View Full Version : con la stessa cifra mi prendo questa?
ZigoZago
30-05-2003, 20:23
Ho fatto un po' due calcoli e la nikon coolpix 4500 mi costerebbe circa sui 680€ con lo stesso prezzo posso addirittura comprarmi la olympus C-750 (notare non c-740) che ha ben 4Mpixel. Che dite? uno mi ha consigliato la olympus C5050 ma costa una vagonata di soldi non riuscirei mai!!! 850€...
come pregi e difetti di entrambe ho capito questo:
la olympus ha il vantaggio di avere un obbiettivo molto luminoso e versatile, che permette di fare foto con tempo di esposizione piuttosto bassi, come qualita' dell'immagine molto buona.
La nikon ha "solo" l'obbiettivo 4x contro i 10x, pero' ha una saturazione del colore migliore e una definizione migliore grazie al CCD piu' sensibile.
Entrambe hanno funzioni manuali e automatiche.
nikon
Aperture range F2.6 - F7.5 (wide), F5.1 - F10.3 (tele)
Min shutter 8 sec + Bulb (5minuti)
Max shutter 1/2300 sec
Olympus
Aperture range F2.8 - F3.7 / F8.0
Min shutter 16 sec
Max shutter 1/1000 sec
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_c750uz.asp
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cp4500.asp
mamma mia dubbio atroce!
mi e' stato anche detto che con uno zoom 10x e molto difficile tenere alta la qualita' ad un'elevata zommata, ma cosi' non si direbbe!
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/c740uz/samples/P5130012.JPG
Blind Guardian
30-05-2003, 22:53
premesso che ti consiglio una canon G3 (ma io sono un maledetto Canonian, quindi non mi ascoltare) che da filo alla 4500 di sicuro ti espongo alcune considerazioni:
1) i mpixel delle due (per quanto poco contino i mpixel.... non mi stuferò mai di ripeterlo) sono equivalenti. riguardo alla qualità dei sensori di nikon posso solo parlarti bene, di olympus non so che dirti, mai provato! le dimensioni sono identiché? tutti e due da 2/3"??
2) in foto notturne avere solo max 16secondi potrebbe essere limitante per la oly. per il resto non so che ottica abbia, ma a naso pare migliore della nikon. anche se la nikon dichiara focal stop migliori, poi bisogna vedere se sono effettivamente utilizzabili e non danno problemi alla grosse aperture!!
3) lo zoom tutto tirato arriva a 380mm, non è impossibile, ma non è nemmeno facile da tenere fermo senza cavalletto! Oltretutto hai un diaframma molto chiuso, F8, quindi non puoi certo sperare in scatti rubati col tele a palla! :(
per restare su quella cifra io mi butterei sulla G3 senza pensarci, anzi se la prendi da topvision risparmi pure un centinaio di euro! :)
Dreadnought
31-05-2003, 00:37
Originally posted by "Blind Guardian"
3) lo zoom tutto tirato arriva a 380mm, non è impossibile, ma non è nemmeno facile da tenere fermo senza cavalletto! Oltretutto hai un diaframma molto chiuso, F8, quindi non puoi certo sperare in scatti rubati col tele a palla! :(
No dai! :D
F3.7 a 380mm, non F8, altrimenti hai una webcam non una fotocamera :D
Le olympus hanno tendenzialmente molto noise, quindi come qualità visiva il opterei per la nikon.
La G3 come dice blind è una ottima alternativa, io apprezzo molto anche le nikon, ma la g3 è la fotocamera con il miglior rapporto qualità/prezzo ingiro.
Blind Guardian
31-05-2003, 06:06
Originally posted by "Dreadnought"
No dai! :D
F3.7 a 380mm, non F8, altrimenti hai una webcam non una fotocamera :D
Le olympus hanno tendenzialmente molto noise, quindi come qualità visiva il opterei per la nikon.
La G3 come dice blind è una ottima alternativa, io apprezzo molto anche le nikon, ma la g3 è la fotocamera con il miglior rapporto qualità/prezzo ingiro.
solitamente in numero Fx.x dopo la / indica l'apertura massima disponibile alla max lunghezza focale, saranno quelli di dPreview che hanno cannato... effettivamente, considerato il sensore da 2/3" e vedendo le lenti, a occhio un f4 ci potrebbe anche stare... ma allora quell'F8 che l'hanno scritto a fare? non può essere la minima apertura disponibile (sarebbe ridicolo!)
Kaiser70
31-05-2003, 08:42
ma allora quell'F8 che l'hanno scritto a fare? non può essere la minima apertura disponibile (sarebbe ridicolo!)
E si Blind Guardian...è proprio la minima apertura. Forse non hai letto attentamente, ma nella scheda di Dpreview c'è scritto: F2.8 - F3.7 / F8.0 i primi 2 numeri indicano le massime aperture in wide e tele e dopo la barra è indicata la minima apertura. Perchè sarebbe ridicolo? Quasi tutte le compatte digitali arrivano ad F 8,0.
Per quanto riguarda la dimensione dei sensori hai un po' esagerato, la G3 e la 4500 non sono da 2/3'' ma da 1/1,8'' la Olympus C750 purtroppo ha il nuovo sensore Sony da 1/2,7''.
ZigoZago
31-05-2003, 09:19
Originally posted by "Kaiser70"
E si Blind Guardian...è proprio la minima apertura. Forse non hai letto attentamente, ma nella scheda di Dpreview c'è scritto: F2.8 - F3.7 / F8.0 i primi 2 numeri indicano le massime aperture in wide e tele e dopo la barra è indicata la minima apertura. Perchè sarebbe ridicolo? Quasi tutte le compatte digitali arrivano ad F 8,0.
Per quanto riguarda la dimensione dei sensori hai un po' esagerato, la G3 e la 4500 non sono da 2/3'' ma da 1/1,8'' la Olympus C750 purtroppo ha il nuovo sensore Sony da 1/2,7''.
perche' purtroppo?
io sono indirizzatto sulla 4500 un po' per l'ottima qualita' un po' per la linea, pero' la C-750 mi manda fuori, ho visto delle foto di entrambe le macchine e sembrerebbe che la olympus sia un pelo migliore anche come colori MA COME?!!
ma di chi mi fido come preview!???
http://www.steves-digicams.com/2002_reviews/nikon4500_samples.html
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/c740uz_samples.html
(e' uguale alla 750 piu' o meno!)
scusate se insisto ma si trattano di 700€!
Kaiser70
31-05-2003, 09:40
Perchè conferma la pessima tendenza a ridurre la dimensione dei CCD (prima tutte le 4 MP avevano sensori da 1/1,8'') cosa che non è certo favorevole alla pulizia dell'immagine.
Ma se ti interessa una Ultra-zoom da 4 MP, perchè non prendi in considerazione la HP 850 con zoom 8x, luminose lenti Fuji F 2,8-3,1 illuminatore per l'autofocus, controlli manuali completi, CCD da 1/1,8'', e l'otturatore arriva fino a 1/2000 invece di 1/1000 della OLY 750.
C'è una recensione completa su DP review, e vista la categoria di appartenenza, e il prezzo, non mi sembra male.
Blind Guardian
31-05-2003, 12:05
Originally posted by "Kaiser70"
E si Blind Guardian...è proprio la minima apertura. Forse non hai letto attentamente, ma nella scheda di Dpreview c'è scritto: F2.8 - F3.7 / F8.0 i primi 2 numeri indicano le massime aperture in wide e tele e dopo la barra è indicata la minima apertura. Perchè sarebbe ridicolo? Quasi tutte le compatte digitali arrivano ad F 8,0.
Per quanto riguarda la dimensione dei sensori hai un po' esagerato, la G3 e la 4500 non sono da 2/3'' ma da 1/1,8'' la Olympus C750 purtroppo ha il nuovo sensore Sony da 1/2,7''.
sarà così non lo dubito!
solo che negli obiettivi "seri" non scrivono mai l'apertura minima! Arriva sempre a 32 almeno!
la mia CP990 chiudeva fino a 11 di sicuro comunque ed era allora in linea con questa fascia di mercato.
per il ccd: ehm.... temo tu abbia ragione pure qui ;) dato che c'era pure scritta la dimensione del sensore :D
Kaiser70
31-05-2003, 12:39
solo che negli obiettivi "seri" non scrivono mai l'apertura minima! Arriva sempre a 32 almeno!
Nella fotografia 35mm un F 32 è normale, ma nelle compatte digitali, in cui l'immagine si forma su una superfice piccolissima, F 8,0 è già tanto, e ti da una profondità di campo tendenzialmente infinita. Infatti il problema delle compatte digitali è che è difficile ottenere uno sfondo sfocato, se non in macro, perchè anche a F 2,0 la profondità di campo rimane abbondante. Non dimenticate che nel raffronto fra mini sensori CCD e pellicola 35mm c'è sempre un fattore di moltiplica da considerare.
Blind Guardian
31-05-2003, 13:59
mhm... sarà, ma sulla CP990 arrivavo oltre l'8, sicuro...
vedo che hai il mio stesso flash.. come ti trovi? io non ho ancora capito se è lui o se è la macchina ma a volte mi spara 1000W luminosi e mi brucia tutta la foto, poi riscatto (sempre con le stesse impostazioni, in manuale) e va tutto bene..maaah!!!
Kaiser70
31-05-2003, 14:14
Si certo, anche la Nikon 4500 arriva a F 10,3 e altre macchine qualcosina in più, ma non molto distante da questi valori. Non troverai niente che si avvicini a F 32,0 degli obiettivi per macchune tradizionali.
Il mio flash funziona egregiamente con la G3 in E-TTL, quindi con esposizione perfetta. Tu con quale macchina lo usi? E soprattutto con quale impostazioni (della macchina e del flash).
ZigoZago
31-05-2003, 14:14
fra le due litiganti mi prendo una Canon G3???
il dubbio e fra queste tre tutte ottime, comunque sia la mia scelta sara' un prodotto di ottima qualita'
Nikon coolpix 4500; Olympus C-750 Zoom, Canon G3
non ho ancora capito il problema dei CCD!
Dreadnought
31-05-2003, 15:11
Semplice, il CCD della G3 e della nikon sono 2 volte meligo di quello della olympus, mentre la G3 ha pure elettronica migliore della nikon.
x Il discorso diaframmi: in una fotocamera digitale che senso ha usare un F16 o F32 se poi ti tocca mettere scatto a 2sec e 400iso per non farla sottoesposta?
Blind Guardian
31-05-2003, 15:18
Originally posted by "Dreadnought"
Semplice, il CCD della G3 e della nikon sono 2 volte meligo di quello della olympus, mentre la G3 ha pure elettronica migliore della nikon.
x Il discorso diaframmi: in una fotocamera digitale che senso ha usare un F16 o F32 se poi ti tocca mettere scatto a 2sec e 400iso per non farla sottoesposta?
nikon usa ancora i CCD sony come sulle CP9XX? canon li produce? i cmos delle reflex a quanto ne so li fanno loro, ma i CCD non lo so!
diaframmi: vedila così: se devi fare uno scatto di 2 secondi per forza e non vuoi far venire la foto sovraesposta, come puoi fare se non vai oltre F8? ;)
Non so se fai mai fotografia notturna, ma spesso per avere dei ritratti dolci e DOF elevata uso focali abbastanza chiuse (16 solitamente) e tempi lunghi (2-10secondi)
ZigoZago
31-05-2003, 15:38
Originally posted by "Blind Guardian"
nikon usa ancora i CCD sony come sulle CP9XX? canon li produce? i cmos delle reflex a quanto ne so li fanno loro, ma i CCD non lo so!
diaframmi: vedila così: se devi fare uno scatto di 2 secondi per forza e non vuoi far venire la foto sovraesposta, come puoi fare se non vai oltre F8? ;)
Non so se fai mai fotografia notturna, ma spesso per avere dei ritratti dolci e DOF elevata uso focali abbastanza chiuse (16 solitamente) e tempi lunghi (2-10secondi)
concordo!
comunque diciamo che io molto spesso volentieri, mi capita di fotografare con poca luminosita', e vorreiavere un'ottima qualita' delle foto. Lasciamo perdere zoom da 10x o altre cacchiate varie... quale fa per me di quelle tre per quello che vi ho chiesto? so gia' la vostra risposta la G3 vero?! o la 4500?!
Blind Guardian
31-05-2003, 15:55
la 4500 ha un corpo fantastico (snodato) che secondo me è il top dell'ergonomia, in più ha una macro che la canon se la sogna.
per tutto il resto direi canon, in primis l'ottica più luminosa, che ti sarà utile se fotografi in interni! :)
ciao
ZigoZago
31-05-2003, 16:02
Originally posted by "Blind Guardian"
la 4500 ha un corpo fantastico (snodato) che secondo me è il top dell'ergonomia, in più ha una macro che la canon se la sogna.
per tutto il resto direi canon, in primis l'ottica più luminosa, che ti sarà utile se fotografi in interni! :)
ciao
di macro ne faro' ma sicuramente mi servira' piu' un'ottima luminosa per fare foto con poca luminosita', a questo punto allora G3. Perche' la 4500 non sembra particolarmente lunosa, almeno non ho visto nessuna foto di esempio con poca poca luce
ZigoZago
31-05-2003, 17:23
ultima domanda, poi ne compro una e quando la ho facciamo a chi indovina il mio acquisto :D:p
ultimissima:
quale delle tre rende meglio su stampa fotografica? come qualita'
ZigoZago
31-05-2003, 17:49
mi dite su internet dove trovo entrambe a buon prezzo please??
Blind Guardian
31-05-2003, 18:11
zigo zago, la stampa dipende da troppi fattori (lab di stampa in primis) per dare un giudizio.
la G3 sta ad un ottimo prezzo su topvision.lu!
ciao
Dreadnought
31-05-2003, 18:48
Prezzi migliori IMHO
Nikon -> nomatica
Canon -> siti crucchi (topvision o nycamera.de)
ZigoZago
31-05-2003, 18:51
qualcuno ha gia' acquistato da li'? e' tutto sicuro?
bhe la 4500 sta sempre sui 700€ strano che la G3 che e' migliore si abbassi cosi' di prezzo!
mmm... come mai a quel prezzo cosi' scontato....?![/siz]
ZigoZago
31-05-2003, 18:54
su nomatica la 4500 a 774€
con tutto sto popo' di roba
Coolpix 4500 + Compactflash 128 MB + Batterie EN-EL1 noma + Garantie 3 ans + Housse de protection + Mini trépied
Blind Guardian
31-05-2003, 20:08
è topvision che fa prezzi folli, se mezza italia la sta comprando la un motivo ci deve essere, no?! :)
comunque anche quel prezzo per la 4500 non è male.
tieni in ogni caso conto del fatto che sono entrambe macchine non dico vecchie, ma nemmeno appena uscite sul mercato.
in questi giorni si parla tanto di G5 e della nuova 5400.
io aspetterei l'uscita di queste due per fare l'acquisto, a meno che tu non abbia fretta, in quel caso non si discute :)
ZigoZago
31-05-2003, 20:29
Originally posted by "Blind Guardian"
è topvision che fa prezzi folli, se mezza italia la sta comprando la un motivo ci deve essere, no?! :)
comunque anche quel prezzo per la 4500 non è male.
tieni in ogni caso conto del fatto che sono entrambe macchine non dico vecchie, ma nemmeno appena uscite sul mercato.
in questi giorni si parla tanto di G5 e della nuova 5400.
io aspetterei l'uscita di queste due per fare l'acquisto, a meno che tu non abbia fretta, in quel caso non si discute :)
bhe non vecchie dai, sono di ottima qualita' per quello che costano! devono! comunque io mi fermo a queste due, ho dato un'occhiata ai nuovi modelli, e hanno 5Mpixel che non frutterei, gia' 4Mpixel sono piu' che sufficienti, dato che stamperei foto in formato normale, o poco piu' grandi.
adesso ho fatto quache ricerca cosi: " photo sample coolpix 4500 e canon G3" e ho trovato cose interesanti! ;)
Blind Guardian
31-05-2003, 20:35
su dpreview trovi le migliori comparazioni visive! :)
ciao!
ZigoZago
31-05-2003, 22:01
Originally posted by "Blind Guardian"
su dpreview trovi le migliori comparazioni visive! :)
ciao!
che peccato! non ci solo foto notturne della coolpix 4500 :(
avrei anche gia' deciso per la G3 pero' non so perche' mi attira molto la 4500 forse per la linea?! sono maniaco delle cose particolari un esempio http://members.xoom.virgilio.it/ZigoZago/ice.jpg[/siz] :P
se dovessi acquistare una delle due quale sceglieresti?
Blind Guardian
31-05-2003, 22:58
mhm... il cuore mi direbbe 4500 (ho avuto la sua "nonna" la 990 e quel corpo è fantastico) ma credo che il cervello mi porterebbe alla G3. certo, i pro e i contro te li ho riassunti prima..valuta un po' tu! :)
Dreadnought
31-05-2003, 23:13
Oh ma ci si può fidare bene a comprare su topvision? A me un sito che no è manco tradotto in italiano mi puzza :(
Cque una foto della 4500 di notte la vedi qua: http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix4500-review/index.html
Le nikon hanno una elettronica di merda, infatti se noti tutte le luci nelle foto notturne (anche con la 5000) vengon "clippate" a bianco puro.
Blind Guardian
01-06-2003, 00:15
Originally posted by "Dreadnought"
Oh ma ci si può fidare bene a comprare su topvision? A me un sito che no è manco tradotto in italiano mi puzza :(
Cque una foto della 4500 di notte la vedi qua: http://www.dcresource.com/reviews/nikon/coolpix4500-review/index.html
Le nikon hanno una elettronica di merda, infatti se noti tutte le luci nelle foto notturne (anche con la 5000) vengon "clippate" a bianco puro.
http://www.photosig.com/go/photos/view?id=282670
non mi pare clippi tutto a bianco! anzi, ci feci altre belle foto notturne con quella macchina, peccato che il rumore fosse parecchio con tempi di esposizione più lunghi!
topvision è affidabile, non saranno velocissimi, ma se ordini prodotti disponibili (verdi) in 7gg li hai a casa! :)
ZigoZago
01-06-2003, 09:32
Originally posted by "Blind Guardian"
http://www.photosig.com/go/photos/view?id=282670
non mi pare clippi tutto a bianco! anzi, ci feci altre belle foto notturne con quella macchina, peccato che il rumore fosse parecchio con tempi di esposizione più lunghi!
topvision è affidabile, non saranno velocissimi, ma se ordini prodotti disponibili (verdi) in 7gg li hai a casa! :)
ma non ho mai capito, come cavolo si fa ad avere il codice di photosig per vedere le foto in grande uffa! c'ero gia' stato a dare un'occhiata e pure c'erano molti esempi di foto della coolpix 4500 peccato li possa vedere il piccolissimo :mc:
Blind Guardian
01-06-2003, 10:21
devi iscriverti :)
ZigoZago
01-06-2003, 10:49
Originally posted by "Blind Guardian"
devi iscriverti :)
ho visto, ma non capisco come cavolo fare! parlano di un codice che devi farti dare da non so chi, poi dovrebbe esserci anche l'iscrizione gratis ma non capisco come farla, hanno fanno un metodo del cazulino! :p
ZigoZago
01-06-2003, 16:53
i macro li fa bene la G3 quasi come la nikon? avete un'esempio?
dopo questa domanda e' gia' ordinata! ;)
Kaiser70
01-06-2003, 17:38
No. Nelle macro la Nikon è notoriamente insuperabile, mentre la G3 è appena discreta.
Blind Guardian
01-06-2003, 17:41
perché dici appena discreta?? :confused: nikon è imbattibile quanto a distanza minima di messa a fuoco (comoda nelle compatte con poco zoom) ma quanto a qualità non mi pare di aver visto cose raccapriccianti prodotte dalla G3, anzi ;)
Kaiser70
01-06-2003, 17:52
Non ho detto che è "raccapricciante" nelle macro, ho detto che è discreta (cioè 7-8 come voto, quindi un buon risultato) se confrontata ad una coolpix di fascia alta.
Se invece la confrontiamo a macchine di fascia inferiore la G3 è ovviamente migliore anche nelle macro. Penso però che sia più giusto confrontarla con le top-level, e del resto nessuna macchina può prendere 10 in tutti gli aspetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.