View Full Version : temperature processori e mb durante l estate
azz torna l estate e torna i tempi di sofferenza per le nostre amate cpu
il mio sistema durante la navigazione e con wmp in riproduzione ha questi valori
CPU: 44,5 gradi
MB : 38,5
ambientale 30 + o -
secondo voi sono dati preocupanti o posso stare tranquillo?
cmq monto un xp 1800 toro A atualmente non overclocato :muro:
e rafredamento a liquido :D
potete elencare anche voi le vostre attuali temperature !
IcEMaN666
01-06-2003, 14:52
Originally posted by "ti4600"
azz torna l estate e torna i tempi di sofferenza per le nostre amate cpu
il mio sistema durante la navigazione e con wmp in riproduzione ha questi valori
CPU: 44,5 gradi
MB : 38,5
ambientale 30 + o -
secondo voi sono dati preocupanti o posso stare tranquillo?
cmq monto un xp 1800 toro A atualmente non overclocato :muro:
e rafredamento a liquido :D
potete elencare anche voi le vostre attuali temperature !
:eek: :eek: :eek:
Io con p4 2.8@3.06 sto a 32 col procio ad ARIA! ma che hai un forno a legna dentro al case?!http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Originally posted by "IcEMaN666"
:eek: :eek: :eek:
Io con p4 2.8@3.06 sto a 32 col procio ad ARIA! ma che hai un forno a legna dentro al case?!http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
bisogna vedere dove vive
tommy781
01-06-2003, 17:25
xp2400+ a case chiuso senza ventole aggiunte sto a 35° col procio, temperatura esterna 32°,raffreddamento ad aria con dissi e ventola del processore(boxato).
Originally posted by "ti4600"
azz torna l estate e torna i tempi di sofferenza per le nostre amate cpu
il mio sistema durante la navigazione e con wmp in riproduzione ha questi valori
CPU: 44,5 gradi
MB : 38,5
ambientale 30 + o -
secondo voi sono dati preocupanti o posso stare tranquillo?
cmq monto un xp 1800 toro A atualmente non overclocato :muro:
e rafredamento a liquido :D
potete elencare anche voi le vostre attuali temperature !
Mi sembrano temp un pò altine per un raffreddamento a liquido.
14 gradi di differenza dalla temp ambiente e con procio non overcloccato....sicuro che i sensori funzionino bene?
XP 1600+, case molto aerato pieno di ventole...dissipatore patocco coolermaster...temperatura del proc perennemente da 1 anno e mezzo sui 55/60 gradi..mai un blocco in encoding divx sempre in doppia passata...solid rock. Se mi si brucia?? chissenefrega..mi costa di piu un dissipatore decente del processore :D :D :D
P.S...non è mai andato sotto i 50 gradi questo processore..nemmeno di inverno. ripeto MAI un blocco.
Originally posted by "shez"
XP 1600+, case molto aerato pieno di ventole...dissipatore patocco coolermaster...temperatura del proc perennemente da 1 anno e mezzo sui 55/60 gradi..mai un blocco in encoding divx sempre in doppia passata...solid rock. Se mi si brucia?? chissenefrega..mi costa di piu un dissipatore decente del processore :D :D :D
P.S...non è mai andato sotto i 50 gradi questo processore..nemmeno di inverno. ripeto MAI un blocco.
Bè dai io ho un Xdream, mi è costato solo 18 euro e non è davvero niente male, lo tengo quasi sempre al min e le temp mi stanno sui 40 gradi.
Quando lavoro pesantemente lo mando a full rpm e temp sempre sui 40 gradi. Costa meno di un processore! O no? ;)
MEDi0MAN
01-06-2003, 21:03
a riposo Cpu 45° Chipset 30° Cooler Master HC001 + dissi con ventolino By Gigabyte sul Chipset
Originally posted by "tommy781"
xp2400+ a case chiuso senza ventole aggiunte sto a 35° col procio, temperatura esterna 32°,raffreddamento ad aria con dissi e ventola del processore(boxato).
Se la temperatura esterna è di 32 gradi, non credo che queste siano le temperature reali, praticamente sali 3 gradi rispetto all'ambiente, peraltro con una boxed, io con lo stesso procio leggermente overcloccato sto sui 50 gradi e 55 sotto sforzo, 27-28 di ambiente, è vero che il mio case le aumenta abbastanza le temperature, però ho anche una ventola da case cooler master.
tommy781
02-06-2003, 11:21
non so se le temperature sono le reali, con asus probe sotto sforzo mi segna al massimo 40° e mi hanno detto che la asus segna sempre qualche grado in più del reale,anche da bios mi segna al massimo 40° poi non sò, non ho altro modo di controllolare la temp.
Originally posted by "tommy781"
non so se le temperature sono le reali, con asus probe sotto sforzo mi segna al massimo 40° e mi hanno detto che la asus segna sempre qualche grado in più del reale,anche da bios mi segna al massimo 40° poi non sò, non ho altro modo di controllolare la temp.
Quello che è vero è che le sballano, però probabilmente a te le sballa in meno e non in +, quale modello hai?? Per es. la a7v8x mi pare che desse 7-8 gradi in meno di quelli reali.
tommy781
02-06-2003, 12:00
2400+, a7v8x,bios aggiornato, uso anche aida32 ma non cambia i dati anche perchè credo che la fonte sia la stessa.
Originally posted by "tommy781"
2400+, a7v8x,bios aggiornato, uso anche aida32 ma non cambia i dati anche perchè credo che la fonte sia la stessa.
come immaginavo, probabilmente stai sui 48-50 gradi.
Paolo-82
02-06-2003, 21:52
A me (con A7V8X e xp2400+) tra inverno ed estate le temperature sono aumentate di almeno 8-9 gradi...
Da circa 40/41 a 48/49... E che tengo il case aperto...
Io di default (no oc) col mio 2500+ sto a 47° in idle durante la giornata e 50 loaded.A Napoli inizia a fare caldo,vi lascio immaginare. La sera e la mattina presto,invece le temp sono mediamente di un paio di gradi inferiori.
Ho il volcano 7+al minimo e tutte la smart fan dell'XaserIII al max.
Tra qualche giorno aumenterò anche il numero di giri delle Volacanino,ma metterò su un bel paio di cuffie di quelle che usano al poligono di tiro :D :D :D
Ps: Pc Probe mi segnala 32° come temp della Cpu...che cavolata!
Dumah Brazorf
03-06-2003, 09:24
Tengo il mio 1700+@2200+ in idle a 44-45° ora, 30-31°Motherboard per 25°C in stanza, però raffreddo ad aria (Coolermaster CP5-7JD1B e 2 TopMotor Medium @6V), e cmq sotto sforzo non supero i 50°. Altro che forno a legna... :rolleyes:
Ciao.
Andreino81
03-06-2003, 09:40
Da quest'inverno ho perso circa 9 gradi.
Sotto sforzo costante, ieri ho toccato i 40°, con palomino overclockato, mentre d'inverno ero sui 31 sempre sotto sforzo :(
Ovviamente a liquido... considerando però che raffreddo anche geforce 3 e chipset.
Nightingale
04-06-2003, 11:40
Io col Barton2500+ su AbitKD7, CoolerMaster CP5 sono a 48 gradi appena acceso, 55 dopo GTA3...
43 gradi con VCool... La mobo è sui 40 gradi. L'ambiente non lo ricordo...
Temp prese da SpeedFan.
Eccehomo
04-06-2003, 14:56
Io con XP Barton 2500+ non vado mai sotto i 50, ma arrivo anche a 55. Ho una XDream e la tengo sempre al minimo, circa 3800 giri. La temperatura ambiente è di 23-25 °C. Il procio sembrerebbe stare tranquillo e stabile, ma se avete qualche consiglio, lo accetto volentieri.
Il mio case è del 97, senza una ventola, chiuso tipo forno crematorio! :D
Adesso sto a 44 a riposo e 54 sotto sforzo con procio Oc a 2.133Ghz.
Questo novembre prima che accendessero i termosifoni stavo a 23° a riposo! :eek:
maurice75
04-06-2003, 15:10
stanotte mi e' venuto un colpo...
avevo lasciato il secondo PC a renderizzare (il dual) e mi accorgo, quando torno, che ancora non aveva finito... controllo, e stava lavorando con un singolo proc...PANICO! smonto uno dei due... rimonto e torna tutto ok. In questi giorni, in render le temp si aggirano sui 60° :eek: :cry:, ambiente sopra i 30° e temp acqua stabile a 40°...
Risposta: che la mobo abbia automaticamente "spento" uno dei due (l'allarme e' impostato a 80° e sotto non e' modificabile)?
Altro problema... lo so, le temp sono altissime... ma posso stare tranquillo? Purtroppo non posso intervenire per downclockare le CPU...
CiAuZ
Nightingale
04-06-2003, 15:37
Originally posted by "Eccehomo"
Io con XP Barton 2500+ non vado mai sotto i 50, ma arrivo anche a 55. Ho una XDream e la tengo sempre al minimo, circa 3800 giri. La temperatura ambiente è di 23-25 °C. Il procio sembrerebbe stare tranquillo e stabile, ma se avete qualche consiglio, lo accetto volentieri.
te pensa... col Volcano9+ prima facevo un grado in meno con la ventola a 4400 giri! Non so...
Se trovi una soluzione fammi sapere, idem farò io! ;)
Eccehomo
04-06-2003, 18:12
Il mio case è un ChiefTech medium tower e possiede una ventola di fronte alla scheda madre, nel lato opposto, credo fosse per raffreddare il chipset. Con quella accesa la temperatura scende un pochino, ma fa troppo chiasso, quindi se ne sta spenta. Aumentando il regime di rotazione della ventola dell'XDream sino al suo massimo, 6800 giri, riesco ad abbassare la temperatura di 3-4 gradi, non di più (al prezzo di entrambi i timpani, perchè quelle pale da elicottero se girano a palla sembra di stare in aeroporto). Dimenticavo, il tutto senza pasta conduttiva.
2100+@2700+ vcore 1.6
acqua a 28 gradi, processore 35 sotto sforzo
mobo 35 gradi
ciao
Alexxxnosss85
05-06-2003, 13:44
1700+ thoro A @ 1800mhz e 1,73volt
aria 27.2,acqua 28.6,cpu 36 a uso normale,38 sotto sforzo..
Eccehomo
05-06-2003, 18:09
Originally posted by "Nightingale"
te pensa... col Volcano9+ prima facevo un grado in meno con la ventola a 4400 giri! Non so...
Se trovi una soluzione fammi sapere, idem farò io! ;)
Maraviglioso, non credevo che funzionasse così bene. Ho appena messo na ventolozza 8x8 silenziosissima sull'alto fondoschiena del case per aspirare l'aria calda ed ho abbassato la temperatura di quasi 10 °C!!!!!!
:cool:
Io oggi con il pc in sign con dissi intel sono 44° normale 48° sotto sforzo, ho un tower SuperMicro con 2 ventole IN e 2 OUT, normale direi visti il dissi :)
Ciao
Eccehomo
06-06-2003, 10:50
Originally posted by "KarmaP"
Io oggi con il pc in sign con dissi intel sono 44° normale 48° sotto sforzo, ho un tower SuperMicro con 2 ventole IN e 2 OUT, normale direi visti il dissi :)
Ciao
A me sembra tantino per un P4, il mio 2.4GHz sta sempre sotto i 40 senza ventole nel case. Dissi originale e case sarcofago, naturalmente.
Le mie temperature rilevate ieri sera. :cool: (premesso che rimane accesso 24H/24H e quando non lo uso fa uno dei screensaver dell'ATI)
XP2500+@2300Mhz *200 Fsb @1.90 volts
Epox 8rda+200 Fsb@1.85 V
Raddy 9700pro 351/351
Tutto a liquido con un solo radiatore con due ventole a 7 v
Procio 45° :eek:
Mobo 42° :eek:
Ambiente (stanza) 31° :eek:
Dopo ho messo le ventole a 12 v e dopo mezz'ora
Procio 40°
Mobo 37°
Ambiente (stanza) 33° :eek: :eek: in aumento (mi sa che devo mettere una ventola che butti fuori aria anche per la stanza :p )
Col mio durello 1.3 a case aperto (perche' fa talmente schifo che sta chiuso ci posso fare le uova al tegamino :cry: ) sto a 47cpu, 32 mobo
Originally posted by "Eccehomo"
Io con XP Barton 2500+ non vado mai sotto i 50, ma arrivo anche a 55. Ho una XDream e la tengo sempre al minimo, circa 3800 giri. La temperatura ambiente è di 23-25 °C. Il procio sembrerebbe stare tranquillo e stabile, ma se avete qualche consiglio, lo accetto volentieri.
Min dell'xdream è circa 2800 rpm...
Una curiosità...sono l'unico a trovarlo un po' rumoroso?
de_nome_lanicon
06-06-2003, 15:42
Case incassato in forno, tutto chiuso.
2x Ventola tachimetrica 120*120...
Abit Kt133a-RAID, Athlon 1000(100)@1200(133)*1.84V
Camera al sole tutto il giorno... :cry:
CPU 45° (dopo 4h sotto sforzo)
Mobo 28°
Originally posted by "IcEMaN666"
:eek: :eek: :eek:
Io con p4 2.8@3.06 sto a 32 col procio ad ARIA! ma che hai un forno a legna dentro al case?!http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifnon diciamo temperature in idle e non sarebbe male sapere la T ambiente
io sto a 54 gradi (non so dove li legga sto pirla ma suppongo da termistore) col pc in sign a case aperto con hhc 001 è un thoro a (di merda aggiungo :D)
KaarotTuri
06-06-2003, 22:09
Io leggendo che hai un coller a liquido sono allibito da temp così alte!
Io ho il pc che leggi in sign ,cooler master a 3100rpm con base rame,ventola8x8 avanti e dietro ed ecco le mie temp:
Inverno
Ide 40° \ codifica divx 1° e 2 ° pass 46\47°
Adesso (Sto in Sicilia)
Ide 45° \ cdifica divx bla bla bla 50\52°
Piuttosto sto notando temperature bestiali per i P4 (di qualsiasi fsb li si consideri),55\60\65° con ventole della versione box o altre ventole di gran numero di giri e rame ovunque ecc ecc...
E vorrei sapere,è normale tuttociò?Proprio ora che aspetto ottobre per il P4 2,6 800mhz?Mi ritroverò con un fornetto intel! :muro: :mc:
tonino25
07-06-2003, 12:36
Secondo me dipende dal processore che si utilizza, dal case e dal dissi, sicuramente un 2400 riscalda meno di un 1800 o 2000, io sto in dile a 37 in full 43 con temperatura ambiente credo sui 30°C ;)
in questo momento io sono 38.5 di cpu e 26.5 di main
la cpu la raffreddo con un dynatron interamente in rame e ventolozza delta :p
Beelzebub
08-06-2003, 08:50
Ragazzi, ho un problemino...
Con la configurazione in sign MBM5 mi da le seguenti temperature:
Cpu 42°
Motherboard 42°
La prima non mi preoccupa più di tanto, la seconda sì!!!
Fino ad un mese fa stvo fisso a 38° con entrambe....
Mi sapete dire se queste temp. sono attendibili o no?
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 09:06
Originally posted by "Betha23"
Il mio case è del 97, senza una ventola, chiuso tipo forno crematorio! :D
Adesso sto a 44 a riposo e 54 sotto sforzo con procio Oc a 2.133Ghz.
Questo novembre prima che accendessero i termosifoni stavo a 23° a riposo! :eek:
Ammazza , 2133 GHZ!!! Sti P4 salgono proprio che è un piacere :sofico: :sofico:
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ammazza , 2133 GHZ!!! Sti P4 salgono proprio che è un piacere :sofico: :sofico:
Ciao
Beh oddio il mio regge pure i 2300 rocksolid, ma tanto non cambia niente e sto più sicuro con i 2.133! ;)
intakeem
08-06-2003, 15:35
io sto a 42 idle e 49 full....molto overvolt per contiunuo burn-in e cpu a 3300mhz.. :p http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif
Be io penso che bisogna misurare anche un po a dito.
Ad esempio su un Amd 2000+ la KG7 mi segnava 45 gradi ma il dissy era incandescente quindi almeno 55-60 gradi, la temperatura segnata va presa considerando un +o- 15° secondo me.
Cmq winbond mi segna 42 in idle e 55 al max. :)
Alexxxnosss85
09-06-2003, 13:55
Originally posted by "Betha23"
Beh oddio il mio regge pure i 2300 rocksolid, ma tanto non cambia niente e sto più sicuro con i 2.133! ;)
ahahahahahahahahahahaha :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
temperatura ambienbte sui 25C o poco piu.
Systema 27C
Procio in idle: 39.5 C
Full load: 43C
Vcore 1.75 1800+@2200mhz + skl900 + ventola 92x92 + arctic ceramique :p
char6676
09-06-2003, 20:52
il mio procio in sign, situato sotto il vano della mia scrivania, raggiunge queste temperature :
modalita normale: cpu 62° mobo 40°
modalita sotto stress(durante l'esecuzione di gta3):
cpu 68° mobo 47°
Temperature prese da asus pc probe..... cosa dovrei fare???.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
nonsenso
09-06-2003, 20:58
cpu : xp 2000+
disy : cooler master silent 3000mpr
in bios
temp : 42 C
il computer non è mio. per fortuna.
il pc in questione non fà 1 c_a_z_z_o .
riavvio automatico.
schema blu di continuo.
MasterKenobi
09-06-2003, 22:04
Salve a tutti.
Premetto che non sono un grande esperto di HW, cmq ho da poco finito di assemblare il mio nuovo pc: un P4@3GHz (non linciatemi vi prego :D ).
Il problema è che dopo 10 min la ventola del processore (quella fornita da intel col p4) comincia a "frullare" a velocità spaventose, facendo un rumore insopportabile.
La situazione è questa:
appena accesso (da bios): cpu 40°C, fan cpu 3150 rpm, mb 30°C, fan chassis 1500 rpm
dopo 10 min (da asus probe): cpu 50°C, fan cpu 5700/5800 rpm, mb 40°C, fan chassis 2200 rpm
A questo punto le mie domande sono queste: le temperature vanno bene? i giri delle ventole vanno bene? ho sbagliato a montare qualcosa o ad applicare la pasta tra cpu e dissipatore?
C'è qualcosa di strano o è tutto corretto e mi devo rassegnare :( e magari comprare un sistema di raffreddamento a liquido (cosa che vorrei evitare)?
:confused: :confused:
help, please!!
basya cambiare dissipatore, quelli in bundle non valgono una cippa :)
MasterKenobi
10-06-2003, 11:57
Originally posted by "thotgor"
basya cambiare dissipatore, quelli in bundle non valgono una cippa :)
grazie mille thotgor :)
Io sono a 42 gradi di cpu e 31 di mobo.......xp 2000+@1850 bus a 195...dissi hcc001 (detto anche pulsogetto)
la domanda e'........i 31 gradi del sistema...la epox 8rda+ dove li rileva? :confused:
Fumereo
Originally posted by "Fumereo"
Io sono a 42 gradi di cpu e 31 di mobo.......xp 2000+@1850 bus a 195...dissi hcc001 (detto anche pulsogetto)
la domanda e'........i 31 gradi del sistema...la epox 8rda+ dove li rileva? :confused:
Fumereo
sono intressato anche io, xche nn l'ho ancora capito!!!
....mmmmmhh.....
datemi voi un consiglio, Con il bios ho una temperatura, con il Tyanscope della MB ho delle temperature assurde ( 70° e il dissi del pro non scotta!) con SoftSandra ultimamente ho 60° sulla cpu 1 e 2°!!!!! :confused: :eek: :rolleyes: sulla cpu 2
:muro: :muro:
Esiste un programma di rilevamento delle temperature affidabile? :cry:
lucadeep
10-06-2003, 14:31
epox 8rda+ moddata
xp1700+ palomino
ventola da 9€ della antec
cpu idle 40° sotto sforzo 46° (misurata con l'hardcano) case xaser 3
allafaccia di chi dice che i pali sono na ciofeca
ps con un thoro b faccio 38 in idle. Ma misteri della fede informatica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.