PDA

View Full Version : A7V8X


Yngwie
31-05-2003, 16:09
aiuto!!!
voglio portare l'FSB della mia mainboard a 166 Mhz ..
dovrebbe supportarla, ma appena la imposto non mi si avvia ..
il max che sono riuscitoa portarla è 140 Mhz.
ah, monta un solo banco di DDR 256 2700 a 333
proc. Athlon 2100+

tommy781
31-05-2003, 16:37
non credo che sia un problema di scheda madre, io ho la stessa, 2400+ e riesco a salire al massimo fino a 136 poi mi si inchioda tutto, l'unico modo per aumentare le prestazioni è stato agire sul moltiplicatore e portarlo nel mio caso a 17x così d'avere un 2800+, probabilmente abbiamo qualche componente tipo scheda video o altro che non accetta di lavorare fuori specifica, credo che sia questo il problema.

rob-roy
31-05-2003, 18:34
E' sufficente overvoltare un pò il processore......vedi sign...

Alex23
31-05-2003, 20:38
Originally posted by "Yngwie"

aiuto!!!
voglio portare l'FSB della mia mainboard a 166 Mhz ..
dovrebbe supportarla, ma appena la imposto non mi si avvia ..
il max che sono riuscitoa portarla è 140 Mhz.
ah, monta un solo banco di DDR 256 2700 a 333
proc. Athlon 2100+

Il tuo 2100+ va a 1733MHz (133x13). Prova ad impostare il moltiplicatore a 10.5 e il bus a 166 (arrivando ad una frequenza di circa 1740MHz). Così stai alla stessa frequenza ma col bus a 166MHz! ;) Così controlli se la mobo è stabile a 166MHz di bus a, casomai, provi un po' di overclock. Come vedi io sono arrivato con la stessa mobo a 184MHz di bus. I

Io ad esempio, in questi giorni per il caldo (vivo in Sardegna :cool: ) ho rimesso la cpu a 2400+ (2000MHz) ma impostando il bus a 166MHz anzichè a 133MHz come nello standard della mia cpu! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Yngwie
01-06-2003, 09:53
gia fattto .. ma appeno imposto la frequenza a piu di 140 non si ha il reboot del sistema anche con il moltiplicatore a 10.5 e 10 e devo resettare il vios vai CMOS

Alex23
01-06-2003, 09:58
Originally posted by "Yngwie"

gia fattto .. ma appeno imposto la frequenza a piu di 140 non si ha il reboot del sistema anche con il moltiplicatore a 10.5 e 10 e devo resettare il vios vai CMOS

Strano, strano davvero... Sicuro che la cpu sia un thoro o comunque un palomino sbloccato? Comunque è strano: la mia mobo arriva stabile fino a 149MHz (con divisore 1/4) per poi tornare stabile e in specifica alla frequenza di 166MHz (perciò con divisore 1/5)... Che bios hai?

ByeZ!
ALEX23
:D

Yngwie
01-06-2003, 10:01
si è un palomino .. non so però se sia sbloccata la cpu. a me la massima stabilita LA DA A 140 oltre o non si riavvia o si pianta il sistema operativo

Alex23
01-06-2003, 10:06
Originally posted by "Yngwie"

si è un palomino .. non so però se sia sbloccata la cpu. a me la massima stabilita LA DA A 140 oltre o non si riavvia o si pianta il sistema operativo

A 140MHz di bus stai con la cpu a 1820MHz (che per un palomino non overvoltato sono pure tanti!!!). Ogni volta che hai provato ad agire sul moltiplicatore non hai praticamente fatto niente, dato che il moltiplicatore delle cpu athlon con core palomino è inesorabilmente bloccato!! Le cpu thoro invece vengono tutte sbloccate automaticamente dalla A7V8X (come dalla maggior parte di mobo KT400 e NFORCE2). Se vuoi mettere il bus a 166MHz e oltre, dovresti sbloccare il moltiplicatore!!! Se vuoi invece superare il muro dei 140MHz dovresti overvoltare un po' la cpu e raffreddarla per benino!!! L'ultima soluzione sarebbe comprare un thoro 1800+ step b e overcloccarlo fino alla nausea... :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Yngwie
01-06-2003, 10:14
dici che con dissipatore i n alluminio e ventola aggiuntiva posso alzare il vcore .. a quanto lo metto. non vorrei fottere tutto

Alex23
01-06-2003, 11:41
Originally posted by "Yngwie"

dici che con dissipatore i n alluminio e ventola aggiuntiva posso alzare il vcore .. a quanto lo metto. non vorrei fottere tutto

Che dissipatore è? Marca, modello... Forse con l'estate è meglio evitare di overvoltare. Cmq sia, se vuoi prova a 1.85V (il vcore standard dei palomino è 1.75V)...

ByeZ!
ALEX23
:D