PDA

View Full Version : Nikon Coolpix 5700?


magamago
01-06-2003, 14:59
Ciao, è da più di un mese che cerco una digitale che m'interessi e alla fine mi sono fissata sulla Nikon Coolpix 5700.
Qualcuno che se ne intende mi può dire cosa ne pensa e magari suggerirmi dove la posso trovare al minor prezzo possibile?
Grazie
Magamago

matrus
01-06-2003, 16:01
ciao

io ho una nikon coolpix5700
posso dirti che e una macchina favolosa per qualita di lenti e per elettronica
faresti un ottimo acquisto ;)
unico neo riscontrato come gia avevo letto sulle recensioni in giro prima di comprarla e la difficile messa a fuoco in auto su soggetti privi totalmente di luce
cmq l'ostacolo puo essere saltato in due modi,tra cui uno e spiegato in modo impeccabile dal libretto di istruzioni
1 usare il manual focus
2 mettere a fuoco su un oggetto a pari distanza e ricomporre l'immagine

ti allego una foto macro scattata con la coolpix5700
la foto e molto compressa perche e enorme

saluti

Blind Guardian
01-06-2003, 17:03
Originally posted by "magamago"

Ciao, è da più di un mese che cerco una digitale che m'interessi e alla fine mi sono fissata sulla Nikon Coolpix 5700.
Qualcuno che se ne intende mi può dire cosa ne pensa e magari suggerirmi dove la posso trovare al minor prezzo possibile?
Grazie
Magamago

io l'ho provata per una settimana quando avevo in ballottaggio 5700 vs dimage7i. alla fine ho scelto la minolta, ma la nikon non era male (a parte il fatto che i controlli manuali sono frustranti).

in ogni caso una ricerchina sul forum col pulsante in alto non ci starebbe certo male ;)

prezzo basso: prova pixmania, topvision.lu , photoshoppingcenter.de eccetera, ma sappi che se la prendi fuori dall'italia Nital non ti da assistenza! un buon prezzo in italia l'avevo visto su fotocolombo.it


ciao

matrus
01-06-2003, 17:45
Originally posted by "Blind Guardian"



io l'ho provata per una settimana
(a parte il fatto che i controlli manuali sono frustranti).



Non so per i tuoi gusti ma io non li trovo per niente frustanti
oltre a poter programmare a tuo piacimento tutti i pulsanti esterni alla fotocamera per le funzioni che ritieni piu opportune hai la possibilita di usare 4 programmi memorizzabili
uno fa le funzioni auto ( inquadra e scatta) le altre tre puoi memorizzare diversi parametri di ripresa in base a condizioni d'uso e per le tue esigenze senza a stare li a cambiare sempre la modalita anche in manuale
cmq per le recensioni ( molte ) che ho letto per concludere ritengo la Minolta 7HI e la Coolpix 5700 le migliori fotocamere del momento di quella fascia


saluti

Blind Guardian
01-06-2003, 19:47
boh, io le regolazioni le trovavo poco intuitive (così come le trovavo poco intuitive sulla mia ex CP990), la messa a fuoco manuale soprattutto era molto fastidiosa, a bottoni... :-/ ..la minolta ha come indubbio plus il fuoco e lo zoom a ghiera, che quanto a intuitività e praticità d'uso è il top :)

indubbiamente in quella fascia sono ottime cam, ma tra le due inserirei a pieno titolo la G3! :)

matrus
01-06-2003, 21:12
Originally posted by "Blind Guardian"


indubbiamente in quella fascia sono ottime cam, ma tra le due inserirei a pieno titolo la G3! :)

senza nulla togliere alle canon e alla G3 leggo sul forum la praticita di questa macchina e le sue capacita, di recensioni ne ho letto a quintali
pero io la metterei un pelino ma proprio un pelino sotto solo perche ha meno capacita in pixel

Tutti i disturbi visti su foto in giro per la rete sulla colpix 5700, tra l'altro paragonata su molte riviste con la Minolta 7, e molte recensioni scritte a titolo di aria per la faringe non ho notato niente di tutto questo come penso della potenzialita della Minolta
anchio, non ho avuto modo di provarle come te, ma la scelta era per la minolta o colpix 5700, la scelta e caduta sulla nikon solo per il fatto di avere uno zoom 280mm mentre mi sarebbe piaciuto il 28 della minolta insomma non si puo avere tutto
la mia supposizione e in base ad una mia idea personale perche non ho avuto modo di provare la G3

salutoni

Blind Guardian
01-06-2003, 21:29
cioè, secondo te una canon D30, essendo da soli 3,3Mpix è inferiore a quelle che hai citato? ;)

come non smetterò mai di ripetere, i mpixel vogliono dire poco o niente, *anche* in caso di stampe ingrandite, checché se ne dica! :)

matrus
01-06-2003, 21:31
No forse non mi sono spiegato

Stiamo parlando di compatte non di reflex digitali ;)

matrus
01-06-2003, 21:35
Originally posted by "Blind Guardian"

come non smetterò mai di ripetere, i mpixel vogliono dire poco o niente, *anche* in caso di stampe ingrandite, checché se ne dica! :)

*anche* non so a che ti riferisci
sicuramente i mpixel fanno la stampa e non sono da sottovalutare
poi i mpixel fanno la macchina io non ho ancora visto una 2 mpixel con ottiche, eletronica e funzionalita di una 5 mpixel

saluti

Blind Guardian
01-06-2003, 21:38
che dotino compatte migliori con ccd grossi non ci piove, il trend è quello ed è giusto che sia così! :)

però che una 5mpix stampi meglio di una 4mpix è tutto (anzi, tuttissimo) da dimostrare! :)

ciao!

matrus
01-06-2003, 21:47
Originally posted by "Blind Guardian"


come non smetterò mai di ripetere, i mpixel vogliono dire poco o niente, *anche* in caso di stampe ingrandite, checché se ne dica! :)

io ti riquoto perche mi sembra che io non riesco a capire
mi parli che i mpixel servono a poco e poi mi fai il paragone tra una 4 e una 5 mpixel
non pensi che si equivalgono o quasi?

allora perche * anche* ?

cmq mi sembra che piu di un consiglio all'utente del post stiamo facendo una discussione tecnica personale speriamo che non c'e' ne voglia...........

Ripeto non ho provato la G3, tra l'altro prima della nikon avevo una canon powershot s 30 ed era una compatta favolosa,presumo da quello che leggo che deve essere una macchina perfetta.

saluti

westy
01-06-2003, 21:48
http://www.fotografia.it/common/it/home.htm
Un bell'articolo /recensione tra Nikon 5700, Sony 717 e Minolta 7HI: 5 Megapixel a confronto

Blind Guardian
01-06-2003, 22:11
Originally posted by "matrus"



io ti riquoto perche mi sembra che io non riesco a capire
mi parli che i mpixel servono a poco e poi mi fai il paragone tra una 4 e una 5 mpixel
non pensi che si equivalgono o quasi?

allora perche * anche* ?

cmq mi sembra che piu di un consiglio all'utente del post stiamo facendo una discussione tecnica personale speriamo che non c'e' ne voglia...........

Ripeto non ho provato la G3, tra l'altro prima della nikon avevo una canon powershot s 30 ed era una compatta favolosa,presumo da quello che leggo che deve essere una macchina perfetta.

saluti


anche lo dicevo perché i sostenitori dei "megapixel uber alles" si appigliano al fatto che su stampe ingrandite si vede nettamente la maggiore nitidezza di macchine con più pixel (si perché nelle foto scattate sono stati smentiti brutalmente). e ti assicuro che pure nelle stampe non solo non ti accorgi della differenza di mpixel, ma potresti addirittura rimanere sorpreso dal fatto che certe macchine a 3mpix fanno il c**o a 4 e 5mpix! ;)

con questo non voglio dire che la G3 sia perfetta, ma solo che non c'è da dare ai mpixel tutta l'importanza che gli viene data solitamente :) esattamente in modo analogo a quanto si fa con i Mhz dei PC! :)

Kaiser70
01-06-2003, 22:23
Intervengo anche io a sostegno della tesi che le varie 5700, Minolta 7i etc, non possono essere considerate superiori alla G3 per il fatto di avere 1 MP in più. E come prova posto questo confronto fatto da un simpatico giapponese che le ha provate direttamente:
http://kazutoku.cside.com/G3vsE5700/index.htm
Ha scattato 2 foto uguali con la Nikon 5700 e con la G3, poi ha ingrandito 1 particolare della foto (quello cerchiato in rosso) e guardate i risultati:
Nella prima foto il ritaglio della G3 mostra molto più dettaglio e nitidezza nelle zone d'ombra, nonostante sia di dimensioni più piccole.
Nel secondo ritaglio ingrandito , in basso, guardate come la G3 rende meglio i particolari dei mattoni del muro bianco.
Se per voi le foto della Nikon 5700 sono migliori, io dico che abbiamo diversi parametri di giudizio, per me sono solo più grandi.

matrus
01-06-2003, 22:28
Qui nessuno ha detto che le varie compatte nikon 5700 minolta 7hi sono superiori alla canon g3

si sta parlando solo di differenza di mpixel
e si scambiavano opinioni

a sto punto mi hanno preso per il c***o a me e chi ha comprato minolta
perche con centinaia di euro in meno potevamo comprare la G3 della canon ed eravamo apposto

cmq il mondo e bello perche e vario

grazie dello scambio di opinioni

saluti

Blind Guardian
01-06-2003, 22:31
bel test....

nel secondo ingrandimento però la nikon ha sovraesposto l'area, per questo si vede tutta una perete bianca!

anzi, secondo me nel primo caso la canon va nettamente meglio, nel secondo (sovraesposizione a parte) va un filino meglio la nikon!

questo come ulteriore prova che i mpix vogliono dire praticamente niente :)

Blind Guardian
01-06-2003, 22:36
Originally posted by "matrus"

Qui nessuno ha detto che le varie compatte nikon 5700 minolta 7hi sono superiori alla canon g3

si sta parlando solo di differenza di mpixel
e si scambiavano opinioni

a sto punto mi hanno preso per il c***o a me e chi ha comprato minolta
perche con centinaia di euro in meno potevamo comprare la G3 della canon ed eravamo apposto

cmq il mondo e bello perche e vario

grazie dello scambio di opinioni

saluti


non credo ti abbiano preso per il culo, io stesso ho avuto una 7i e la reputo tuttora una buonissima macchina, certo con dei limiti, ma comunque valida! ci mancherebbe!

che la G3 sia altresì una ottima macchina è risaputo!

non vedo perché tu ti debba inalberare così!! :confused:

Kaiser70
01-06-2003, 22:54
nel secondo ingrandimento però la nikon ha sovraesposto l'area, per questo si vede tutta una perete bianca!
Non so se si può parlare di vera e propria sovraesposizione, perchè la zona in ombra è esposta alla stessa maniera della G3, quindi se avesse voluto preservare il dettaglio della zona di luce avrebbe dovuto sottoesporre la zona in ombra, con perdita di dettaglio in quel punto. Penso che si tratti della classica tendenza delle Nikon a tagliare le highlights.
Per quanto riguarda la reazione di Matrus, mi sembra un tantino esagerata, non avevo intenzione di offenderti, e non intendevo dire che chi ha comprato la 5700 o la D7i sia stupido, sono 2 splendide macchine, e mi piacerebbe che la mia G3 avesse alcune loro caratteristiche, solo che hanno i loro pregi e i loro difetti, e non credo che siano un pelo superiori alla G3.

Blind Guardian
01-06-2003, 23:06
mhm.. l'ombra imho sarebbe venuta sottoesposta in ogni caso... (intendo, lo è in entrambi i casi, non è che la nikon ce l'ha esposta correttamente, del resto sarebbe impossibile!) in ogni caso nell'altra foto (test imho più valido) la g3 si dimostra leggermente supreiore. non ci sono storie..

MisterG
02-06-2003, 02:49
:confused:
Ma leggete bene gli interventi degli altri prima di ribattere? Penso che sia universalmente riconosciuto che il CCD 4mpix della g3 è nettamente superiore al ccd 5mpix di nikon e minolta! Questo è un dato di fatto, basta vedere le numerosissime rece, test, samples, ecc.....
Tuttavia, anche io quando è stato il momento di scegliere la mia nuova cam ho scelto minolta, e non di sicuro perchè volevo spendere d + e avere meno qualità.
Se consideriamo ad esmpio le caratteristiche della minolta che ha un wide a 28mm e della nikon che ha un tele da 280, vediamo che in questo caso ci sono delle caratteristiche notevolmente superiori a quelle offerte dalla g3.
C'è qualcuno che si sente di negare che la minolta ha la soluzione migliore in assoluto tra le tre macchine citate in questo thread per la regolazione dello zoom, per il manual focus e per molte impostazioni manuali? Oppure che è la macchina con le maggiori doti "velocistiche"?
Come tante volte abbiamo detto la cam perfetta non esiste, io ho comprato la 7hi perchè era quella che soddisfaceva maggiormente le mie necessità e immagino che chi ha comprato la 5700 o la g3 l'abbia fatto con lo stesso criterio e non per partigianeria, moda o altro.
Ripeto, per me la "migliore" cam ancora non esiste, se tornassi indietro ricomprerei la 7hi, ma da qui a dire che questa o un'altra cam è meglio di tutte le altre ce ne passa..... ;)

Salut

Kaiser70
02-06-2003, 08:04
Come tante volte abbiamo detto la cam perfetta non esiste, io ho comprato la 7hi perchè era quella che soddisfaceva maggiormente le mie necessità e immagino che chi ha comprato la 5700 o la g3 l'abbia fatto con lo stesso criterio e non per partigianeria, moda o altro.
Si MisterG, lo abbiamo detto un po' tutti (e io ne sono convintissimo). Però forse sei tu che non hai letto bene i post prima di replicare. Copio e incollo quanto detto poco sopra da Matrus: "senza nulla togliere alle canon e alla G3....(cut)...pero io la metterei un pelino ma proprio un pelino sotto solo perche ha meno capacita in pixel". Ed è a questa affermazione che ho ribattuto, portando ad esempio quella foto che dimostra che 1 MP in più, spesso, ti da solo maggiore dimensione di stampa, non maggiore qualità, quindi non può essere un pelino sopra perchè ha 1 MP in più. E la mia risposta si è limitata a contestare solo questa affermazione, senza mai dire che la scelta della G3 è di persone intelligenti, l'altra è di persone stupide (del resto io, per adeguare l'escursione focale alle altre 2, ho dovuto comprare costosi accessori che alla fine mi hanno fatto spendere quanto te! Allora sarei ancora + stupido, visto che con gli stessi soldi potevo prendere una 5mp con una focale già speriore?) La verità è che ognuno ha le sue preferenze e le sue priorità, e ogni macchina ha i suoi punti forti che sono diversamente valutati dalle persone. E meno male che sia così! Perchè se tutti comprassero la G3 che interesse avrebbe Canon a fare ricerca e migliorare? E lo stesso vale per le altre. Per questo io dico: W la concorrenza, che ci consente di avere prodotti sempre migliori.

matrus
02-06-2003, 13:14
Originally posted by "Kaiser70"


Copio e incollo quanto detto poco sopra da Matrus: "senza nulla togliere alle canon e alla G3....(cut)...pero io la metterei un pelino ma proprio un pelino sotto solo perche ha meno capacita in pixel".

Ed è a questa affermazione che ho ribattuto, portando ad esempio quella foto che dimostra che 1 MP in più, spesso, ti da solo maggiore dimensione di stampa, non maggiore qualità, quindi non può essere un pelino sopra perchè ha 1 MP in piu................................................................................


Mi sembra che anche tu leggi quello che ti fa comodo
Non ho detto che la G3 e inferiore alla mia nikon 5700, nell'affermazione che piu volte menzioni, tra l'altro ho ribadito piu volte che non conosco la G3 che non l'ho mai provata e che da quello che leggo su recensioni e utenti del forum deve essere una cam perfetta, volevo dire che cmq in ogni caso stiamo parlando di due cam di fascia di prezzo differenti e che come tu stesso dici i mpixel fanno la stampa e come ancora dici di lenti ed obiettivi diversi in grandezza e ancora aggiungi il prezzo la conclusione e che quella fascia di cam e superiore alla G3 almeno sulla carta.
IDEA ESPRESSAMENTE PERSONALE ONDE EVITARE EQUIVOCI!!!!
Che nei test risulti il ccd della canon superiore alle altre cam questo e tutto da verificare naturalmente se faccio una ricerca con un motore trovo molti test per la mia cam e leggo solo quelli che mi fanno comodo
e poi il dubbio mi nasce forte quando provo le cose con le mie stesse mani e spiego
Chi fa i test alle fotocamere sara gente con le palle senz'altro ma come fanno non so perche io passo 4/5 ore al giorno con la cam in mano e in due mesi non ho imparato nemmeno la decima parte di quello che e capace la macchina come faranno loro ad imparare tutte le cam e le loro caratteristiche in cosi poco tempo?
L'esempio del simpatico giapponese non lo terrei tanto in considerazione
in quel contesto anche perche chi ci dice che la stessa foto con la nikon cambiando solo il diaframma o velocita otturatore sarebbe venuta,non dico meglio, ma a pari di quella fatta con la canon?
siamo sicuri che quel tizio conoscesse bene a fondo tutte le caratteristiche
delle due macchine?
oppure ha fatto due scatti tipo "" inquadra e scatti" ?
se la soluzione e stata quest'ultima allora avete ragione per quello che ho imparato la nikon non da il meglio di se in selezione automatica ed e evidente la mancanza di funzioni impostate come per la maggior parte di cam ( ritratto, notturno, scatto veloce, scatto lento ecc....)

Per finire dico che senz'altro il mercato delle cam e un vortice che ci tira dentro e commettiamo sbagli enormi e sono convinto che dietro i test e le recensioni c'e' lo zampino dei grandi marchi .

saluti

pietroinfopc
02-06-2003, 13:26
Cmq la risposta alla Nikon 5700 e alla nuova 5400 ora si chiama Canon G5 :D :D :D

Kaiser70
02-06-2003, 13:58
Ma si Matrus...sono sostanzialmente concorde sul fatto che i test non possono essere perfettamente scientifici, perchè non ci sono le condizioni adatte per esserlo. Ma d'altra parte questo vale in un senso e nell'altro. E in ogni caso tu continui a far riferimento a differenze di prezzo come elemento discriminante per valutare la classe di appartenenza. Ma allora dovremmo dire che poichè la Canon 10d costa un 20% meno della Nikon d100, non appartengono alla stessa categoria.
Penso comunque che tutte queste attenzioni non le abbiamo mai dedicate alla qualità delle vecchie macchine analogiche (e sono sicuro che se ci mettessimo lo stesso impegno le troveremmo piene di difetti). Probabilmente è vero che ci stiamo facendo troppo prendere da questi giocattolini elettronici (ma che ci vuoi fare...e così bello giocare).

PS: Mai detto che la G3 è perfetta, anzi! Proprio in un altro thread ho scritto che nelle macro (ad esempio) non è eccezionale, ed è nettamente inferiore alla Nikon. Io non soffro per niente di "brand loyalty", nel digitale come nella politica, sono pronto a cambiare bandiera se la controparte mi ispira di più.

magamago
02-06-2003, 16:54
Grazie 1000, siete stati tutti gentilissssimi...ah! Discutete pure, è davvero divertente!!

Loregux
03-06-2003, 19:36
Originally posted by "matrus"

ciao

io ho una nikon coolpix5700
posso dirti che e una macchina favolosa per qualita di lenti e per elettronica
faresti un ottimo acquisto ;)
unico neo riscontrato come gia avevo letto sulle recensioni in giro prima di comprarla e la difficile messa a fuoco in auto su soggetti privi totalmente di luce
cmq l'ostacolo puo essere saltato in due modi,tra cui uno e spiegato in modo impeccabile dal libretto di istruzioni
1 usare il manual focus
2 mettere a fuoco su un oggetto a pari distanza e ricomporre l'immagine

ti allego una foto macro scattata con la coolpix5700
la foto e molto compressa perche e enorme

saluti
ragazzi la bellezza di questa foto è eccezionale...il mio prox acquisto :D

matrus
03-06-2003, 19:58
Originally posted by "Loregux"


ragazzi la bellezza di questa foto è eccezionale...il mio prox acquisto :D

auguri

Loregux
03-06-2003, 20:13
Originally posted by "matrus"



auguri
:sofico:

matrus
03-06-2003, 20:20
Originally posted by "Loregux"


:sofico:

io ho pianto dopo che ho sborsato i soldi
invece vedo che tu sei abbastanza felice

:D :sofico: :D :sofico: :D

mi unisco alla tua felicita

:D :D :D

Loregux
03-06-2003, 20:27
Originally posted by "matrus"



io ho pianto dopo che ho sborsato i soldi
invece vedo che tu sei abbastanza felice

:D :sofico: :D :sofico: :D

mi unisco alla tua felicita

:D :D :D
non so nemmeno quanto costahttp://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif

magamago
03-06-2003, 22:09
Cmq la risposta alla Nikon 5700 e alla nuova 5400 ora si chiama Canon G5



Ho visto la Canon G3 e in effetti non sembra male, soprattutto per il rapporto qualità prezzo! Che ne dite?
Ma questa Canon G5 non la trovo da nessuna parte... sicuro che sia già in commercio?

Blind Guardian
03-06-2003, 22:42
Originally posted by "magamago"


Ma questa Canon G5 non la trovo da nessuna parte... sicuro che sia già in commercio?

è appena stata presentata. mi pare la vendano (probabilmente in preorder) solo da amazon....

ciao!

chrys75
03-06-2003, 22:51
Dico la mia :)

Ho avuto la Nikon5700, ed il mio giudizio è deludente....
sono purtroppo arrivato a questa conclusione avendola provata per molto tempo, perchè dico per molto tempo, perchè all' inizio dopo un migliaio di foto ero soddisfattissimo della mia fotocamera (da premettere che ero passato dalla pentax optio 230 alla 775 alla 4500....) ma con il passare del tempo le cose sono cambiate.

Cosa è successo???prima avevo provato le sue caratteristiche che su carta sono eccezzionali con 1/4000simo di scatto, con un 280mm di zoom (paragonato ad un 35mm) compatta ma al punto giusto, con poco rumore ecc...ma nella vita pratica si è rivelata una ciofeca, i tasti sono molto scomodi (quelli bellini bellini sul lato del corpo obbiettivo) che essendo vicini provocano solo disastri, se stai con il mirino magari a fare una foto al volo e vuoi eliminare il flash o passare ad un macro o altra cavolata non riesci mai a capire cosa stai premendo con il rischio di andare da modalità raw a qualita jpg bassa o altre cavolate di questo genere...
AUTOFOCUS....DELUDENTE.....e se anche sul manuale è scritto come fare a risolvere questo problema dice una marea di cavolate...perchè??
il manualfocus è pessimo, con una rotellina che devi manovrare e con un display da micro cellulare non sai mai se metti a fuoco realmente, con grande delusione poi, e poi vorrei vedere a voi a trovare una cosa che sia alla stessa disatanza del soggetto...se la trovate dovete pregare che non è buio altrimenti non mettete a fuoco neanche quello! :mad:

Un pessimo autofocus, me ne sono accorto quando di notte la mia ragazza riusciva a fotografare cose per mè impensabili...che fotocamera...la nikon775!!!
in scarsa condizione di luce la potete lasciare anche a casa, inizia a "danzare" con il suo fuoco davanti e dietro il sogetto e poi magari presa da un raptus di follia dovuta alla disperazione del suo padrone fa il bip del messo a fuoco e se scattate potrete notare che a fuoco a messo si, ma solo nella sua fantasia!!

Non ditemi che non è vero voi che l'avete, ho visto lo stesso problema in altre due stesse fotocamere identiche, allora ho pensato di fare una prova, l' ho prestata ad un mio amico che ha una 4300 e glio detto id fotografare oggetti piccoli e medi con scarsa condizione di luminosità...rislutato...su 10foto fatte con la 4300 solo 1 non era stata messa a fuoco....con la 5700 le foto erano 3....si 3 ma quelle che era riuscita a focalizzare.....
Altro neo le batterie, durano veramente poco, per un ibm da 1Gb ne ho dovute comperare 4....

questi sono i difetti che reputo molto gravi per una fotocamera top della gamma coolpix, ci sono anche cose buone per carità, tele ottimo, con luce crea buone foto con pochissimo rumorose, con colori abbastanza neutri (anche se qualche volta tendenti al rosso), disegno moto accattivante....

sembra che ho esagerato ma guardate che le foto non si fanno tutte perdendo tempo, ci vuole anche una certa risposta da parte della fotocamera a cogliere attimi, ragazzi sono andato in vacanza a cocullo, alla festa dei serpari ho scattato 350foto, non sono riuscito a mettere a fuoco una testa di serpente in piena luce!!....meno male che c'era la mia ragazza con la sua 775 :rolleyes:

Mamma qunyo ho scritto, conclusione, la mia 5700 e ottima ma non è assolutamente paragonabile ad una G3-5 o minolta per autofocus, non è paragonabile ad una G3 o sony717 per consumo batterie, le foto sono leggermente sotto ad una G3....per qunato riguarda le cose dette da matrus sul giapponesino :D
"L'esempio del simpatico giapponese non lo terrei tanto in considerazione
in quel contesto anche perche chi ci dice che la stessa foto con la nikon cambiando solo il diaframma o velocita otturatore sarebbe venuta,non dico meglio, ma a pari di quella fatta con la canon?
siamo sicuri che quel tizio conoscesse bene a fondo tutte le caratteristiche
delle due macchine?
oppure ha fatto due scatti tipo "" inquadra e scatti" ?
se la soluzione e stata quest'ultima allora avete ragione per quello che ho imparato la nikon non da il meglio di se in selezione automatica ed e evidente la mancanza di funzioni impostate come per la maggior parte di cam ( ritratto, notturno, scatto veloce, scatto lento ecc....)
"
possono essere anche vere che quello li non conosca le impostazioni della cam ma è vero che la 5700 si comporta così, e non posso fare ogni volta un impostazione manuale del bianco per fare uscire bene le foto, una certa "elasticità" nell' elettronica e nel software della cam ci deve essere....quello che vorrei far capire e che anche se su carta può essere una fotocamera eccezzionale nella realtà è che la foto deve essere scattata in qualunque condizione di utilizzo e non solo con il manuale in mano per cercare di creare qualche cosa di buono....

fantastico quello che mi scritto Maikid in un altra discussione dove si parlava della famosa Sigma sd9 con il ccd faveon ed un altra fotocamera reflex:

si diceva che le foto erano OTTIME (9) nell'80% delle situazioni di scatto, BUONE (8) nel 10% e solo MEDIOCRE (5) nel 10% rimanente. Le reflex professionali classiche sono MOLTO BUONE (8) sempre senza mai diventare ottime
e maikid rispose:
Un fotografo professionista preferisce avere un'ottima macchina da 8 in ogni situazione, piuttosto che la foto della vita scazzata per colpa di alcuni limiti della macchina.... non si consola sapendo che in alcune situazioni può dare 10.

questo è una esagerazione per la 5700 ma non puoi pretendere di fare foto ottime solo se perdi mezza giornata nei settaggi, qualche volta devi scattare e basta...e purtroppo e li che entrano i fastidiosissimi difetti della 5700...ciao ;)

Supersubway
03-06-2003, 23:05
sono un possessore di 5700... ho fatto foto bellissime, lo zoom mi fa godere come non mai, il pochissimo rumore è veramente vero...

Ma poi l'autofocus mi fa girare i maroni, e così le impostazioni. La minolta mi intriga, ma è brutta ( :D ) e grossa.

czame
12-06-2003, 12:23
Originally posted by "Supersubway"

sono un possessore di 5700... ho fatto foto bellissime, lo zoom mi fa godere come non mai, il pochissimo rumore è veramente vero...

Ma poi l'autofocus mi fa girare i maroni, e così le impostazioni. La minolta mi intriga, ma è brutta ( :D ) e grossa.

Concordo: anch'io ho una Coolpix 5700 V1.1 e non sono per niente soddisfatto del suo autofocus! Troppo spesso foto sfuocate e sempre per mancanza di luminosità. Sarebbe bastato introdurre una gestione del flash come illuminatore erp migliorare la situazione. Eh si, perchè con la luce giusta si possono fare degli scatti bellissimi. Oltretutto è gradevole alla vista ed è discretamente compatta. Davvero notevole, invece, l'escursione focale del suo zoom ottico 280mm, che consente di sbizzarrirsi non poco. Le mie foto migliori le ho fatte o in macro o con zoom a 3/4, diciamo fra 180 e 200mm. Anch'io trovo le funzioni complete ma un po macchinose e la velocità, non proprio esagerata, un aspetto importante. Mi trovo d'accordo anche per quanto riguarda il fattore colori: generalmente neutro ed in rari casi tendente a sovraccaricare il rosso, ma il tutto è accettabile. Trovo davvero comodo il mirino digitale nelle condizioni di luminosità elevata.
Forse mi sono affrettato un po nell'acquisto, vista anche la gradevolezza del corpo macchina ed il CCD da 5.24 Mpixel... che volete farci, mi ero proprio fissato sulla Nikon e sulla 5700 in particolare, soprattutto dopo averla avuta in prova per qualche minuto durante una festa. :)