View Full Version : Domande su Waterblock
Sto pensando di montare un kit a liquido, ma mi è sorto un dubbio. Vorrei montare un waterblock kon radiatore e vashetta interna con pompa inkorporata. Kosi' facendo posso evitare di usare la tanica d'acqua o avrò problemi? Quale WB mi consigliate (possibilmente economico)?
io ti consiglio il t-rex.....una vera belva...
ma se vuoi spendere poco prendi questo che è molto valido....
http://www.pctunershop.it/product_info.php?cPath=42&products_id=296
se però prendi il t-rex l'h20 della vascetta integrata è un pò poca....io ne tengo 7-8l in una vasca esterna al case........ :D
1)Ma la tanica allor ann serve? :rolleyes:
2) Non ci siamo capiti io voglio acquistare solo il Waterblock! ;)
allora o prendi un t-rex o se no un ybris 1.6 hfe dipende da quanto vuoi spendere........sempre su pctuner
bertomn meglio partire prima con un wb semplice................
quindi fant puoi prendere un qualsiasi wb italiano x ora e magari quando avrai fatto un po di experienza passare alla pelt..........
se hai un radiatore la quantità di acqua è influente nel sistema quindi potresti usare benissimo anke solo l'acqua contenuta nel circuito senza usare uan vaschetta, ma il mio consiglio è quello di usare una vaschetta da almeno 1 L x contenere la pompa..............;)
ciao
no vuol dire ......io non ho mai avuto un wb e sono partito subito con il t-rex.....non è assolutamente difficile il suo utilizzo..... :p
Bertom x me nn è un problema di difficoltà...in fondo tutti sanno mettere 2 viti kon 4tubi qua e là! Io voglio solo trovare un WB non molto costoso, ma che nn sia un katorcio!
ti pigli un Lunasio con una vaschetta micro....ecco qui se ti interessa.
andy_mouse
20-06-2003, 00:13
no vuol dire ......io non ho mai avuto un wb e sono partito subito con il t-rex.....non è assolutamente difficile il suo utilizzo.....
peccato,costa un occhio ;) ma come va..la qualità costruttiva sembra mostruosa,almeno nelle immagini..sbav..
Originally posted by "andy_mouse"
peccato,costa un occhio ;) ma come va..la qualità costruttiva sembra mostruosa,almeno nelle immagini..sbav..
Direi che và da dio......ora tengo con peltier a 12v il mio 1700+@2606Mhz vcore 1.95v a 30° in riposo e 47-48° sotto sforzo.....con acqua a 40°....pensa se avessi un refrigeratore riuscirei a tenerlo ancor + freddo e magari a salire ulteriormente! :p
TheDarkAngel
20-06-2003, 01:44
mhhh ke bestiola carina il t-rex...
nn male
una cosa come lo mandi avanti a 12v?
ke ali usi?
nn consuma poco 2600mhz @ 1.95v...
Legolas84
20-06-2003, 10:31
Giusto per parità, dai un occhio anche qua....
www.lunasio-cooling.com
;)
Sicuramente ai livelli degli ybris....
Dato che qui il 90% delle persone sono di "PARTE" ti consiglio di vedere questi link con calma da solo chiuso in stanza e di scegliere da te quello che ti piace di piu'!!!
Non so il sito, il WB, come ti rispondono alle tue E-Mail, i prezzi!!!
Tanto io l'ho provati tutti, tutti sono ottimi, tutte le clip sono buone sono uguali il livello e' quello siamo arrivati alla frutta solo il T-Rex e' qualche cosa di innovativo ma costa anche!
www.nextcool.com
www.lunasio-cooling.com
www.d-uranium.com
www.pctuner.it
www.wbhouse.it
Buona scelta :) ricorda che siamo i migliori del mondo in fatto di WB!
Byez
Originally posted by "TheDarkAngel"
mhhh ke bestiola carina il t-rex...
nn male
una cosa come lo mandi avanti a 12v?
ke ali usi?
nn consuma poco 2600mhz @ 1.95v...
a 12v ce lo mando con un ali dedicato da 500w classico...ma a giorni lo cambio con un 350w swiching che mangia meno, è meno ingombrante(quello classico è 12kg), e scalda molto meno così lo posso integrare :p
Ho visto ke sul sito del lunasio propongono sia la clip a 3punti ke quella a 1punto. Cosa kambia fra le due??'
Con quella a 1 punto se stringi forte potrebbe saltarti il piedino centrale del socket, kmentre con quella a 3 punti stai tranquillo dato che invece di fare forza su 2 piedini lo fa su 6 ;)
Consiglio: Obbligatoriamente quella a 3 punti!
Byez
un elogio a kumalo per l'imparzialità..
per il resto di chi ha postato.. :rolleyes:
bhè
http://forum.hwupgrade.it/faccine/42.gif allo stato puro :o
ascolta i consigli di kumalo.. io ti ripeterei gli stessi ;)
Originally posted by "cjcavin"
un elogio a kumalo per l'imparzialità..
per il resto di chi ha postato.. :rolleyes:
bhè
http://forum.hwupgrade.it/faccine/42.gif allo stato puro :o
ascolta i consigli di kumalo.. io ti ripeterei gli stessi ;)
Thanks ;)
Originally posted by "Kumalo"
Thanks ;)
quando ci vuole ci vuole :o
:D :D :D
andy_mouse
20-06-2003, 22:57
Direi che và da dio......ora tengo con peltier a 12v il mio 1700+@2606Mhz vcore 1.95v a 30° in riposo e 47-48° sotto sforzo.....con acqua a 40°....pensa se avessi un refrigeratore riuscirei a tenerlo ancor + freddo e magari a salire ulteriormente!
:cry: lo voglio :)
Originally posted by "andy_mouse"
:cry: lo voglio :)
basta solo che contatti luigi e te lo fà arrivare..... ;)
Se vuoi altre info o dettagli sul magnifico t-rex chiedi pure :p
Originally posted by "Bertomn"
Direi che và da dio......ora tengo con peltier a 12v il mio 1700+@2606Mhz vcore 1.95v a 30° in riposo e 47-48° sotto sforzo.....con acqua a 40°....pensa se avessi un refrigeratore riuscirei a tenerlo ancor + freddo e magari a salire ulteriormente! :p
Cmq se posso permetermi le temperature sono altine!
Io ho un GT3, senza Pelt, circuito intergato quindi 1l d'acqua su per giu', radiatore piccolissimo (Aircube) e con il 1700+@2350@2.05v sto a 45 in idloe e 49 sotto sforzo, penso che da un WB come il T-Rex potresti ottenere molto di piu'!!!!!!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Cmq se posso permetermi le temperature sono altine!
Io ho un GT3, senza Pelt, circuito intergato quindi 1l d'acqua su per giu', radiatore piccolissimo (Aircube) e con il 1700+@2350@2.05v sto a 45 in idloe e 49 sotto sforzo, penso che da un WB come il T-Rex potresti ottenere molto di piu'!!!!!!
Byez
Si lo sò ma il problema è che a casa mia è un forno.....ho ben 33-34°!quindi mi tiene la cpu 4-5° sotto la temperatura ambiente con h2o che schizza a 40°!Se avessi h2o a 18-20° con un refri sicuramente sarei almeno una decina di gradi in meno! :muro:
leomagic
23-06-2003, 18:41
vi sconsiglio un t rex se siete alle prime armi.
Con le celle peliter cè ben poco da scherzare, coinbentare..insomma ci vuole un bel pò di esperienza.
Consiglio su un wb.....pc tuner rulez!
(in possesso di un 1.6 hfe) :D
nessun problema per la coibentazione se non lo alimenti sopra i 5v......cmq il t-rex viene fornito di coibentazione già bella che fatta e non và modificata.....và solo installato sulla cpu e vi assicuro che è di una facilità estrema! :p
leomagic
23-06-2003, 18:56
Credo che utilizzare un dinosaurino a 5v sia uno spreco.
Ribadisco il t rex solo x utenti esperti.
hai perfettamante ragione....io adesso lo tengo a 5v solo perchè ho mandato il mio ali dedicato in officina dato che si è rotto l'amperometro e non sono riuscito a trovare il guasto...... :D
Cmq lo usavo fino a 5 gg fà a 12v.....ed è di una semplicità di uso mai vista....vasta ricordarsi di accendere sempre pompe e l'eventuale ali dedicato prima di accendere il pc....
Io non avevo mai avuto wb prima del t-rex....ma non ho mai ncontrato problemi nel suo utilizzo :sofico:
bertomn non per sminuire il t-rex o il tuo sistema.. ma che te ne fai di un t-rex che ti scalda di molto l'acqua se non hai un refri o non riesci a tenere la temp dell'acqua bassa?? :rolleyes:
perchè se tua hai acqua calda... bhè hai speso na barca di soldi per nulla... a mio avviso.. perchè da come dici hai temp altine per avere una pelt e un OC non esasperato sempre per il discorso temp acqua...
a sto punto non ti conveniva prendere un WB classico ?
leomagic
24-06-2003, 08:47
se guardi la sua sign non credo che diresti ancora che è un overclock leggero..
Il dino scalda poco l'acqua, ho conosciuto persone che tenvano il t rex con 2 l di acqua ed un semplice radiatore..no problem.
Certo in questo modo il t rex viene sfruttato meno..ti tiene la cpu a soli "25°" invece di -10..
Originally posted by "leomagic"
se guardi la sua sign non credo che diresti ancora che è un overclock leggero..
Il dino scalda poco l'acqua, ho conosciuto persone che tenvano il t rex con 2 l di acqua ed un semplice radiatore..no problem.
Certo in questo modo il t rex viene sfruttato meno..ti tiene la cpu a soli "25°" invece di -10..
:D leggo il post e la tua sign...
guarda la mia di sign con un WB classico e un radiatore con 2Litri di acqua nel circuito.....
ah.. di WB ne ho altri 3 poi :)
IMHO il t-rex è un ottimo prodotto non lo metto in dubbio ma senza qualcosa che ti raffredda l'acqua i 160€ (circa) sempre secondo me non sono ben spesi ;) ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.