View Full Version : MODULI DDR400: corsair XMS o Kingston HYPERX???
ciao ragazzi,secondo voi quali di questi due moduli può garantire maggiori performance,soprattutto per quanto riguarda overclock!
Originally posted by "Hamleto"
ciao ragazzi,secondo voi quali di questi due moduli può garantire maggiori performance,soprattutto per quanto riguarda overclock!
Sono molto simili ma le corsair sono avanti seppur di poco.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Sono molto simili ma le corsair sono avanti seppur di poco.
CIAO!!!
io non ne sarei così tanto sicuro :D le kingston pare che montino i chip winb bh-5 su entrambi i lati :pig:
X me meglio le Kingston HYPERX ;)
Come fate a dire questo?
Ci sono rece in rete che confrontano le pc3500 di corsair e kingston.
Le corsair xms pc3500 montano winbond bh5,le hiperx non so ma penso pure,inoltre le ho provate entrambe econfermo che sono molto simili se non uguali ma le mie le ho tirate di un'inezia più su.Cmq per entrambe ci vogliono alti voltaggi per avere il meglio.
Su epox e cas 2-2-2-6 vdimm 3.2v(3.12v effettivi):
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/Screen%20epox/testmem%203879.jpg
HyperOverclockII
30-05-2003, 17:46
Corsair XMS twinx pc 3200 platinum serie!
Originally posted by "HyperOverclockII"
Corsair XMS twinx pc 3200 platinum serie!
Mha,alla fine si è visto che sono xms pc3500 rimarchiate e con spd riprogrammato per cas 2-2-2-5,inoltre potrebbero dare problemi di compatibilità su alcune mobo come già è successo.
Io prenderei direttamente le pc3500 che fino adesso non si sono viste incompatibilità con nessuna mobo,io stesso le ho provate su una decina e mai un problema.Inoltre essendo moduli i 3500 con strettissime tolleranze per arrivare a tanto in fondo sono già identiche tra loro come confermato anche da me con il modulo che ho preso per far coppia con il primo,sono asssolutamente identiche...
CIAO!!!
PhoEniX-VooDoo
30-05-2003, 18:14
Originally posted by "lasa"
Kingston HiperX!!!!
ovviamente! ;)
(la mia sign. parla x me :) )
uhm...anche le Corsair sono garantite a vita?
byez!
HyperOverclockII
30-05-2003, 18:33
Originally posted by "gabry24"
Mha,alla fine si è visto che sono xms pc3500 rimarchiate e con spd riprogrammato per cas 2-2-2-5,inoltre potrebbero dare problemi di compatibilità su alcune mobo come già è successo.
Io prenderei direttamente le pc3500 che fino adesso non si sono viste incompatibilità con nessuna mobo,io stesso le ho provate su una decina e mai un problema.Inoltre essendo moduli i 3500 con strettissime tolleranze per arrivare a tanto in fondo sono già identiche tra loro come confermato anche da me con il modulo che ho preso per far coppia con il primo,sono asssolutamente identiche...
CIAO!!!
Le 3500 montano il chip bh-5?+
Anche le 3200?
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"
uhm...anche le Corsair sono garantite a vita?
byez!
Sì.
Originally posted by "HyperOverclockII"
Le 3500 montano il chip bh-5?+
Anche le 3200?
Sì,anche le xms pc3200 non LL,solo meno selezionate,i migliori chip vanno sulle pc 3500.
CIAO!!!
HyperOverclockII
30-05-2003, 20:18
Originally posted by "gabry24"
Sì,anche le xms pc3200 non LL,solo meno selezionate,i migliori chip vanno sulle pc 3500.
CIAO!!!
Grazie mille! ;)
hmmm.....prendero allora due moduli da 512 di corsairXMS 3200,speriamo che riescano a far risuscitare la mia IC7!!!!!!!
Io le sto usando sulla mia IC7-G, montata ieri con un P4 2.8 GHz.
Ho dovuto alzare il voltaggio delle ram perchè non riuscivo ad installare il SO (uscivano sempre strani errori sulla lettura di alcuni files o schermate blu). Le ho messe a 2.7 volt e adesso funziona tutto benissimo.
hmmm.....vedi schermate blu....errori.....mi puzza un pò,beh prendo il tuo caso come esempio e alzo la ram a 2.7v...regge vero??
Eh, sì effettivamente anch'io mi sono preoccupato alquanto all'inizio...
Poi mi sono ricordato che anche altri utenti avevano avuto lo stesso problema con le Corsair e la IC7 ed avevano risolto alzando il voltaggio delle ram e aggiornando il bios all'ultima versione (cosa che fatto ovvamente anch'io). Le ram reggono benissimo i 2.7 volt, anzi credo che si possano tirare anche di più, ma la IC7 arriva la max a 2.8 volt.
Oggi ho installato tutte le applicazioni e i dispositivi che possiedo e mi sembra tutto perfetto. Nessun problema di stabilità. E che prestazioni! :D
che sistema hai???che win hai installato XP o XP SP1???
ci sono aggiornamenti interessanti x winxp che bisogna installare????'
Originally posted by "MarcoM"
Eh, sì effettivamente anch'io mi sono preoccupato alquanto all'inizio...
Poi mi sono ricordato che anche altri utenti avevano avuto lo stesso problema con le Corsair e la IC7 ed avevano risolto alzando il voltaggio delle ram e aggiornando il bios all'ultima versione (cosa che fatto ovvamente anch'io). Le ram reggono benissimo i 2.7 volt, anzi credo che si possano tirare anche di più, ma la IC7 arriva la max a 2.8 volt.
Oggi ho installato tutte le applicazioni e i dispositivi che possiedo e mi sembra tutto perfetto. Nessun problema di stabilità. E che prestazioni! :D
Anche a me deve arrivare la ic7,per adesso ho in prova una asus p4p800 con la quale vanno benissimo sia dual che single(2 x 512mb pc3500)limitate però dal vdimm a 2.85v(2.82v effettivi misurati).
Tu quali hai e a che frequenza hai avuto il problema,se hai un p4c800 hai trovato il loro limite a 2.8v?
Cmq le corsair 3200-3500 prediligono gli alti voltaggi.
grz
Io ho le Corsair PC 3200 TwinX Platinum LL (due moduli da 256 MB ciascuno). La scheda madre è una Abit IC7-G ed il processore un P4 2.8 GHz fsb 800 MHz. I problemi li ho avuti con le ram a 2.6 volt (valore a cui è impostata la modo di default). Portando a 2.7 v, sono riuscito ad installare tutto senza problemi. Ho anche aggiornato il bios della mobo alla versione 13. Adesso ho portato il voltaggio a 2.8 v (il massimo consentito dalla IC7, che poi in realtà sta tra i 2.83 e i 2.85 v) perchè avevo ancora qualche riavvio improvviso con certi giochi. Adesso sembra tutto perfettamente stabile.
Originally posted by "MarcoM"
Io ho le Corsair PC 3200 TwinX Platinum LL (due moduli da 256 MB ciascuno). La scheda madre è una Abit IC7-G ed il processore un P4 2.8 GHz fsb 800 MHz. I problemi li ho avuti con le ram a 2.6 volt (valore a cui è impostata la modo di default). Portando a 2.7 v, sono riuscito ad installare tutto senza problemi. Ho anche aggiornato il bios della mobo alla versione 13. Adesso ho portato il voltaggio a 2.8 v (il massimo consentito dalla IC7, che poi in realtà sta tra i 2.83 e i 2.85 v) perchè avevo ancora qualche riavvio improvviso con certi giochi. Adesso sembra tutto perfettamente stabile.
Allora vuoi dire che sei non overclock,cioè a 200mhz di bus con ram a 1:1?
Hai abilitato il PAT?Probabilmente questo porta instabilità.
Le corsair pc3200 LL hanno il spd programmato cas 2-2-2-5 e su alcune mobo tra cui abit nf/s hanno dato problemi di incompatibilità poi risolti con bios nuovi.
Le ram a 2.8v non hanno problemi,possono stare a 3.0v continuativamente.
CIAO!!!
Non ho toccato nulla nel bios, se non il voltaggio delle ram. Per il resto è tutto di default (per ora) con i timings delle ram determinati dall'SPD delle stesse (2-2-2-5). Ho l'Hypertherading attivato, ma il PAT non so dove si attivi (non mi sembra di aver visto voci specifiche nel bios, anche se c'è una voce per abilitare varie modalità: normal, fast, turbo, super turbo. Attualmente è settata su fast) Con le RAM a 2.8 v non ho più avuto nessun riavvio.
Ciao ragazzi,dato che voi le avete provate volevo farvi 1 domandina......
Devo prendere delle ram nuove da mettere in dual channel e avevo pensato alle twinmos xchè costano abbastanza poco e soprattutto nn hanno prob di compatibilità con la mia MB.....
Cmq mi piacerebbe molto mettere su uno dei 2 tipi di cui parlate xò la mia MB purtroppo ti dà un'OV massimo di +0,1V rispetto al default,dato che queste mem vanno bene a voltaggi alti me le sconsigliate?
Ciao
Credo proprio di sì. Da quanto detto prima direi che almeno i 2,7 - 2,8 volt sono indispensabili, almeno con la Abit IC7. Può darsi però che sia un problema di incompatibilità della scheda nei confronti di questi moduli e che i problemi riscontrati non si verifichino affatto su altre mobo.
Comunque le Twinmos non doverbbereo essere male.
A dir la verità si dice che anche la mia mobo digerisca male 1 pò tutte le mem con chip winbond bh-5 purtroppo ma alcuni grazie ad un bios moddato dicono che aumentando il voltaggio il prob si risolve mentre altri hanno aumentato il voltaggio e i timings x farle lavorare bene che equivale a dire "ho bisogno di + V!".
Mah speriamo chge si risolva il problema.....cmq queste Kingston nn è che costino poi così poco anche se - delle corsair!
ciao e grazie
..secondo voi la asus p4p800 è più tollerante della ic7??
...è pur vero che la ABIT garantisce il fantomatico e mostruoso GIGASYSTEM,ma parliamoci chiaro,quanti utenti possono permettersi di raggiungere tali frequenze....facendo un discorso più realista e mettendo in conto esigenze di overclock modeste..non megagalattiche varrebbe la pena cambiare la IC7 con il modello ASUS???
domani dovrebbero arrivarmi le corsair,vediamo come vanno sicuramente meglio di queste kingston CAS3!!!!!!!
Originally posted by "Hamleto"
..secondo voi la asus p4p800 è più tollerante della ic7??
...è pur vero che la ABIT garantisce il fantomatico e mostruoso GIGASYSTEM,ma parliamoci chiaro,quanti utenti possono permettersi di raggiungere tali frequenze....facendo un discorso più realista e mettendo in conto esigenze di overclock modeste..non megagalattiche varrebbe la pena cambiare la IC7 con il modello ASUS???
domani dovrebbero arrivarmi le corsair,vediamo come vanno sicuramente meglio di queste kingston CAS3!!!!!!!
Mha,in genere le abit sono molto tolleranti con le memorie basta che siano buone.
La asus p4p800 che sto testando adesso con corsair 512mb xms pc3500 x 2 mi va in modo pressocchè perfetto,con i soli 2.82v effettivi sono arrivato coi 4:5 a 450mhz in dual cas 2.5-2-2-6 turbo mode stabile.
Cmq la trovo veramente ottima e a parte il vdimm nessun difetto.
CIAO!!!
Originally posted by "MarcoM"
Non ho toccato nulla nel bios, se non il voltaggio delle ram. Per il resto è tutto di default (per ora) con i timings delle ram determinati dall'SPD delle stesse (2-2-2-5). Ho l'Hypertherading attivato, ma il PAT non so dove si attivi (non mi sembra di aver visto voci specifiche nel bios, anche se c'è una voce per abilitare varie modalità: normal, fast, turbo, super turbo. Attualmente è settata su fast) Con le RAM a 2.8 v non ho più avuto nessun riavvio.
Probabilmente il pat entra in auto con memorie pc3200.
Ora mi spiego la tua instabilità,anche ztop ha avuto problemi con quel settaggio e anche io con uno simile,cmq lui non riesce proprio nemmeno overvoltando a mettere fast ma solo normal se no non parte.
Già il cas è al minimo dall'spd e quel comando riduce ulteriormante i timing dei controllers di memoria,prova a mettere normal e a scendere coi volt per vedere se va stabile ma se sei già soddisfatto così va bene lo stesso.
CIAO!!!
No, lascio tutto così. Adesso va a meraviglia. Da tre giorni nessun riavvio improvviso! Giocare ad Unreal II tutto al max e senza nessun rallentamento è una grande soddisfazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.