 
View Full Version : database gestione pazienti
pippicalzelunghe
01-06-2003, 21:17
Sono un fisioterapista, e necessiterei di un programmino semplice per la gestione dei pazienti (10-15 voci al massimo), ma con la possibilità di poter aggiungere ai dati del paziente, una immaggine che permetta mi permetta di appuntare alcune caratteristiche individuali del paziente (tipo:spalla più su, ginocchio ruotato.....).
Non credo che sia particolarmente difficile, ma non so proprio da dove cominciare!!!
Voi che dite? mi aiutate?
Che linguaggio di programmazione mi serve per fare questo tipo di programmma?
Se non hai mai programmato usa ACCESS cosi almeno è molto + semplice ed intuitivo che "programmare" con un linguaggio  :)
maxithron
02-06-2003, 01:00
altrimenti postaci i campi e le relazioni che ti servono e lo faremo noi...
al modico prezzo di 500.00€ :D  :D  :D
pippicalzelunghe
02-06-2003, 09:40
Originally posted by "maxithron"
altrimenti postaci i campi e le relazioni che ti servono e lo faremo noi...
al modico prezzo di 500.00€ :D  :D  :D
Uno sconticino no?
Per davvero, veramente costerebbe così?
Ma con access, posso fare quel lavoro con le immagini?
Le immagini le puoi sicuramente riprendere anche da Access...ovviamente non ci puoi scrivere sopra ;)
Ogni paziente avrà un codice (magari semplicemente un codice consecutivo) e di conseguenza basta salvare le immagine con il nome uguale al codice poi le riprendi tramite Access...
Ti covniene cercare qualche libro su Access e VBA se vuoi fare qualcosa di bello...
pippicalzelunghe
02-06-2003, 13:17
ma cerare un databese con questo tipo di cose, è difficile?
Non mi serve niente di particolarmente evoluto....
Quanto può costarmi una cosa del genere?
maxithron
02-06-2003, 13:58
La cosa che dovresti chiarire un pò meglio è il tipo di controllo che vorresti sui dati, cioè in che modo debbano essere archiviati, se devono esserci delle statistiche, criteri di ricerca in base a determinati campi, tipi di stampe ecc.
Cmq, in access puoi tranquillamente riuscire da solo a farlo.
Personalmente ti suggerisco davvero di postare i tipi di dati di cui hai bisogno.
Originally posted by "cionci"
Le immagini le puoi sicuramente riprendere anche da Access...ovviamente non ci puoi scrivere sopra ;)
....
mi sembra strano che non si possa fare in Access, perchè in Excel puoi ( addirittura code free):
linkare le immagini a qualunque cella, oggetto grafico, controllo, ecc. ecc.
e disegnarci sopra, aggiungerci annotazioni, calcoli, grafici, eventi, forms, altri controlli, altri fogli di calcolo,
altri link ad immagini, oggetti, pagine web, celle, fogli di calcolo, altri programmi, ecc. ecc.
ecc. ecc. ecc.
:)
Originally posted by "a2000"
mi sembra strano che non si possa fare in Access, perchè in Excel puoi ( addirittura code free)
Certo...ma Excel non è Access... Magari si potrà anche con qualche controllo particolare, ma con le normali PictureBox delle maschere non si può fare...
anche se la maschera è una tabella ?
in Excel per i form di input dati si utilizzano fogli di calcolo formattati come super-form e quindi con tutte le potenzialità delle form e del foglio di calcolo.
Prrrrooooova analogously in Access !
ma pippicalzelunghe, ma fallo in Excel !  :cool:
ti assicuro che è più lungo scrivere il tuo nome che farlo in Excel !  :D
Originally posted by "a2000"
anche se la maschera è una tabella ?
In Access le maschere non sono tabelle ;)
certo anche in Excel le maschere non sono fogli di calcolo, ma conviene utilizzare la form Worksheet per fare maschere di input-output dati visto che ci puoi fare 10000 cose in più !
vedi la differenza tra una visione botanico-descrittiva della realtà (le maschere non sono tabelle  :o ) e form_ale dell'informatico,
e quella interpretativa, deformante, creativa, eversiva di un approccio più libero, più fisico, più sborone!  :D
ah cionci comincio a pensare che sei una palla persa per la causa del Sacro Nabla !  :(  :D  :D
Originally posted by "a2000"
certo anche in Excel le maschere non sono fogli di calcolo, ma conviene utilizzare la form Worksheet per fare maschere di input-output dati visto che ci puoi fare 10000 cose in più !
In Access non ci sono le form Worksheet...
io dico di sì ....
ma non è questo il punto, è la possibilità di utilizzare una tabella Access per fargli fare un altro mestiere.
Se poi questo non è possibile (ma ne dubito(*)) si conferma la superiorità di Excel su Access anche per i database.
(*) ne dubito perchè puoi utilizzare anche un Code Module come form di input dati ma soprattutto per input .... righe di codice e poi farle eseguire come un pezzo del programma che sta girando.  :cool:  :cool:
ma ti interessa il Sacro Nabla ?  :D
pippicalzelunghe fallo in Excel, che ci metti anche le curve di crescita ! http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
Originally posted by "a2000"
io dico di sì ....
ma non è questo il punto, è la possibilità di utilizzare una tabella Access per fargli fare un altro mestiere.
Se poi questo non è possibile (ma ne dubito(*)) si conferma la superiorità di Excel su Access anche per i database.
(*) ne dubito perchè puoi utilizzare anche un Code Module come form di input dati ma soprattutto per input .... righe di codice e poi farle eseguire come un pezzo del programma che sta girando.  :cool:  :cool:
Le tabelle di Access non sono la parte interattiva di un programma Access (non ci puoi sovrapporre form e simili)... La parte interattiva di un programma Access sono le Maschere che possono essere accompagnate dai vari moduli...
Quelle che tu chiami "tabelle" non sono altro che o risultato di query o un sistema semplice e predefinito per riempire i dati di una tabella...
L'interattività con i moduli non è certo lì...
Ti voglio vedere con Excel a gestire richieste complesso su qualche decina di migliaia di dati...
Originally posted by "a2000"
ma ti interessa il Sacro Nabla ?  :D
E che l'è ? Una setta massonica ?
Originally posted by "cionci"
Ti voglio vedere con Excel a gestire richieste complesso su qualche decina di migliaia di dati...
E che l'è ? Una setta massonica ?
si fa, si fa, tranquillo .... ma che brutto mestiere ....  :pig: 
e poi lo sai che il Sacro Nabla "gestisce" miliardi di dati senza fare una piega !  :cool:
anche una setta massonica lo fa  :p
cionci, gli unici due dati necessari sono la carica dell'elettrone e pigreco, tutto il resto si calcola.  :cool:
Originally posted by "a2000"
cionci, gli unici due dati necessari sono la carica dell'elettrone e pigreco, tutto il resto si calcola.  :cool:
Sì, ma non ti puoi stare ad inventare la ruota ogni volta... Pensa a dover fare aggiornamenti, cancellazione, inserimento, ordinamento...
Secondo me per un lavoro del genera Access è migliore, poi ognuno la pensa a modo suo  :cool:
Originally posted by "cionci"
Sì, ma non ti puoi stare ad inventare la ruota ogni volta... 
ogni volta no ma almeno UNA volta sì !  :)
il percorso formativo di una persona ripercorre il percorso formativo del passato (compresa la ruota e il pigreco). 
con la scusa di non reinventarsi la ruota importiamo tutto bell'è fatto da fuori dalla Birra Peroni agli algoritni e a noi c'è rimasto solo pizza, mandolino e database. http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
Originally posted by "matpez"
Secondo me per un lavoro del genera Access è migliore, poi ognuno la pensa a modo suo  :cool:
sì, sì ognuno la pensa a modo suo ma il topic sulla cena col C++ che lo hai aperto  :mad:  :D  :D
Cena C++, al massimo si fa la cena di tutti  :) 
Cmq io lo apre se mi dici almeno il periodo, non se, luglio, settembre, bho dimmi  :p 
O ti piacerebbe una pre iscrizione  :confused:
Originally posted by "matpez"
Cena C++, al massimo si fa la cena di tutti  :) 
Cmq io lo apre se mi dici almeno il periodo, non se, luglio, settembre, bho dimmi  :p 
giusto non solo la cena del ca++o ma la cena di tutti, bionde naturali comprese  :D 
per me potrebbe funzionare a fine luglio dopo gli esami degli studentelli universitari   :p 
Biella, Milano, Napoli dove volete !
maxithron
03-06-2003, 14:09
Originally posted by "a2000"
cionci, gli unici due dati necessari sono la carica dell'elettrone e pigreco, tutto il resto si calcola.  :cool:
hai dimenticato i tachioni.....
quando dimostreranno la loro esistenza, intraprenderò un viaggio tachionico con il mio fratello gemello, in modo che ognuno di noi possa vedersi costantemente  + giovane di se stessohttp://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif
Cmq...fare un Db in excel (nel modo che tu dici), sarebbe come intraprendere un viaggio da Napoli per Roma passando prima per Oslo!!(tiè!!)
ne ho uno, in Excel, a campi variabili (il n° di campi per ogni record varia da 20 a circa 1000 con significato variabile per ogni campo).
L'input dati avviene con maschere attivate per via grafica con clic sugli oggetti grafici di un grafo (nodi e rami) che può rappresentare un impianto chimico come un circuito elettrico come la pianta di una città.
Non credo che in Access si riesca a fare records up to 65000 campi (ma potrebbero essere up to libitum machinae).
Comunque maxitron, vai tranquillo, i problemi di calcolo e anche di "gestione dati" che si affrontano nelle "cose serie" sono sempre di difficoltà e categoria superiore di quelli affrontati in databasistica, se non altro per una questione di principio: se hai molti dati e pochi calcoli è materia per sfaldoners  :p  :D 
mantenendo sempre valido il principio che i calcoli NON si fanno con i numeri.  :cool:
per quanto riguarda la carica dell'elettrone e pigreco, la cosa può sembrare provocatoria e in parte lo è, comunque calza l'esempio di potersi ricavare la quasi totalità delle proprietà termodinamiche e di trasporto di qualunque sostanza conoscendone una decina di proprietà molecolari invece di centinaia di coefficienti parametrici.  :cool:
maxitron ma con che fa rima tachione ?   :p
Originally posted by "a2000"
ne ho uno, in Excel, a campi variabili (il n° di campi per ogni record varia da 20 a circa 1000 con significato variabile per ogni campo).
L'input dati avviene con maschere attivate per via grafica con clic sugli oggetti grafici di un grafo (nodi e rami) che può rappresentare un impianto chimico come un circuito elettrico come la pianta di una città.
Non credo che in Access si riesca a fare records up to 65000 campi (ma potrebbero essere up to libitum machinae).
Ma per questo va benissimo Excel... L'importanza di un'applicazione come la tua è la rappresentenzazione...non i dati in se stessi...
In Access sono i dati ad essere il fattore fondamentale...
Metti il caso di una banca...come faresti a rispondere ad un domanda tipo:
voglio la lista di tutti i clienti sposati, residenti a Rimini, aventi una saldo maggiore di 20.000 € e che abbiano fatto almeno due bonifici negli ultimi 3 mesi intestati ad un cliente residente a Montecatini...
In Excel ti dovresti mettere a fare liste temporanee su liste temporanee durando una fatica incredibile...e poi infine arriveresti certo ad un risultato...ma quanto ci metteresti ? Sicuramente di più di quello che ci ha messo un DBMS...
E ti spiego il perchè...l'orientamento dei DBMS ai dati fa sì che questi vengano memorizzati su disco in un formato che avvantaggia la ricerca (con indici primari e secondari, B+-tree o quant'altro)...quindi non si dovrà quasi mai scorrere tutti i dati per ottenere un risultato...
Di conseguenza stai sicuro che comunque tu faccia il programma in Excel con Access ci emtterai meno a farlo e sarà senza dubbio più efficiente e veloce...
Originally posted by "a2000"
ogni volta no ma almeno UNA volta sì !  :)
il percorso formativo di una persona ripercorre il percorso formativo del passato (compresa la ruota e il pigreco). 
con la scusa di non reinventarsi la ruota importiamo tutto bell'è fatto da fuori dalla Birra Peroni agli algoritni e a noi c'è rimasto solo pizza, mandolino e database. http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif
Allora tu ti sei già fatto un programma simile ad Excel ? Ma allora perchè continui ad usare Excel ?
maxithron
03-06-2003, 20:42
Originally posted by "a2000"
maxitron ma con che fa rima tachione ?   :p
indovinalo con un calcolo delle probabilità :D  :D  :D 
P.S.:non vorrai rimettermi nel mucchio dei 5 mld solo per qualche battuta spero!http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Originally posted by "cionci"
Ma per questo va benissimo Excel... L'importanza di un'applicazione come la tua è la rappresentenzazione...non i dati in se stessi...
In Access sono i dati ad essere il fattore fondamentale...
...
ma quale rappresentazione, casomai l'introspezione:
sono codici che macinano milioni di conti per l'integrazione di equazioni differenziali.
cionci lo so cosa è un database, anche se ti sembrerà blasfemo: è solo un archivio elettronico. punto.
non esce più informazione di quella che c'è dentro.
mentre un codice di calcolo genera informazione.
Originally posted by "cionci"
Allora tu ti sei già fatto un programma simile ad Excel ? Ma allora perchè continui ad usare Excel ?
tu carino scherzi, ma la risposta è SI' !!! [/siz]  :D  :D 
esattamente una griglia con barre di scorrimento e input dati con in più un controllo TextBox, che avevo chiamato "mattonella()"  :D
e anche un Word Processor .... in  per la tesi of my brothr  :D  :cool:
Tutto in QuickBasic su 286 !!![/siz]   :D  :D  :D
ah cionci cosa mi fai ricordare ... correva l'anno 1985 ...   :eek:
Originally posted by "maxithron"
non vorrai rimettermi nel mucchio dei 5 mld solo per qualche battuta spero!http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
eh, caro maxitron stai rischiando di perdere il tuo posto su l'
[/siz]
[/siz]
per adesso siamo io, Cam, Sem, Pal, Secam, tu (forse), la Bionda Naturale, matpez e cionci se viene alla cena  :D  :D
Originally posted by "a2000"
non esce più informazione di quella che c'è dentro.
mentre un codice di calcolo genera informazione.
Ecco vedi che siamo d'accordo !!! :D
In questo caso non serve alcuna generazione di informazioni...serve soltanto un archivio elettronico dei dati dei suoi pazienti...
e se invece se le/li vuole anche trombare ?  :pig: 
gli/le toccherà fare qualche previsione di comportamento:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif | http://forum.hwupgrade.it/faccine/45.gif
per quanto riguarda Excel: proprio perchè ne ho abbozzato uno in QB45 e ho utilizzato VisualBasic 3, 4, 6 classico per interfacce input-output e so cosa vuol dire, NON voglio spendere una riga di codice più del necessario per leggere e scrivere dati dallo e sullo schermo e quindi uso un ambiente già predisposto per questo che mi riduce ad un decimo la programmazione d'interfaccia dati.
E penso che l'utilizzo dell'oggetto Worksheet (che è la versione TURBO di tutte le MinchiaGrid di VB) possa essere adottata come Form di default nell'80% delle applicazioni Visual.
Certo, forse si sacrifica qualcosa alla grafica (ma anche no), ma la sostanza è superiore.
Diciamo che la mia NON è la battaglia per Excel ma per l'uso del controllo Worksheet come default-form in VB.
mattomatt
04-06-2003, 17:39
Ma MicroMerd vi paga per scrivere tutte ste ca...te? Tutto quello che dite si fa veramente in cinque minuti garantendo affidabilità maggiore, performances migliori e costi nulli usando un qualsiasi sistema SQL freeware ad esempio MySql (www.mysql.org). Con tale soluzione hai la garanzia di poter utilizzare i tuoi dati come meglio credi, puoi fare un'interfaccia in php magari e caricare il tutto in un bel serverino e accedere al tuo programma da qualsiasi computer collegato ad internet(Occhio ai problemi di sicurezza introdotti nel caso dell'utilizzo ad internet, potrebbero aumentare di molto la complessità del progetto). Ma come fate a parlare di Excel o Access o peggio ancora l'aborto dei linguaggi di programmazione?(Indovinate un po' di quale sto parlando...)
Scusate lo sfogo, è solo la mia opinione, mi da fastidio che c sia gente che contribuisce ad un monopolio di fatto come voi solo per la paura di velutare altre soluzioni, spesso di gran lunga migliori.
mattomatt
04-06-2003, 17:44
Comunque ritornando al problema...
se mi dai le specifiche e se hai voglia di scaricarti e installarti mysql sul tuo sistema t spiego veramente in 4 righe come fare quello che t serve, se poi hai bisogno di un'interfaccia user-friendly...che linguaggi conosci?
hai ragione mattomatt !
nessuno può avere ragione più di te !
:D  :D  :D
(sto' forum mi fa morire ! )
... ma vedi a noi dei di quello che sta attaccato al filo del telefono non ce ne fo++e un ca++o !  :p  :D
vieni qui, to', smack !
(un bacio sulla fronte!)
 :)
Originally posted by "mattomatt"
Ma come fate a parlare di Excel o Access o peggio ancora l'aborto dei linguaggi di programmazione?(Indovinate un po' di quale sto parlando...)
Scusate lo sfogo, è solo la mia opinione, mi da fastidio che c sia gente che contribuisce ad un monopolio di fatto come voi solo per la paura di velutare altre soluzioni, spesso di gran lunga migliori.
Piano piano...uso MySQL ormai da diversi anni...e mi ci trovo proprio bene... Però bisogna dire che fare una cosa così semplice Access è 100.000 volte più comodo... Con 20 righe di codice riuscirebbe a fare ciò che gli interessa ed una maschera...
Se dovessi fare un DB per un'applicazione seria allora userei anche io MySQL (non faccio altro che consigliarlo a destra e a sinistra)... Ma poi l'applicazione stand alone chi gliela costruisce ?
Bisogna dare a M$ ciò che è di M$...per fare cataloghi o gestire una lista di cose o persone Access è l'ideale... Chiaramente a ppena si va sulla multiutenza bisogna subito cercare altre strade...
Originally posted by "mattomatt"
se poi hai bisogno di un'interfaccia user-friendly...che linguaggi conosci?
Direi che il problema con MySQL starebbe lì ;)
mattomatt
04-06-2003, 18:04
Apprezzo cinonci per aver mosso critiche giuste e sensate, nn capisco as2000 lì o come cavolo si chiama...probabilmente non sa di che cosa si sta parlando perchè la sua reazione è stata davvero maleducata.
Rispondo alle critiche costruttive:
1) Fare una tabella in mysql è certamente più veloce che farla con access anche se si tratta di una semplice lista
2) Costruire un'interfaccina grafica con Java o C++ or something like that è un problema banale anche x chi è alle prime armi.
3) e qui è il punto a mio avviso fondamentale, perchè imparare ad usare qualcosa d'incompleto ed inefficente? Perchè pagare per questo?
Secondo me spiegare come usare Access o Excel o mer.. del genere è come dare un pezzo d pane a chi muore d fame, camperanno un giorno in più ma non impareranno mai come procurarselo da soli il pezzo d pane e magari anche una bella fetta di ham da metterci sopra! Questa è la filosofia da seguire, a mio avviso e con rispetto da chi la pensa diversamente da me.
capito as2000?
te l'ho detto:
hai ragione.
:)
adesso però vai a giocare in mezzo ai binari che qui dobbiamo lavorare !
:D  :D
Originally posted by "mattomatt"
1) Fare una tabella in mysql è certamente più veloce che farla con access anche se si tratta di una semplice lista
E' veloce allo stesso identico modo... CREATE TABLE etc etc... Oppure puoi paragonare MySQLCC e la maschera per la creazione delle tabelle di Access... Stessa velocità... Bene o male basta inserire nome e tipo dei campi...
Originally posted by "mattomatt"
2) Costruire un'interfaccina grafica con Java o C++ or something like that è un problema banale anche x chi è alle prime armi.
Sì, ma ci vuole lo stesso 20 volte quello che ci vuole con Access a fare una maschera...
Originally posted by "mattomatt"
3) e qui è il punto a mio avviso fondamentale, perchè imparare ad usare qualcosa d'incompleto ed inefficente?
Perchè trovo Access molto più comodo per le cose semplici di qualsiasi DBMS + un qualsiasi linguaggio di programamzione per l'interfaccia grafica...anche il più RAD del mondo...
Originally posted by "mattomatt"
Perchè pagare per questo?
Se tutti pagassero Guglielmo Cancelli sarebbe molto contento...ma non è così...
mattomatt
04-06-2003, 18:14
sono certo d averla ma nn mi interessa convinvere te. Prima d parlare e d dare soluzioni d parte però informati meglio sul panorama generale, perchè oggi, per caso, ho letto diversi threads e tu sei sempre rimasto sulla stessa linea, questo forum dovrebbe offire servizi agli utenti che formano questa comunità e non ad altri.
Ricerca MySQL con il motore di ricerca e vedrai quante volte è stato nominato ;)
mattomatt
04-06-2003, 18:22
Quello che non è chiaro è questo.
caso 1) Sviluppo una applicazione in sql per un database con 10 record, funziona alla grande anche se i record divertano 10^10
caso 2) Sviluppo un'applicazione con Access per un database con 10 record, non funziona più se i record diventano 10*10 !!!!
Poi Access mescola completamente la parte di presentazione dei dati con la struttura dei dati stessi, rendendo praticamente impossibile il riutilizzo in altri contesti o l'elaborazione dei dati secondo determinate procedure.
D'accordo che se uno s'accontenta va bene anche una minestra riscaldata ma.... ca..o impariamo a cucinare!
bravo !
dagli addosso ad Access !  :D
mattomatt
04-06-2003, 18:27
come da voi consigliato ho effettuato una ricerca all'interno del forum:
mysql:  182 hits
access: 519 hits
excel:   341 hits
Originally posted by "mattomatt"
Quello che non è chiaro è questo.
caso 1) Sviluppo una applicazione in sql per un database con 10 record, funziona alla grande anche se i record divertano 10^10
caso 2) Sviluppo un'applicazione con Access per un database con 10 record, non funziona più se i record diventano 10*10 !!!!
Ma siamo perfettamente d'accordo... Infatti Access lo consiglio per applicazioni semplici dove il numero massimo di record di una tabella non sarà mai elevato... Sicuramente il nostro amico fisioterapista non arriverà mai ad avere 100.000 pazienti nemmeno in 100 anni ;)
Originally posted by "mattomatt"
Poi Access mescola completamente la parte di presentazione dei dati con la struttura dei dati stessi, rendendo praticamente impossibile il riutilizzo in altri contesti o l'elaborazione dei dati secondo determinate procedure.
Per quello secondo me Access è fine a se stesso... Access lo considero a stento un DBMS...e solo perchè si presta bene ad essere usato tramite OLEDB e ODBC...
mattomatt
04-06-2003, 18:29
a2000 --------> :mc:
mattomatt
04-06-2003, 18:31
sul fatto che access non sia un dbms penso nn c siano ancora dubbi. vorrei sapere la tua opinione a2000, perchè nn la esponi piuttosto d ironizzare?
hits hits urrà !  :D 
mattomatt non ti devi arrabbiare, vuoi programmare in ISO/IEC 13249 (SQL-MM) oppure in /%°çéPéP%$£$£ non c'è problema !  :)
ti metti al tuo tavolino tranquillo e nessuno ti dice niente .... http://forum.hwupgrade.it/faccine/46.gif
:)
mattomatt
04-06-2003, 18:34
Capisco benissimo cosa dici cionci e sono daccordo con te sul fatto che il nostro amico fisioterapista nn avrà mai 100000 pazienti, il punto però che non condivido è perchè fare male una cosa quando si può farla bene?
Lo sai che la maggior parte del mio tempo lavorativo lo passo a capire come e quanto male possa essere stata fatta una cosa?
Originally posted by "mattomatt"
come da voi consigliato ho effettuato una ricerca all'interno del forum:
mysql:  182 hits
access: 519 hits
excel:   341 hits
Cercalo solamente nella sezione programmazione e vedrai che MySQL è stato più nominato di Excel...anche se non certo di Access...
Originally posted by "mattomatt"
Capisco benissimo cosa dici cionci e sono daccordo con te sul fatto che il nostro amico fisioterapista nn avrà mai 100000 pazienti, il punto però che non condivido è perchè fare male una cosa quando si può farla bene?
Semplice...perchè per farla bene bisognerebbe perdere 20 volte il tempo che bisognerebbe perderci per farla male...
Originally posted by "mattomatt"
Lo sai che la maggior parte del mio tempo lavorativo lo passo a capire come e quanto male possa essere stata fatta una cosa?
Che fai di lavoro ?
Originally posted by "mattomatt"
sul fatto che access non sia un dbms penso nn c siano ancora dubbi. vorrei sapere la tua opinione a2000, perchè nn la esponi piuttosto d ironizzare?
cosa ti devo dire amico mio, è sempre un problema di risorse: se i costi fissi per apprendere l'uso di uno strumento potente e generale li hai già pagati conviene utilizzare quello, altrimenti ti affidi ad un wizard bello e pronto come Microsoft Access o per altre cose come Microsoft FrontPage !
contento adesso !   :)
mattomatt
04-06-2003, 18:39
ISO/IEC 13249 (SQL-MM) è un processo di standardizzazione per l'estensione dello già affermato standard SQL. Al momento sono in fase di studio al riguardo e posso assicurarti che è molto, ma molto interessante, segui il link presente nel thread che hai sbirciato per fare questa battuta sempre che riesci a capirci qualcosa. Comunque di questo "stupido standard" si sta occupando un'organizzazione internazionale (ISO) e l'intera comunità scientifica mondiale, come ultima informazione voglio comunicarti che colossi quali IBM (DB2), ORACLE e molti altri hanno già rilasciato le proprie estensioni ai rispettivi sistemi SQL secondo le specifiche dettate dallo standard in discussione. Non vedo perchè parli tanto per dar fiato alla bocca, nell'ignoranza non è forse megli ostar zitti?
Originally posted by "a2000"
Microsoft FrontPage !
Non nominare lo schifo più assoluto...la cag@ta più grande che ho mai visto...mi viene il voltastomaco solo a sentirlo nominare... L'ho aperto una volta per sbaglio e mi ha letteralmente distrutto il lavoro di due ore !!!
PS: non nominare SQL a a2000 altrimenti ti comincia a dire che i database sono uno strumento del diavolo !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif
mattomatt
04-06-2003, 18:43
Ingegnere del software e a tempo perso ormai studente di ingegneria informatica, m mancano pochi esami ma brutti.
comunque generally speaking tutti i database mi fanno cag@re !  :p
senza offesa per la @ !  :D
Originally posted by "mattomatt"
Ingegnere del software
Bene allora mi potresti essere utile sui design patterns ;)
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5207112#5207112
mattomatt
04-06-2003, 18:46
FrontPage : html = Access : Sql
Se proprio devo usare uno wizard scusate ma Dreamweaver è molto meglio, se non altro posso scegliere di nn "marchiare le pagine".
Originally posted by "cionci"
Non nominare lo schifo più assoluto...la cag@ta più grande che ho mai visto...mi viene il voltastomaco solo a sentirlo nominare... L'ho aperto una volta per sbaglio e mi ha letteralmente distrutto il lavoro di due ore !!!
PS: non nominare SQL a a2000 altrimenti ti comincia a dire che i database sono uno strumento del diavolo !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif
ahhhhhhhhhh, l'ho trovato il tuo tallone d'achille, FrontPage, cionci mi fai morire  :D  :D  :D
per i database: detto, fatto !!!  :eek:  :eek:
non è che cominciamo a convergere in senso etologico :confused:
Bhe...DreamWeaver è su un altro pianeta ;)
Io preferisco HomeSite :)
Originally posted by "a2000"
non è che cominciamo a convergere in senso etologico :confused:
Meglio convergere in senso enologico http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
mattomatt
04-06-2003, 18:52
mi sono trovato immerso in questa discussione, nn me l'aspettavo di infervorarmi così, scusate, ora devo andare, ho già speso troppo tempo nel confronto con cionci e perso in altri. Per l'altro thread a sangue freddo nn m vengono in mente alternative se mi viente in mente te lo farò sapere...penso che comincerò a frequentare un po' più spesso questo forum.
cionci abbiamo fatto la giornata: abbiamo trovato un altro mattomatt !!
:D
Però dai...non mi hai fatto studiare un pippa... Domani non mi collego :D :D :D
ca++o e io che non ho trovato 5 minuti di tempo per Blisset !
che fighiura ! 
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.