View Full Version : nf7-s 2.0: chi ha una configurazione stabile la posti qui..
Non è uno scherzo...configurazione hardware e driver/bios installati.
Magari può aiutare chi, come me, ha diversi problemi con la suddetta mobo.
Spero che serva a tutti, almeno è un punto di riferimento
ciccio76
01-06-2003, 19:15
nf7-s 2.0 bios 1.4
512 ddr 333 oem
thoro B 1700+ @ 2000 MHz
radeon 8500
driver 2.41
1 HD su serial ata con serillel
Nessun problema
rocchi84
01-06-2003, 19:16
Ciao. Io fino a pochi giorni fà ero a casa mia a Roma, ora purtroppo nn sto sul mio computer per qui nn nn sono riuscito a provare tantissimo, ma proprio il giorno prima di partire ho testato questa cnfig. con i componenti in sign. testata rock-solid con 3,30 ore di prime, superPI, 3Dmark03 e 01se in loop:
NF7-s ver.20 bios 14@223fsb con 1,7vdd
ram in sync. dual slot 1-3@4,3,2 cl2@3,0v(La scheda overvolta dio suo!!)
xp2400+@223x10 con 1,77v(di più nn va il procio :cry: :cry: )
win2000pro sp-3
driver mamma 2.42
driver video Catalyst 3.4
devo fare la mod agli L12, dato che ho prob a salire sui 225, appena torno lo faccio, poi verdemo!
dfruggeri
01-06-2003, 19:44
- NF7-S 2.0 bios 1.4 FSB a 203mhz volt. 1,6
- 2x256mb ddr 333 Samsung in dual channel volt. 2,60 reali 2,73 (7-3-3-2,5)
- Thoro B 1800+ @ 2330 MHz volt, 1,80 reali 1,78......se porto il volt. oltre gli 1,8 il pc si resetta da solo da errori e lo speaker inizia a bippare..penso dipenda dall'ali
- Gigabyte Radeon 9500 @367/320
- Driver Nforce 2.03
- WinXP Prof
- Catalyst 3.4
Nessun problema!!!
Anche se ci ho messo un bel pò a trovare la stabilità sia per il problema del vcore della cpu che il vcore della ram infatti se la metto a 2,7 (2,83 reali) inizia ad essere il tutto non stabilissimo e più salgo di voltaggio della ram e più tutto si incricca.
magicken
01-06-2003, 19:59
Bios 1.0
Cpu 1800+ DLT3C @ 2221Mhz 1.75v
Ram A-Data Winbond CH-5 233Mhz latenze 7-3-3-2.5 a 2.9v
HD IBM 60 GB 7200rpm attaccato all'ide
Driver 2.03
GeForce 2 TI
Alimentatore 500W
DVD-12x
NF7-S V.2.0 BIOS ( non lo so ma l'ho comprata 1° settimana fa quando torno in ufficio verifico)
xp 1700 stepB @2100 mhz (166X12,5) 1,650 volts
2x256mb ddr 333 GEIL in dual channel volt. 2,60 timings default
2 hd maxtor 60gb 7200
Ati radeon 9100 64 mb ddr catalyst 3.2
Drivers mb nforce (come per il bios da verificare)
ali THERMALTAKE 430 WATT
WIN XP PRO
Al momento dell'installazione del so la mb suona (due bip prolungati) e si spegne, per ben due volte. Smonto il dissi lo rimonto e da allora nessun problema. Ho provato ad alzare il fsb a 170 ma non boota, però ritengo dipenda dalla voce CPU INTERFACE disabilitata
|CR0T4NUS|
01-06-2003, 20:15
- NF7-S 2.0 bios 1.4.
- Cpu barton 2500+@2000mhz ( fa caldo :D ) 12x166mhz senza overvolt.
- Ram 3dbrand 2700 2x512mb no overclock/overvolt in dual channel installata sui 2 slot più distanti dalla cpu.
- alimentatore antec truepower da 430watt.
- geffo3 ti200 ( cade a pezzi :( ) con i det 43.45.
- Winxp prof. con sp1
- driver 2.42 ( sono come i 2.41 senza i driver ide di nvidia)
rock solid da 2 mesi sempre acceso mai un crash :)
Satan_petit_coeur
01-06-2003, 20:20
- NF7-S rev2.0 (driver:2.03 Bios:1.0) moddata con dissi su SB e mosfet
- Barton 2500+ (166x11)
- 2x256Mb A-Data Winbond BH-5 (optimal) Dual Channel (2-3)
- Hercules 9700Pro catalyst 3.4
- Ali senza marca da 300W con 3 anni sul groppone
Texlee+
MegaSlayer
01-06-2003, 20:31
- NF7-S 2.0 bios 1.4.
- Cpu barton 2500+@2400 10.5x229mhz @ 1.85
- Ram 2x256 A-Data BH5 @ 2.8v @ 2-5-2-2 @ Dual Channel sugli alot 1-3
- alimentatore superflower 450W.
- R9700PRO Sapphire @ 390/660 Ctalysts 3.4.
- Winxp prof. con sp1
- driver 2.42
Giacobbe
01-06-2003, 20:41
- NF7-S 2.0 bios 1.1
- Cpu barton 2500+@1900 9.5x200mhz senza overvolt.
- 2x256 DDr 3200 (OEM K-data ...da dimenticare!)
- alimentatore 400 watt (oem ...ma funziona)
- 9500pro excalibur driver 3.4
- Winxp prof. con sp1 (con XP1 l'HD perde di molto le sue prestazioni)
- driver 2.03 (anche se non davono problemi anche i 2.41 e 2.42 ...ma gli ho tolti)
- SB audigy 2
- HD in sata (con convertitore): IBM GPX180 da 120MB con 8MB B
- HD in IDE da 20 GB
- Masterizzatore teac (primario secondo IDE)
- Lettore DVD (preistorico) ...secondario secondo IDE
- ...un pò di ventoline in giro ...ma non contano.
Stabile ...ma l'SP1 per mè ha rallentato il sistema ...ma volevo l'USB2.
Giacobbe
Franco_C
01-06-2003, 20:58
- NF7-S 2.0 bios 1.1
- Cpu barton 2500+@2300 200x11,5 @1.85
- Slk800+Delta80x80 EHE
- Ram 2x256 orsair XMS 3200 @2.8v @5-2-2-2 @ slot 2-3
- alimentatore Antec Truepower 430W.
- R9500pro Sapphire @319/616 Catalysts 3.4
- Winxp Prof. sp1
- driver 2.41
Stabilissima 24/24 :D
Quando mi arrivano i lunazini per i mosfet e le memorie video dovrei salire un altro pò... :mc:
Abit Nf7-s 2.0 - bios 14
drivers 2.42 - drivers eide 2.03
Barton 2500@2310 231*10 vcore 1.850
2*256 Twinmos Mtec (50D) Pc3200
Dissy Volcano 7+ - Ventola ColerMaster Xdream HAC81 - 4000 rpm
Dissy - ventolina 4x4 su Southbridge
Alim Qtec-550 dual fan Gold
Maxtor 80 giga 8 cache su seriller sata - Maxtor 80 giga 2 cache su ide
Sapphire Radeon 8500 250@325
Master L&G 52*24*52 - DVD matshashita
Win Xp sp1
Rock solid - 32 mega di super PI in 38 minuti -
ciao
NF7-S 2.0 bios 14 driver sata 1.0.0.29
XP 2400+@2167 Mhz ( 166X13 )
Ram twinmos pc 2700 512 Mb
2 x 40 Gb IBM in raid con adattatori seriller
Dissy Vantec Aeroflow VA4-C7040
Radeon 9000 pro
Dvd liteon 163d
Yamaha F1
Ali TT 420
Acceso 24/24
abit nf7-s barton 2500@2200 220x10 volt1,8 memorie corsair 3500
volt2,9 alimentatore qtech 550w
kintaro oe
01-06-2003, 23:42
chieftec con alimentatore sunny da 400watt
nf7 v2.0 (no bios update)
barton 2500+
coolermaster silentpipe
2x 256 pc2700
asus v3800 pure 16mb :rolleyes:
maxtor 40gb 7200 2mb
masterizzatore samsung 48/16/40/16 dvd combo
terratec cinergy400
asuscom isdn interno
dopo un leggero overvoltaggio delle ram (stramaledette memorie economiche) tutto stabile come una roccia
ciao !
Mister Metal
02-06-2003, 03:40
E il copyright dove lo mettiamo ???? ;)
(se fosse un a cosa seria sicuramente non lo metterei) !!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
_____________________________________________
nf7-s ver2-1700+@2266mhz 1.95v bios 1.4
vecchie ecz3000 205bus 2.9v
(5 xp con driver 2.41 + 1 w98 2.41 + 1 me 2.41) e tutti ide soft nvidia
enermax modded 431-
vecchio hd maxtor su serial ata(28000sandra) driver sata 1.0.0.29
manta usb/adsl telecom
north water e south dissi con ventolina, ventola da 8cm su mosfet
per overclock mai provati
(forse in futuro... se compro le ddr ma se salgo sono bravo,
se non salgo non me ..... niente,
tanto il salto di prestazione sarebbe minimo) :rolleyes:
__________________________________________________________
sensori temperature della mobo totalmente sballati :mc:
nessun altro problema
fleming76
02-06-2003, 06:08
NF7-S rev 2 Bios 14 uff.
Xp 1800+ thoro@2200(200x11) vcore1,78v
driver nforce 2.03(non installando gli ide)
Windoz xp sp1
Ram A-Data pc3200 200 cas 5 2 2 2 volt 2,8
Così impostato non ho mai avuto nessun crash nonostante prime95 super pi 3dmark2001se pcmark ecc.
Questa è una scheda difficile nel primo approccio ma dopo che l'hai imparata a conoscere ti dà notevoli soddisfazioni, io c'ho messo 2 settimane x trovare la stabilità assoluta con questo overclock.
ps sono riuscito ad arrivare anke a 2300mhz ma x quella velocità dovevo impostare la ventola del diss. ad una velocità troppo rumorosa
ciao
ringrazio tutti per la disponibilità mostrata... :)
Mister Metal ma fai il metronotte, vai a donnine o sei tornato dalla discoteca? che posti alle 4.40 :eek: :D
Allora posto anch'io non la config. massima funzionante, ma quella che uso normalmente
Abit NF7-S (sul serio :D ) vers. 2.0 bios 14
XP1700@2315 220x10,5 1,86v.
Drivers 2.42 (Ide 2.03)
2x256Mb Corsair Xms 3500 @440 Timings 4,2,2,2
Hd Ibm 30Gb e Maxtor 70Gb
Master Teac 10x12x32 e DVD Pioneer A06S
Geforce 4 4200 128Mb Chaintech :( (in attesa di Fx5900Ultra@liquido :D )
Enermax 431W
Liquido su Cpu e Chipset con 2 rad tutto integrato in un bel Lian-li 70 (vedi foto in sign)
Dissi Zalman passivo su south e 60x60@7v. su mosfet
Win Xp Home Sp1 e tra poco Suse Linux
Temp cpu 36°/43° ;) con 106W da dissipare (con T aria 30° :rolleyes: )
:cool:
Quincy_it
02-06-2003, 10:16
- NF7-S rev2.0 bios 1.4
- Athlon XP 2400+@2250 (L12 mod) :cool:
- FSB: 225 MHz
- Moltiplicatore: 10x
- VCore: 1,8
- Corsair XMS PC3200@(CAS 6-2-2-2)
- VDimm: 2,8
- CPU Interface: Enabled
- Hercules Radeon 9700PRO
- Catalyst 3.4
- SuperPI: 43s
Abit NF7-S vers. 1.2 bios 19
XP2400@2360 225x10,5 1,80v.
Drivers 2.03
2x512Mb Mtec@450 Timings 5,3,3,2
2xHd Maxtor DiamondPlus9 60Gb raid 0 con serillel
Ati radeon 8500
Codegen 400W
Win Xp Pro Sp2(beta)
Nessun problema, tranne qualche freeze dell'audio nei giochi, ma niente di grave.
Mister Metal
02-06-2003, 18:47
Originally posted by "karlini"
Mister Metal ma fai il metronotte, vai a donnine o sei tornato dalla discoteca? che posti alle 4.40 :eek: :D
Non solo ma mentre ero collegato e' arrivato paparino http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
e mi ha rimproverato che ero collegato al pc !!!
Dopo che mi sono spiegato... http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif
Gli ho detto di andare a prendersi
una buona camomilla e di andare lui a dormire... http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
Fx5900Ultra@liquido :D )
Per te troppo veloce ,
per i tuoi riflessi se ti piace spendere comprati una matrox parhelia. http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
g.cesare
04-06-2003, 01:08
sistema operativo Xp profess
bios 1.4
200x10
vcore 1.725
ram turbo
voltaggio ddr 2.9
nn ho fatto molte prove ma sembra stabile !! il resto in signature
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.