View Full Version : OC con NF7-S, 2500 Barton e OCZ 3500 DC
SkyNight
31-05-2003, 11:11
Ciao Ragazzi!
Vorrei sapere se i risultati che ho ottenuto sono buoni oppure no.
Ho una NF7-S 2.0 con il 2500 Barton ( Moltiplicatore a 10x ) ed ho il bus a 225 MHz con i settaggi delle RAM a 5-3-3-2. Il sistema è perfettamente stabile con temperature nell'ordine dei 53° C.
Ho messo anche il BUS dell'AGP a 70 MHz.
Monto un SLK800 con la Vantec Tornado a 5 Volts (minkia a 12 e 7 Volts fa troppo casino!).
Fatemi sapere anche le vostre esperienze a riguardo!
CiAX!
53° sono un pò tantini... per il resto mi sembra un buon OC ma dovresti cercare di abbassare i gradi, magari a 7V la puoi mettere la tornado!
SkyNight
31-05-2003, 12:12
Stavo leggendo da qualche parte sul forum (ma non riesco a trovare altre infos) che modificando gli L12 del Barton si superano i 225 MHz. Ma è vero? Se si, cosa dovrebbe fare?
Grazie!
Originally posted by "SkyNight"
Stavo leggendo da qualche parte sul forum (ma non riesco a trovare altre infos) che modificando gli L12 del Barton si superano i 225 MHz. Ma è vero? Se si, cosa dovrebbe fare?
Grazie!
La modifica degli L12 serve per i thoro e non per i Barton che sono già a 333!!
Bye :)
SkyNight
31-05-2003, 12:17
Originally posted by "SPhinX"
La modifica degli L12 serve per i thoro e non per i Barton che sono già a 333!!
Bye :)
Grazie! Allora tocca daje una overvoltata oltre gli 1,850.
Perchè a 230 MHz si blocca in gioco resettandosi.
Originally posted by "SkyNight"
Grazie! Allora tocca daje una overvoltata oltre gli 1,850.
Perchè a 230 MHz si blocca in gioco resettandosi.
A quelle temperature vuoi overvoltare ulteriormente?
Meglio se prima cerchi di avere sotto ai 50°.
Se overvolti ancora rischi di passare oltre ai 55°.
SkyNight
31-05-2003, 12:31
Beh, 53 gradi sotto sforzo non mi sembrano poi tanti o no?
Si possono raggiungere senza problemi i 65° C.
Se consideri che le CPU AMD danno problemi a 85° C (iniziano a cuocere).
CiAX!
Originally posted by "SkyNight"
Beh, 53 gradi sotto sforzo non mi sembrano poi tanti o no?
Si possono raggiungere senza problemi i 65° C.
Se consideri che le CPU AMD danno problemi a 85° C (iniziano a cuocere).
CiAX!
Non è solo un problema di temperature ma proprio una questione di rendimento della cpu. A parità di vcore il processore sottoposto a temperature + basse sale di più in clock, quindi metti almeno la delta a 7 volts :D
Ciao :)
disumano
31-05-2003, 13:14
la tornado a 5v è molto silenziosa, ma non serve a niente!
a 7 già qualcosa fa, ma è a 12 che è il meglio...
non capisco perché comprare una ventolona da 17 euro per poi downvoltarla. comprane direttamente una più economica (e anche silenziosa).
SkyNight
31-05-2003, 14:20
Originally posted by "disumano"
la tornado a 5v è molto silenziosa, ma non serve a niente!
a 7 già qualcosa fa, ma è a 12 che è il meglio...
non capisco perché comprare una ventolona da 17 euro per poi downvoltarla. comprane direttamente una più economica (e anche silenziosa).
Perchè a parità di rumore la 38 mm sposta una maggior massa d'aria.
A 7 Volts mi da fastidio a 12 Volts è oltre ogni soglia di sopportazione!!! :D Insomma mi sta proprio in quel posto... :muro:
CiAX!
Originally posted by "SkyNight"
Ciao Ragazzi!
Vorrei sapere se i risultati che ho ottenuto sono buoni oppure no.
Ho una NF7-S 2.0 con il 2500 Barton ( Moltiplicatore a 10x ) ed ho il bus a 225 MHz con i settaggi delle RAM a 5-3-3-2. Il sistema è perfettamente stabile con temperature nell'ordine dei 53° C.
Ho messo anche il BUS dell'AGP a 70 MHz.
Monto un SLK800 con la Vantec Tornado a 5 Volts (minkia a 12 e 7 Volts fa troppo casino!).
Fatemi sapere anche le vostre esperienze a riguardo!
CiAX!
53°C con che bios???
SkyNight
01-06-2003, 00:15
In verità il bios segna 61° C è il Digitaldoc5 che segna 53° C.
Mi fido molto di più del DD5. Prima con la A7N8X Dx segnavano le stesse temperature.
Tuttavia è normale che segnino in maniera differente le temperature, un sensore sta sotto la CPU (quello della mobo), l'altro sta praticamente sul bordo della CPU, attaccato al dissi ed al processore (non fra dissi e CPU attenzione!).
Il bios comunque è l'ultimo della ver 2.0 disponibile sul sito Abit.
Stasera gli ho dato un ulteriore piccolo boost....adesso le OCZ stanno a:
5-3-2-2
Provo a dare meno tensione alla CPU, vediamo cosa succede e se rimane stabile. Se si, gli do una pompatina al bus, ovviamente lascio in syncro!
CiAX!
Dirty_Punk
01-06-2003, 12:43
liquid cooling?
SkyNight
01-06-2003, 16:07
No con l'SLK800 e Vantec Tornado messa a 5 Volts.
La pasta conduttiva ovviamente è l'Artic Silver III.
:D
Originally posted by "SkyNight"
No con l'SLK800 e Vantec Tornado messa a 5 Volts.
La pasta conduttiva ovviamente è l'Artic Silver III.
:D
:D forse intendeva: "hai mai pensato di passare al raffreddamento a liquido?"!! :)
Bye :D
SkyNight
01-06-2003, 16:22
Originally posted by "SPhinX"
:D forse intendeva: "hai mai pensato di passare al raffreddamento a liquido?"!! :)
Bye :D
LOL :D
Forse hai ragione....muhahahahahahahahah non sarebbe male come idea! C'avevo pensato ma troppi impicci per la scrivania :pig:
SkyNight
02-06-2003, 15:54
No, non va, appena metto la tensione uno step più bassa non lo regge...in gioco si blocca e mi esce in windows. :(
Niente da fare....solo il water cooling mi può aiutare...ma non ci penso proprio! :D
Allora o ti tieni le temperature oppure abbassi la frequenza ed il vcore per l'estate :D :D
SkyNight
03-06-2003, 12:50
Beh, per ora regge ben, le temperature sono molto stabili.
Vediamo quando sarà più caldo.
Se s'impalla vuol dire che devo abbassare le freq. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.