PDA

View Full Version : Mi aiutate sulla qualita delle audiocassette?


Jedi82
01-06-2003, 18:37
Credo che qui sia il posto piu consono x la mia rikiesta: dopo aver creato un cd audio, lo metto sempre su audiocassetta x sentirlo in macchina ma mi rendo conto che spesso la qualira non e il max nonostante l'ho passato da cd a cassetta e non da pc a cassetta! Quello che chiedo e:

come giudicare una cassetta dalle altre? Quali son le migliori?
come impostare bene il mio stereo x una buona registrazione?

Jedi82
02-06-2003, 12:42
up

tori&mucche
02-06-2003, 17:06
Cpn che tipo di stereo esegui il trasferimento da cd a cassetta?

Jedi82
02-06-2003, 18:07
uNO STEREO kENWOOD mezzo recente, 2 o 3 anni pero pefettamente funzionante!

tori&mucche
02-06-2003, 19:32
Ha la funzione "rec volume" su tape?

Jedi82
02-06-2003, 20:44
purtroppo no..ma magari devo settare bassi o che so io! O registrare su cassette particolari..ditemi!!

cicciociccio
03-06-2003, 10:29
Che problema ti danno le audio cassette?fruscii, scrocchi.
Se il problema è il fruscio prova a pulire le testine del tuo stereo,con un cotonfioc inumidito con alcool,dopo asciughi con uno asciutto.
Cmq secondo che scheda hai esce meglio da pc che dal cd player il suono!

pippocalo
03-06-2003, 11:43
Le cassette in auto se ben registrate danno ottimi risultati, l'unico problema può essere un po' di fruscio ma è difficile sentirlo con l'auto in marcia.

I problemi derivano da alcune cose principalmente:

1 - allineamento delle testine. Il registratore che usi a casa e il riproduttore che usi in macchina devono avere lo stesso allineamento; ovvero lo stesso angolo di azimuth rispetto al nastro che gli passa davanti. Le regolazioni fatte in fabbrica sono spesso carenti.
Decisi tu quale azimuth ti viene più facile da regolare e procedi. Io penso sia più facile agire su quello di casa. Ti ci vuole un amico pratico con un piccolo cacciavitino e un bel po' di pazienza.
Qunado gli azimuth non sono allienati le cassette si sentono male, ovvero prive di toni acuti e con un suono molto chiuso.

2 - taratura del registratore sul tipo di nastro ed eventuale presenza di riduttori di rumore.
I nastri, a meno di quelli molto economici, vanno tutti abbastanza bene. Quelli ad altro bias (una volta erano quelli al cromo) o quelli al metallo danno risultati ancora migliori ma costana un occhio.
Occorre che nel registratore il selettore del tipo di nastro stia nella posizione corretta (a meno di uno automatico).
Se poi viene usato un dispositivo di riduzione del rumore, come il Dolby, nel riproduttore della macchina ci deve essere lo stesso tipo (dolby b o c) e deve essere attivato durante la riproduzione.

3 - come ti hanno già detto: pulizia delle testine. Eventuale polvere o ossido depositato hanno un effetto simile, ma più marcato, a quello di un azimuth errato; ovvero quasi completa mancanza di acuti.

Ciao

Jedi82
04-06-2003, 12:30
mamma mia, e chi ci capisce niente...siete grandi rega!

pippocalo
04-06-2003, 15:24
molto probabilmente sei giovane e non hai vissuto l'epoca d'oro dell'Hi-Fi e delle cassette audio.
Ti conviene trovare un amico un po' attempato ed appassionato che ti aiuti. Per mail è difficile spiegarti Azimuth e riduttori di rumore e poi dovendo mettere le mani sulla testina rischieresti di rovinare il tuo registratore.

ciao

Jedi82
04-06-2003, 18:21
tu sei in grado? essendo di roma.....

pippocalo
04-06-2003, 18:30
tu non sai quanto mi piacerebbe dedicarmi ai miei vecchi hobby; purtroppo il lavoro più tempo passa e più "padrone" diventa. Io sono di Roma ma riesco a starci poco, se quel poco lo dedico agli hobby rischio il divorzio;
ti serve o qualcuno che, beato lui, non ha l'onere di lavorare, o, sempre beato lui, che è già in pensione.

Jedi82
04-06-2003, 19:56
sigh, tu sei ferrato anche sugli mp3 ed eac verto? se si ti ricordi quanto ho rotto eh eh^?

pippocalo
05-06-2003, 09:16
ricordo.....ma non hai rotto....non ti preoccupare con il Wi-Fi nelle varie sedi riesco nei ritagli di tempo a giocare con questo forum.

corgiov
06-06-2003, 23:16
Prova a copiare il CD tramite il Dolby Nr oppure senza, e sentirai la differenza. Prova ad usare le cassette sony che finiscono con il numero 4 (54, 64, 74, ecc. minuti) che sono preparate appositamente per i CD. Usa se no le TDK Normal. Evita d'usare le Metal (per queste devi avere un impianto costoso in casa ed un lettore costoso in macchina).
Prova anche a copiare la Musica direttamente dall'uscita audio della scheda sonora all'entrata audio del registratore (fallo solo se il PC è potente, e con nessun programma attivo se non quello audio; e se la scheda audio è di qualità).

Jedi82
07-06-2003, 20:26
grazie ma purtroppo la mia skeda audio e integrata! Io uso spesso cassetta sony o tdk da 90 cosi da metterci due album, ma tutte quelle sigle, metal, on off che ci son nella custodia della cassetta cosa diavolo signifcano? come settare il tutto?