View Full Version : P4c800 e raid scadente
Ho appena preso la p4c800 ed installato il s.o in un raid composto da 2 seagate s-ata 80 gb divisi in 2 partizioni
Le prestazioni risultano mooolto scadenti: per trasferire un avi di 700mb da una partizione all'altra ci impiega quasi 4 minuti.
sandra mi da' 36.000 e rotti.
Non vi sembrano prestazioni da far schifo ???
Thx
Henkatto
31-05-2003, 15:06
C'è qualcosa che non va, non hai installato correttamente i driver, o è rotto qualcosa, devi impiegarci massimo 15 secondi, con qualsiasi controller integrato o no...........
lorisperuzza
31-05-2003, 15:17
Ho capito bene?
Fai un array e dopo lo dividi in due partizioni?
Ma secondo il mio punto di vista non ha senso fare due partizioni su un Raid, tanto vale fare S.O. su canale primario e dati su il canale secondario mentre per un sistema Raid 0 non è consigliabile fare 2 partizioni, le prestazioni sarebbero penalizzate.
Henkatto
31-05-2003, 15:30
Non è affato vero, è come un disco normale, anzi se proprio vuoi saperlo, io ho un raid totale da 240 giga, appena partizionato in 30 e 190 e le prestazioni sono aumentate!!!!!!!!!!!!!!!!!
Partizionando un disco non puoi mai ottenere un declino delle prestazioni così eccessivo, è impossibile...........
36.000X2
come dice giustamente lorisperuzza è inutile fare un Raid0 e creare 2 partizione lo stesso errore l'ho fatto la 1° volta e avevo prestazione da schifo.
Henkatto
31-05-2003, 15:34
I punti fatti con sandra non fanno testo, il tuo serio problema sono quei 4 minuti, ma non avrei scritto raid scadente, è screditare un prodotto da me provato che è magnifico, il problema è che ho hai sbagliato qualcosa, o è difettosa la piastra.....
Hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Poio reistalla tutto e vedi se migliora, altrimenti piastra indietro::::::::
Concordo con quello che dice l'utente Henkatto: 2 dischi in raid 0 possono tranquillamente essere partizionati senza decremento di prestazioni.
E' per questo che non capisco come mai i miei dischi sono cosi' lenti...
C'e' qualcuno che ha installato un raid0 in una p4c800 deluxe ???
Bye
Originally posted by "Henkatto"
I punti fatti con sandra non fanno testo, il tuo serio problema sono quei 4 minuti, ma non avrei scritto raid scadente, è screditare un prodotto da me provato che è magnifico, il problema è che ho hai sbagliato qualcosa, o è difettosa la piastra.....
Hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Poio reistalla tutto e vedi se migliora, altrimenti piastra indietro::::::::
ho installato il s.o. già 2 volte con gli stessi risultati...
il bios e' aggiornato alla 1007-01 beta.
Piastra indietro ??? ne ho gia' cambiate 3 col chipset 875p :confused: :confused: :confused:
2 abit ic7 si sono bruciate (non partivano piu') dopo mezza giornata di funzionamento (mistero...) poi ho preso questa p4c800 e tutto va' per il meglio (guarda l' o/c) dischi a parte...
Maledetto il giorno che ho venduto la mia p4pe :rolleyes: :rolleyes: .
ciao
Henkatto
31-05-2003, 15:56
Io non l'ho provato con quei dischi, ma due ata, prova con altri dischi, magari anche sata di altre marche , magari il problema è il disco.....o i dischi.....
ciao
Originally posted by "Henkatto"
Io non l'ho provato con quei dischi, ma due ata, prova con altri dischi, magari anche sata di altre marche , magari il problema è il disco.....o i dischi.....
ciao
Ho appena riprovato: ho cancellato il raid, l'ho ricreato, quindi ho installato xp con i relativi driver.
Stesso problema: scarsissime performances nel trasferimento di files.
I dischi seagate non possono essere difettosi visto che con la abit ic7 il raid andava benissimo.
Ho provato quindi a separare i 2 hd sata e tutto e' tornato ok.
Comunque a mio avviso il controller raid di questa mobo presenta problemi gravi.
ciao
Originally posted by "tcianca"
Ho appena riprovato: ho cancellato il raid, l'ho ricreato, quindi ho installato xp con i relativi driver: stesso problema.
Stessa cosa se metto un singlo hd sula porta p-ata 133 del controller
Scarsissime performances nel trasferimento di files.
I dischi seagate non possono essere difettosi visto che con la abit ic7 il raid andava benissimo.
Ho provato quindi a separare i 2 hd sata e tutto e' tornato ok.
Comunque a mio avviso il controller raid di questa mobo presenta problemi gravi.
ciao
Nessuno che abbia montato il raid su questa scheda ??
Illuminatemi: e' la mia scheda difettosa o e' proprio un problema del controller raid della Promise ???
THX
OverClocK79®
01-06-2003, 15:00
mmmmm
effetivamente è strano.........
hai installato i vari soft INTEL
intel app acc ecc ecc?
so che ce ne è uno apposta per l'875P uscito in questo periodo
appunto per la versione R
il punteggio è bassino
ed il fatto che ci metta 4 minuti per traferire 700mb ne è la prova
sul fatto delle partizioni nn credo influiscano in quanto cmq il dati anke se da 160 gb se ne fanno 2 da 80 su questa da 80 40 gb sono sul primo e 40 gb sul secondo.........
per fare una prova potresti farne una unica.........
ma nn credo cambi il risultato........
hai provato a fare una prova tutto in default?
senza oc?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
mmmmm
effetivamente è strano.........
hai installato i vari soft INTEL
intel app acc ecc ecc?
so che ce ne è uno apposta per l'875P uscito in questo periodo
appunto per la versione R
il punteggio è bassino
ed il fatto che ci metta 4 minuti per traferire 700mb ne è la prova
sul fatto delle partizioni nn credo influiscano in quanto cmq il dati anke se da 160 gb se ne fanno 2 da 80 su questa da 80 40 gb sono sul primo e 40 gb sul secondo.........
per fare una prova potresti farne una unica.........
ma nn credo cambi il risultato........
hai provato a fare una prova tutto in default?
senza oc?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
L'unico driver che va installato e' l'intel inf per il riconoscimento del chipset 875P.
L' intel application accelerator non va installato poiche' il raid sulla p4c800 deluxe e' gestito dal controller promise e non dal southbridge.
La cosa strana e' che se monto uno degli hd (s.ata o p.ata) sul controller promise senza fare il raid la situazione non migliora affatto: hd lentissimi.
Se invece monto i 2 s.ata sulle porte non raid tutto funziona bene.
ciao
C'e' nessuno che abbia la mia mobo con raid installato ???
Grazie 1000
Henkatto
02-06-2003, 00:50
Originally posted by "tcianca"
L' intel application accelerator non va installato poiche' il raid sulla p4c800 deluxe e' gestito dal controller promise e non dal southbridge.
ciao
Chi ti ha detto questa cavolata??????????????????????
Installa subito l'application acceleretor e fammi sapere.............
Originally posted by "Henkatto"
Chi ti ha detto questa cavolata??????????????????????
Installa subito l'application acceleretor e fammi sapere.............
Qui' si riferisce all' application accelerator e l'875p non risulta compatibile:
http://www.intel.com/support/chipsets/iaa/suppchip.htm
Qui' si riferisce all'application accelerator raid edition, ma la mia mobo non monta l'ICH5-R, ma l'ICH5 che non e' supportato...
http://www.intel.com/support/chipsets/iaa_raid/suppchip.htm
Mi sembra tutto abbastanza chiaro ;)
Bye
Originally posted by "Henkatto"
Chi ti ha detto questa cavolata??????????????????????
Installa subito l'application acceleretor e fammi sapere.............
Senza offesa ma informati prima.
La asus p4c800deluxe non ha il south bridge ich5er ma il ich5eb senza funzione raid ma solo sata ide,mentre la mia p4p800 ce l'ha.
Anche tentando si installare l'IAA si ferma alla prima schermata e avvisa che l'hardware è incompatibile.
Le funzioni raid 0-0+1 sono svolte dal controller integrato promise 20378.
CIAO!!!
Originally posted by "tcianca"
C'e' nessuno che abbia la mia mobo con raid installato ???
Grazie 1000
Io ho la asus p4p800 ma è molto diversa dalla tua.il ich5er ci sta e va bene.
Quando hai installato winxp,all'inizio quando ti chiede se hai controllers aggiuntivi e di premere F6 gli hai dato i drivers promise su floppy?
L'ultima versione sta qui ed è la 1.00.0.23:http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800%20Deluxe.
Ho controllato anche sul sito promise e sono gli ultimi disponibili,vedi che c'è anche la versione 1.00.0.16 che è quella del sata non raid che si installa solo in win ma non so se è indispensabile.
Inoltre bisogna formare l'array streaming raid0 settandolo nel bios stesso del promise,di solito esce dopo la schermata del bios con ctrl+h o ctrl+i.
Nel bios della mobo bisogna anche settare i parametri opportuni che sono sul manuale.Cmq setta "enhanced mode on" e poi onboard promise controller su on e operating mode raid e in ogni modo prova anche a disabilitare il sata dell'intel ich5 settando solo ata,infine metti per il boot scsi se esce così o altro,io sto leggendo dal manuale sperando si azzeccarci e anche perchè ho avuto sempre raid ide negli ultimi due anni.partizionando i dischi si ottiene un miglioramento riservando una percentuale minore per il s.o. e il resto per dati,io faccio sempre una 20ina di gb s.o. epoi il resto.pensa a deframmentare 160gb...
Cmq anche le rece dicono che i driver sata sono immaturi indipendentemente che sia promise intel o altri.Anche sulla epox ho avuto problemi con sata risolti con gli ultimi driver silicon 3112.
Ha,è uscito un altro bios beta 1007.007 http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=15&l3_id=20&m_id=1&f_name=1007-007.zip~zaqwedc.
Fammi sapere.
CIAO!!!
Henkatto
02-06-2003, 13:45
Scusate avete perfettamente ragione, questa proprio mi mancava, allora non sò come aiutarti, saranno o i driver del controllor, o il bios del controller stesso che danno questi assurdi problemi di lentezza........
Protesta, non puoi andare avanti così.....
OverClocK79®
02-06-2003, 15:19
Originally posted by "tcianca"
L' intel application accelerator non va installato poiche' il raid sulla p4c800 deluxe e' gestito dal controller promise e non dal southbridge.
vero
ho visto ora
credevo lo gestisse dal SB
al momento nn mi viene in mente altro di quanto ti hanno già detto gli altri
mi spiace
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
vero
ho visto ora
credevo lo gestisse dal SB
al momento nn mi viene in mente altro di quanto ti hanno già detto gli altri
mi spiace
BYEZZZZZZZZZZZ
Infatti questa è una grossa limitazione di questa mobo e non so proprio perchè abbiano scelto così,potevano fare come abit con ic7-g di metterli entrambi con ich5er che gestisce solo raid0 e promise raid 0-1-0+1,tanto ognuno è disabilitabile a seconda di quel che serve se proprio dovessero esserci problemi di convivenza.
X TCIANCA[/siz]
è uscito ancora un altro bios beta 1007.008 ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/i875p/P4C800_Deluxe/
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Io ho la asus p4p800 ma è molto diversa dalla tua.il ich5er ci sta e va bene.
Quando hai installato winxp,all'inizio quando ti chiede se hai controllers aggiuntivi e di premere F6 gli hai dato i drivers promise su floppy?
L'ultima versione sta qui ed è la 1.00.0.23:http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4C800%20Deluxe.
Ho controllato anche sul sito promise e sono gli ultimi disponibili,vedi che c'è anche la versione 1.00.0.16 che è quella del sata non raid che si installa solo in win ma non so se è indispensabile.
Inoltre bisogna formare l'array streaming raid0 settandolo nel bios stesso del promise,di solito esce dopo la schermata del bios con ctrl+h o ctrl+i.
Nel bios della mobo bisogna anche settare i parametri opportuni che sono sul manuale.Cmq setta "enhanced mode on" e poi onboard promise controller su on e operating mode raid e in ogni modo prova anche a disabilitare il sata dell'intel ich5 settando solo ata,infine metti per il boot scsi se esce così o altro,io sto leggendo dal manuale sperando si azzeccarci e anche perchè ho avuto sempre raid ide negli ultimi due anni.partizionando i dischi si ottiene un miglioramento riservando una percentuale minore per il s.o. e il resto per dati,io faccio sempre una 20ina di gb s.o. epoi il resto.pensa a deframmentare 160gb...
Cmq anche le rece dicono che i driver sata sono immaturi indipendentemente che sia promise intel o altri.Anche sulla epox ho avuto problemi con sata risolti con gli ultimi driver silicon 3112.
Ha,è uscito un altro bios beta 1007.007 http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=15&l3_id=20&m_id=1&f_name=1007-007.zip~zaqwedc.
Fammi sapere.
CIAO!!!
Prima di aprire il thread sul forum ho ovviamente fatto tutte le operazioni da te descritte (non e' la prima volta che installo una mobo col raid :D )
Non capisco proprio da cosa possa dipendere.
THX ;)
Qualcuno a delle nuove in merito a quel cesso di raid Promise.
Io ho voluto provare ma veramente in raid con 2 maxtor non arriva nemmeno al valore della IC7 con un singolo HD.
Originally posted by "pamauro"
Qualcuno a delle nuove in merito a quel cesso di raid Promise.
Io ho voluto provare ma veramente in raid con 2 maxtor non arriva nemmeno al valore della IC7 con un singolo HD.
quanto fai tu ??
Io faccio 36560 contro i 56890 della IC7.
Comunque ho voluto provare i driver della promise e magia faccio 53890 con formatazione NTFS.
Provate e vedrete che il RAID funziona il problema sono i driver.
pmauro perche' ti sei fermato a 225?
Originally posted by "andytom"
pmauro perche' ti sei fermato a 225?
Il 225 è con la IC7-G e voltaggio di defaunt 1,550 per mè questo è ottimo senza lazare il Vcc.
ero curioso in quanto ho la ram ed il il procio come il tuo...e con la msi....anche io sono a 230 a 1.55 tento di capire se si puo' dare di piu'!!!??
Originally posted by "pamauro"
Io faccio 36560 contro i 56890 della IC7.
Comunque ho voluto provare i driver della promise e magia faccio 53890 con formatazione NTFS.
Provate e vedrete che il RAID funziona il problema sono i driver.
mi mandi il link dei driver che hai usato ???
THX ;)
Ecco il link dove puoi scaricare i driver:
http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=108&category=driver&os=0
Sostituendo i driver di asus vedrai che migliora del 50% e meglio se riformatti il tutto con i driver Promise.
Originally posted by "pamauro"
Ecco il link dove puoi scaricare i driver:
http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=108&category=driver&os=0
Sostituendo i driver di asus vedrai che migliora del 50% e meglio se riformatti il tutto con i driver Promise.
Ciao,pamauro,come mai sei tornato ad asus dopo tutte le vicissitudini con le prime mobo?
Cmq la stessa cosa l'ho riscontrata con la epox,scaricando i driver dal sito silicon image ho risolto.
Però adesso ho il problema anch'io e per giunta con intel che non dovrebbe averne o meno.
Ho montato anch'io due seagate sata 80gb sul ich5er,configurato perfettamente,fatto tutte le prove possibili ma il transfer rate rimane basso,con hdtach 35-37mbs di media,in pratica lo stesso del maxtor diam9 80gb singolo e con sandra non migliora di molto.Mettendo il disco sata singolo il valore è quasi uguale ma la cosa bella è che l'impressione che ho è cmq di maggiore velocità col raid.
Per comparazione ho fatto una copia di un dvx da 700mb e rilevato i tempi:
raid-raid = 51s
ide -raid = 17s
ide - ide = 52s
raid- ide = 18s
tenete conto che ho partizionato in due sia il raid che il maxtor per cui copiavo da partizione a partizione.
Sia tu che tcianca non potete fare la stessa prova?
Ha,a quanto avete settato lo stripe value,a 16-64-128kb?
CIAO!!!
Io lo farei anche il test con hdtach ma la versione che ho io non funziona con XP.
Visto che ieri mi hanno dato la qurta mobo asus sostituita ho voluto provare e tutto OK.
Il problema delle ASUS quando sono nuove e sul chips del bios c'è scritto 1002 ver. sono le prime e sono incasinate.
Adesso tengo ASUS e vendo la IC7-G che va benissimo ma come audio non è all' altezza della ASUS e il rumorino della ventola del chips non mi piace.
Sai dirmi dove posso trovare una versione di hdtach che funzione con win XP.
Questa sera quando torno dal lavoro provo.
Originally posted by "pamauro"
Ecco il link dove puoi scaricare i driver:
http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=108&category=driver&os=0
Sostituendo i driver di asus vedrai che migliora del 50% e meglio se riformatti il tutto con i driver Promise.
ma che c'entrano questi driver con il controller Promise PDC20378???
questi sono per il Promise FastTrak S150 TX4...
nn ho avuto tempo di rileggermi il post...
ho avuto configurazioni raid per molto tempo e dalla mia esperienza ho ricavato tali cose...
Posso consigliarti:
1) metti dal bios del controller raid, se ti permette di impostarlo, la grandezza del cluster a 64kb...mettendo di meno avrai un uso eccessivo della cpu, mettendo di + nn sfrutteresti il raid come si deve...per le mie esigenze il 64kb andava benissimo
2) il controller che hai installato sulla scheda è un promise...io ho sempre usato highpoints, quindi nn conosco bene i promise...prova ad installare gli ultimi driver, casomai anche i beta...se hai tempo prova a reinstallare windows da zero e a fargli leggere i driver da floppy appena parte l'installazione...
3) formatta in fat32
4) incrocia le dita... :D
Ho comunque voluto provare i driver del controller Promise FastTrak S150 TX4 sul controller Promise PDC20378 come consigliato da Pamauro e devo dire che il problema sembra risolto: ho appena fatto 54.000 con sandra e il trasferimento dei files di grosse dimensioni e' veloce.
Ma perche' sul sito promise non e' possibile scaricare driver appositi per il controller Promise PDC20378. C'e' da fidarsi ad installare un raid con driver che non sono i suoi ??? :rolleyes:
Bye
Ecco cosa mi ha risposto il supporto tecnico Promise:
Dear Tony,
With your motherboard vendor where the chip is integrated on. The chip is comparable to our FastTrak S150 Tx4 PCI card.
Thanks for sending us email. We really appreciate your feedback and comment on our products.
We do not have any onboard controller bios or drivers on our website. The controllers are integrated in the BIOS of the mainboard, and the latest drivers are supplied to the mainboard manufacturer.
Promise Technology EMEA only offers technical support for Promise branded retail products. Different OEM manufacturers may have made unique
modifications to the Promise hardware or software and they are responsible for supporting their products. The available drivers on our website are
specifically written for our PCI cards.
Promise does not offer support on any of the following:
- Controllers sold under another vendors name
- Systems such as those from Dell, Gateway, Micron, NEC, Fujitsu or others that may include a integrated Promise RAID or IDE controller
- Motherboards which have an embedded Promise RAID controller
If you have purchased any of the products listed above, please contact the vendor from whom you purchased the product for technical support.
Please adress future questions in english, german, italian or dutch only. If you have specific linux questions, please email those to linuxcomments@promise.com.
With kind regards, Mit freundlichen grussen, Met vriendelijke groet,
Stefan Zegers
Technical Support Engineer
Promise Technology EMEA
European Business Centre
Luchthavenweg 81-125
5657 EA Eindhoven
The Netherlands
Originally posted by "pamauro"
Io lo farei anche il test con hdtach ma la versione che ho io non funziona con XP.
Visto che ieri mi hanno dato la qurta mobo asus sostituita ho voluto provare e tutto OK.
Il problema delle ASUS quando sono nuove e sul chips del bios c'è scritto 1002 ver. sono le prime e sono incasinate.
Adesso tengo ASUS e vendo la IC7-G che va benissimo ma come audio non è all' altezza della ASUS e il rumorino della ventola del chips non mi piace.
Sai dirmi dove posso trovare una versione di hdtach che funzione con win XP.
Questa sera quando torno dal lavoro provo.
Sinceramente non ho più il link dell'hdtach ma è la vers 2.61,ricordo di averla trovata con google ma se mi dai un email ti mando pure il cr**k,solo devi aspetttare domenica sera,sto fuori questi due giorni.
Concordo anch'io per l'audio veramente otimo.
CIAO!!!
Posso solo dire che non è la prima volta che succede che con le mobo e chips promise i driver delle mobo non vanno e quelle dei controller promise si.
Io ho istallato tutto dall'inizio con i promise e sono ottimi.
Originally posted by "pamauro"
Posso solo dire che non è la prima volta che succede che con le mobo e chips promise i driver delle mobo non vanno e quelle dei controller promise si.
Io ho istallato tutto dall'inizio con i promise e sono ottimi.
Il link per hdtach è questo http://www.tcdlabs.com
Ma non puoi fare una prova dei tempi come ho fatto io con un file dvx da circa 700mb?
Così abbiamo una comparzione possibile.
Cmq ho provato tutte le combinazioni di stripe size 4/8/16/32/64/128 e il più adatto come media di risultati è rimasto il 64kb.
Adesso dopo una formattazione sono arrivato a 49000-50000 con sandra ma è cmq poco,dovrebbe arrivare almeno a 60000,gli intel iaa 3.0 sono sicuramente immaturi.
CIAO!!!
I driver che sto parlando io sono quelli del promise e non intel.
Ciao a tutti mi sono letto con interesse estremo questo post perchè sto per farmi un bel pc nuovo basato sul canterwood e pensavo proprio di prendere la asus p4c800 e di mettere un raid per ora su ide perchè due dischi sata mi costano troppo (già spendo abbastanza - in futuro...).
A questo punto chiederei a tutti voi che avete provato le varie mobo nasate sul canterwood se davvero questa asus è la migliore rispetto alle altre sempre basate sul 875p.
A parte questa considerazione essendo la prima volta che installo un raid vi chiederei se mi potete dire anche brevemente quali sono le operazioni da fare in successione.
Intanto ho capito che devo usare i driver segnalati prima per il controller Promise FastTrak S150 TX4 e sono da dare via floppy all'installazione di windows 2000 (io uso w2k pro e non xp confermatemi se cmq vanno dati i driver in fase di installazione).
Altra cosa è che dovrò impostare lo stripe size a 64k (probabilmente nel bios del controller credo di aver capito).
Ringrazio anticipatamente l'anima pia che mi aiuterà ;)
Originally posted by "pamauro"
I driver che sto parlando io sono quelli del promise e non intel.
Lo so ma parlavo di fare la prova dei tempi di trasferimento per comparazione,vorrei sapere quanto fai tu,sembra che il sistema a te vada bene.
CIAO!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.