View Full Version : backup bios soltek 75frn2-l
xenohunter
01-06-2003, 18:55
qualcuno sa se i chip SST49LF020 sono pienamente compatibili con i PM49FL002T :confused:
Dai datasheets sembrerebbe di sì, ma vorrei prima sentire qualcuno che magari ha già provato questa soluzione
biagimax 101
02-06-2003, 02:35
Si
xenohunter
02-06-2003, 10:10
Originally posted by "biagimax 101"
Si
sai anche per caso se il programmatore LPC^2 può funzionare per questo scopo? dato che non mi va di costruire un programmatore willem per scrivere solo una o due flash!
biagimax 101
02-06-2003, 10:42
non so quale è il LPC 2 ma attento :
anche con il willem ci vuole un adattatore particolare perche queste eprom non è una comune plcc 32 qundi non si puo utilizzara un adattatore da dil 32 a plcc32.Ci vulole un adattatore x firmware hub che ha sempre un o zoccolo plcc 32 ma la pedinatura cambia. In + la tensione di laviro della ee non è il classico 5v ma bensi il 3.3v (+/- 0.3v). Il vcc a 3.3 v viene generato dall'adattatore.Ciao.
xenohunter
02-06-2003, 11:02
Originally posted by "biagimax 101"
non so quale è il LPC 2 ma attento :
anche con il willem ci vuole un adattatore particolare perche queste eprom non è una comune plcc 32 qundi non si puo utilizzara un adattatore da dil 32 a plcc32.Ci vulole un adattatore x firmware hub che ha sempre un o zoccolo plcc 32 ma la pedinatura cambia. In + la tensione di laviro della ee non è il classico 5v ma bensi il 3.3v (+/- 0.3v). Il vcc a 3.3 v viene generato dall'adattatore.Ciao.
Sì, sul sito del willem c'è anche lo schema dell'adattatore
L'LPC2 è qua: http://www.geocities.com/xbox_rex/LPC2/LPC2.html
è abbastanza spartano ma sembra perfetto per quello che devo fare
biagimax 101
02-06-2003, 12:50
Originally posted by "xenohunter"
Sì, sul sito del willem c'è anche lo schema dell'adattatore
L'LPC2 è qua: http://www.geocities.com/xbox_rex/LPC2/LPC2.html
è abbastanza spartano ma sembra perfetto per quello che devo fare
in effetti è un po spartano ma spesso le cose semplici sono quelle che vanno meglio.
Ma se devi programmare una eprom per tenertela di scorta non ti conviene fare direttamente con la mobo? Anche io in attesa di costruire l'adattatore ho fatto il flash a caldo!!!
xenohunter
02-06-2003, 14:11
Originally posted by "biagimax 101"
in effetti è un po spartano ma spesso le cose semplici sono quelle che vanno meglio.
Ma se devi programmare una eprom per tenertela di scorta non ti conviene fare direttamente con la mobo? Anche io in attesa di costruire l'adattatore ho fatto il flash a caldo!!!
personalmente mi sembra più sicuro sostituire il chip a pc spento in tutta tranquillità; appena mi arriva la flash vuota ti faccio sapere se funziona :)
xenohunter
28-06-2003, 12:34
Originally posted by "xenohunter"
personalmente mi sembra più sicuro sostituire il chip a pc spento in tutta tranquillità; appena mi arriva la flash vuota ti faccio sapere se funziona :)
ho potuto provare solo oggi e devo dire che funziona perfettamente :D
biagimax 101
28-06-2003, 12:57
ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.