vastunghia
02-06-2003, 08:32
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio nel forum e pertanto perdonatemi se avrei dovuto postare in un'altra sezione, oppure se l'argomento è già stato dibattuto cinquanta volte, eccetera.
Vado subito al dunque: in questi giorni avevo bisogno di far girare un programma la cui esecuzione dura all'incirca quattro ore e che pesa moltissimo sulla CPU - tanto da rendere inutilizzabile (o quasi) tutto il resto. L'operazione era già stata fatta più e più volte quest'anno, ma da qualche settimana, ogni volta che ci provavo, il computer si piantava del tutto dopo 15 minuti circa, schermo congelato, nemmeno lo schermo blu, nessun bip: l'unica era spegnere l'alimentatore :( .
Dopo aver faticosamente escluso ogni possibile causa software, ricordando che problemi simili li avevo avuti in ambito leggermente diverso (cioé con applicativi che andavano a pesare più sulla scheda grafica) e ricordando che li avevo risolti aumentando di poco la tensione dal BIOS, ho provato a ripetere l'accorgimento: ma ho ottenuto soltanto che si bloccasse dopo più tempo.
Tutto ciò notando che il case era bollente e che ci si sarebbe potuta fare su una bella cotoletta impanata.
Allora, più per gioco che per altro, ho acceso il condizionatore a manetta nell'unica stanza di casa mia in cui è presente (la sala), ho staccato il pc, l'ho portato in quella sorta di "cella frigorifera" (22 °C: il Polo Nord per una giornata come ieri!) e ho fatto ripartire il programma.
Morale? Morale, il programma ha girato per quattro ore, e poi già che c'ero l'ho fatto girare per altre quattro ore, senza alcun problema.
Allora, il computer è un assemblato con un case molto grande, spazioso e massiccio (infatti è sempre caldo perché dissipa bene, credo), però all'interno le uniche due ventole sono quella della CPU (un AMD 1900+ XP) e dell'alimentatore (a 230V). Avevo provato a montare anche una ventola di aspirazione frontale, ma me l'avevano data sbagliata e l'ho messa su un'altra macchina, dimenticandomi di occuparmene.
Voi che dite? Basterà mettere una ventolina frontale? Non dovrei cambiare quella della CPU? Quando l'ho comprata non era certo tra le migliori, e ho l'impressione che non faccia molto il suo dovere. Prima che qualcuno me lo chieda, della pasta termica, o comecavolosichiama, ne ho solo sentito parlare.
Consigli, suggerimenti, aneddoti, marche di componenti, posti dove comprarli... siete i benvenuti, sbizzarritevi.
Grazie!
Sergio
questo è il mio primo messaggio nel forum e pertanto perdonatemi se avrei dovuto postare in un'altra sezione, oppure se l'argomento è già stato dibattuto cinquanta volte, eccetera.
Vado subito al dunque: in questi giorni avevo bisogno di far girare un programma la cui esecuzione dura all'incirca quattro ore e che pesa moltissimo sulla CPU - tanto da rendere inutilizzabile (o quasi) tutto il resto. L'operazione era già stata fatta più e più volte quest'anno, ma da qualche settimana, ogni volta che ci provavo, il computer si piantava del tutto dopo 15 minuti circa, schermo congelato, nemmeno lo schermo blu, nessun bip: l'unica era spegnere l'alimentatore :( .
Dopo aver faticosamente escluso ogni possibile causa software, ricordando che problemi simili li avevo avuti in ambito leggermente diverso (cioé con applicativi che andavano a pesare più sulla scheda grafica) e ricordando che li avevo risolti aumentando di poco la tensione dal BIOS, ho provato a ripetere l'accorgimento: ma ho ottenuto soltanto che si bloccasse dopo più tempo.
Tutto ciò notando che il case era bollente e che ci si sarebbe potuta fare su una bella cotoletta impanata.
Allora, più per gioco che per altro, ho acceso il condizionatore a manetta nell'unica stanza di casa mia in cui è presente (la sala), ho staccato il pc, l'ho portato in quella sorta di "cella frigorifera" (22 °C: il Polo Nord per una giornata come ieri!) e ho fatto ripartire il programma.
Morale? Morale, il programma ha girato per quattro ore, e poi già che c'ero l'ho fatto girare per altre quattro ore, senza alcun problema.
Allora, il computer è un assemblato con un case molto grande, spazioso e massiccio (infatti è sempre caldo perché dissipa bene, credo), però all'interno le uniche due ventole sono quella della CPU (un AMD 1900+ XP) e dell'alimentatore (a 230V). Avevo provato a montare anche una ventola di aspirazione frontale, ma me l'avevano data sbagliata e l'ho messa su un'altra macchina, dimenticandomi di occuparmene.
Voi che dite? Basterà mettere una ventolina frontale? Non dovrei cambiare quella della CPU? Quando l'ho comprata non era certo tra le migliori, e ho l'impressione che non faccia molto il suo dovere. Prima che qualcuno me lo chieda, della pasta termica, o comecavolosichiama, ne ho solo sentito parlare.
Consigli, suggerimenti, aneddoti, marche di componenti, posti dove comprarli... siete i benvenuti, sbizzarritevi.
Grazie!
Sergio