PDA

View Full Version : Nuove versioni di cpu Athlon XP 2.600+


Redazione di Hardware Upg
02-06-2003, 08:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10073.html

AMD si appresta a presentare nuove versioni di cpu Athlon XP basate su Core Barton e frequenza di bus di 333 Mhz

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteo1986
02-06-2003, 08:39
Ma sto thorton avrà metà cache disattivata oppure proprio "segata"?

AXIA
02-06-2003, 08:45
Ma quando abbassano i prices?????

cdimauro
02-06-2003, 08:50
I prezzi li hanno già abbassati: vai a vedere quanto costa un Barton 2500+ adesso... SLURP! :pig:

aquila1010
02-06-2003, 09:01
Si comincia a fare un pò di confusione! Ma questi nuovi toro-thorton-barton hanno il molti sbloccato?
Con le mobo che sbloccano il molti, non vedo molta differenza tra i primi due.

aquila1010
02-06-2003, 09:06
Sarebbe ora che ritirassero i toro a favore dei thorton, ormai il "fsb" a 266, 133x2, mi sembra che abbia fatto il suo tempo.

aquila1010
02-06-2003, 09:12
Ho visto ora la news di ieri di http://hardware.multiplayer.it/
sullo stesso argomento e mi sembra che confermi la mia impressione.

HotProcessor
02-06-2003, 09:22
Ma c'è ancora qualcuno che con un thoro ha il bus a 133mhz?? La differenza tra i primi due sarebbe che il primo ha il bus a 133 e il secondo a 166...ma poi mettiamo a 200 quindi...
Unico punto favorevole credo sia l'aumento della quantità che porta l'abbassamento del prezzo finale ;) :)

lucasantu
02-06-2003, 09:24
ma chi compra un athlon adesso è proprio matto ...
ma compratevi dei p4 step c che vanno almeno il triplo ...

kikbond
02-06-2003, 09:28
Originally posted by "lucasantu"

ma chi compra un athlon adesso è proprio matto ...
ma compratevi dei p4 step c che vanno almeno il triplo ...

si e me li dai i soldi a chi si vuole comprare un p4..un 2400+ costa la metà di un p4 a 2.4 e va uguale...ti sembra conveniente...intel conviene solo a quelli che vogliono comprare i modelli di punta...ma nn tutti hanno la possibilità economica...colleghiamo il cervello prima di parlare.. ;)

OverClocK79®
02-06-2003, 09:49
la differenza tra TB e i TT sta solo nel fatto che esteticamente sono come i BARTON ossia core rettagolare lungo........
a livello di prestazioni credo sia identici
forse il torton scalda qlkome meno in virtù del fatto che il DIE ha superficie + grande e quindi dissipa di + il calore

la cache credo sia segata con laser o altro di certo nn credo basti agire sul bios ecc ecc per attivarla......

come detto dalla news serve solo per avere una catena di produzione unica di un unico core :)

xLucasantu
il triplo de che?
:D

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
02-06-2003, 09:49
post doppio
sorry

BYEZZZZZZZZZZZ

daniele.g
02-06-2003, 10:22
quote:
-------------------------------------------------------
....un 2400+ costa la metà di un p4 a 2.4 e va uguale...ti sembra conveniente.......
-------------------------------------------------------
Il P4 2400 C non va quanto L'XP2400+ fidati!

sorbiturico
02-06-2003, 10:42
maca solamente che mettano in commercio l' xp 2600+ con bus a 200 ed hanno fatto poker

bananarama
02-06-2003, 10:43
Oddio no! Gia' riscoppia la battaglia amd intel! Ma quand'e' che vi placate? Se potessi vi regalerei un forum tutto per questa discussione! :muro:
Credo che tutte queste versione possano generare confusione, soprattutto nel caso di utenti meno esperti, ma alla fine ben venga un bel barton!
Per il thorton amd ha adottato la stessa strategia che usa intel cattivona mangiabambini per il celeron, $$$$! :D Gia immagino i post a seguire... Intel era una speculatrice ora amd fa bene perche' aumenta i margini di guadagno e poi ci regala i proci che poi sono anche migliori etc etc etc... E basta! :mc:

Ciao

kikbond
02-06-2003, 10:46
Originally posted by "daniele.g"

quote:
-------------------------------------------------------
....un 2400+ costa la metà di un p4 a 2.4 e va uguale...ti sembra conveniente.......
-------------------------------------------------------
Il P4 2400 C non va quanto L'XP2400+ fidati!

si ma il p4c oltre a costare il triplo di un 2400+ ha bisogno di una mobo che costa minimo 200euro.. ;)

Radhika
02-06-2003, 10:55
intel...se lo usi si vede... si!!! si vede che sei un ko@@@@ne!!!! (da uno spettacolo di beppe grillo)

atomo37
02-06-2003, 11:06
secondo me amd con questa strategia di marketing non fa altro che confondere ed indispettire il consumatore. passi la storia del modelling number ma poi andare ulteriormente ad incasinare la situazione con differenti cpu che fanno capo allo stesso nome! mah!

artual
02-06-2003, 11:37
Che caos che caos non si capisce più nulla

Dumah Brazorf
02-06-2003, 11:45
Casino c'era già prima dell'introduzione del Barton, ne ho letti di post di gente che sicura che il 2600+ fosse solo a 266MHz di bus si è ritrovata un processore sottoclockato.
Cmq questa dualità di cpu a 333MHz sarà per poco tempo, quello che basta a finire le scorte di ThoroB, come quando c'è stato il passaggio Palomino-Thoro. Perchè chi se lo compra ora il Thoro quando c'è Barton che dissipa meglio?
Ciao.

lucasantu
02-06-2003, 11:58
veramente nn costa il triplo.... costa poco di + io l'ho trovato a 190 euro ...

dnarod
02-06-2003, 12:12
x lucasantu
ecco dunque costa quasi il doppio (non bisogna enfatizzare oltre credo!) per avere prestazioni si un tantinello superiori, ma che non giustificano il gap di prezzo (è questo che cercano di fati capire, ma quando uno si erge a difensore della propria causa in genere ende ad arrampicarsi sui vetri per quanto gli è possibile! [e non lo dico in quanto amd lover, a dire il vero sono piu che disinteressato riguardo a st argomento])
---------------------------
poi scusate ma un conto è se si dovesse comprare e studiare una guida all acquisto amd difficile come un trattato sul calcolo conbinatorio, ma alla fine i modelli sono 3; tre di numero; danno tutti sti problemi??? mettiamola cosi chi non sa come raccapezzarsi è perche non sa di processori---->ergo potrebbe comprarsene uno qualunque e non si accorgerebbe della differenza nemmeno se glielo dicessero; chi invece sa non puo che gioire.....questa strategia fara abbassare almeno sensibilmente i prezzi e ampliera la scelta per quelli che come me non hanno soldoni da investire per le proprie machines!!

dnarod
02-06-2003, 12:27
poi siamo sempre alle solite per quanto riguarda amd-intel: magari il 2400 supera (e ribadisco "di poco") il 2400+, ma provate a mettere la stessa cifra di un piv per un amd o peggio ancora sarebbe confrontare un procio a parita di mhz (cosa putrtroppo impossibile per ora e questo la dice tutta visto che le prestazioni sono in alcuni casi quasi identiche!!!!!).........chi ne uscirebbe vincitore????
d altro canto chi ha bisogno di capacita di calcolo esagerate si piglia un 3ghz e sta tranquillo ma non so quanto valga come scelta......spendere milioni per una configurazione con 3gz per poi fra 6 mesi doversela upgradare perche non basta piu a parer mio è solo per i ricchi; e i ricchi non dovrebbero manco frequentare un forum dove si discute di prezzi......i ricchi dovrebbero andare in un negozio e dire : "mi dia il meglio e basta", prendere il prorpio pc e usarlo dignitosamente se possibile.....e basta.....invece si cerca sempre di spiattellare in faccia alla gente il piv che "è piu figo dell amd": per essere piu figo è piu figo (contenti?) ma io col mio 1800+ appena comprato ci faccio le stesse cose e all incirca nello stesso tempo, avendo pero speso 60 euro invece di 190 per il 2400......fra 3 mesi spendendone altre 60 mi pendero il 2800+ stando sempre su livelli rispettabilissimi mentre chi vuole un piv nuovo fiammante perche il 2400 non basta piu, ne spendera come minimo altre 190; fra altri 3 mesi la stessa storia si ripetera e io spendero altri 60 euro per
lo scippacentrella+, mentre chi vuole intel ne spendera altre 190 per non so cosa.......bilancio??? io ho speso 180 in un anno (meno del 2400 ora) per essere sempre a un livello piu che dignitoso (molto piu che dignitoso) e l intel lover ne ha spese 500 e fischia per avere una cfg di poco superiore alla mia
il discorso è ancora diverso se uno volesse assemblare una ripping machine....allora li si che giustifico pienamente il piv.......ma quanti utenti intel rippano a nastro dvd??? vorrei avere le percentuali.......in fondo il blocco note di win non si apre piu veloce se hai un piv piuttosto che un amd non vi pare???
poi visto che viviamo in un mondo libero (almeno quanto basta per non dire il contrario) comprate pure tutti i piv che vi pare.......ma almeno smettiamola di continuare a voler insituire un contest (che è una mera forzatura) fra due processori che sono pensati per utilizzi diversi e pertanto non possono essere paragonati Inquesto modo!!

marziodivx
02-06-2003, 12:29
Trovato chiuso!?!? (dalla pubblicità in tv)

:D

csteo
02-06-2003, 12:35
Avete mai pensato che non tutti hanno i soldi e voglia di cambiare mobo ogni 3 mesi ,che ne dite forse i thoro a 133 servono ancora .
Parlo di A7S333, kt266, nforce . sono chipset usciti a fine 2001 e inizio 2002, senza contare i kt333 e kt400 che per qualche motivo non riescono a tenere 166 o 200 di FSB (basta gia il BIOS che non abbia il divisore ,ovvero il mio problema)

Nightwish
02-06-2003, 12:54
Guarda che il KT400 tiene tranquillamente i 166, infatti io il mio Thoro 1700+ lo tengo a 169x12,5 e il bus PCI e in specifica perche il divisore c'e a quella frequenza. Per i 200Mhz, il divisore non c'e e su quello hai ragione.

newtechnology
02-06-2003, 13:48
Il prezzo e doppio solo per la CPU e solo per la 2400+/P4 2.40C,perche dal 2600+ in su i prezzi cominciano sempre più ad allinearsi.Le Materboard costano circa uguale (escluso il caterwood) che comunque i prezzi della Nforce 2 Ultra si avvicina ia prezzi di quest'ultimo! Io sinceramente non vedo sta gran differenza, su un PC il prezzo può cambiare dalle 70-90 € quindi non mi sembra che ci sia ste gran differenza, io Ho un Barton 2500+ e un P4 2.80C, per me la differenza c'è e come se c'è e che non mi vengano a dire che AMD adesso vada più di intele,perchè sarebbe una grossa menzogna, ormai i MHZ di Intel si fanno sentire!!!

I miei test:

P4 3.06B HT fsb 533 Asus P4C800 Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1279485

P4 2.80C HT fsb 800 Asus P4C800 Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1331397

P4 2.53B fsb 533 Gigabyte 8PE667 Ultra
http://service.futuremark.com/compare?pcm=738499

P4 2.40B fsb 533 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=385232

XP 2400+ fsb 266 Asus A7V8X Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1222547

XP 2500+ Barton fsb 333 Asus A7V8X Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1331391

P4 2.2A fsb 400 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=352160

XP 2100+ fsb 266 Asus A7N266
http://service.futuremark.com/compare?pcm=394336

P4 2.00A GHz fsb 400 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=269304

P4 1.80A GHz fsb 400 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=377724

P4 1.70 (Willamette) Ghz fsb 400 MHz Asus P4B533
http://service.futuremark.com/compare?pcm=408570

P4 1.60A GHz fsb 400 Asus P4B533
http://service.futuremark.com/compare?pcm=360460

Duron 1.00 GHz fsb 200 K7SOM
http://service.futuremark.com/compare?pcm=394285

Fan-of-fanZ
02-06-2003, 13:57
C'è un piccolo problema sui link...
Maintenance Break
Our servers are down for a short maintenance break. Please check back very soon! We are sorry for the inconvenience.

kikbond
02-06-2003, 13:58
Originally posted by "newtechnology"

Il prezzo e doppio solo per la CPU e solo per la 2400+/P4 2.40C,perche dal 2600+ in su i prezzi cominciano sempre più ad allinearsi.Le Materboard costano circa uguale (escluso il caterwood) che comunque i prezzi della Nforce 2 Ultra si avvicina ia prezzi di quest'ultimo! Io sinceramente non vedo sta gran differenza, su un PC il prezzo può cambiare dalle 70-90 € quindi non mi sembra che ci sia ste gran differenza, io Ho un Barton 2500+ e un P4 2.80C, per me la differenza c'è e come se c'è e che non mi vengano a dire che AMD adesso vada più di intele,perchè sarebbe una grossa menzogna, ormai i MHZ di Intel si fanno sentire!!!

I miei test:

P4 3.06B HT fsb 533 Asus P4C800 Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1279485

P4 2.80C HT fsb 800 Asus P4C800 Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1331397

P4 2.53B fsb 533 Gigabyte 8PE667 Ultra
http://service.futuremark.com/compare?pcm=738499

P4 2.40B fsb 533 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=385232

XP 2400+ fsb 266 Asus A7V8X Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1222547

XP 2500+ Barton fsb 333 Asus A7V8X Deluxe
http://service.futuremark.com/compare?pcm=1331391

P4 2.2A fsb 400 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=352160

XP 2100+ fsb 266 Asus A7N266
http://service.futuremark.com/compare?pcm=394336

P4 2.00A GHz fsb 400 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=269304

P4 1.80A GHz fsb 400 Intel 845EBG2
http://service.futuremark.com/compare?pcm=377724

P4 1.70 (Willamette) Ghz fsb 400 MHz Asus P4B533
http://service.futuremark.com/compare?pcm=408570

P4 1.60A GHz fsb 400 Asus P4B533
http://service.futuremark.com/compare?pcm=360460

Duron 1.00 GHz fsb 200 K7SOM
http://service.futuremark.com/compare?pcm=394285


sono 200euro in +..nn mi sembrano siano poche 400mila lire di differenza solo per mobo e processore...poi ognuno può fare la scelta che vuole...nessuno mi sembra ha mai criticato la superiore potenza dei processori intel in alcuni campi...dico solo che se devo comprare un processore 100euro in + rispetto ad uno che mi da prestazioni di poco inferiori(2400+ 90euro e 2.4c 190euro) me lo posso succhi@re tutta la vita quelli di intel...finche c'è gente che preferisce spendere così i propri soldi allora quelli di intel han fatto giusti i loro conti...

Fan-of-fanZ
02-06-2003, 14:01
Bisogna vedere che cpu AMD mi posso comprare spendendo questi benedetti duecento € in più... e poi fare il confronto delle prestazioni.

Non capisco la politica di Amd... perchè diversificare verso il basso? È già leader nel low cost. Inoltre, non chiamare con nomi diversi le diverse CPU... e io che faccio? Mi porto in negozio i seriali per riconoscere l'athlon che stò per comprare???

(cmq THOroughbred + baRTON = THORTON)

dnarod
02-06-2003, 15:09
ooooo ma allora non leggete.......e vero che mi mhz si fanno sentire....ma tu piglia un amd a un intel pari mhz.....diciamo il 2 ghz intel e il 2600+.....volendo prorpio fare questa improbabile sfida chi ne uscirebbe vincitore??

bananarama
02-06-2003, 15:19
Ma perche' vi accanite con tutte ste ca##ate? Ognuno si sente portatore di verita', cosa del tutto ridicola. Per uno e' meglio una cosa per l'altro una seconda. Dove sta l'errore? Ci sono 7003480593 punti di vista per screditare una o l'atra parte, perche vi addannate a cercarli, cosa ricavate dall'avere ragione? Forse un illusorio senso di soddisfazione ad aver vinto una causa? Forse l'esservi fatti portavoce del vero? Forse fornire benzina ad un ego in fiamme? Smettetela una volta buona, mi pare di stare all'asilo! "Nuove versioni di cpu Athlon XP 2.600+" Questo e' l'argomento, io non leggo "Nuove versioni di cpu Athlon XP 2.600+: confronto con Intel". Un minimo di coerenza o forse un lecca lecca a testa?

Per me, lo ripeto e' questo: una maggiore scelta potrebbe portare a una confusione generale per occhi inesperti, d'altra parte una maggior facilita' di avere un procio vicino ai proprio bisogni. Ma cosa fondamentale significa che AMD aumenta i guadagni, in ogni caso, perche in primis quei bravi ragazzi lavorano per loro non per noi!

Ciao e scusate la lunghezza del post.

Leron
02-06-2003, 15:23
Originally posted by "newtechnology"

[color=red]... che non mi vengano a dire che AMD adesso vada più di intele,perchè sarebbe una grossa menzogna, ormai i MHZ di Intel si fanno sentire!!!



vero che amd non vale più di Intel, ma dal 1800+ al 2400-2500+ AMD conviene ancora come rapporto prezzo prestazioni...

è solo sopra il 2500 che conviene prendere intel (e non sono tantissimi quelli che si prendono processori da 2600 in su)

Spectrum7glr
02-06-2003, 15:26
x dnarod:
se confronti un P4 2.4 ghz anche con un 3000+ ti accorgi che nel multimediale (conversione divx, videoediting, compressione MP3, MPEg etc)e nel rendering (quindi nei settori di utilizzo più comuni per la stragrande maggiranza degli utenti) sono alla pari con la differenza che il 3000+ costa il doppio: dov'è la convenienza?
Ok, nel calcolo scientifico l'unità in virgola mobile di AMd è nettamnte superirore...ma quanti usano applicazioni di quel tipo? Per quanto riguarda i giochi poi la differenza la fa più la scheda video che non il processore tanto e con quello che risparmi sul procio puoi acquistare una scheda grafica in grado di eliminare qualsiasi differenza in termini di FPS tra un 3000+ ed un P4 2.4 con bus a 800.
E non tiratemi fuori la storia che i processori intel sono più rapidi perchè si avvantaggiano delle istruzioni multmediali: i processori si valutano in base alle prestazioni ATTUALI (tra un anno saranno comunque carrette in confronto allo "stato dell'arte" di AMD o Intel che sia) che possono fornire col sw ATTUALMENTE in commercio non in base a quello che potrebbero fare se i programmatori fossero meno pigri (se si programmasse in linguaggio macchina direttamnte anche un 486 potrebbe fare qualunque cosa...ma chi programma direttamente in linguaggio macchina?)

dnarod
02-06-2003, 15:30
x bananarama e spectrum
:cry: ci ho messo 10 minuti a scrivere il poema di qualche post sopra e non è servito a nulla.....tutti leggono la news e postano direttamente i commenti lol....fate come volete!

Lud von Pipper
02-06-2003, 15:33
XLucasantu: che diavolo centra Intel in questa discussione?

Il 90% di quelli che si compreranno questo benedetto 2600+ lo faranno solo per Upgradare il proprio sistema spendendo il giusto,quindi possiamo tranquillamente lasciare Intell dove sta; è mai possibile che in ogni thread cui partecipi finisci per seminare zizzania e portare la discussione OT?
Chi si comporta così viene di solito chiamato TROLL :rolleyes:

X gli altri:
Ma a voi che ve frega se AMD decide di fare uscire 50 versioni diverse dello stesso procesore?
Tanto ormai è difficile trovare un AMD che non sia boxato, quindi è facile sapere se quello che si ha in mano è il modello adatto alla nostra MB.

D'altra parte, penso che il 2600+ venderà parecchio proprio nella versione 266mhz, dove andraà ad upgradare la maggior parte dei "vecchi" thunderbird 1330/1400 e Palomino 1600+/1800+ su schede KT266/266a

LvP

overclock80
02-06-2003, 15:34
Considerazioni sulla velocità o convenienza di AMD o Intel a parte c'è un piccolo fattore di cui in pochi parlano.

Se negli ultimi anni c'è stato questo calo relativo dei prezzi delle cpu è dovuto soprattutto alla concorrenza che ha apportato nel settore AMD nonostante le piccole dimensioni che hai in confronto al colosso Intel.

Se la crisi che ancora è presente nel mercato dei semiconduttori dovesse malauguratamente far sparire il concorrente più piccolo, avremmo tutti solamente che da perderci visto che senza concorrenza, Intel potrebbe fissare i prezzi praticamente a suo piacimento fino a che ( non si sa quando) non dovesse rispuntare un nuovo concorrente all'altezza per dimensioni e capacità produttiva .

Per ora l'unico in prospettiva sarebbe VIA ma di certo non nel breve termine.

Quindi, a tutti quelli che sostengono Intel sempre e comunque direi di farsi due conti in tasca e vedere se non convenga in un ottica lungimirante sostenere con i propri acquisti AMD, altrimenti come ho già detto in futuro potrebbero dover pagare molto di più per i loro P4 o P5 nel prossimo futuro.

Dumah Brazorf
02-06-2003, 16:07
Ma nessuno ha mai sentito parlare di cambio generazionale? Semplicemente i Barton/Thorton stanno prendendo piede, e siccome tra un po' si produrranno solamente questi i Thoro scompariranno dalla circolazione. Probabilmente alla AMD hanno pensato che ci saranno pochi modelli tra cui scegliere (vediamo: 2500+, 2800+, 3000+, 3200+ e 3400+, altri?) e hanno deciso di aggiungere un altro processore.

newtechnology
02-06-2003, 17:28
Non ho detto che gli AMD non vanno, ma ti posso garantire che se hai visto i miei test (e ne ho molti altri) l'xp 2400+ (2.00GHz reali) va più del 2500+ ( 1.83 GHz reali) quindi anche in AMD i MHZ si fanno sentire, ed io non capisco perchè AMD continui a rimarchaire le cpu abbassando la frequenza , e aumentando la cache.Io ho un Barton 2500+ ma preferivo quello che avevo prima 2600+ toro, e per questo che adesso come adesso preferisco di più intel, poi come ho gia detto in motli forum, il supporto HT è esenziale, poi chi non si vuole fidare perchè costa qualcosa meno e non ha mai provato una P4 HT faccia pure... Ciaoz

cdimauro
02-06-2003, 18:13
Hai un Barton 2500+? Visto che non sei soddisfatto delle sue prestazioni, perché non gli tiri il clock e lo fai salire fino a 2200-2300Mhz? Vi arrivano tranquillamente ad aria (alcuni sono arrivati a 2500Mhz con l'SLK-900... ;))

Comunque, a parte in alcuni test (compressione video, alcune applicazioni 3D, in parte la compressione audio), bene o male i Thoro/Barton rivaleggiano con gli equivalenti Intel (tranne per gli ultimi Barton con bus a 400Mhz).

Adesso non venitemi a dire che passate tutto il giorno a convertire i DVD in DivX o a fare montaggi col Premiere o a modellare con 3DStudio Max. La superiore potenza dei P4 si vede proprio in questi ambiti, e a meno che una persona non abbia scelto proprio questo ramo (per lavoro o per hobby), dubito fortemente che la gente comune abbia bisogno di spendere così tanti soldi soltanto per queste applicazioni "di nicchia".

Oggi posso prendere un Barton 2500+ a 102€ i.c. e una Abit NF7-S a 120 i.c. Fanno 222€ e ho un sistema tutt'altro che di "medio livello" (specialmente la MB è un gioiello e ha proprio tantissimi accessori e permette un elevato livello di overclockabilità).

Adesso ditemi se una configurazione come questa non vi basta per il 90% delle volte che utilizzate il PC.

Al più gli smanettoni posso tirare il collo al processore e al sistema e guadare un buon 30-40% di prestazioni in più, perché questa piastra madre è una vera chicca in queste caso.

Insomma, a meno che non vi interessa di più contemplare il 3DMark, penso che gli Amd di fascia medio-bassa possono tranquillamente soddisfare le esigenze più disparate dell'utente medio (e non. A seconda delle applicazioni che interessano), ad un prezzo veramente abbordabilissimo...

Novox
02-06-2003, 18:53
Se uno vuole farsi un sistema dal 2400 in giù gli Amd sono più convenienti,se uno vuol prendere una cpu dalla 2400 in su Amd non è più tanto conveniente.Tutto qui.Uno deve pensare che potenza gli può servire e quali applicazioni deve far girare e acquistare di conseguenza.Magari ad uno è più simpatica Amd ad un altro Intel,ma la scelta di una cpu secondo me dovrebbe essere fatta come ho detto.Se però uno vuole farsi un sistema intel a 3Ghz perchè và più forte del corrispettivo amd è liberissimo di farlo senza che gli altri gliela menino dicendo"sei un fesso!!!io compro Amd e sono un furbo!!che tene fai di 3Ghz???"
A ben vedere basterebbe una cpu ad 1ghz per fare praticamente tutto.

J0J0
02-06-2003, 19:15
x cdimauro

"...Adesso non venitemi a dire che passate tutto il giorno a convertire i DVD in DivX..."

La risposta e': SI! :)
hehehe

ovviamente scherzo, ma c'e' stato un periodo in cui lo facevo... e ti garantisco che non e' piacevole... aspettare così tanto (anche durante la notte e dormire col pc acceso)
Se non fosse stato neccessario l'upgrade (a P4) per tali operazioni... sarei rimasto volentieri con:

Asus Culs2 (i815E)
P3 500@850mhz (170x5)
SDRAM 133@170mhz cas2

Più che sufficiente per le mie normali attività...
Peccato che col p4 ci si impiega esattamente la durata del film ed anche meno.... 90 min
Col P3 in quelle condizioni e la mia era una configurazione di tutto rispetto per l'epoca (quando ancora c'erano i primi Atlhon 750-800) ci si impiegava anche 4-5 ore e mezza e anche di più!

Ma chi ce l'ha fatta fare... tutta sta potenza non e' necessaria per gli usi comuni...
Sono i Divx che ci hanno rovinato.... ;)

ps: era da un bel po che non ci si "scontrava"! hihihi

^_^

Ortisi-d0s
02-06-2003, 19:20
Perchè, invece di fare le solite comparazioni 2400+ - 2.4 Ghz, model number blablabla, non si fa una comparazione a fascia di prezzo?
Tipo processori amd vs intel a 100 euro, a 200, a 400 etc? :D
Potrebbero uscire belle sorprese

kikbond
02-06-2003, 19:21
Originally posted by "Novox"

Se uno vuole farsi un sistema dal 2400 in giù gli Amd sono più convenienti,se uno vuol prendere una cpu dalla 2400 in su Amd non è più tanto conveniente.Tutto qui.Uno deve pensare che potenza gli può servire e quali applicazioni deve far girare e acquistare di conseguenza.Magari ad uno è più simpatica Amd ad un altro Intel,ma la scelta di una cpu secondo me dovrebbe essere fatta come ho detto.Se però uno vuole farsi un sistema intel a 3Ghz perchè và più forte del corrispettivo amd è liberissimo di farlo senza che gli altri gliela menino dicendo"sei un fesso!!!io compro Amd e sono un furbo!!che tene fai di 3Ghz???"
A ben vedere basterebbe una cpu ad 1ghz per fare praticamente tutto.

diciamo pure che intel conviene dai 2.6ghz in poi...

KAISERWOOD
02-06-2003, 19:40
scusate ma avete visto bene i test comparativi di hwupgrade un p4 2,4 con bus800mhz in alcuni test ha superato un p4 3,06ghz con bus 533. Considerando che i barton 3000+ non è completamente pargonabile con un p4 3,06ghz bus 533, per l'amd la vedo dura. Questa mossa di abbasssare i prezzi serve solo a sopravvivere. Unire le linee produttive serve ha risparmiare soldi. L'AMD con il bus a 200mhz cerca di aumentare leggermente le prestazioni senza superare i limite di 2,2ghz (anche se potrebbe spingerli a di +). Il p4 2,4ghz con bus 800 non credo che abbia prestazioni inferiori o uguali ad un xp2400+, resta il fatto che un P4 2,4ghz con bus 800+MB+512mb bus 400 costa 400 euro, un xp2400+ con mb e 512mb di ram 333, costa 150 (le configurazioni ch esto dicendo sono le + economiche che si possono fare. Perciòl'athlon è ilsistema + economico che si possa fare, cmq un xp2400+ non può essere pargonato ad un P4 2,4ghz bus800, perciò non possiamo affidarci + al pr e bisogna individuare noi le cpu da paragonare, credo che tirando le somee il 2,4C sia paragonabili ad un xp3000+, ma amd resta comunque la scelta + economica, anche se overcloccando la cpu il divario prestazionale aumenta parecchio, cmq adesso conviene comprare amd per farsi un pc economico ma potente,perché con il barton fino a settembre non regge e dovrà cacciare sto benedeto athlon 64.

Spectrum7glr
02-06-2003, 20:00
X kikbond:
se il tuo budget ti permette al max un 2400+ (sufficiente a fare qualunque cosa) allora intel non propone nulla di competitivo..
se però hai la possibilità di aggiungere 100€ al tuo budget allora la scelta migliore per incrementare le prestazioni è un p4 2.4 step C, non certo un 2800+ o un 3000+ e questo è un dato di fatto incontestabile sulla base delle prove effettuate anche da HWupgrade

x cidimauro:
la questione non è passare tutto il tempo a convertire Divx o a lavorare con premiere...la questione è che queste sono le uniche applicazioni in cui sfrutti davvero le prestazioni dei processori di ultima generazione...se col pc fai altro anche un 2400+ è completamnte inutile, non trovi? Per quanto riguarda i giochi sono applicazioni che si avvantaggiano maggiormente delle prestazioni della scheda video che non del processore (ti basta e avanza un 1600+ con una 9700pro: costa meno di un 3000+ con una 9500pro e nei giochi va meglio)

X tutti gli altri:
i Mhz contano anche per AMD: leggetevi le comparative tra un 2800+ e un 3200+ (che ha minore frequenza reale) e vi accorgerete che il 2800+ dà la paga al 3200 nella maggior parte dellle applicazioni.
Sulla scorta di queste considerazioni sono convinto, anche se attendo le prove, che l'Athlon XP 2600+ con Core Thoroughbred e fsb a 266 dia la paga al più recente Athlon XP 2600+ con Core Barton e fsb a 400

Lud von Pipper
02-06-2003, 21:24
Torno a ripeterlo: chi compra oggi un Barton di bassa frequenza (cioè un 2600) lo fa nella maggior parte dei casi per upgradare il proprio sistema a prezzo modico ed e a queste persone che sono indirizzate le versioni a 266/333mhz.

LvP

Elevation
02-06-2003, 21:26
Chi posta su hwupgrade deve appartenere a una galassia particolare.....tutti montano AMD,tutti parlano bene di AMD,tutti parlano male di Intel....Rimane il fatto che AMD sta perdendo colpi sempre di più,nonostante tutti i suoi sforzi...l'anno scorso vendevo 7 processori AMD su 10....quest'anno Intel si è ripresa il mercato in mano e non riesco a vendere più di un 20% di processori AMD....I miei clienti pretendono P4,molti scottati da brutte esperienze con AMD...mi sono trovato nella brutta situazione di avere consigliato AMD lo scorso hanno e di dovermi rimangiare tutto adesso....Una buona società informatica deve anche essere capace di promuovere il suo nome e di renderlo desiderato e famoso...AMD non ci riesce,Intel sì....AMD deve rendere più facile a noi System Builder la vendita dei suoi prodotti che per molti utenti sono sconosciuti!Prenderò insulti ma AMD è rischiesta solo da addetti ai lavori,infoiati informatici,plumoni senza una lira....che palle....
è inutile,è la logica del commercio....
Ricetta per AMD:

- Più promozione dei suoi prodotti!

- Più attenzione a chi produce chipset per i suoi processori ( AMD si sta prendendo molte colpe di VIA)

- Più attenzione alle temperature sviluppate( c'è chi pensa che i processori AMD costino poco perchè "overcloccati" di fabbrica)

Basta processori fragili come vetro che scaldano come centrali atomiche!Basta processori che nei benchmark massacrano i P4 ma di cui nessun cliente conosce l'esistenza!

Pagheremo un po' di più il loro processore ma ne venderemo sicuramente di più...

E chi è senza una lira si compri un C64 con lettore a cassette e una macchina da scrivere...

cdimauro
02-06-2003, 22:16
Originally posted by "J0J0"

x cdimauro

"...Adesso non venitemi a dire che passate tutto il giorno a convertire i DVD in DivX..."

La risposta e': SI! :)
hehehe

Ovviamente i DVD li hai comprati tutti originali e ti sei fatto soltanto una copia di riserva, no? ;)


ovviamente scherzo, ma c'e' stato un periodo in cui lo facevo... e ti garantisco che non e' piacevole... aspettare così tanto (anche durante la notte e dormire col pc acceso)

Idem. E questo perché sono maniacale quando converto un DVD in DivX. Col vecchio 1600+ (su K7S5A) impiegavo da 3/3,5 a 4 ore circa per comprimere il solo video, e in genere lo ricomprimevo almeno un'altra volta per spremere la massima qualità video. Per cui immagina quanto tempo lo lasciavo a macinare... ehehehe ;)

Comunque, la notte è fatta per comprimere, no? :D


Se non fosse stato neccessario l'upgrade (a P4) per tali operazioni... sarei rimasto volentieri con:

Asus Culs2 (i815E)
P3 500@850mhz (170x5)
SDRAM 133@170mhz cas2

Io sul "muletto" ho montato da poco un Athlon 800 che va proprio benissimo. Le differenze col mio vecchio 1600+ si sentono, ma debbo dire che nell'uso normale che ne faccio, e con soli 128M di ram PC100 su Windows XP, mi va proprio benissimo... :)


Ma chi ce l'ha fatta fare... tutta sta potenza non e' necessaria per gli usi comuni...
Sono i Divx che ci hanno rovinato.... ;)

Io è da un pezzo che non ne faccio, vuoi per lavoro, vuoi perché la mia fiammante NF7-S mi ha abbandonato da più di due mesi. :cry:

Comunque la prossima settimana dovrebbe tornare, con un processore e dissipatori nuovi, e si ricomincia... :D

Però devo dire che non sono i DivX che mi rovinano, ma gli emulatori: Mame, Mess, WinUAE, ecc. stanno diventano sempre più "pesanti" e richiedono risorse non indifferenti.

E' per questo, oltre ai compilatori e ai database, che la mia scelta sui processori è praticamente obbligata, fatta eccezione per il Pentium-M, la cui architettura si dovrebbe prestare molto bene per questo genere di applicazioni (anche se le nuove versioni degli XP Low Voltage hanno prestazioni e consumi simili e costano decisamente meno...)


ps: era da un bel po che non ci si "scontrava"! hihihi
^_^


E' sempre un piace quando la discussione è interessante, i toni pacati e le persone squisitamente intelligenti... :)

cdimauro
02-06-2003, 23:24
Originally posted by "KAISERWOOD"

scusate ma avete visto bene i test comparativi di hwupgrade un p4 2,4 con bus800mhz in alcuni test ha superato un p4 3,06ghz con bus 533.

Permettimi di dissintere fortemente: eliminando i benchmark sintetici, che non valgono nulla nelle applicazioni reali, i casi in cui si verifica si possono contare sulle dita di una mano monca... Cioé, soltanto alcuni test sintetici... ;)

Considerando che i barton 3000+ non è completamente pargonabile con un p4 3,06ghz bus 533, per l'amd la vedo dura.

Idem come sopra: per curiosità sono andati a rivedere l'articolo di Corsini, e consiglio di farlo anche a te (sempre considerando le applicazioni reali, ovviamente...)

Questa mossa di abbasssare i prezzi serve solo a sopravvivere. Unire le linee produttive serve ha risparmiare soldi. L'AMD con il bus a 200mhz cerca di aumentare leggermente le prestazioni senza superare i limite di 2,2ghz (anche se potrebbe spingerli a di +). Il p4 2,4ghz con bus 800 non credo che abbia prestazioni inferiori o uguali ad un xp2400+,

In alcun test il P4C a 2,4Ghz viene superato perfino da un XP 2200+ con bus a 266Mhz... ;)

resta il fatto che un P4 2,4ghz con bus 800+MB+512mb bus 400 costa 400 euro, un xp2400+ con mb e 512mb di ram 333, costa 150 (le configurazioni ch esto dicendo sono le + economiche che si possono fare. Perciòl'athlon è ilsistema + economico che si possa fare, cmq un xp2400+ non può essere pargonato ad un P4 2,4ghz bus800,

Dipende da quello che ci devi fare. Facciamo una partitina col Mame? :D

perciò non possiamo affidarci + al pr e bisogna individuare noi le cpu da paragonare

Sono d'accordo soltanto con quest'ultima parte della frase. Per il resto, posso benissimo affermare, senza timore d'esser smentito, che neppure dei Mhz/Ghz ci si può fidare per "misurare" le performance di un processore...

, credo che tirando le somee il 2,4C sia paragonabili ad un xp3000+,

Vedi sopra: credo che una bella rilettura dell'articolo di Corsini ti servirà per chiarirti meglio le idee...

ma amd resta comunque la scelta + economica, anche se overcloccando la cpu il divario prestazionale aumenta parecchio,

Ti riferisci agli Amd? Considera che un overclock di 100Mhz di un Athlon non è assolutamente paragonabile ad uno, sempre di 100Mhz, di un P4, sia esso con bus a 533 o 800Mhz...

Questo perché l'IPC degli Athlon è molto più alto di quello dei P4...

cmq adesso conviene comprare amd per farsi un pc economico ma potente,perché con il barton fino a settembre non regge e dovrà cacciare sto benedeto athlon 64.

Se vuoi il top, sicuramente (e devi pagare, ovviamente). Altrimenti oggi è possibile configurare un pc economico ma estremamente potente con quattro soldi...

cdimauro
02-06-2003, 23:51
Originally posted by "Spectrum7glr"

X kikbond:
se il tuo budget ti permette al max un 2400+ (sufficiente a fare qualunque cosa) allora intel non propone nulla di competitivo..
se però hai la possibilità di aggiungere 100€ al tuo budget allora la scelta migliore per incrementare le prestazioni è un p4 2.4 step C, non certo un 2800+ o un 3000+ e questo è un dato di fatto incontestabile sulla base delle prove effettuate anche da HWupgrade

Vedi sopra: dipende da alcune applicazioni...


x cidimauro:
la questione non è passare tutto il tempo a convertire Divx o a lavorare con premiere...la questione è che queste sono le uniche applicazioni in cui sfrutti davvero le prestazioni dei processori di ultima generazione...se col pc fai altro anche un 2400+ è completamnte inutile, non trovi?

Se ti fermi soltanto ai DivX, ti do ampiamente ragione, c'è poco da fare.

Ma esistono tante altre applicazioni oltre ai DivX.

Per quanto riguarda i giochi sono applicazioni che si avvantaggiano maggiormente delle prestazioni della scheda video che non del processore (ti basta e avanza un 1600+ con una 9700pro: costa meno di un 3000+ con una 9500pro e nei giochi va meglio)

Non ottieni certamente lo stesso frame rate. Il vantaggio di avere un processore più potente sta nel garantirti un frame rate elevato anche nelle scene più pesanti, senza far perdere fluidità. Il resto, dal punto di vista grafico/qualitativo lo fa la scheda video, e sono d'accordo con te...


X tutti gli altri:
i Mhz contano anche per AMD: leggetevi le comparative tra un 2800+ e un 3200+ (che ha minore frequenza reale) e vi accorgerete che il 2800+ dà la paga al 3200 nella maggior parte dellle applicazioni.

Le ho viste quelle prove, e non mi pare che si verifichi nella maggior parte dei casi...


Sulla scorta di queste considerazioni sono convinto, anche se attendo le prove, che l'Athlon XP 2600+ con Core Thoroughbred e fsb a 266 dia la paga al più recente Athlon XP 2600+ con Core Barton e fsb a 400

DIPENDE SEMPRE DALLE APPLICAZIONI.

Non mi stancherò mai di dirlo... :rolleyes:

cdimauro
03-06-2003, 00:10
Originally posted by "Elevation"

Chi posta su hwupgrade deve appartenere a una galassia particolare.....tutti montano AMD,tutti parlano bene di AMD,tutti parlano male di Intel....

Se fosse così sarebbe il paradiso... ;)

Rimane il fatto che AMD sta perdendo colpi sempre di più,nonostante tutti i suoi sforzi...

Strano: le ultime news dicono l'esatto contrario...

Prenderò insulti ma AMD è rischiesta solo da addetti ai lavori,

Cioé gente informata del fatto che Mhz <> velocità...

infoiati informatici,

Gli elementi di questo tipo sono distribuiti omogeneamente nell'universo degli utenti di qualunque marca... ;)

plumoni senza una lira....

Ormai non si può più nemmeno essere poveri... :rolleyes:

Perché non ci sterminate tutti, così vi levate il pensiero... :D

che palle....
è inutile,è la logica del commercio....

Logica fuzzy, allora... ;)


Ricetta per AMD:

- Più promozione dei suoi prodotti!

Forza Ferrari!!! ;)


- Più attenzione a chi produce chipset per i suoi processori ( AMD si sta prendendo molte colpe di VIA)

Effettivamente non esistono chipset Via senza problemi. Persino gli ultimi vengono progettati già con i bug, così da non deludere i suoi utenti nostalgici... ;)


- Più attenzione alle temperature sviluppate( c'è chi pensa che i processori AMD costino poco perchè "overcloccati" di fabbrica)

Mai sentito parlare di P3 a 1,13Ghz? Lo accendi, cominci ad usarlo, e dopo un po' scatta la "protezione" del core: freeze del sistema o riavvio.

Il primo esempio di overclock di fabbrica con funzioni di monitoraggio e autoregolazione in caso di eccessivo calore sviluppato... ;)


Basta processori fragili come vetro che scaldano come centrali atomiche!

In effetti Intel dovrebbe pensare seriamente di ritirare i P4 dal 2,8Ghz in sù... :D

Basta processori che nei benchmark massacrano i P4

Veramente nei benchmark sono gli Athlon ad essere massacrati. Se parliamo di applicazioni reali, magari le prestazioni tornano a bilanciarsi... ;)

ma di cui nessun cliente conosce l'esistenza!

E allora fagli un po' di pubblicità, no? Non è l'anima del commercio? :D


Pagheremo un po' di più il loro processore ma ne venderemo sicuramente di più...

Opteron e Athlon64...

Per gli Athlon, ormai, "è tempo di morire..."


E chi è senza una lira si compri un C64 con lettore a cassette e una macchina da scrivere...

Mi spiace, ma non ho i soldi neppure per questo... Però posso sempre comprarmi una corda, girarla attorno al collo e fare un tuffo in mare: magari gli altri poveracci mi seguiranno e finalmente potrai vivere felice e contento con i clienti ricconi che comprano ad occhi chiusi i tuoi prodotti... :rolleyes:

Elevation
03-06-2003, 01:22
ADDIRITTURA Cdimauro!!!La mia era solo una battuta!
Cercherò di spiegarmi meglio.....
Finchè la battaglia tra AMD e Intel rimarrà così tecnica,diciamo per addetti ai lavori,ad Intel basterà continuare la sua politica pubblicitaria per vendere CPU!Se AMD fà processori più veloci,che scaldano meno e che costano la metà ma non hanno peso commerciale non verranno comunque venduti!
Non ho inventato io il commercio!
Ma così funziona!
L'anno scorso Amd era sulla bocca di tutti,il thunderbird era strafamoso e io ne ho venduti centinaia!Quest'anno non ci riesco,tutti chiedo Intel!Ci sarà un motivo di sbagliata strategia commerciale visto che non ne esiste uno tecnico!

PS chi vi scrive sta usando un k7 1200@1400....che se avesse abbastanza soldi cambierebbe...

cdimauro
03-06-2003, 06:11
Azz! La potevi mettere almeno qualche faccina se era una battuta! :)

Letto così, il tuo messaggio mi sembrava estremamente serio, per cui t'ho risposto di conseguenza (ed è pieno di battute con tanto di faccine. eh! :))

Comunque, con quest'ultimo tuo messaggio hai chiarito bene cosa intendevi, e devo dire che hai ragione: manca un po' di pubblicità adeguata da parte di Amd.

Ti dirò: non mi spiacerebbe affatto una bella campagna pubblicitaria comparativa, come usano negli USA e nei paesi anglosassoni. Stile quella che vediamo per Tele2, ad esempio, per le telefonate (e si vede anche da qui che Tele2 è una compagnia britannica...)

P.S. Non c'è bisogno che tu mi dica che hai un K7 o un P4, per me è indifferente discutere di un argomento con chiunque, schierato o meno, perché mi interessano esclusivamente i contenuti. ;)

P.P.S Mi accorgo di avere commesso una quantità innumerevole di errori nei precedenti messaggi. :( Chiedo venia: era decisamente troppo tardi...

Spectrum7glr
03-06-2003, 07:00
qui non ci siamo: rileggiti per favore la prova dei P4 step C apparsa su HWupgrade e dimmi in quali applicazioni REALI, al di là del sciencemark (che per inciso NON è un'appplicazione reale, ma un semplice bench) un XP3000+ è superiore ad un p4 2.4 di anche solo un 10% (ti faccio notare che costa più del doppio)...sempre nella prova (rileggitela che non la ricordi bene) dai un occhio ai 2800+ e confrontali con i 3200+: in TUTTE le applicazioni ottengono gli stassi risultati (in molte il 2800+ supera il 3200+) ergo i MHZ contano anche per AMD (ben più del FSB se non altro)

dnarod
03-06-2003, 08:23
x spectrum
----------------------------------
se il tuo budget ti permette al max un 2400+ (sufficiente a fare qualunque cosa) allora intel non propone nulla di competitivo..
se però hai la possibilità di aggiungere 100€ al tuo budget allora la scelta migliore per incrementare le prestazioni è un p4 2.4 step C, non certo un 2800+ o un 3000+ e questo è un dato di fatto incontestabile sulla base delle prove effettuate anche da HWupgrade
----------------------------------
infatti e incontestabile......ma chi vuole spendere 1 milione per un pc o cmq il meno possibile (e ti assicuro che sono la maggior parte dell utenza compreso me) è disposto a spendere quasi la meta dell intera cifra solo per un processore?? secondo me gli amd non stanno andando poi cosi dal c@lo; in effetti sono gli unici proc che offrono prestazioni piu che soddisfacenti a una fascia di prezzo bassissima o che comunque intel non puo neanche lontanamente pernsare di minare;

x Elevation
----------------------
Chi posta su hwupgrade deve appartenere a una galassia particolare.....tutti montano AMD,tutti parlano bene di AMD,tutti parlano male di Intel....Rimane il fatto che AMD sta perdendo colpi sempre di più,nonostante tutti i suoi sforzi...l'anno scorso vendevo 7 processori AMD su 10....quest'anno Intel si è ripresa il mercato in mano e non riesco a vendere più di un 20% di processori AMD....I miei clienti pretendono P4,molti scottati da brutte esperienze con AMD...mi sono trovato nella brutta situazione di avere consigliato AMD lo scorso hanno e di dovermi rimangiare tutto adesso....Una buona società informatica deve anche essere capace di promuovere il suo nome e di renderlo desiderato e famoso...AMD non ci riesce,Intel sì....AMD deve rendere più facile a noi System Builder la vendita dei suoi prodotti che per molti utenti sono sconosciuti!Prenderò insulti ma AMD è rischiesta solo da addetti ai lavori,infoiati informatici,plumoni senza una lira....che palle....
è inutile,è la logica del commercio....
Ricetta per AMD:

- Più promozione dei suoi prodotti!

- Più attenzione a chi produce chipset per i suoi processori ( AMD si sta prendendo molte colpe di VIA)

- Più attenzione alle temperature sviluppate( c'è chi pensa che i processori AMD costino poco perchè "overcloccati" di fabbrica)

Basta processori fragili come vetro che scaldano come centrali atomiche!Basta processori che nei benchmark massacrano i P4 ma di cui nessun cliente conosce l'esistenza!

Pagheremo un po' di più il loro processore ma ne venderemo sicuramente di più...

E chi è senza una lira si compri un C64 con lettore a cassette e una macchina da scrivere...
------------------
non e per essere pignolo, ma tu che da quanto ho capito vendi pc dovresti essere al corrente che intelè sul mercato da piu di una qualche decina d anni ( ;) ).....confrontare le due aziende sarebbe come confrontare la ford (intel) con la fiat (amd).......intel sguazza nell oro di suo cosa che non mi pare faccia amd.......e il brutto è che io pur non essendo assolutamente di parte, mi devo fare difensore delle cause perse....ho gia detto qualche post su che il monopolio intel per le frequenze alte e per il top della gamma non è in discussione, ma da qui a dire che amd scalda come una stufa fa processori fragili e c@azzi e mazzi mi sembra un po avventato....
hai invece ragione su via solo in parte secondo me.....devi calcolare l ambiente in cui ti trovi: questo è un forum dove si parla con gente che si presuppone ne capisca un po di hw......di qui nascono tutte le critiche ai chipset ai processori ecc.....un uomo normale che entra in un negozio e compra un pc, probabilmente non sapra mai nella vita come è fatto dentro... magari se gli facessi vedere la sk video dicendogli che e la ram lui ci crederebbe.....figurati per le mamme o peggio ancora per i chipset; l altro giorno un mio amico mi fa "scusa mi consiglieresti una sk madre economica??" e gli ho detto "che uso ne devi fare?? perche ....." e poi mi sono interrotto perche volevo espogli la differenza fra nvidia e via ma so gia che lui se ne strafrega perche terra sempre il case chiuso e quando il pc smettera di funzionare mi chiamera.....puro e semplice...la via ha deluso noi che sappiamo che differenza c e fra lei e gli altri...ma noi siamo pochi in confronto al resto dell utenza!!! pensa che il 99 per cento dei miei amici non sa neanche quanti mega di ram ha nel pc!! o neanche di che casa è la mamma che ha nel computer....ho detto tutto!

dnarod
03-06-2003, 08:26
x cidimauro e spectrum....... :D ma lol raga ho visto solo mo quando avete postato.....ahhahahahahaha vi alzate presto il mattino per postare su hwup é????? ;) ;) ;) per me è notte fonda ancora quell ora!! :rolleyes:

HotProcessor
03-06-2003, 08:52
Oh, finalmente il discorso è portato avanti con chiarezza, intelligenza e imparzialità da entrambe le parti, era ora! :) :)
Prima peggio che allo stadio fra un pò: ci saranno i post in maiuscolo di presa per il culo di Amd e dall'altra i post con l'aola per Ati... al mio paese si dice "uovazzo" :(
:D

stagezza
03-06-2003, 08:58
Per Spectrum7glr:
> (ti basta e avanza un 1600+ con una 9700pro: costa meno di un 3000+ con una 9500pro e nei giochi va meglio)

Ma dove??? Ahahahahhahah non credo esista un pc con un processore da 30 euro e una scheda video da 450 :)
Mi sa che di giochi non ne capisci molto, o forse confondi il 3dmark2003 con i giochi "reali" :D

Per Elevation:
> - Più attenzione alle temperature sviluppate( c'è chi pensa che i processori AMD costino poco perchè "overcloccati" di fabbrica)
Basta processori fragili come vetro che scaldano come centrali atomiche!Basta processori che nei benchmark massacrano i P4 ma di cui nessun cliente conosce l'esistenza!

Queste frasi riassumono la tua competenza: credo tu abbia futuro come venditore di patatine fritte & frittelle al cinema :)
O forse sei rimasto agli slotA e ai primi socketA....prima di parlare informarsi plz

dnarod
03-06-2003, 09:28
x stagezza
ironico....un post sopra di te c e chi si complimentava per il tono che aveva preso la discussione (piu pacato); hai pensato subito di prendere a pesci in faccia evolution.....ma lollissimo :eek:
se vogliamo, poi , io ho visto pc con 1800+ e raddy 9700........
gli amd scaldano piu dei pentium.....dato di fatto.....forse ha esagerato evolution ma non era il caso di applicare la magia nera per trasformarlo in un asino non ti pare??? ognuno e libero di pensare cio che crede senno perche si chiamerebbero "discussioni"? io personalmente preferisco amd (perche costano poco rispetto a quello che danno) ma è un punto di vista.....

Ventu
03-06-2003, 10:11
Non ho letto tutto il thread pechè non ho tutto questo tempo, ma dagli ultimi post mi sorge spontanea una considerazione. E' vero che AMD dovrebbe "sponsorizzare" un po' meglio i suoi prodotti, ma è anche vero che per fare questo deve investire soldi...ergo... chi la paga la pubblicità? NOI. Dunque, già di suo fatica a stare dietro a Intel (sulla fascia alta) investendo in ricerca, oltretutto, come ha già detto qualcuno, Intel ha un "consolidamento economico" che vanta un bel po' di anni di anticipo (senza concorrenza almeno che non vogliate includere Apple). Questo, quindi gli permette ..e di campare di rendita (nel senso che è comunque la più conosciuta) e di poter fare qualche c@zz@ta senza che troppi se la prendano. Sinceramente questa è la mia opinione, pur avendo avuto sia Intel che Amd (per ora ho un Palomino 1700+) propendo sempre per Amd uno perchè sono un anticonformista e non mi piace "seguire" i più forti, e secondo (ma non secondo..scusate il gioco di parole) perchè ritengo che per quello che faccio col PC e per il budget che ho con AMD ho il miglior prezzo/prestazioni. :) BYZZZZZZZZZ

asterix3
03-06-2003, 10:21
amd é scesa nel ridicolo addirittura 3 versioni dello stesso processore pero invece di andare avanti con i mhz va indietro come per dire (tanto é abbastanza potente con l aggiunta della cache e di varie ottimizazioni) che ve ne fate
poi il processore in alcuni benck va meno delle versioni passate. ma gli e li lasciassero gli stessi mhz se il primo 2600 ha 2133 mhz perche penultimo uscito deve averne di meno e l ultimo ancora di meno semmai dovrebbe essere il contrario che c@zz@ di politica sono propio avari in mhz
l unica cosa che é rimasta ad amd é il prezzo

J0J0
03-06-2003, 10:34
x cdimauro

per la questione dvd..... originali si... ehm no comment ehehehhe
Rispondo solo in presenza del mio avvocato

Gli emulatori... e' vero pretendono quel boost in piu che il p4 non riesce a dare...

Confermo anche che per l'acquisizione al volo in divx + audio mp3 via software (ATI o PCTV & Virtualdub), Amd non ha rivali anche solo 1800+ non perde mai un frame, mentre il p4 anche a 2.8 qualcuno lo perde... sembra impossibile ma e' cosi... con altri prg invece la differenza e' meno marcata.
il P4 e' adatto ad altre cose...

Comunque al poveraccio prima potevi scusarlo...
"HA FATTO LA BATTUTA" ;)
non ti smentisci mai hihihi ;)

KAISERWOOD
03-06-2003, 10:38
apprezzo la tua critica, ma adesso il p4 2,4c mi attira troppo, per il bus 800mhz, alzando il bus ddella cpu si ariva ad 1,1 ghz con raffredamento ad aria (per andare sul sicuro slk900), perciò un P4 3,3ghz con bus 1,1 (per quello che mi serve a me) è molto conveniente. Non è vero che uno i dvx li rippa ogni tanto, io ad esempio questa estate avevo il muletto che scaricava dvx con un hd da 120gb saturo (anche adesso), e L'xp che stava contiuamente rippando ed aveva 1 hd da 4o e uno da 120 saturi. Perciò bisogna vedere l'utilizzo che uno ci fa, ad esempio uno non ci gioco mai ed sto ancora con la vecchia riva tnt (tutte le volte che compravo una scheda video la rivendevo dopo un mese per comprare i componeti che mi interessavano maggiormente). Cmq sta di fatto che né il pr e ne le mhz sono affidabile, perché se l'athon mazzola il p4 in un ambito, il p4 fa lo stesso in un altro, perciò l'utente normale si attacca, mentre qullo + informato cerca di individuare la sua piattaforma migliore. Io un tempo ho cambiavo lettore cd ogni mese, perché non trovavo quello che mi soddisfava, adesso ho un lettore dvd liteon ed è un anno che non lo cambio +, il masterizzatore era 4x della philips che ho usato fino alla sua morte, contemporaneamente ho preso un liteon 24x, sdesso i prossimo passagio sarà un masterizzatore dvd e spero di trovare un liteon. Cmq resta il fatto che l'amd se non spinge sui mhz, tornerà ad esere come ai tempi del k6, un alternativa alle cpu economiche di intel e non una vera rivale, infatti la quota di mercato con l'uschita del northwood si è risotta fino a tornare come era prima ai tempi del k6 2 e 3. I Benchmark se ne possono fare tantissimi, am dipende quali ti interessano, ame interessano + qquelli per dvx, a qualcuno + quelli per il 3d studio max e così ai nostri occhi appre migliore intel, dopo sta chi interessa le applicazioni dove AMd mazzola intel e csoì reputa migliore AMD. Il mercato informatico adesso è la cosa + relativa che c'è, l'epia per alcuni è un cesso, un aborto di natura, una merda ecc.. per altri (tra cui io) è una manno del cielo, la miglior soluzione disponibile per scaricare 24 su 24 senza arrichire l'enel.

P.S. io parlo per me, perchè con gli agganci che ho pure una cpu intel mi costa meno, è logico che se vado ad un normale negozio mi prendo un barton.

dnarod
03-06-2003, 10:47
-------------------------------
amd é scesa nel ridicolo addirittura 3 versioni dello stesso processore pero invece di andare avanti con i mhz va indietro come per dire (tanto é abbastanza potente con l aggiunta della cache e di varie ottimizazioni) che ve ne fate
poi il processore in alcuni benck va meno delle versioni passate. ma gli e li lasciassero gli stessi mhz se il primo 2600 ha 2133 mhz perche penultimo uscito deve averne di meno e l ultimo ancora di meno semmai dovrebbe essere il contrario che c@zz@ di politica sono propio avari in mhz
l unica cosa che é rimasta ad amd é il prezzo
-------------------------------
acc ma per alcuni è proprio solo questione di mhz!! ti voglio fare una domanda......tu compreresti un 2000mhz con cache 256 o un 1800 con cache 512???......e poi......è un grosso problema che facciano 3 versioni di un processore? sembra quasi che uno non possa saperlo quando lo compra e che amd voglia fregarci tutti vendendoci processori truccati.....in fondo,come ho gia detto, sono solo 3, non 2193; con tutto cio che bisogna tnere a mente oggi giorno per saperne di pc, non penso che 3 tipi diversi di processore facciano tutta questa confusione......

lasa
03-06-2003, 11:04
Sempre più confusione.....

HotProcessor
03-06-2003, 11:07
Originally posted by "dnarod"


acc ma per alcuni è proprio solo questione di mhz!!

Il problema è che per molti è proprio così!! Si è più fighi nel dire che uno ha un 2400mhz (magari poi con 128 di cache :confused: e bus a 133) piuttosto che un 2200Mhz ma magari con 512 di cache e bus a 200. L'ignoranza unita alla supponenza e alla "sboronaggine" fanno questo... :(

dnarod
03-06-2003, 11:24
si ma il bello e che va molto piu il secondo che dici......eppure......per me, come ripeto da tutto il 3d, è prorpio solo ignoranza......intel se la cava perche ha piu mhz......ma la gente non sa che su fascia bassa (che e quella che interessa ai piu) potrebbe risparmiare centinaia di euro andando di piu......alla fine dei conti pero....chissenefrega......chi vuole spendere 90 euro in piu per andare meno che faccia pure....la intel queste cose le sa e ride alle spalle dei consumatori....... non e mica stupida, anzi fa bene!!! se ci sono polli che abboccano perche no.....il mondo non punisce l ignoranza? ma a chi invece capisce lasciate, per amor del cielo, fare un po quel che gli pare no??? tanto per finire coi proverbi : vivi e lascia vivere! chissa perche mi so un po di quel deficiente del grande fratello che non so come si chiama :rolleyes:

halduemilauno
03-06-2003, 12:30
- Athlon XP 2600+: Core Thoroughbred, 256KB L2, 2133MHz, 266MHz FSB;
- Athlon XP 2600+: Core Thoroughbred/Thorton, 256KB L2, 2083MHz, 333MHz FSB;
- Athlon XP 2600+: Core Barton, 512KB L2, 1917MHz, 333MHz FSB.


è gia stato detto lo voglio ribadire........che confusione.
:muro: :muro: :muro:


PS anche intel fa tre P4 2400 ma le frequenze e la cache sono uguali si differenziano solo per il bus 400/533/800(nonche fatti uscire diluiti nel tempo).

KAISERWOOD
03-06-2003, 12:57
secondo me amd doveva introdurre il bus 4000 e la cache 512 senza incasinare il pr, cioé fare un barton 2,2ghz con bus 400 marchiato come xp3000+ in modo da rimanere competitiva contro un p4 3ghz C, ovviamente non si può fare per non incasinare di + le cose ma un xp3200 poteva farlo almeno con 100mhz in + reali. Il pr ogni 5 -6 modelli devi essere riformulato, vedi xp 2400+ che secondo la vecchia formula doveva essere un 2600+

Lud von Pipper
03-06-2003, 14:53
____________________________
Commento # 58 di : stagezza pubblicato il 03 Jun 2003, 09:58
Per Spectrum7glr:
> (ti basta e avanza un 1600+ con una 9700pro: costa meno di un 3000+ con una 9500pro e nei giochi va meglio)

Ma dove??? Ahahahahhahah non credo esista un pc con un processore da 30 euro e una scheda video da 450
Mi sa che di giochi non ne capisci molto, o forse confondi il 3dmark2003 con i giochi "reali"

____________________
Commento # 59 di : dnarod pubblicato il 03 Jun 2003, 10:28
x stagezza
ironico....un post sopra di te c e chi si complimentava per il tono che aveva preso la discussione (piu pacato); hai pensato subito di prendere a pesci in faccia evolution.....ma lollissimo
se vogliamo, poi , io ho visto pc con 1800+ e raddy 9700........
___________

Scusate tanto, ma LOL cosa? :rolleyes:
Per fortuna che state dando agli altri degli incompetenti :eek:

Secondo voi, per una Raddy 9700Pro a 1600x1200 AAx4 e AnisoX8 cambia molto avere sotto un Xp1600+ o un PIV 3.06?!?

Io, quando ho fatto l'aggiornamento del PC ho speso i soldi nella Raddy, perchè, fatti due calcoli, bench alla mano, a quelle risoluzioni il processore è ininfluente (anche se io avevo un 1800+)

Adesso ho un Xp2200 e il guadagno in FPS è zero (0), CVD.

Collegare il cervello prima di dare aria alla bocca PLZ

LvP

amass
03-06-2003, 15:04
machessedovemo comprà!!!!!
sulla A7V333 ci vanno i barton????????

asterix3
03-06-2003, 15:27
acc ma per alcuni è proprio solo questione di mhz!! ti voglio fare una domanda......tu compreresti un 2000mhz con cache 256 o un 1800 con cache 512???......e poi......è un grosso problema che facciano 3 versioni di un processore? sembra quasi che uno non possa saperlo quando lo compra e che amd voglia fregarci tutti vendendoci processori truccati.....in fondo,come ho gia detto, sono solo 3, non 2193; con tutto cio che bisogna tnere a mente oggi giorno per saperne di pc, non penso che 3 tipi diversi di processore facciano tutta questa confusione......
_____________________________________________________

ti rispondo alla tua domanda sicuramente comprerei un 2000 mhz con 512 di cache cosa che AMD ancora non ha capito,

e poi il problema non é la confusione ben vengano 2193 tipi di athlon 2400+ ci sarebbe piu scelta, ma é la presa per il culo, ma é possibile che amd non sia capace di fare una ottimizazione di uno stesso processore senza scendere di mhz , non ci credo che non ce la faccia , piu sicuramente il problema é che con il pr amd ha fatto un gran casino non riesce agestirsi bene questa storia perche se con una ottimizazione sale di prestazioni un determinato processore (esempio il 2400+) allora il 2400+ va a cozzare con la fascia di mercato del 2600+ allora gli diminuiscono i mhz cosi rimane nella fascia di prestazioni del 2400+ . non continuo perche senno non si capisce nulla figurati in casa amd il casino che anno in testa.
un altra cosa che mi fa ridere é che amd dagli xp 1900 ai 3200+ si sono mangiati piu di 1300 mhz in soli 400 mhz reali , ma dite che il vostro processore va a 2000 mhz reali che fate una bellissima figura davanti alla anziana intel invece di mettere impiedi sto casino di pr
non vi sembra piu bello é anche una cosa di cui vantarsi , allora si che la gente che non ne capisce un c@zz@ direbbe pero AMD li sa fare i processori con 2000 mhz va come un 3000 intel (hanno adottato una strategia che gli si sta ritorcendo contro)

quote

Il problema è che per molti è proprio così!! Si è più fighi nel dire che uno ha un 2400mhz (magari poi con 128 di cache e bus a 133) piuttosto che un 2200Mhz ma magari con 512 di cache e bus a 200. L'ignoranza unita alla supponenza e alla "sboronaggine" fanno questo...
_____________________________________________________
non so se ti riferivi a me ma se é cosi sbagli tipo di persona tutt'altro io ho un nortwod 2000 512kb e lo ho comprato propio appena é uscito il nortwod per via della cache e di sicuro non mi hai mai sentito dire che mi coprerò un 3000 intel perche per come lo uso io per notare la differenza forse non bastera mi bastera il prescott
ciao a tutti

Ortisi-d0s
03-06-2003, 19:43
Io la noto parecchio, a parità di scheda video, l'aumento di fps tra un 1800+ e un 3000+.
Se voi giocate a titoli only-gpu non è detto che tutti i giochi funzionino così, anzi...l'unico programma che è così "slegato" alla potenza del processore è il 3dmark2003, poi in tutti i giochi (da quake3 a splinter cell a unreal2) la differenza c'è eccome.
Poi che sia tra 60 e 90 fps, o tra 250 e 350 è un altro discorso, cmq c'è e con i prossimi titoli ci sarà sempre più.

Fan-of-fanZ
03-06-2003, 20:43
Ma non potevano fare una cpu - invece di due - che supportasse sia il FSB a 266 che quello a 333 mhz? Così oggi upgrado il procio, domani la materboard!

cdimauro
03-06-2003, 22:40
Originally posted by "Spectrum7glr"

qui non ci siamo: rileggiti per favore la prova dei P4 step C apparsa su HWupgrade e dimmi in quali applicazioni REALI, al di là del sciencemark (che per inciso NON è un'appplicazione reale, ma un semplice bench) un XP3000+ è superiore ad un p4 2.4 di anche solo un 10% (ti faccio notare che costa più del doppio)...sempre nella prova (rileggitela che non la ricordi bene) dai un occhio ai 2800+ e confrontali con i 3200+: in TUTTE le applicazioni ottengono gli stassi risultati (in molte il 2800+ supera il 3200+) ergo i MHZ contano anche per AMD (ben più del FSB se non altro)

Mi basta citare un test per rispondere a tutti i dubbi che sollevavi: Unreal Tournamente 2003 - Antalus:

1) 3000+ >> P4 2.4C, >> 10%

2) 3200+ >> 2800+

Non v'impressionate: non è un pezzo di sorgente in C... :D

Comunque la situazione di cui sopra non è la sola.

Per me il discorso sui benchmark è chiuso: la recensione è lì, a portata di mano, e i numeri li possono andare a vedere tutti...

Un appunto su Sciencemark: perché non ti piace? Non si tratta di test puramente sintetici, ma riproducono quanto avviene in alcuni settori della ricerca. In parole povere, se ho scritto un programma che mi simula l'interazione di una proteina con altre molecole, posso farlo diventare un benchmark semplicemente aggiungendo del codice che mi conteggi il tempo impiegato e lo visualizzi al termine. Tutto qui.

Benchmark di questo tipo sono estremamente utili per valutare la bontà di un'architettura/sistema in base a particolari esigenze (nel campo scientifico, in questo caso). Non ci vedo nulla di male.

Niente a che vedere con 3DMark, PCMark, Sandra, SysMark, ecc...

cdimauro
03-06-2003, 22:44
Per quanto riguarda le altre risposte che ho ricevuto, debbo dire di essere sostanzialmente d'accordo con tutti.

L'unico appunto lo lascio ad asterix3, a cui preferisco non rispondere perché è veramente seccante dover ripetere sempre le stesse cose (PR & Mhz).

Infine, sugli orari. beh, se aveste una figlia che rompe alle 3-4 del mattino, imparereste anche voi a svegliarvi così presto la mattina... :D

P.S. Ebbene sì: non mi smentisco mai! ;)

aht
03-06-2003, 23:30
io ho un 2500+ Burton con 512K ed e' una bomba !, vi sapro' dire appena faccio un test con il 2500 pentium

Ciao !

Leron
04-06-2003, 11:15
ma si scrive burton o barton?


qui metà scrive una cosa, l'altra metà ne scrive un'altra....

HotProcessor
04-06-2003, 12:53
Barton, confermo e l'accendiamo! :D :D

Radhika
06-06-2003, 23:23
x ventu

anch'io scelgo AMD (dalla sua nascita) perchè non tollero i monopoli e chi fa troppa pubblicità (ta tattarattatattarattaaaaaaaaaaaa "intel inside"---blink!)

AMD = stile

e ripeto la battuta di Grillo:

"intel...se ce l'hai si vede...si! si vede che sei un cog@@one!"

e i post che ho letto lo confermano

cdimauro
07-06-2003, 05:57
x Radika

Ho scelto Amd perché, PER ORA, soddisfa pienamente le MIE esigenze e rappresenta il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

E' un buon motivo, secondo te? :rolleyes:

Solertes
22-07-2003, 02:55
Che le CPU AMD siano fragili come il vetro e' verissimo.hanno un core che si skeggia a guardarlo....in compenso il Socket e' sempre lo stesso e dal DURON750@1000 ho cambiato la Mobo perche' mi si sono presentate occasioni buone....ora ho un KT333 con sopra un Athlon 2100 @ 2400 Mhz e confrontando molti bench devo dire che le CPU Intel che mi stanno avanti non sono molte.....lo ho pagato 100 Euro a Febbraio e fino a Settembre Ottobre fara' la sua porca figura