PDA

View Full Version : Scelta Alimentatore silenzioso


Atanor
31-05-2003, 12:54
Allora, devo assolutamente sostituire il mio Enermax 350W con un altro più silenzioso prima che esco pazzo per il rumore.
Non voglio rinunciare alla qualità e soprattutto all'affidabilità, ma è indispensabile che sia quanto più silenzioso possibile, pur avendo doppia ventola.
Non ho grosse esigenze in termini di potenza, visto che non overclocco e non ho molte periferiche.
Guardando altri thread e cercando in qualche sito la scelta si è ridotta a:

Chieftec 360W Dual Fan € 68,40 su deepoverclock
Antec TruePower 330W € 86,14 su bow
ProSilence Gold 420W (http://www.elma.it/Pws/pros420g.htm) (10-19db!) € 93,60 su elma

Fosse per me sceglierei l'ultimo, ma c'è da fidarsi? Voi cosa mi consigliereste?

diafino
31-05-2003, 13:02
io conosco l'antec ed è davvero silenzioso!! :o

Braga83
31-05-2003, 16:15
Io ti consilgio per il rumore quello che ho io. Due ventole che non si sentono per niente e mai nessun problema: Costa uguale al Chieftec da te postato

Abilmen
31-05-2003, 20:28
Per Atanor:

Prima una domanda: l'Enermax che hai e dice rumorosissimo non è per caso il 365P VE con ventola post. manualmente regolabile? Penso di nò perchè portando il potenziometro a metà strada tra min/max, tale vent. diventa molto silenziosa (la 2.a fan è termocontrollata)...

Come postato da other, l'Antec True p....e Chieftech sono una buona solution, ma NON superiore a quella dell'Enermax 365P VE FMA anzi detto

Prosilence Gold (www.silentmaxx.de) è di marca tedesca ed è montato sul Pc dal quale ti sto' postando! Ce l'ho da pochi giorni, ha 2 ventole Papst a basso numeri di rpm ed è effettivamente silenziosissimo; anche la corrente erogata a 12/5/3,3 volt è buona ed ha una pot. di 420 Watt che non guasta; le prime impressioni sono positive; unico neo, non ha l'interruttore on/off (strano per un prodotto tedesco) ma la cosa penso sia poco influente sul giudizio (basta mettere una ciabatta con l'interrutore)...
Ciao

Atanor
01-06-2003, 17:43
Azz! Tre risposte, tre alimentatori diversi! :)
Beh, vuol dire che la selezione era fatta bene. Però di certo non mi aiuta a scegliere...

Originally posted by "Abilmen"

Prima una domanda: l'Enermax che hai e dice rumorosissimo non è per caso il 365P VE con ventola post. manualmente regolabile?
L'Enermax che ho adesso è il 365P-VE non FMA, quindi senza possibilità di regolazione. Le ventole sono termocontrollate, per cui d'inverno sono docili e silenzionse, d'estate si scatenano emanando un poderoso getto che risulta intollerabile al mio udito (che ammetto è molto sensibile).

Da quello che ho letto pare che gli Enermax FMA non raggiungano comunque la silenziosità degli altri modelli, per questo non l'ho considerato come acquisto.

Originally posted by "diafino"

io conosco l'antec ed è davvero silenzioso!! :o
Dovremmo capire se abbiamo gli stessi parametri di giudizio. Per me silenzioso significa che lo puoi sentire solo se avvicini l'orecchio a 5cm. L'Antec si comporta così? Anche quando fa caldo ed il regime di rotazione aumenta?

Originally posted by "Braga83"

Io ti consilgio per il rumore quello che ho io. Due ventole che non si sentono per niente e mai nessun problema: Costa uguale al Chieftec da te postato
Ali Chieftec 420w PFC. Scusa come fa a costare uguale a quello che ho indicato io che è da 360w? Forse costa meno dove l'hai preso tu?

Cmq in definitiva non so ancora cosa prendere. Il Chieftec mi attira, ma dovrei essere sicuro al 100% che le vntole non si sentano anche quando girano a pieno regime.
Mi date qualche altro aiutino? :(

Abilmen
01-06-2003, 18:01
Se vuoi sentirlo solo con l'orecchio a 5 cm., allora la soluzione è una sola:
Prosilence Gold di Elma.
Ciao

Braga83
01-06-2003, 18:09
Originally posted by "Atanor"




Ali Chieftec 420w PFC. Scusa come fa a costare uguale a quello che ho indicato io che è da 360w? Forse costa meno dove l'hai preso tu?

Cmq in definitiva non so ancora cosa prendere. Il Chieftec mi attira, ma dovrei essere sicuro al 100% che le vntole non si sentano anche quando girano a pieno regime.
Mi date qualche altro aiutino? :(

Io l'ho preso da SD a 69.60€...quanto al rumore ti posso dire che si sentivano altre ventole che erano downvoltate a 7 v piuttosto che quelle dell'ali

Atanor
01-06-2003, 18:39
AAAARGH!!! :muro:
Testa o croce?? :rolleyes:

Attendo il rappresentante dell'Antec... Anzi, speriamo nessuno si faccia vivo, così elimino una variabile :D

Sul Prosilence Gold credo non ci siano dubbi: 19db parlano da soli. Se una Top Motor Low 80x80 fa 24db, allora 19db (tra l'altro a massimo regime) sono veramente inaudibili.
Eppure non so dire perchè, ma il Chieftec mi da più affidamento. Forse perchè è più diffuso? O forse perchè da Elma ho già acquistato, guarda caso un case AdvanceSilent, e non mi hanno dato impressione di massima serietà (il case era evidentemente già stato utilizzato). E poi 25€ in meno, la mancanza del pulsante On/Off... Insomma sono confuso... :confused:

Sicuro sicuro che il Chieftec, anche con 40° dentro al case, non fa alcun rumore??

Braga83
01-06-2003, 19:52
Che io sappia le ventole del chieftec non sono termocontrollate... girano sempre alla stessa velocità. Cmq il dubbio è tra Ali molto validi... difficilmente sbagli se prendi uno di questi

Abilmen
01-06-2003, 20:34
Per Atenor:

Vorrei proporti e segnalarti anche il Thermaltake il Fortron ed il Channel Well!! Nonchè lo Zalman, l'Hec e.......scherzi a parte:

a) Anch'io ho preso un Advance Silent da Elma (che non puoi negare sia
ottimo e con soluzioni originali tipo l'allogg. poster. del disco fisso) ed
effettivamente sono quasi certo che era già stato usato; finchè si tratta di un case và bene suvvia....passiamoci sopra....però....
b) Anche Corsini and company si sono a volte serviti di Elma per tests...
c) IL CHIEFTEC da 360 Watt a ventola singola (+ ventole = + rumore), ha sicuramente tale ventola TERMOCONTROLLATA (lo dice Elma stessa) e quindi è probabile che col caldo estivo il rumore aumenti...
d) Se sei un maniaco del silenzio (in senso buono) non ti rimane che una tripla soluzione: l'Ali del Pc zitto (Fortron da 300 Watt con ventola verax) che costa na cifra; stessa cifra per il zero noise di Elma; non rimane che il Prosilence Gold, sempre di Elma e di cui sono sempre più soddisfatto; ha 2 ventole Papst NON termocontrollate ma a basso regime di giri tipo le Verax di Bow...e siamo sotto i 100 euro Iva compresa; per la mancanza dell'interruttore, è una mancanza (stranamente tedesca) irrilevante rispetto al silenzio del componente (come già scritto basta una ciabatta con interrurrore incorporato...eppoi si usa raramente).
Ciao

ArgN
02-06-2003, 10:20
Sono intenzionato ad acquistare l'Enermax EG465AX-VE (W) FCA.
Non mi sembra poi tanto rumoroso.
La ventola col potenziometro te la regoli a piacere mentre quella termocontrollata è leggermente più rumorosa dello ZM400A-APF.
Dal diagramma sul sito http://www.enermax.com.tw/product-01.htm si vede che a 40 gradi fa poco meno di 24 dB (Zalman 20) mentre a 50 gradi fa 25 (Zalman 23)!!!!
Per il resto mi sembra L'Enermax sia superiore, o no?

ArgN
02-06-2003, 10:21
Originally posted by "ArgN"

Sono intenzionato ad acquistare l'Enermax EG465AX-VE (W) FCA.
Non mi sembra poi tanto rumoroso.
La ventola col potenziometro te la regoli a piacere mentre quella termocontrollata è leggermente più rumorosa dello ZM400A-APF.
Dal diagramma sul sito http://www.enermax.com.tw/product-01.htm si vede che a 40 gradi fa poco meno di 24 dB (Zalman 20) mentre a 50 gradi fa 25 (Zalman 23)!!!!
Per il resto mi sembra L'Enermax sia superiore, o no?

Mi correggo: nel diagramma Enermax non ci sono i gradi......
Chi mi sa dire quanti decibel fa la ventola termocontrollata dell'Enermax?

Atanor
02-06-2003, 14:16
Originally posted by "Abilmen"

Anch'io ho preso un Advance Silent da Elma
Aaah, ma allora anche tu "maniaco del silenzio" :)
Me lo dicevi prima, risparmiavo tanta confusione. Sai com'è: molti dicono "è silenzioso", ma hanno un concetto diverso di "silenzio"...

Ho ricontrollato sul sito Elma: effettivamente la velocità delle ventole del ProSilence Gold varia in base al carico di potenza, non sono termocontrollate giusto? Per cui visto il basso assorbimento del mio PC dovrebbero girare pressochè al minimo...
Ok, credo che ormai la scelta sia fatta! :D

Grazie a tutti

Abilmen
02-06-2003, 17:57
Da notare che esiste anche il Prosilence Gold da 420 Watt ventole Papst non termocontrollate (tipo Verax) CON l'interruttore ON/OFF (non da Elma) ma costa ben 15 euro in più ed è identico....tra l'altro esiste anche un modello da 550 Watt.....
Bye

Atanor
15-06-2003, 23:49
PRESO!
ProSilence Gold 420W. Silenziosissimo. E ci credo! Praticamente le ventole sono quasi ferme!!! :rolleyes:
Il che introduce un problema: la temperatura del processore ha subito un incremento di ben 4 gradi grazie alla scarsa aspirazione della seconda ventola dell'alimentatore. Per questo motivo ho dovuto rivedere un pò la situazione generale all'interno del case tra ventole/voltaggi per non perderci in affidabilità e rischiare di andare a fuoco. Alla fine il tutto è sicuramente più silenzioso di prima, ma non sono ancora vicino al risultato che vorrei ottenere...
Il case Advance Silent è ottimo, ma ha un grande difetto: un unico alloggiamento per ventola posteriore da 60x60 :muro: , e con questa misura è difficile trovare ventole silenziose. A meno che qualcuno non voglia vendersi una Vantec Stealth....

Abilmen
16-06-2003, 15:38
Originally posted by "Atanor"

PRESO!
ProSilence Gold 420W. Silenziosissimo. E ci credo! Praticamente le ventole sono quasi ferme!!! :rolleyes:
Il che introduce un problema: la temperatura del processore ha subito un incremento di ben 4 gradi grazie alla scarsa aspirazione della seconda ventola dell'alimentatore. Per questo motivo ho dovuto rivedere un pò la situazione generale all'interno del case tra ventole/voltaggi per non perderci in affidabilità e rischiare di andare a fuoco. Alla fine il tutto è sicuramente più silenzioso di prima, ma non sono ancora vicino al risultato che vorrei ottenere...
Il case Advance Silent è ottimo, ma ha un grande difetto: un unico alloggiamento per ventola posteriore da 60x60 :muro: , e con questa misura è difficile trovare ventole silenziose. A meno che qualcuno non voglia vendersi una Vantec Stealth....

Ma...4° in più mi sembrano eccessivi per il solo cambio dell'ali; ed allora se metti un buon chieftech da 360 watt senza ventola interna (come tanti altri) di quanto aumenta? Comunque sono curioso: siccome sul 2° Pc ho un Enermax 365 doppia fan, voglio provare lo scambio di ali per vedere l'effetto che fà....; l'Advance Silent (usato? sigh!....) è sicuramente ottimo (è progettato in Cermania) ma hai ragione per l'alloggiamento di ventole 8x8; non c'è...io proverò ad inventarmi un attacco artigianale..
Bye

Atanor
16-06-2003, 20:11
Ti assicuro: sono proprio 4°! Prima arrivavo a 48 in idle, ora invece si parte da 52! Tra l'altro ho provato varie soluzioni, e a nulla è valso aumentare a pieno regime sia la portata della ventola del processore che di quella posteriore. Sembra incredibile ma è proprio così, le temperature non si abbassano!
Venendo a mancare la ventola di aspirazione interna dell'ali, in pratica l'aria ristagna maggiormente nella zona CPU, HD, Ali dell'Advance Silent, motivo per cui la sola ventola 60x60 posteriore, anche se a pieno voltaggio, si dimostra del tutto insufficiente a smaltire il caldo ristagnante. Vedendo questa situazione ho provato ad aggiungere una ventola frontale 80x80 per immettere aria fresca: niente, la situazione non cambia di una virgola, nè per la CPU nè per la temp. interna (52° e 35°).
A questo punto mi preoccupa anche l'incolumità del ProSilence. A toccarlo è davvero molto caldo, e la ventola dietro non soffia per niente. Ci avranno pensato sti tedeschi che con quel regime di rotazione così basso, l'ali deve reggere un caldo maggiore rispetto alla media???

Cmq, al momento ho in mente due soluzioni:
a) Ordinare da pcsilent.de una ventola Papst 60x60 da 14 CFM e 19db per la modica cifra di € 17,50 + € 18 di spedizione :eek:, così almeno butto nel cesso la Top Motor attuale che manco a 5v la smette di emettere un fastidiossisimo sibilo semi-acuto (merito anche, in verità, dell'"ingegnoso" alloggiamento tipo gabbia dell'Advance Silent, che sembra progettato apposta per aumentare i fruscii :rolleyes:).
b) Praticare una mega-foratura totale globale posteriore in modo che finalmente si possa attaccare una 80x80 al posto della misera 60x60.
Secondo me questa sarebbe la cosa migliore, perchè inciderebbe maggiormente sul ristagno di aria calda in quella zona. In fondo i 4° di differenza erano sempre dovuti alla ventola interna 92x92 dell'Enermax, che quando col calore iniziava a girare sul serio ne succhiava di aria calda che poi la feroce ventola di estrazione sputava fuori.

Al momento ho deciso di mandare al diavolo le prestazioni, e di downcloccare e downvoltare il processore, così posso godermi finalmente il (quasi) silenzio anche durante l'estate :D

Ciao!

Atanor
16-06-2003, 20:24
Per curiosità, ma tu cosa monti come dissipatore ventole voltaggi hard disk fonoassorbenti ecc. ecc.?
Sei soddisfatto del livello di silenziosità attuale?

Abilmen
16-06-2003, 21:10
Originally posted by "Atanor"

Per curiosità, ma tu cosa monti come dissipatore ventole voltaggi hard disk fonoassorbenti ecc. ecc.?
Sei soddisfatto del livello di silenziosità attuale?

Il segreto, amico mio, è di sapersi accontentare di un procio con dissipazione molto bassa es. P. 3 Tualatin 1266-s (si può portare a 1400) che, grazie alla cache da 512 K riesce ad avere, anche allo stato attuale, prestazioni più che discrete (paragonabili ad un P. 4 1800 circa) e che ha una max di 29 watt...partendo da li' riesci a costruirti un Pc a...catena ultraslenzioso perchè:
a) Il dissy puoi prenderlo termocontrollato (ho un Titan sempre elma D5TBTC) che, anche col caldo torrido attuale, non supera mai i 2500 rpm
(inverno 1900 rpm); questo grazie al fatto che la cpu già "fresca di suo" non fà partire a palla la ventola (ben oltre i 3000 rpm) tipo proci da 60 watt ed oltre. Rammenta che il rumore inizia dopo i 2500-2600 rpm
b) Il procio rimane quindi sui 37-44° e quindi non c'è la necessità di ventole aggiuntive che creano rumore nè di downvoltaggi...; su un Barton 2800 per dire è inutile prendere un temocontrollato del genere perchè la ventola schizzerebbe a 3500 rpm con un sibilo fastidioso; se prendi un dissy a ventola fissa sui 2600 rpm, il procio và a 60° e devi aggiungere d'obbligo le 2-3-4 ventole del case, sommando rumore a rumore; insomma, con le ultime super-cpu dotate di forza bruta (e 66-80 watt) per un pc-silent occorre partire da un waterblock....ad aria puoi fare una macchina dignitosamente silenziosa e basta.
c) Secondo mè l'Advance Silent c'è dal 2000 e quindi è stato pensato per i P. 3, max per i durelli. Io non so' che procio hai, ma se è super-potente....

d) Col Tualatin faccio Office, Internet, un sacco di masterizzazioni audio e dati; faccio grafica con Photoshop e, soprattutto faccio video editing semiprof. con Pinnacle DV 500 Plus che, avendo un motore hardware che si occupa delle transizioni, non necessita di una cpu molto potente...

e) Sono d'accordo col Prosilence-ali: le 2 ventole Papst soffiano appena e quindi la silenziosità è garantita pena un discreto surriscaldamento del componente; magari nei 9 mesi non estivi probabilmente non ci sarà; a questo punto dobbiamo fidarci dei tedeschi! Non credo che abbiano combinato un prodotto fasullo (nota che c'è anche il modello ad oltre 500 watt anche se non sò che ventole abbia...)

d) Altre notizie alla sezione Processoori nel thread (molto dibattuto) "un processore per server che non scaldi troppo"....

Ciao

Atanor
16-06-2003, 23:25
Originally posted by "Abilmen"

c) Secondo mè l'Advance Silent c'è dal 2000 e quindi è stato pensato per i P. 3, max per i durelli. Io non so' che procio hai, ma se è super-potente....
Attualmente ho un XP 1600+ Palomino. Quando scelgo un processore lo valuto sempre e solo tenendo conto del minore wattaggio disponibile sul mercato in quel momento.
Col PC faccio multitasking pesante, uso molto VMWare per cui una discreta potenza di calcolo mi aiuta a non addormentarmi davanti al monitor (e visto che uso il PC per lavoro...). Il fatto è che purtroppo sono un fanatico incontentabile: ci tengo al massimo silenzio, perchè altrimenti non riesco a concentrarmi, ma dò la massima importanza anche al raffreddamento ed alla stabilità del sistema, senza trascurare le prestazioni.

Il mio prossimo acquisto a breve sarà un XP 1800+ Thoro-B, e con questo dovrei dire addio alle temperature over 50.
E si perchè ora, cambiato l'alimentatore, il problema principale non è il ventolame vario, ma le temperature elevate. Per questo motivo mi è indispensabile la ventola posteriore, perchè altrimenti c'è il rischio che l'hard disk si scaldi troppo, e questa è proprio l'ultima cosa che desidero!

Originally posted by "Abilmen"

d) Altre notizie alla sezione Processoori nel thread (molto dibattuto) "un processore per server che non scaldi troppo"....
Ho trovato interessantissimo il discorso sul P3 Tualatin. Pensa che, nella mia mente, alla voce Pentium III era inesorabilmente associata l'etichetta "vecchio e superato", e invece... non si finisce mai di imparare.

D'altronde basta ricordare la vicenda Centrino, che altro non è se non un Pentium 3 con annesso 1 mega di cache! E regge il confronto con P4 di frequenza ben superiore. Per la serie "abbiamo progettato il P4 appositamente per farlo salire a frequenze assurde ma con prestazioni ridicole, tanto il mercato chiede solo più Ghz"... Poi dopo hanno iniziato a pensare all'HyperThreading. :D

Supersubway
16-06-2003, 23:38
io avrei preso un fortron della verax

Abilmen
17-06-2003, 02:32
Originally posted by "Atanor"


Attualmente ho un XP 1600+ Palomino. Quando scelgo un processore lo valuto sempre e solo tenendo conto del minore wattaggio disponibile sul mercato in quel momento.
Col PC faccio multitasking pesante, uso molto VMWare per cui una discreta potenza di calcolo mi aiuta a non addormentarmi davanti al monitor (e visto che uso il PC per lavoro...). Il fatto è che purtroppo sono un fanatico incontentabile: ci tengo al massimo silenzio, perchè altrimenti non riesco a concentrarmi, ma dò la massima importanza anche al raffreddamento ed alla stabilità del sistema, senza trascurare le prestazioni.

Il mio prossimo acquisto a breve sarà un XP 1800+ Thoro-B, e con questo dovrei dire addio alle temperature over 50.
E si perchè ora, cambiato l'alimentatore, il problema principale non è il ventolame vario, ma le temperature elevate. Per questo motivo mi è indispensabile la ventola posteriore, perchè altrimenti c'è il rischio che l'hard disk si scaldi troppo, e questa è proprio l'ultima cosa che desidero!


Ho trovato interessantissimo il discorso sul P3 Tualatin. Pensa che, nella mia mente, alla voce Pentium III era inesorabilmente associata l'etichetta "vecchio e superato", e invece... non si finisce mai di imparare.

D'altronde basta ricordare la vicenda Centrino, che altro non è se non un Pentium 3 con annesso 1 mega di cache! E regge il confronto con P4 di frequenza ben superiore. Per la serie "abbiamo progettato il P4 appositamente per farlo salire a frequenze assurde ma con prestazioni ridicole, tanto il mercato chiede solo più Ghz"... Poi dopo hanno iniziato a pensare all'HyperThreading. :D

Occhio che se fai multitasking pesante, l'HT di Intel (cioè il SO che vede 2 proci grazie ad una mobo con chipset e bios adeguati) è una vera e propria manna; puoi tranquillamente giocare in 3D e contemporaneam. eseguire decodifiche tra file video diversi, con un inavvertibile calo di prestazioni (pesante senza HT). E' anche evidente che pensare ad un pc potente e, contemporaneamente super-silent è...dura!; bisogna procedere tassello per tasselo fino al raggiungimento della meta; prendendo un Xp 1800 che dissipa solo una cinquantina di watt (contro i 63 del tuo vecchio Palo) fai già un bel passo avanti, e dovresti farcela a trovare un buon dissy (scegli il rame) che non superi mai i fatidici 2500-2600 rpm (pari a circa 24-25 dl); è anche conseguente che le temp. interne diminuiranno... occhio anche alla ventola 6x6 che deve sparare aria fresca sull'HD devi metterla "al contrario" (non si deve vedere l'etichetta), cosa strana perchè, in genere, posteriorm. si mettono per sputare fuori la calda (vedi ali). Per l'ali (consigliato da supersubway) il Fortron con ventola Verax by www.bow.it mi sembra improponibile nel caso (anche perchè l'hai già preso), vuoi per la scarsa potenza (300 Watt), per il prezzo (quasi 130 euro) e per il fatto che i 24 dl dichiarati sono superiori ai 19 max del Prosilence; eppoi c'è una sola ventola e, come hai già constatato con questo case, quella interna sul procio...aiuta!
Byes

Ttt
17-06-2003, 09:29
io ho sostituito la ventola originale dell'ali con una topmotorlow e ne ho messa una anche sul dissi con una notevole riduzione della rumorosità (ora si sente l'HD :D)

ArgN
17-06-2003, 12:32
Originally posted by "Ttt"

io ho sostituito la ventola originale dell'ali con una topmotorlow e ne ho messa una anche sul dissi con una notevole riduzione della rumorosità (ora si sente l'HD :D)
A quale ali hai sostituito la ventola?
Sto per fare la stessa cosa con le PAPST per Enermax....

Ttt
17-06-2003, 14:10
Originally posted by "ArgN"


A quale ali hai sostituito la ventola?
Sto per fare la stessa cosa con le PAPST per Enermax....
è l'ali originale del pc, uno senza marca,avevo dimenticato di dirlo. Ho messo quelle perchè costavano poco ma con le Papst o le Verax sarebbe stato ancora meglio.