View Full Version : Nuovo metodo di convogliamento dell'aria..cosa ne pensate?
Sweetmonkey
01-06-2003, 17:50
http://www.thermaltake.com/products/heatsink/ductingMod.htm
L'ho notato e sembra buono se è come dicono loro..pensate sia inutile?
io l' ho comprato, mi arriva martedì.. poi ti faccio sapere ;)
bluspirit
02-06-2003, 21:59
Dai ragazzi direi che sono interessato anch'io a questo nuovo metodo d'areazione,chissa' se porta effettivi benefici per quanto riguarda la portata d'aria nel dissipatore. :rolleyes: ai postumi la sentenza
Alessoni
02-06-2003, 22:35
Originally posted by "bluspirit"
Dai ragazzi direi che sono interessato anch'io a questo nuovo metodo d'areazione,chissa' se porta effettivi benefici per quanto riguarda la portata d'aria nel dissipatore. :rolleyes: ai postumi la sentenza
ai posteri l'ardua sentenza......i postumi sono quelli del dopo sbronza.. :D
Originally posted by "Sweetmonkey"
http://www.thermaltake.com/products/heatsink/ductingMod.htm
L'ho notato e sembra buono se è come dicono loro..pensate sia inutile?
non so quanto costi...ma secondo me è una vaccata...
http://www.thermaltake.com/images/products/heatsink/ducting/performanceB.gif
qui fanno vedere l'aria che va bella dritta...
ok ma poi da dove esce?????
deve pur uscire dalle alette del dissi e alla fine il risultato è comunque questo
http://www.thermaltake.com/images/products/heatsink/ducting/performanceA.gif
se proprio proprio non vuoi farne a meno consiglio un convogliatore 6x6->8x8 o 8x8->12x12...che credo costi anche meno :):)
Sweetmonkey
03-06-2003, 09:04
Zuper infatti avevo pensato di prendermi un bel convogliatore da 8x8 a 12x12
L'unico dubbio sai quale è? Che volevo metterci una 12x12 abbastanza poitente che abbia il segnale tachimetrico in maniera che durante la notte direttamente via sw con speedfan l'abbasso
C'è però da dire che sul sito di ocmania sconsigliano di tenere le 12x12 attaccate alla mobo quindi se la mettessi direttamente sull'ali perderei il segnale tachimetrico giusto? Mi sai dare un consiglio x una buona ventola da montare su un dissy volcano 9 ?? Voglio metterci una 12x12 la smart case fan2 mi sta rompendo i timpani..
Originally posted by "Sweetmonkey"
Zuper infatti avevo pensato di prendermi un bel convogliatore da 8x8 a 12x12
L'unico dubbio sai quale è? Che volevo metterci una 12x12 abbastanza poitente che abbia il segnale tachimetrico in maniera che durante la notte direttamente via sw con speedfan l'abbasso
C'è però da dire che sul sito di ocmania sconsigliano di tenere le 12x12 attaccate alla mobo quindi se la mettessi direttamente sull'ali perderei il segnale tachimetrico giusto? Mi sai dare un consiglio x una buona ventola da montare su un dissy volcano 9 ?? Voglio metterci una 12x12 la smart case fan2 mi sta rompendo i timpani..
è anche il mio dilemma per il mio ax-7
io aspetto ancora un pochino e quando mi prendo un baybus con regolatore ci metto una bella ventola 12x12 ;)
Sweetmonkey
03-06-2003, 09:16
Che baybus mi consigli di prendere?? Perchè sulle specifiche della delta da 12 dice che nn tiene neanche su un digital doc o su un hardcano...
Originally posted by "Sweetmonkey"
Che baybus mi consigli di prendere?? Perchè sulle specifiche della delta da 12 dice che nn tiene neanche su un digital doc o su un hardcano...
ancora non lo so...cmq la delta mi sembra davvero troppo potente...
tieni conto che adesso con una top motor high sto a 35° full load
e la temperatura di sistema è 36°...in camera mia si schiatta di caldo ;);)
matatan1979
03-06-2003, 09:29
secondo me con kuel markingenio, non si risolve nulla.
L'aria la prende sempre da dentro il case, e non dall'esterno. :)
ma da quello ke ho capito quel coso dovrebe servire per "raddrizzare" il flusso d'aria della ventola ( salvo poke ecezioni) : l'aria della ventola infatti nn esce "dritta " ma tende da subito ad allargarsi verso l'esterno e se si aggiunge ke al centro della ventola c'e il motore
ben poca del'aria soffiata va sul core perdendo cosi efficacia
( spero di essermi spiegato)
quel coso quindi dovrebbe essere inutile per chi ha le ventole con gli statori ( se si kiamano cosi): sono una serie di pale o deflettori fissi montati sotto alla ventola ke dovrebbero appunto rettificare il flusso d'aria
alcune ventole con gli statori :
vantec tornado
le delta da 38mm di altezza
altre nn ne conosco
come al solito se ho detto caxxate insultatemi... :D
hammer83
03-06-2003, 23:06
Non vorrei sembrare troppo drastico nel dire quello che sto per dire, ma...
Ma a che c@xx0 serve sto convogliatore??? :confused:
Sul sito dice che riduce il rumore riducendo la pressione dell'aria? E come?
Bho!!!
:rolleyes:
Originally posted by "daemon"
l'aria della ventola infatti nn esce "dritta " ma tende da subito ad allargarsi verso l'esterno
siamo tutti d'accordo che l'aria tende ad allargarsi....ma non nello spazio di 5cm...
e comunque come ho detto poco sopra l'aria deve comunque allargarsi per uscire dalle alette del dissi per cui non vedo proprio l'utilità!
per quanto riguarda la rumorosità....davvero mi sembra ancora + stupida come cosa...
con una ventola che fa 40db che mi frega di 1db per la pressione????
Drakonium
04-06-2003, 15:11
suppongo si possa usare per far uniformare la ventilazione
in maniera "standard" il centro del dissipatore non viene ventilato i nmaniera sufficiente come i lati
personalmente verificherò presto.
quel coso dovrebbe servire a fare andare l'aria della ventola anche nel centro del dissy :)
B|a{S}tO
04-06-2003, 20:11
Io credo ke kon quel convogliatore si riduca la pressione kon cui l'aria va a "sbattere" contro il dissipatore, producendo quindi meno rumore!!!
Cosikkè possiamo alzare i giri della ventola facendo meno rumore!!!
siete d'accordo??
albertino78
05-06-2003, 09:28
[quote="zuper"]
non so quanto costi...ma secondo me è una vaccata...
http://www.thermaltake.com/images/products/heatsink/ducting/performanceB.gif
qui fanno vedere l'aria che va bella dritta...
ok ma poi da dove esce?????
[quote]
E' ovvio che l'aria deve attraversare le alette......e uscire dal dissi, ma una cosa è un flusso che investe la parte periferica del dissi, un conto è invece un flusso più omogeneo che investe anche e sopratutto la parte centrale del dissi, quella a diretto contatto della cpu.
Nelle ventole tradizionali (quindi mostri tipo Vantec Tornado con statori escluse) questo non avviene proprio per la presenza del motore centrale.....dal centro della ventola non esce aria.
Il flusso tende ad essere un cono che si allarga rapidamente (in meno di 5 cm).
Secondo me è utile, ma non capisco la forma curvata......secondo me vanno benissimo i convogliatori classici dritti.
Poi uno un aggeggio del genere non lo prende per ridurre pressione/rumore, ma per raffreddare meglio la cpu.
offtopic
Io stavo pensando di prenderemi il dissi della AeroCool che vendono su Ocmania, con la ventola TT da 7*7.......
/offtopic
Originally posted by "albertino78"
[quote="zuper"]
non so quanto costi...ma secondo me è una vaccata...
http://www.thermaltake.com/images/products/heatsink/ducting/performanceB.gif
qui fanno vedere l'aria che va bella dritta...
ok ma poi da dove esce?????
E' ovvio che l'aria deve attraversare le alette......e uscire dal dissi, ma una cosa è un flusso che investe la parte periferica del dissi, un conto è invece un flusso più omogeneo che investe anche e sopratutto la parte centrale del dissi, quella a diretto contatto della cpu.
Nelle ventole tradizionali (quindi mostri tipo Vantec Tornado con statori escluse) questo non avviene proprio per la presenza del motore centrale.....dal centro della ventola non esce aria.
Il flusso tende ad essere un cono che si allarga rapidamente (in meno di 5 cm).
Secondo me è utile, ma non capisco la forma curvata......secondo me vanno benissimo i convogliatori classici dritti.
Poi uno un aggeggio del genere non lo prende per ridurre pressione/rumore, ma per raffreddare meglio la cpu.
offtopic
Io stavo pensando di prenderemi il dissi della AeroCool che vendono su Ocmania, con la ventola TT da 7*7.......
/offtopic
infatti nell'ultima riga del mio post ho specificato che la variante convogliatore è preferibile ;)
albertino78
05-06-2003, 16:16
:D :D :D
l'avevo persa ;)
io penso di prenderlo ma per usarlo al contrario
ovvero mettere una delle ventole posteriori a soffiare dentro il case e con quel coso curvare il flusso d'aria facendolo andare nella zona chipset/mosfets (visto che ho il liquido e quella e' la zona piu sensibile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.