View Full Version : P4 2,4C o P4 2,533 o Barton2800+?
KaarotTuri
01-06-2003, 17:41
Come nel post a quale di questi 3 processori vi affidereste per un upgrade del mio pc (che leggete in sign)?E perche?
Naturalmente vorrei che consideraste che dovrò comperare la mobo....probabilmente asus o comunque nn via internet,quindi mobo di marche facili da trovare nelle classiche catene di computer che ci sono nelle grandi città!
Valutiamo anche possibili cali di prezzo delle cpu nei prossimi 3 mesi e upgradabilità nel futuro!
Il compito l'ho dettato a voi le soluzioni :D :) :sofico:
KaarotTuri
01-06-2003, 18:09
Dimenticavo
Faccio un po di confusione sui chipset che fanno girare questi proci,se qualcuno puo fare chiarezza.....................grazie
stbarlet
01-06-2003, 20:09
IMO il dubbio è fra 2800+ e 2.4c.
l'amd costa un pò di più e i 2 proci si alternano come prestazioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/852/index.html li ci sono i vari bench su tutti gli ultimi processori scegli tu
Mah....io andrei sul barton 2800 se non hai intenzione di overcloccare abbinato ad una mobo con chipset nforce 2 ultra col supporto per i 200 di fsb, se vuoi overcloccare penso invece che un p4 800 fsb 2.4 abbinato ad una mobo con chipset i875 tipo Abit ic7 sia il massimo....
Originally posted by "KaarotTuri"
Come nel post a quale di questi 3 processori vi affidereste per un upgrade del mio pc (che leggete in sign)?E perche?
Naturalmente vorrei che consideraste che dovrò comperare la mobo....probabilmente asus o comunque nn via internet,quindi mobo di marche facili da trovare nelle classiche catene di computer che ci sono nelle grandi città!
Valutiamo anche possibili cali di prezzo delle cpu nei prossimi 3 mesi e upgradabilità nel futuro!
Il compito l'ho dettato a voi le soluzioni :D :) :sofico:
barton 2500+ - settato a 200*11 su abit o su epox
se hai dell buone ram va bene anche un 220*10 o 230*9,5
saluti
KaarotTuri
02-06-2003, 00:01
Ho letto il link,cosa è sto dual ddr? :confused:
Io con una scheda con chipset 875p e 2 banchi ddr da 333fsb posso usare sto metodo?
KaarotTuri
02-06-2003, 00:27
ho anche notato mobo col chipset 865,che differenza c'è col 875 visto che supportan fsb800 ma la 875 costa 100e in più? :confused: :muro:
e sto dual channel?
P4 2,4C con 875i
tranquillo :)
Maurizio XP
02-06-2003, 02:25
barton 2800+, ti costa meno di una mobo 875p :D
KaarotTuri
02-06-2003, 08:49
ma una MOBO 875P costa circa 250euro!!!
Anche se la prendo a settembre al max 200euro?
Se mi dite,come vorrei fare io,una 845pe con 2,533 o 2,4c............
allora possiamo discuterne!
Ma sti 865i che differenza hanno da 875 se supportano il bus800mhz?O ho letto male?
stbarlet
02-06-2003, 09:32
la differenza dovrebbe essere il pat(una tecnologia che permette di aumentare e prestazioni) implementato nel 875. però asus ha sfornato una mobo con chipset 865 che ha prestazioni simili a quelle 875 (ci sono molte mobo con 875 che stanno addirittura sotto alla asus con 865) .
quindi ti consiglierei p4 2.4c + asus p4p800+ ddr
il dual channel è una modalità che dovrebbe teroicamente aumentare il flusso dei dati che posso passare da ram a cpu e atri componenti . per utilizzarlo bisogna collegare ala mobo 2 banchi ddr . la modalità dual ddr dovrebbe attivarsi da sola o tramite intervento via bios. se intendi overcloccare prendi memorie come 3500 in modo da riuscirea tenere latenze basse in overclock
Supersubway
02-06-2003, 10:02
Pentium 4 2.4c, Albatron 865
e se vuoi overcloccki di brutto---
Maurizio XP
02-06-2003, 11:41
I miei consigli:
1) spendere 170€
athlon xp 2600+/333 115€
con ASrock 7S8X (chipset sis 746FX) 66€ ( e non pensare sia lenta...)
2)spendere 300€
Asus A7N8X-X (o la versione normale) 105€
barton 2800+ 190€
Il P4 ti costa il doppio.
P.s. per la cronaca, io ho un p4 su 875P
stbarlet
02-06-2003, 13:15
si ma quasi nn c'è confornto
Maurizio XP
02-06-2003, 13:49
cosa di prestazioni? :rolleyes:
Vuoi mettere un barton 2800+ su nforce2 con un p4 2.4C su 865pe?????
Ma per favore è ovvio che l'amd va più veloce e costa la metà...
Originally posted by "Maurizio XP"
cosa di prestazioni? :rolleyes:
Vuoi mettere un barton 2800+ su nforce2 con un p4 2.4C su 865pe?????
Ma per favore è ovvio che l'amd va più veloce e costa la metà...
Ciao Maurizio , toglimi una curiosita' se vuoi:
ho sempre avuto sistemi amd based , per adesso ho quello in firma , ma
posso venderlo in qualsiasi momento e sto' facendo un pensierino su
un P4 2.4 800 mhz su Abit IC7 per poi occarlo a 3giga e passa (se si puo')
Tu pensi che invece di avere un sistema piu' prestante mi ritroverei a rimpiangere il mio buon vecchio barton 233*10 e l'nforce2 della nf7-s 2.0 ?
ciao e grazie
Mo3bius
KaarotTuri
02-06-2003, 16:34
quindi il dual channel con i miei due banchi da 256mb pc2700 lo posso usare?
Il fatto è che comprando una mobo con fsb a 800mhz e un p4 2,4c che dovrebbe abbassare di prezzo assieme alla mobo con 875 potro mettere in futuro i new proci di intel.........ma risparmiando molto tra tre mese il barty 2800+ e una n-force2 la prendo a pochissimo! :confused: :confused: :confused: :muro:
Che confusione!Vorrei provare intel per una volta .......ma chi cavolo dice che i prezzi di intel a parità di prestazioni si sono avvicinati a amd se poi la mobo costa un'accidente? :mad:
Maurizio XP
02-06-2003, 17:07
Originally posted by "Moeb"
Ciao Maurizio , toglimi una curiosita' se vuoi:
ho sempre avuto sistemi amd based , per adesso ho quello in firma , ma
posso venderlo in qualsiasi momento e sto' facendo un pensierino su
un P4 2.4 800 mhz su Abit IC7 per poi occarlo a 3giga e passa (se si puo')
Tu pensi che invece di avere un sistema piu' prestante mi ritroverei a rimpiangere il mio buon vecchio barton 233*10 e l'nforce2 della nf7-s 2.0 ?
ciao e grazie
Mo3bius
io penso che sarebbe un'enorme spreco di denaro e che la differenza di prestazione non sarebbe elevata...
Originally posted by "Maurizio XP"
io penso che sarebbe un'enorme spreco di denaro e che la differenza di prestazione non sarebbe elevata...
bene , apprezzo la tua obbiettivita' .
Devi ammettere che cmq sto' chipset fa' venire l'acquolina in bocca :)
saluti
Mo3bius
Maurizio XP
02-06-2003, 17:11
Originally posted by "KaarotTuri"
quindi il dual channel con i miei due banchi da 256mb pc2700 lo posso usare?
Il fatto è che comprando una mobo con fsb a 800mhz e un p4 2,4c che dovrebbe abbassare di prezzo assieme alla mobo con 875 potro mettere in futuro i new proci di intel.........ma risparmiando molto tra tre mese il barty 2800+ e una n-force2 la prendo a pochissimo! :confused: :confused: :confused: :muro:
Che confusione!Vorrei provare intel per una volta .......ma chi cavolo dice che i prezzi di intel a parità di prestazioni si sono avvicinati a amd se poi la mobo costa un'accidente? :mad:
y
cmq un p4 2.4C sono 220€ troppo!
una mobo 865pe sono sui 150€...
Io prenderei amd per ora.
Maurizio XP
02-06-2003, 17:14
Originally posted by "Moeb"
bene , apprezzo la tua obbiettivita' .
Devi ammettere che cmq sto' chipset fa' venire l'acquolina in bocca :)
saluti
Mo3bius
io ce l'ho infatti, ma tu hai già un nforce2, non hai molto da invidiare....
RAGA NON FATEVI FREGARE DAL MARKENTING
Originally posted by "Maurizio XP"
cosa di prestazioni? :rolleyes:
Vuoi mettere un barton 2800+ su nforce2 con un p4 2.4C su 865pe?????
Ma per favore è ovvio che l'amd va più veloce e costa la metà...
Che programmi hai provato per dire questo?
Originally posted by "Maurizio XP"
io ce l'ho infatti, ma tu hai già un nforce2, non hai molto da invidiare....
RAGA NON FATEVI FREGARE DAL MARKENTING
ok , capito l'antifona e hai ragione .
grazie mille
Mo3bius
Maurizio XP ha detto:
ovvio che l'amd va più veloce e costa la metà,
ma per paragonare due prodotti bisogna che abbiano le stesse caratteristiche e se ti documenti un pò vedrai che tra Amd e Intel non c'è proprio nessuna affinità.
Per dirne solo una:
Intel ha un bandwidth a 6,4 Gb sincrono con le memorie e il suo chipset ed il Barton è rimasto a 2,7 Gb e il dual ddr non ha effetto perchè cpu e ram non funzionano in sincronia.
A che serve la tifoseria? Forse ci entra qualcosa in tasca se difendiamo una marca o l'altra? [/b]
norman900
04-06-2003, 00:31
Originally posted by "nikolis"
Intel ha un bandwidth a 6,4 Gb sincrono con le memorie e il suo chipset ed il Barton è rimasto a 2,7 Gb e il dual ddr non ha effetto perchè cpu e ram non funzionano in sincronia.
[/b]
Scusa nikolis ... io ho un semplicissimo xp2400(133)+ su abitNF7-S ...
Beh .. ho portato il bus a 200 con memorie pc3200 (single channel) ... se acquistassi un nuovo banco e attivassi il dual per quale motivo le frequenze non dovrebbero funzionare in sincrono ... ? :confused: ?
Henkatto
04-06-2003, 01:36
Originally posted by "Maurizio XP"
cosa di prestazioni? :rolleyes:
Vuoi mettere un barton 2800+ su nforce2 con un p4 2.4C su 865pe?????
Ma per favore è ovvio che l'amd va più veloce e costa la metà...
Non credo che debba indicarti io i link per dimostarti che esistono programmi nei quali un barton 3200 a 400 gira alla pari se non meno di un p4 2400c..........
Se usi il pc per navigare non serve tanta potenza, ma un pc serio oggi come oggi non può essere basato su piattaforma amd......non c'è storia.
Giorno dopo giorno aumentano programmi e ottimizzazioni per i p4, ma non sono solo loro a migliorare con l'innalzamento di frequenza del bus e con i mhz in più, gran parte del mondo informatico si sta chiudendo a cerchio intorno a questa cpu che riesce ad ottenere molti più incrementi di prestazioni nelle ottimizzazioni software di quanto non riesca ad ottenere amd.....( ed ecco quanto contano a volte anche i mhz, la maggiore cache, le ss2 ecc...)
Per favore non mi accusare di tifo perchè ho tenuto 5 proci amd negli ultimi 3 anni, quando ho iniziato ad usare il pc per altre cose mi sono accorto che dovevo passare ad intel.
ciao
Scusami norman900 ma forse non hai compreso il senso di quello che dicevo. Se compri un altro banco di memoria lo attivi il dual chanel al 100% con un bandwith a 6.4Gb/s, però la tua cpu ha un massimo bandwith a 2.1Gb/s.
Ecco perchè il funzionamento è asincrono, le memorie lavorano full speed però devono aspettare la cpu.
Per quanto riguarda Intel ti faccio un esempio col mio Pc: la mia cpu(2,533b) ha un bandwith 4.8Gb/s; le memorie che uso sono dual channel e hanno un bandwith 4.8Gb/s. Il chipset mantiene tutto sincrono.
Poi l'ultimo arrivo di intel (3000 bus 800) ha un bandwith 6.4Gb/s.
Le memorie DDr400 arrivano allo stesso valore, allora anche qua è tutto sincrono e interviene pure il chipset per mantenere e forzare il funzionamento con nuove tecnologie (leggi PAT). Spero di averti chiarito la differenza.
Ciao
Originally posted by "nikolis"
Scusami norman900 ma forse non hai compreso il senso di quello che dicevo. Se compri un altro banco di memoria lo attivi il dual chanel al 100% con un bandwith a 6.4Gb/s, però la tua cpu ha un massimo bandwith a 2.1Gb/s.
Ecco perchè il funzionamento è asincrono, le memorie lavorano full speed però devono aspettare la cpu.
Per quanto riguarda Intel ti faccio un esempio col mio Pc: la mia cpu(2,533b) ha un bandwith 4.8Gb/s; le memorie che uso sono dual channel e hanno un bandwith 4.8Gb/s. Il chipset mantiene tutto sincrono.
Poi l'ultimo arrivo di intel (3000 bus 800) ha un bandwith 6.4Gb/s.
Le memorie DDr400 arrivano allo stesso valore, allora anche qua è tutto sincrono e interviene pure il chipset per mantenere e forzare il funzionamento con nuove tecnologie (leggi PAT). Spero di averti chiarito la differenza.
Ciao
non è vero che ha comunque 2.1GB una CPU AMD.
una cpu AMD con bus a 166ddr ha una bandwith di 2.7GB, mentre una a 200 di 3.2gb.
Ovviamente è sufficente una sola DDR 400 magari cas 2 per ottenere il massimo da una piattaforma AMD mentre il P4 che sfrutta un bus di 200 mhzQdr avrà una bandwith di 6.4gb quindi godrà di benifici anche con il dualchannel.
Non è nemmeno vero che una CPU P4 2.4C 800mhz è più veloce di un BARTON 3200, nei programmi dove serve solo scambio dati cpu memoria questo è sicuramente vero, ma nei programmi dove viene stressata pesantemente la cpu con calcoli matematici il BARTON sotterra anche un P4 a 3 ghz.
Originally posted by "Henkatto"
Non credo che debba indicarti io i link per dimostarti che esistono programmi nei quali un barton 3200 a 400 gira alla pari se non meno di un p4 2400c..........
Se usi il pc per navigare non serve tanta potenza, ma un pc serio oggi come oggi non può essere basato su piattaforma amd......non c'è storia.
Giorno dopo giorno aumentano programmi e ottimizzazioni per i p4, ma non sono solo loro a migliorare con l'innalzamento di frequenza del bus e con i mhz in più, gran parte del mondo informatico si sta chiudendo a cerchio intorno a questa cpu che riesce ad ottenere molti più incrementi di prestazioni nelle ottimizzazioni software di quanto non riesca ad ottenere amd.....( ed ecco quanto contano a volte anche i mhz, la maggiore cache, le ss2 ecc...)
Per favore non mi accusare di tifo perchè ho tenuto 5 proci amd negli ultimi 3 anni, quando ho iniziato ad usare il pc per altre cose mi sono accorto che dovevo passare ad intel.
ciao
Scusa ma credo che nel tuo caso si tratti semplicemente del tipo di utilizzo che fai del tuo sistema.
Evidentemente usi programmi per la maggior parte che hanno bisogno di grandi scambi di dati CPU sistema e giovi pertanto della caratteristica superiore del P4.
Ma per quanto mi riguarda ho montato giusto la scorsa settimana un P4 2.4C su IC7 e mi viene un po' difficile da credere tutta questa superiorità di cui parli, anzi come dicevo in un'altro thread non ho notato alcuna differenza con un Torello di un mio amico su Abit con nforce 2.
Controlla sul sito di Amd.
Parlavo per la cpu di norman900 e qualsiasi athlon xp con bus 133.
Maurizio XP
04-06-2003, 13:19
tifoseria?
Non siate ridicoli... ho proprio 875p e p4...
Ma postatemi un link dove un P4 2.4C batta un barton 2800+ sempre e cmq (come dite voi) ikn modo da giustificare il doppio della spesa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Buona ricerca
norman900
04-06-2003, 14:35
Nikolis, premetto di non difendere le mie posizioni ma di esprimere soltanto dei dubbi ... ;) ,
Voglio dire ... nonostrante il mio procio sia settatoa default a 133Mhz, dal momento in cui io riesca a settarlo a 200 di fsb in oc non capisco per quale motivo la bandwith non possa raggiungere i 3.2 Gb ... :confused:
Il Barton arriva a 3.2, il tuo è Barton? E' anche questione di architettura e il risultato dipende da diversi fattori.
Henkatto
04-06-2003, 17:38
Originally posted by "Maurizio XP"
tifoseria?
Non siate ridicoli... ho proprio 875p e p4...
Ma postatemi un link dove un P4 2.4C batta un barton 2800+ sempre e cmq (come dite voi) ikn modo da giustificare il doppio della spesa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Buona ricerca
Credevo di essermi espresso bene........ ci riprovo.
Ci sono programmi dove un athlon xp 2000 non è inferiore ad un p4 2400, ma altri(pochi) dove un p4 2400 compete con i barton 3000, il punto è che Giorno dopo giorno aumentano programmi e ottimizzazioni per i p4, ma non sono solo loro a migliorare con l'innalzamento di frequenza del bus e con i mhz in più, gran parte del mondo informatico si sta chiudendo a cerchio intorno a questa cpu che riesce ad ottenere molti più incrementi di prestazioni nelle ottimizzazioni software di quanto non riesca ad ottenere amd.....( ed ecco quanto contano a volte anche i mhz, la maggiore cache, le ss2 ecc...)
Spero che la piccola postilla iniziale sia stata chiara......
Maurizio XP
04-06-2003, 17:41
Secondo me è un discorso abbastanza campato per aria, nella pratica non ti accorgerai mai della differenza fra i 2 sistemi.
Con l'unica differenza che in un caso hai risparmiato molto.
Cmq molti sw includono una doppia ottimizzazione, amd e p4. Vedi TMPGEncoder ad es.
Originally posted by "KaarotTuri"
Come nel post a quale di questi 3 processori vi affidereste per un upgrade del mio pc (che leggete in sign)?E perche?
Naturalmente vorrei che consideraste che dovrò comperare la mobo....probabilmente asus o comunque nn via internet,quindi mobo di marche facili da trovare nelle classiche catene di computer che ci sono nelle grandi città!
Valutiamo anche possibili cali di prezzo delle cpu nei prossimi 3 mesi e upgradabilità nel futuro!
Il compito l'ho dettato a voi le soluzioni :D :) :sofico:
Tornando alla tua richiesta iniziale, se hai intenzione di mantenere le Nanya che hai ora e quindi comprare solo mobo e processore nuovi, forse la scelta migliore rimane nForce + Barton, come ti hanno consigliato gli altri
Originally posted by "Henkatto"
Credevo di essermi espresso bene........ ci riprovo.
Ci sono programmi dove un athlon xp 2000 non è inferiore ad un p4 2400, ma altri(pochi) dove un p4 2400 compete con i barton 3000, il punto è che Giorno dopo giorno aumentano programmi e ottimizzazioni per i p4, ma non sono solo loro a migliorare con l'innalzamento di frequenza del bus e con i mhz in più, gran parte del mondo informatico si sta chiudendo a cerchio intorno a questa cpu che riesce ad ottenere molti più incrementi di prestazioni nelle ottimizzazioni software di quanto non riesca ad ottenere amd.....( ed ecco quanto contano a volte anche i mhz, la maggiore cache, le ss2 ecc...)
Spero che la piccola postilla iniziale sia stata chiara......
maggior cache P4?
Non direi, un Barton ha 128k di cache di primo livello e 512k di secondo per un totale di 640k.
Un P4 ha appena 20k se non erro di 1° livello e 512k di 2° livello per un totale di circa 532k.
I mhz in più sono molto relativi visto che il P4 riesce in un ciclo di clock a processare molti meno dati di un XP quindi è costretto a sopperire a questa mancanza lavorando a frequenze maggiori.
Il vantaggio delle SSE2 è innegabile, sono veramente potenti se utilizzate.
Il bus altissimo è però secondo me la vera arma vincente del P4, basta vedere come viene stracciato in tutto e per tutto un P4 con bus a 400 e un barton 2500+ anche se quest'ultimo lavora a frequenze molto più basse.
Henkatto
09-06-2003, 12:30
Originally posted by "sslazio"
maggior cache P4?
Non direi, un Barton ha 128k di cache di primo livello e 512k di secondo per un totale di 640k.
Un P4 ha appena 20k se non erro di 1° livello e 512k di 2° livello per un totale di circa 532k.
I mhz in più sono molto relativi visto che il P4 riesce in un ciclo di clock a processare molti meno dati di un XP quindi è costretto a sopperire a questa mancanza lavorando a frequenze maggiori.
Il vantaggio delle SSE2 è innegabile, sono veramente potenti se utilizzate.
Il bus altissimo è però secondo me la vera arma vincente del P4, basta vedere come viene stracciato in tutto e per tutto un P4 con bus a 400 e un barton 2500+ anche se quest'ultimo lavora a frequenze molto più basse.
Mi riferivo agli xp con core palomino e thoro, non barton che ha sì raddoppiato la cache ma con un anno di ritardo....
La cache di 1° livello dei p4 è 16kb, per quando riguarda il maggior numero di operazioni per ciclo di clock è giustissimo quello che hai detto.
Daccordissimo anche sulle sse2 e sulla frequenza di bus......
Ciao
KaarotTuri
09-06-2003, 17:59
Ma in effetti caro ikarrus mi sto orientando su AMD,risparmio di brutto,ho prestazioni eccellenti comunque,tutti gli amd che ho acquistato fino ad ora sono ancora in vita e cavalcano :D ,e mi sembra di aver notato che adesso si deve spendere un pò per tenere gli intel a temperature decenti!
Leggo thread di 70° :eek:
Di gente che dice che 65/60° sono accettabili....ecc ecc :eek: :eek:
No no ,intel lo compro a dicembre ....ma sul portatile dell!
Coi soldi che risparmi mi compro una bella scheda video,e cmq con un barton 2800+ o un thoro 2800+ un divx lo codifico in un soffio!
Nn dobbiamo mica fare come con i masterizzatori che c'è chi prende un 52x per masterizzare un cd in 2min anzichè 3min con un 42x!
E che cavolo si trovano nell'orto i soldi!
HyperOverclockII
09-06-2003, 18:42
P4 2,4 ghz fsb 800 e Asus P4P800 Lan.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.