PDA

View Full Version : Domande su Xaser III


dino_sauro00
01-06-2003, 18:18
Ciao raggazzi. Ho 2 domande che non riguardano il modding a se ma proprio il case. Allora l'ho acquistato un po' di tempo fa ed e' veramente bellissimo. L'unico appunto sono le istruzioni che sono VERAMENTE SCHIFOSE! Quindi le mie domande sono le seguenti:

a) Dove cavolo si mette l'E-LED che dale istruzioni non si capisce proprio nulla. Attenzione che non intendo come si collegano i cavi ma proprio dove devo attacare il "cubetto" nero.

b) Mi e' successo una cosa stranissima. Avete presente il cavetto che connette i pins della motherboard col bottone del case in modo che appena si spinge il bottone di Power On il computer si accende? Questo cavetto non mi funziona. Infatti collegandolo il computer non si accende invece collegando il cavetto del reset al posto del Power On tutto funziona alla perfezione. Come e' possibile che sia successo? Mica il cavetto puo' essere bruciato (almeno credo). Quello che ho pensato e' che forse il cavetto non fa contatto col bottone. Come posso fare col Xaser per verificare (lo spazio non c'e' per accedere ai bottoni). E' possibile che sia un problema di cavo?

Grazie a tutti e scusate per la lunghezza del post

raxas
01-06-2003, 20:31
rispondo al 1° quesito:
non hai trovato un quadratino di adesivo alla base dei cassetti per gli hd, fissato sul pavimento del case?
Io lo ho fissato lì, però bisogna metterlo il più lontano possibile dalla finestra laterale, saranno 1-2 cm, perchè poi quando questa si deve chiudere, potrebbe nel girarla sul lato incontrare il cubetto.
ciao.

dino_sauro00
01-06-2003, 23:40
Ciao raxas. Ti ringrazio tanto della risposta. Quello che non avevo capito era che la scatolina la puoi mettere dove vuoi. Pensavo infatti che doveva essere messa da qualche parte specifica per funzionare ma la tua risposta mi ha chiarito il concetto. Grazie ancora. Un' altra domanda: per le ventole del Xaser. Il mio alimentatore ha dei molex che sono con 2 contatti dentro ed hanno piu' o meno la stessa scritta dei due molex delle ventole del Xaser (mi sa che e' For Power Supply only o qualcosa di simile) Ho fatto bene a connettere questi 2 molex delle ventole di Xaser con i molex a 2 contatti dell' alimentatore o dovrei usare i molex normali dell'alimentatore. Da premettere che non sento qualche variazione nella velocita' delle ventole. Tu che dici?
Ti ringrazio ancora tanto dell'aiuto

raxas
02-06-2003, 00:30
ATTENTO!
avevo letto le istruzioni di non mi ricordo quale alimentatore e si consigliava di connettere le ventole con i connettori Fan Only dell'alimentatore, così questo avrebbe in base alla temperatura regolato la loro velocità.
Se i connettori For Power Supply, che escono dall'Hardcano dello Xaser3, li colleghi ai Fan Only (almeno così si chiamano sul mio Antec 430W), è come se avessi due dispositivi che regolano la velocità delle ventole, non so con quale disastro risultante...
I connettori For Power Supply vanno alimentati da un connettore molex normale che viene dall'alimentatore e poi le ventole Thermaltake ( o altre) vanno attaccate anche a catena ai connettori Fan1 o Fan4 (per un amperaggio totale non superiore a 0,35Amp) e Fan2 o Fan3 (se superiore a 0,35) basta sommare il valore scritto al centro della ventola.
Questi Fan1,2,3,4 alimentano e regolano le ventole dalle manopoline dell'hardcano.
Io scollegherei subito (io faccio a pc spento) i connettori For Power Supply da quelli dedicati per le ventole nel tuo alimentatore.

dino_sauro00
02-06-2003, 00:51
Porca putt***. Grazie tante della dritta. Il fatto e' che tengo le 2 ventole frontali (le altre non le ho conesse ancora) in questa situazione da un po' di tempo. Speriamo che fino a quanto lo spengo stassera non succeda qualche esplosione. :)
Comunque per capire meglio devo alimentare tutti e 2 (mi sa che sono 2)
i molex For Power Supply del Xaser con 2 molex normali che vengono dall'alimentatore.
Sei stato veramente di grandissimo aiuto. Ti ringrazio di nuovo.

raxas
02-06-2003, 00:54
Originally posted by "dino_sauro00"

...

Comunque per capire meglio devo alimentare tutti e 2 (mi sa che sono 2)
i molex For Power Supply del Xaser con 2 molex normali che vengono dall'alimentatore...

Si, proprio così,
a proposito che alimentatore hai?

cmq è un piacere essere utile.

dino_sauro00
02-06-2003, 01:00
Pure io ho un Antec 430W. Una bestia davvero. Non lo cambierei per nessuno anche se e' un po' rumoroso. Comunque sei stato piu' che utile,credimi :)

raxas
02-06-2003, 01:14
di niente. :)
ciao.

patanfrana
02-06-2003, 09:44
Domanda sullo Xaser III: secondo voi potrei attaccare delle 120*120 da qualche parte la posto delle 80*80? + precisamente mi piacerebbe metterle davanti agli Hd, ma non so come e si farcele stare... :rolleyes:
Confido nella vostra immensa conoscenza... ;)

raxas
02-06-2003, 14:24
ho provato a smontare le ventole dietro i 2 pannelli anteriori, togliendo prima il filtro e il supporto nero e poi il supporto in alluminio,
ebbene se si volesse metterci lì una ventola da 12 cm (con una profondità di 2,5 cm (quasi) questo è lo spazio che rimane prima della torre degli hd, quest'ultima credo fissa), si dovrebbe tagliare parte del frontale interno inferiore del case e arrangiarci un supporto per fan da 12 cm, questo se si vuole un flusso d'aria maggiore in ingresso, ma riguardo agli hd, io tengo una sola ventola in funzione e l'hd (WD800JB) è sempre da freddo a poco meno che tiepido.

patanfrana
02-06-2003, 15:04
Azz, speravo in qualcosa di + semplice... :(
Io ho 2 Maxtor collegati ora, e con tutte le ventole al max sono a 38°C e 42°C... caldini insomma... :(
Capisco che sta facendo caldo... ma caspita, quest'estate che faccio? :eek:

dino_sauro00
02-06-2003, 16:47
Io invece ho optato per un'altra soluzione. Ho messo su un disco una ventola sotto il circuito stampato e non mi e' mai andato a piu' di 27-28 gradi. Invece quell'altro senza la ventola arriva sui 38-39 gradi sempre. Ti consiglierei di fare lo stesso perche' le tue temperature sono un po' al limite (temperatura massima operativa secondo Maxtor 50 gradi)

patanfrana
02-06-2003, 17:16
Scusa, ripetimi ancora un'attimo come hai messo la ventola? :confused:

dino_sauro00
02-06-2003, 17:29
Non e' una ventola "normale" ma e' una di quelle che si mettono sotto il disco fisso (nella parte dell'elettronica). Basta chiedere ad un negozio e te le faranno vedere.

patanfrana
02-06-2003, 17:32
Un cassettino tipo quelli CoolerMaster? :confused:
Se è così, no grazie... troverò un altro modo... :muro:

raxas
02-06-2003, 17:34
Originally posted by "patanfrana"

Azz, speravo in qualcosa di + semplice... :(
Io ho 2 Maxtor collegati ora, e con tutte le ventole al max sono a 38°C e 42°C... caldini insomma... :(
Capisco che sta facendo caldo... ma caspita, quest'estate che faccio? :eek:

ma voi come misurate la temperatura degli hard disk?

so che non tutti gli hard disk hanno un sensore per le temperature, gli IBM mi risulta che ce l'abbiano,
usate allora una sonda?
e dove mettete il sensore?

patanfrana
02-06-2003, 17:39
Originally posted by "raxas"



ma voi come misurate la temperatura degli hard disk?

so che non tutti gli hard disk hanno un sensore per le temperature, gli IBM mi risulta che ce l'abbiano,
usate allora una sonda?
e dove mettete il sensore?
Quasi tutti gli hd ormai hanno il sensore di temperatura, e basta un programma qualunque, come Speedfan per esempio per visualizzarla ;)

patanfrana
02-06-2003, 17:49
Intendi qualcosa del genere per ventola da hd? http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=86834

dino_sauro00
02-06-2003, 17:53
Un cassettino tipo quelli CoolerMaster?

Non e' un cassettino. E' una ventola

Ho usato Speedfan e ho notato dei strani comportamenti dei miei HD Maxtor (strani rumori che provenivano dalle testine)
Adesso uso ActiveSmart che nelle sue ultime versioni ti da' anche le temperature del HD e niente rumori

patanfrana
02-06-2003, 17:57
Dubito fosse Speedfan a darti i problemi, visto che lui riceve semplicemente le informazioni dagli hd, e non ci agisce... ;)

dino_sauro00
02-06-2003, 18:31
Dubito fosse Speedfan a darti i problemi, visto che lui riceve semplicemente le informazioni dagli hd, e non ci agisce...

Per leggere le informazioni del HD deve fare una richiesta al disco quindi agisce con esso. Se vuoi piu' informazioni a riguardo cerca nel forum

patanfrana
02-06-2003, 18:35
Per il momento mi servirebbero + informazioni riguardo al raffreddamento degli HD... :D :D :D

dino_sauro00
02-06-2003, 18:37
:) LOL

Mi sembra giusto. Comunque vai con la ventola sotto l'HD e ti troverai bene. Te l'assicuro!

MasterSH
02-06-2003, 18:41
Originally posted by "dino_sauro00"



Non e' un cassettino. E' una ventola

Ho usato Speedfan e ho notato dei strani comportamenti dei miei HD Maxtor (strani rumori che provenivano dalle testine)
Adesso uso ActiveSmart che nelle sue ultime versioni ti da' anche le temperature del HD e niente rumori

Il rumore delle testine poteva essere causato dal calore, quando si scalda troppo, l'HD per evitare errori di scrittura a volte riparcheggia le testine per un attimo e poi riparte ;)

patanfrana
02-06-2003, 18:46
Con ActiveSmart (si kiama HD Health ora se non sbaglio... :rolleyes: ), la temperatura per entrambi è di 38°C

patanfrana
02-06-2003, 18:51
Originally posted by "dino_sauro00"

:) LOL

Mi sembra giusto. Comunque vai con la ventola sotto l'HD e ti troverai bene. Te l'assicuro!
Ma quella che ho linkato va bene?
dino, tu che ce l'hai quanto rumore fa, e quanti cfm?

dino_sauro00
02-06-2003, 18:52
Il rumore delle testine poteva essere causato dal calore, quando si scalda troppo, l'HD per evitare errori di scrittura a volte riparcheggia le testine per un attimo e poi riparte

Sembra appunto essere un problema di ricalibrazione termica di cui i Maxtor soffrono parecchio.

dino_sauro00
02-06-2003, 18:58
Ma quella che ho linkato va bene?
dino, tu che ce l'hai quanto rumore fa, e quanti cfm?

Dovrebbe andare bene. Il mio c'ha sopra 2 ventoline piccole. Il rumore non si sente affatto. Riguardo ai cfm non ti so dire. Mi spiace. Comunque scegliendo una con cfm alto noterai una differenza di 10 gradi.

tonino25
02-06-2003, 21:58
Ciao ragazzi volevo chiedervi delle informazioni sul xares 3 in quando sto aspettando che mi arrivi, dunque il montaggio della scheda madre avviene all interno del case ? è complesso?, inoltre possiedo una tornado da 0.50A 85cfm posso regolarla collegandola al harcano? grazie della risposta ciaooooooo

raxas
03-06-2003, 00:14
Originally posted by "patanfrana"


Quasi tutti gli hd ormai hanno il sensore di temperatura, e basta un programma qualunque, come Speedfan per esempio per visualizzarla ;)

io con active smart, poi hd health, mi dà le temperature dei miei due hd (WD e Maxtor) non disponibili= N/A.
Speed Fan mi visualizza la temp del processore 48°, del chipset 35°e altre tre ma con valori -32°, 0° e 0°

mah! che ne dici/dite?

raxas
03-06-2003, 00:21
Originally posted by "tonino25"

Ciao ragazzi volevo chiedervi delle informazioni sul xares 3 in quando sto aspettando che mi arrivi, dunque il montaggio della scheda madre avviene all interno del case ? è complesso?, inoltre possiedo una tornado da 0.50A 85cfm posso regolarla collegandola al harcano? grazie della risposta ciaooooooo

per quello che posso dire io, per il montaggio della scheda madre ho arrangiato la viteria presente senza distinguere molto tra i raggruppamenti vari, tanto avevo fretta di vedere il case in opera, ovviamente mettendo altezze e spessori giusti.
la tua ventola da 0.50A, come anche ti dice il piccolo manuale, incluso, (a pag. 20), la devi collegare indifferentemente al controller 2 o il 3, NON all' 1 o 4.

dino_sauro00
03-06-2003, 02:42
io con active smart, poi hd health, mi dà le temperature dei miei due hd (WD e Maxtor) non disponibili= N/A.
Speed Fan mi visualizza la temp del processore 48°, del chipset 35°e altre tre ma con valori -32°, 0° e 0°

mah! che ne dici/dite

Scarica l'ultima versione dell' ActiveSmart. Mi puoi dare il modello esatto dei tuoi HD?

fgiova
03-06-2003, 18:32
Originally posted by "raxas"



per quello che posso dire io, per il montaggio della scheda madre ho arrangiato la viteria presente senza distinguere molto tra i raggruppamenti vari, tanto avevo fretta di vedere il case in opera, ovviamente mettendo altezze e spessori giusti.
la tua ventola da 0.50A, come anche ti dice il piccolo manuale, incluso, (a pag. 20), la devi collegare indifferentemente al controller 2 o il 3, NON all' 1 o 4.

io ho una tornado collegata al fan2 (una 92mm da 1A!!) però ho un problemino, a parte che se la tengo al max si scalda l'hardcano di brutto (ma è normale con 1A) li non c'è problema tanto al max non ci sta mai ;-)
il problema è che riesco a utilizzare soltanto mezza corsa del potenziomentro, ovvero dalla metà in basso non regola + i giri, che rimangono costanti, così li posso solo regolare da 2800 a 4500....sapete darmi qualche consiglio per ovviare a questo problema? solo per renderla + silenziosa....

ciao

[Gaetano]
03-06-2003, 18:46
RAGA il mio hd maxtor sta a 60 gradi ke faccio???anke io ho uno xaserIII ma anke con le ventole attivate nn cambia niente!!!!!solo poki g di differenza

Masterminator
03-06-2003, 19:07
molte domande: ho sete di conoscenza :D
- mi interessa lo xaser, al momento uso un big tower anonimo (lo vendevano da essedi come king tower) perché dentro il PC ho
6 periferiche 5.25 (3 x lettori ottici), frontale platinum, HD estraibile, colorado
3 periferiche 3.5 (altri 2 HD in raid) e il floppy
5 schede (4 PCI e 1 AGP)
come alimentatore uso un'enermax 365 (350W)
nel case ci sono 2 ventole top motor 8x8 medium (front e rear) e la delta black label su sk6@7v
visto che posso spostare il colorado su 3.5 e montare l'HD removibile di nuovo come fisso.
Secondo voi è una buona scelta lo xaser?
ma tutte quelle ventole fanno tanto casino o si regolano bene?
La temp degli HD con i programmi che avete detto la si legge anche su controller integrati nella MOBO (promise o Highpoint)?
Come si collegano le ventole e se basta il mio ali?

Scusate la lunghezza ma non vorrei spendere 160€ per niente

Masterminator
03-06-2003, 19:52
dopo aver guardato meglio ho notato che gli slot da 5.25 disponibili sono solo 3 (il 4 è del coso per regolare le temp), giusto?
il pannello che copre le periferiche da 5.25 non è che tocca il pannello della platinum?
Si può smontare eventualmente il pannello?

Grazie

patanfrana
03-06-2003, 20:09
Originally posted by "Masterminator"

dopo aver guardato meglio ho notato che gli slot da 5.25 disponibili sono solo 3 (il 4 è del coso per regolare le temp), giusto?
il pannello che copre le periferiche da 5.25 non è che tocca il pannello della platinum?
Si può smontare eventualmente il pannello?

Grazie
Sì, gli slot sono 3 xk uno è utilizzato dall'Hardcano; la platinum ci sta tranquillamente; si può smontare... ma non mi sembra molto conveniente... ;)

Masterminator
03-06-2003, 21:48
Originally posted by "patanfrana"


Sì, gli slot sono 3 xk uno è utilizzato dall'Hardcano; la platinum ci sta tranquillamente; si può smontare... ma non mi sembra molto conveniente... ;)
Porca miseria 3 non bastano :cry: .

raxas
03-06-2003, 22:07
Originally posted by "dino_sauro00"



Scarica l'ultima versione dell' ActiveSmart. Mi puoi dare il modello esatto dei tuoi HD?

ho scaricato ActiveSmart versione 2.31 e come temperatura mi dà sempre non disponibile N/A.

gli hd sono:
WesternDigital 80 gb: modello WD800JB-00CRA1
Maxtor DiamondMaxPlus 8 30 gb: modello 5T030H3
...

dino_sauro00
04-06-2003, 01:22
ho scaricato ActiveSmart versione 2.31 e come temperatura mi dà sempre non disponibile N/A.

gli hd sono:
WesternDigital 80 gb: modello WD800JB-00CRA1
Maxtor DiamondMaxPlus 8 30 gb: modello 5T030H3

Stranissimo! Prova a fare cosi': scollega un HD alla volta e prova di nuovo ActiveSmart. Fammi sapere!

dino_sauro00
04-06-2003, 01:25
RAGA il mio hd maxtor sta a 60 gradi ke faccio???anke io ho uno xaserIII ma anke con le ventole attivate nn cambia niente!!!!!solo poki g di differenza

Ma 6 sicuro che sta effettivamente a 60 gradi? Hai provato di toccarlo con la mano? Quale programma di monitoraggio hai usato? Tieni presente che la temperatura massima operativa secondo la Maxtor e' 50 gradi. Il tuo ti funziona normalmente?

raxas
04-06-2003, 12:43
niente da fare, lasciando solo il WD non gli rileva la temperatura, dal Maxtor non posso bootare ma in passato la sua temp non era rilevabile.
mah!

Masterminator
04-06-2003, 14:36
Non vorrei sbagliare ma le funzioni di controllo dei dischi mi sembra non funzionassero se i dischi sono collegati ad un controller tipo Hpt o promise

dino_sauro00
04-06-2003, 16:02
Masterminator hai ragione. Mi sa che e' proprio questo il motivo

raxas
05-06-2003, 08:24
questi controller mi pare siano su schede separate, io non ne ho nel pc, ho solo il controller Ide dei driver nForce forse eliminato nella nuova versione dei driver, così ho capito dai post su quell'argomento.

Grazie per l'attenzione. Ciao.

Masterminator
05-06-2003, 18:11
Originally posted by "raxas"

questi controller mi pare siano su schede separate, io non ne ho nel pc, ho solo il controller Ide dei driver nForce forse eliminato nella nuova versione dei driver, così ho capito dai post su quell'argomento.

Grazie per l'attenzione. Ciao.

molte sk madri moderne montano integrato un controller IDE aggiuntivo con funzionalità raid e su questi non si possono usare i software di diagnostica.

raxas
05-06-2003, 20:31
sulla mia Asus A7N266 (chipset Nforce 1) non ho mai sentito che ci fosse e cmq non vi posso usare i software diagnostici, ci sarà qualche altro motivo allora...


se avete una risposta rispondetemi qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5216168#5216168

Sono già parecchio OT.

tonino25
06-06-2003, 23:34
Ragazzi vorrei sapere una cosa anche io sul xares 3, poichè lo comprato da pochi giorni voglio sapere come si fà ad accendere il led della scritta thermalight grazie ciao

raxas
07-06-2003, 04:00
c'è un cubetto nero tra gli affari che forniscono, sul pavimento del case, collega, a pc spento-almeno io faccio così, il suo cavo molex a un connettore dell'alimentatore.

tonino25
07-06-2003, 09:50
Originally posted by "raxas"

c'è un cubetto nero tra gli affari che forniscono, sul pavimento del case, collega, a pc spento-almeno io faccio così, il suo cavo molex a un connettore dell'alimentatore.

Si grazie funziona mmmm solo che posso tenerlo acceso tranquillamente o col tempo si consuma il neon? e se si consuma si può cambiare?

raxas
08-06-2003, 00:11
non ti saprei dire...
certo che anch'io mi ero preoccupato di poterlo cambiare e forse trovare questi pannelli e fare trasparire quello che si vuole, sono degli accessori all'inizio della loro diffusione... mi preoccuperò quando lo dovrò sostituire, penso e credo non presto.

MasterSH
08-06-2003, 10:01
Non è un neon ma una scritta che funziona tramite elettroluminescenza ;)
Non ricordo le ore max di funzionamento di queste cose, cmq le usano anche per abbellire le auto, vendono i battitacco e i fondini, penso che duri a lungo cmq ;)

abxide
08-06-2003, 20:39
Fino a poco pochi giorni fà ero convientissimo di prendere lo xaser III 1000D con finestra, ma poi leggendo qualche commendo e vedendolo bene da vicino mi sono accorto che la finestra è piccolissima e fa abbastanza schifo, allora mi son detto ma se compro il modello con pannello pieno e poi mi ritaglio io la finestra potrebbe funzionare??! Beh a quanto pare no, in quanto ci sono quelle due ventolazze schifose che ti impediscono di tagliare una finestra + grande, secondo voi come posso fare??!!

Gig4hertz
08-06-2003, 21:00
Originally posted by "abxide"

Fino a poco pochi giorni fà ero convientissimo di prendere lo xaser III 1000D con finestra, ma poi leggendo qualche commendo e vedendolo bene da vicino mi sono accorto che la finestra è piccolissima e fa abbastanza schifo, allora mi son detto ma se compro il modello con pannello pieno e poi mi ritaglio io la finestra potrebbe funzionare??! Beh a quanto pare no, in quanto ci sono quelle due ventolazze schifose che ti impediscono di tagliare una finestra + grande, secondo voi come posso fare??!!

pigliati il 2 che ha le finestre + grandi o meglio ancora compra quello senza finestra che altrimenti è troppo tamarreggiante

abxide
08-06-2003, 21:11
Originally posted by "Gig4hertz"



pigliati il 2 che ha le finestre + grandi o meglio ancora compra quello senza finestra che altrimenti è troppo tamarreggiante
Ehm si ma se prendo il due lo prendo con la finestra.. faccio tutto stò bordello per la finestra e poi lo prendo senza... :muro: L'unica cosa che mi blocca del prendere il due è il numero di ventole e il rheobus...

dario fgx
09-06-2003, 14:20
scusate se mi intromatto ma ho uno xaser 3 e nn ci capisco niente
come si collegano le ventole?
ogni ventola ha 2 connettori
dal regolatore escono 6 connettori
quelli con scritto power supply vanno all'ali come x l'alim dei lettori?
gli altri 4 si collegano 1 x ogni ventola ?
e le ventole quindi funzionano .no?
l'altro connettore allora a che serve?
tnx

raxas
09-06-2003, 15:23
sì, è così,
l'altro connettore della ventola serve ad attaccarci altre ventole e controllarle così con una sola manopolina sull'hardcano, tenendo conto però del carico complessivo, diverso per i controller1-4 rispetto ai 2-3.

patanfrana
09-06-2003, 15:41
Le ventole vanno connesse 2 a 2, tranne quella superiore che resta unica.
Altre aventuali ventole si possono attaccare al secondo connettore che vedi sulle ventole TT, ma tutto dipende anche da quanto tiene l'alimentatore e l'Hardcano, xk cmq così collegate, vengono tutte controllate da questo...
I 2 connettori con scritto ali vanno collegati all'alimentatore ;)

raxas
09-06-2003, 15:58
Originally posted by "patanfrana"

Le ventole vanno connesse 2 a 2, tranne quella superiore che resta unica.
Altre aventuali ventole si possono attaccare al secondo connettore che vedi sulle ventole TT, ma tutto dipende anche da quanto tiene l'alimentatore e l'Hardcano, xk cmq così collegate, vengono tutte controllate da questo...
I 2 connettori con scritto ali vanno collegati all'alimentatore ;)

perchè 2 a 2 ? io ne ho collegate anche 3, quelle incluse sono a .10 amp e si possono collegare al controller 1 o 4. ANCHE più di 3, ma non è chiaro qual è il limite oltre i 0.35 amp PER i controller 2 o 3

tonino25
09-06-2003, 16:01
Originally posted by "raxas"



perchè 2 a 2 ? io ne ho collegate anche 3, quelle incluse sono a .10 amp e si possono collegare al controller 1 o 4. ANCHE più di 3, ma non è chiaro qual è il limite oltre i 0.35 amp PER i controller 2 o 3

Io al 4 ho collegato la tornado credo che sia sui 0.50 se non qualcosina in più fino ad oggi funziona e riesco a regolare ottenendo meno rumore ciaoooo:)

dario fgx
09-06-2003, 17:29
grazie a tutti io xo' come 1° prova volevo vedere se funzionava collegando una sola ventola.
ripeto la serie di connessioni:
2 cavi power supply all'ali
ogni cavo fan(1 2 3 4) va collegato a 1(come dico soppra x ora una sola)ventola tramite il cavo che ha 4 fili+2 fili x la ventola(nero e rosso che finiscono nell'alloggio di quello giallo).
cosi' facendo x ogni ventola avanza un connettore a 4 cavi(quello da 4+2 è collegano all'hardcano)
ma allora se è cosi' l'alimentaz x le ventole da dove viene?

patanfrana
09-06-2003, 17:53
Viene dall'Hardcano, che si ciuccia l'alimentazione direttamente dall'alimentatore... è così che si può controllare la velocità delle ventole, aumentando o diminuendo la tensione ;)
Cmq non ho capito xk una sola ventola per connettore... :rolleyes:

dario fgx
09-06-2003, 18:00
è solo x fare una prima prova e semplificarmi le cose po magari riesco a collegare pure quella che devo mettere sul retro del pcb della s.v.

fgiova
09-06-2003, 18:27
Originally posted by "tonino25"



Io al 4 ho collegato la tornado credo che sia sui 0.50 se non qualcosina in più fino ad oggi funziona e riesco a regolare ottenendo meno rumore ciaoooo:)

si per funzionare andrà magari, ma si scalda di brutto l'hardcano e non so quanto gli pregiudichi la vita. ma non la puoi collegare al 3 o al 2 che sono fatti apposta per quei carichi?
io ho sul 3 la mia tornado (che ne beve 1 di A e non 0.5 alla max velocità)
e va benissimo, però sono stato costretto a cambiare il dissipatore dentro l'hardcano perchè il suo non si poteva toccare dal gran che si scaldava

dario fgx
09-06-2003, 19:25
quindi se voglio collegare 3 o + ventolozze devo cambiare pure il dissy dell'hardcano??
nn l'ho visto che ci posso mettere

Gig4hertz
09-06-2003, 20:05
scusate na cosa ma con la config in sign e uno xaser III(7 ventole)ce la faccio con un alimentatore codegen da 350 watt ad alimentare tutto?

dario fgx
09-06-2003, 20:47
se posti gli amperaggi ti diciamo

Gig4hertz
09-06-2003, 21:04
Originally posted by "dario fgx"

se posti gli amperaggi ti diciamo
dunque se mi puoi anche spiegare che vuol dire sta roba visto che io di elettronica nn ci capisco molto :)

+3,3v 20A 185 W
+5V 30A 185W
+12V 15A //


-5V 0,5A 9,6W
-12V 0,8A 9,6W
+5VSB 2A //

Gig4hertz
10-06-2003, 18:42
ehm, nessuno sa aiutarmi?

fgiova
10-06-2003, 19:34
Originally posted by "dario fgx"

quindi se voglio collegare 3 o + ventolozze devo cambiare pure il dissy dell'hardcano??
nn l'ho visto che ci posso mettere

no no, basta che le colleghi al fan 2 o 3 se superano 0.35 A di assorbimento.
io l'ho cambiato perchè ne avevo la possibiltà...ma si può fare anche senza, solo che con la mia tornado alla max velocità si scaldava veramente tanto

tonino25
10-06-2003, 22:31
Originally posted by "fgiova"



si per funzionare andrà magari, ma si scalda di brutto l'hardcano e non so quanto gli pregiudichi la vita. ma non la puoi collegare al 3 o al 2 che sono fatti apposta per quei carichi?
io ho sul 3 la mia tornado (che ne beve 1 di A e non 0.5 alla max velocità)
e va benissimo, però sono stato costretto a cambiare il dissipatore dentro l'hardcano perchè il suo non si poteva toccare dal gran che si scaldava

Ma guarda che il 3 o il 4 vanno lo stesso bene per la tornado mentre il 1 e il 2 non vanno bene e sono per un carico di 0.30 come dice il manuale mente il 3 e la 4 per un carico maggiore di 0.30 ciaooo :)

tonino25
10-06-2003, 22:39
Originally posted by "dino_sauro00"

Io invece ho optato per un'altra soluzione. Ho messo su un disco una ventola sotto il circuito stampato e non mi e' mai andato a piu' di 27-28 gradi. Invece quell'altro senza la ventola arriva sui 38-39 gradi sempre. Ti consiglierei di fare lo stesso perche' le tue temperature sono un po' al limite (temperatura massima operativa secondo Maxtor 50 gradi)

Bhe consiglio anche io la stessa soluzione ho notato che senza coler per Hd le temperature arrivano anche a 36° con cooler riesco ad avere temperature molto basse 23 o 24 ° ottime quindi comprate un cooler costa 10 Euro al massimo ma sicuramente raffredda a dovere io ne ho uno con 2 ventoline ed è ottimo ciaoooo

oblomo
11-06-2003, 08:55
Scusate ragazzi, ma sto per accingermi all'acquisto di questo case.
A proposito delle ventole vorrei porvi 2 quesiti.

Il case viene venduto in bundle con 7 ventole e con l'hardcano il quale è predisposto per il controllo di 4 ventole. E le altre 3 ???

Sul sito del produttore per le ventole in oggetto viene dichiarato un livello di rumore di 21dB ma sul datasheet lo stesso valore è di 30dB. Qual'è la verità? Che modello sono??


Grazie a tutti

Ciao :pig:

patanfrana
11-06-2003, 09:02
Originally posted by "oblomo"

Scusate ragazzi, ma sto per accingermi all'acquisto di questo case.
A proposito delle ventole vorrei porvi 2 quesiti.

Il case viene venduto in bundle con 7 ventole e con l'hardcano il quale è predisposto per il controllo di 4 ventole. E le altre 3 ???

Sul sito del produttore per le ventole in oggetto viene dichiarato un livello di rumore di 21dB ma sul datasheet lo stesso valore è di 30dB. Qual'è la verità? Che modello sono??


Grazie a tutti

Ciao :pig:
Le ventole, come detto sopra, nello schema TT andrebbero collegate 2a2 all'hardcano quelle anteriori, posteriori e laterali, mentre quella superiore va collegata da sola. Poi uno fa un po' quello che gli pare... ;)
Per quanto riguarda il rumore... non so il valore reale... posso solo dirti che sono molto silenziose, anche se tenute al massimo (come le tengo io...)

;)

dario fgx
11-06-2003, 09:03
le altre 3 le puoi collegare in serie(leggi sopra)
cmq anche al max nn fanno molto rumore

oblomo
11-06-2003, 09:41
Tutto chiaro!!!

Grazie a tutti !!! ;)

Ciao :pig: