PDA

View Full Version : possibile S55 si connette solo a 9,6k????


blueworld2000
30-05-2003, 17:17
ho provato con carta TIM 64k, e quando connetto (non con il gprs assistant che è una cagata, mi va a 9,6k, ma è possibile ciò???

qualcuno ha provato con successo la connessione, e mi sa dare qualche dritta????

grazieee

WhiteBase
14-07-2003, 20:57
Originally posted by "blueworld2000"

ho provato con carta TIM 64k, e quando connetto (non con il gprs assistant che è una cagata, mi va a 9,6k, ma è possibile ciò???

qualcuno ha provato con successo la connessione, e mi sa dare qualche dritta????

grazieee

hai attivato il gprs?

Blackace
14-07-2003, 23:10
Originally posted by "blueworld2000"

ho provato con carta TIM 64k, e quando connetto (non con il gprs assistant che è una cagata, mi va a 9,6k, ma è possibile ciò???

qualcuno ha provato con successo la connessione, e mi sa dare qualche dritta????

grazieee

sembra quasi che ti connetti in gsm e non gprs....
comunque il gprs assistent di siemens non mi sembra proprio una cagata, in un niente ti connetti a qualsiasi operatore senza bisogno di nessuna configurazione aggiuntiva e di creare manualmente le connessioni di accesso remoto...
ciao

pierpo
15-07-2003, 07:55
o sei in GSM normale, oppure in GPRS a un solo timeslot
urge controllare i settaggi :)

blueworld2000
15-07-2003, 10:11
ho usato i settaggi che si trovano sul sito siemens, ho provato sia con omnitel che con TIm, ma niente, il GPRS è attivo.

Mi fa la stessa cosa con il mio M50.....boh????????

Blackace
15-07-2003, 20:09
con che numero ti colleghi?

blueworld2000
16-07-2003, 18:40
uso quello di TIM o omnitel che sta sul manuale di configurazione dell's55 o cmq dell'm50, per la TIM mi pare sia sempre lo stesso. Ho provato ancche con il tool di siemens per la connessione ma quando arriva alla fase di config del telefono si blocca....mah

Blackace
16-07-2003, 19:05
anche a me si bloccava all'inizio, ma avevo già fatto alcune prove manualmente.
ho provato a disinstallare tutto compreso il cavo, eliminare le connessioni di accesso remoto, riavviare e rifare tutto da capo... driver cavo--->collego il cavo---->si auto installano i drivers quindi riavvio quindi collego il telefono e installo il gprs modem assistant
in effetti a volte è un pò rognoso, se solo provo poi a modificare qualcosa manualmente (vedi stringhe d'inizializzazione) non funziona + e devo reinstallare tutto, ma lasciando fare tutto a lui va che è una bomba..
scarico a 5,3-5,4 tale e quale a quando facevo le connessioni manuali.
ciao

WhiteBase
16-07-2003, 19:41
Originally posted by "Blackace"

anche a me si bloccava all'inizio, ma avevo già fatto alcune prove manualmente.
ho provato a disinstallare tutto compreso il cavo, eliminare le connessioni di accesso remoto, riavviare e rifare tutto da capo... driver cavo--->collego il cavo---->si auto installano i drivers quindi riavvio quindi collego il telefono e installo il gprs modem assistant
in effetti a volte è un pò rognoso, se solo provo poi a modificare qualcosa manualmente (vedi stringhe d'inizializzazione) non funziona + e devo reinstallare tutto, ma lasciando fare tutto a lui va che è una bomba..
scarico a 5,3-5,4 tale e quale a quando facevo le connessioni manuali.
ciao
E' anche cosa buona piazzare il telefono sulla com1, rimappando le seriali, se necessario. In caso contrario il programma di gestione a volte sclera

Blackace
16-07-2003, 20:22
pensa te che a me va solo sulla com 5, che si trova da solo in realtà :)
mentre per aprirgli la flex memory usando programmmi di terze parti devo portarlo sulla com 4 forzatamente..
inizio a pensasre che non sia poi cosi infallibile sto programma... blueworld mi sa che avevi ragione... ;)

WhiteBase
16-07-2003, 20:53
Originally posted by "Blackace"

pensa te che a me va solo sulla com 5, che si trova da solo in realtà :)
mentre per aprirgli la flex memory usando programmmi di terze parti devo portarlo sulla com 4 forzatamente..
inizio a pensasre che non sia poi cosi infallibile sto programma... blueworld mi sa che avevi ragione... ;)

Per metterlo sulla com 1 devi prima spostale la seriale su una com vuota e poi spostare il cavo usb sulla com1, seguirà un riavvio anche dopo il cambiamento delle impostazioni nel gprs assistant.
Perchè usi programmi di terze parti per accedere alla flex? quello di serie è già ottimo e si integra in explorer di windows

Blackace
16-07-2003, 21:02
Originally posted by "WhiteBase"



Per metterlo sulla com 1 devi prima spostale la seriale su una com vuota e poi spostare il cavo usb sulla com1, seguirà un riavvio anche dopo il cambiamento delle impostazioni nel gprs assistant.
Perchè usi programmi di terze parti per accedere alla flex? quello di serie è già ottimo e si integra in explorer di windows


le seriali le ho disattivate da bios O_O
a me è sorto il dubbio che proprio il GPRS modem assistent facesse figurare le com1-4 occupate perche in realtà nn ho nulla su quelle.
il c55 non ha nessun programma di serie per accedere alla flex, nemmeno il cavo usb510 lo ha, il programma di terze parti serve per renderlo ealy bird, senno l'accesso alla flex è negato
boh che confusione..... ma l'importante è che vada :)

WhiteBase
16-07-2003, 22:03
Originally posted by "Blackace"




le seriali le ho disattivate da bios O_O
a me è sorto il dubbio che proprio il GPRS modem assistent facesse figurare le com1-4 occupate perche in realtà nn ho nulla su quelle.
il c55 non ha nessun programma di serie per accedere alla flex, nemmeno il cavo usb510 lo ha, il programma di terze parti serve per renderlo ealy bird, senno l'accesso alla flex è negato
boh che confusione..... ma l'importante è che vada :)

capito, pensavo avessi l'm55