PDA

View Full Version : Dischetti da 3,5...a quando l'addio??


DISTRUCTORS
30-05-2003, 12:58
quando QUESTO TIPO DI PRODOTTO ORMAI INUTILE PER NOI UTENTI MA ANCORA MOLTO COMMERCIABILE ,TRAMONTERà?

io personalmente non me ne faccio piu nulla...e voi?

TechnoPhil
30-05-2003, 13:56
Originally posted by "DISTRUCTORS"

quando QUESTO TIPO DI PRODOTTO ORMAI INUTILE PER NOI UTENTI MA ANCORA MOLTO COMMERCIABILE ,TRAMONTERà?

io personalmente non me ne faccio piu nulla...e voi?

Non credo...è ancora utilissimo, dato che gli aggiornamenti di bios si fanno con solo con quello... :muro:

OkKi0
30-05-2003, 14:12
Spero prestissimo...

Visto anche il rapporto prezzo-capacità e soprattutto al fatto che si perdono i dati molto facilmente se non si fa attenzione !

HotProcessor
30-05-2003, 14:21
Ormai neanche il Bios si aggiorna via dischetto ;) :)

DISTRUCTORS
30-05-2003, 15:06
x technophil

io non dico di eliminare il supporto ma di cambiare standar cioè di creare qualcosa di piu capiente anche di 10 20 MB in modo da sfruttarle inveci ci tocca munirci di chiavette portatili usb....

TechnoPhil
30-05-2003, 15:17
Originally posted by "DISTRUCTORS"

x technophil

io non dico di eliminare il supporto ma di cambiare standar cioè di creare qualcosa di piu capiente anche di 10 20 MB in modo da sfruttarle inveci ci tocca munirci di chiavette portatili usb....

Questa è una buona idea!! :D

Anche se le chiavette usb non sono scomode!! ;)

DISTRUCTORS
30-05-2003, 15:37
si ma le chiavette usb non sono molto popolari
e i modelli piu capienti sono anche costosi

e non tutti hanno una presa usb frontale il che li rende scomode

TechnoPhil
30-05-2003, 15:43
Originally posted by "DISTRUCTORS"

si ma le chiavette usb non sono molto popolari
e i modelli piu capienti sono anche costosi

e non tutti hanno una presa usb frontale il che li rende scomode

E' vero anche questo....io infatti ho un hub frontale!! :D

mbico
30-05-2003, 15:57
è vero pure che le chiavine usb non sono tutte bootabili come pure molte MB il cui bios non supp. boot da usb ...

è anche vero che i prezzi dellHW in italia sono alti ...

DISTRUCTORS
30-05-2003, 15:59
io invece ho preso la porta posteriore della p4pe opzionale con le porte usb e la game port. Ho smonntato le porte usb ho tagliato il cavo e poi con dei fili e un saldatore li ho allungati fatto buchi sul frontale del case e poi collegate

spesa = 0 €

DISTRUCTORS
30-05-2003, 16:01
il discorso è che se tutti avevano un supporto da 20 mb tutti sti sbattimenti non c'erano da fare....

e invece il nostro bel dischetto da 1,44 mb è sempre li ha prendere la polvere....

Cuore T\'oro
30-05-2003, 18:09
già, il computer è strano, per tanti aspetti un fossile vivente,

ha ancora strutture e hardware di 25 anni fa.....

Mistral PaolinuX
31-05-2003, 17:57
Ciao !

Veramente esistono i dischetti LS (mi sembra da 120 MB), poco diffusi perché, alla fine, troppo costosi, soprtattutto a fronte del basso prezzo dei CD-W. Il fantastico dischetto HD da 1.44 MB cmq non lo considererei inutile: personalmente ho 4 PC in casa, e non potendo tirare una rete (bucare infissi, muri e quant'altro non mi va proprio), se e quando devo portare un file da 400-500 KB da un PC all'altro il dischettino è ancora parecchio utile.

Paolo

OkKi0
31-05-2003, 18:35
Il problema e che molte volte non devi portarti dietro solo pochi k ....
Per adesso mi sono attrezzato con un pendrive, anche se li considero ancora un po' troppo cari !

shez
31-05-2003, 18:40
Sono mesi che ho smontato il lettore floppy dal comp...ormai non lo usavo da 2 anni....liberato uno slot per "l'aria":D

PL4N3T
01-06-2003, 00:13
ragazzi ma le reti cordless funzionano bene? io a casa ho un telefono cordless e si sente davvero bene e se tanto mi da tanto, se po' fa visto che il modem trasforma i suoni in dati.... l'unica problema è l'inquinamento elettromagnetico generato

Sceriff
01-06-2003, 01:34
Effettivamente si potrebbe cavare il floppy....ma per alcune cose è ancora indispensabile. Certo se anche solo lo rinnovassero con una meccanica nuova un pò più capiente e un pò (anzi molto) più veloce saremmo tutti contenti.
Apro una parentesi, ma non si potrebbero usare dei cd-rw al posto dei floppy che occorrono in boot? Tanto il boot da cd si può fare, o no?

FoxMolte
01-06-2003, 09:12
Credo che le case produttrici non si siano mai messe d'accordo per
creare uno standard unico per un nuovo floppy...
e pensare che hanno a disposizione milleee formati...

Mistral PaolinuX
01-06-2003, 11:46
Originally posted by "Sceriff"


Apro una parentesi, ma non si potrebbero usare dei cd-rw al posto dei floppy che occorrono in boot? Tanto il boot da cd si può fare, o no?

Cero che si può fare! Basta creare un CD di boot con Nero.

mas-cio
01-06-2003, 13:44
boh, io non sparerei a zero sui floppy.
l'apple ha deciso di eliminarli dai suoi pc ma mi sembra che questa scelta provoca ai suoi utenti più disagi che vantaggi.
probabilmente i floppy scompariranno quando tutti i pc saranno collegati in rete (internet o wi-fi)...

MarcoM
01-06-2003, 15:53
Per me i floppy sono ancora indispensabili. Come farei a scambiare i file excel o word o publisher tra casa ed ufficio (non ho collegamento internet in ufficio)? Come farei a portare piccoli lavoretti in tipografia o al centro copie? Sono poi indispensabili per usare programmi come Partition Magic o Drive Image su PC su dischi nuovi senza SO, per avere dischi d'avvio in DOS (che bene o male può avere ancora una certa utilità in molte situazioni critiche) ed anche per aggiornare il BIOS. Certo è la tecnologia più obsoleta in assoluto presente sui nostri PC, ma i floppy costano talmente poco che credo dureranno ancora a lungo...

danige
01-06-2003, 16:19
Sinceramente con i masterizzatori che costano poche decine di euro ed i supporti a pochi cent non vedo il motivo di aggiornare il vecchio floppy

overthetop
01-06-2003, 17:35
Originally posted by "TechnoPhil"



Non credo...è ancora utilissimo, dato che gli aggiornamenti di bios si fanno con solo con quello... :muro:
No non e' vero.
Si puo' fare tranquillamente anche da cd rom
Comunque il floppetto rimane ancra utile
Secondo me non tramontera' mai (vedi le audiocassette)

Jedi82
01-06-2003, 17:41
cacchio, proprio ieri che ci crediate o meno o fatto un simil commento vedendoli in negozio, ma chi diavolo li usa ancora? Oddio credo ancora in molti ma boh, son lenti, poco capienti...bah

DISTRUCTORS
03-06-2003, 07:43
up

Yngwie74
03-06-2003, 10:06
Da quello che ho letto in giro sembra che Dell voglia sostituire nella sua prossima gamma di PC il vecchio floppy con un lettore di compact flash. Credo che sia un'ottima soluzione: sono memorie veloci e per tutte le tasche (ovviamente a seconda della capienza, cmq con 30€ una 64mb la prendi).

DISTRUCTORS
03-06-2003, 11:43
be non è una brutta idea!!
le memorie compact flesh se le rendono buttabili sarebbero l'ideale e ognuno potrebbe comprarne un formato di capienza a seconda delle proprie esigenze..

non male come idea
non cè la possibilità di propagare questa idea a tutti i costruttori di pc?
a me sembra ottima.

khri81
03-06-2003, 12:15
ma esistono delle schede madri (se si quali) che riescono a fare il boot da usb? io ad es. ho una chiave usb da 128 mb e mi farebbe molto comodo riuscire a fargli fare il boot!!!

DISTRUCTORS
03-06-2003, 12:40
non credo che esista..

vix
03-06-2003, 18:32
Originally posted by "DISTRUCTORS"

non credo che esista..

E invece esistono: la mia vecchia e cara (in tutti i sensi) A7V ne è un esempio. ;)

Yngwie74
03-06-2003, 18:46
Le compact flash da 1Gb esistono gia' (anche se costano uno sproposito) e credo al Cebit siano state presentate quelle fino a 4Gb. Anche la velocita' di lettura e' in continuo aumento, mi ricordo di averne viste fino a 24X anche se confesso la mia ignoranza e non ho idea di quanto sia l'1X! :)

Comunque una compact da 4Gb sarebbe piu' che sufficiente per tenere in memoria tutto l'OS, cosi' se vuoi cambiare OS cambi semplicemente compact!

DISTRUCTORS
03-06-2003, 19:18
quindi uno spiraglio di luce ci sarebbe.
Se gia ci sono schede in grado di fare il boot da usb
se il formato delle compact flash è gia piu che una realtà
che cosa aspettano i costruttori a mettere in pratica tutto ciò :confused:
molti risponderanno "è il mercato che comanda" ebbene:

x quanto mi riguarda l'ultima scatola di dischetti l'ho acquistata 6-7 anni fà... e il lettore floppy l'ho sempre ereditato da vecchi pc.Quindi il mercato da me non ha mai piu visto soldi investiti per questo obsoleto formato.

mentre se tutti avessero una porta bootabile compact flash non ci penserei nemmeno due volte e investirei i miei euro in questa tecnologia che a tutt'oggi mi soddisfa solo con una misera 16 MB per la mia macchina fotografica digitale.

forse mi sbaglio....?!?

DISTRUCTORS
03-06-2003, 19:23
ma ci pensate a lla semplicità di spostare file anche di una certa portata.

MP3 filmati AVI 100 mb di fotografie di ricordi con semplici operazioni di copia e incolla, senza masterizzare con ingombri ridottissimi di trasporto..
insomma come succedeva 10 anni fà con i dischetti!!!

ora oltre a 5 foto e il file con scritto il mio curriculum non mi servono piu a nulla

Jedi82
04-06-2003, 11:35
:) :) :) eh gia, molto vero! :cool: :) :)

MM
04-06-2003, 11:58
Originally posted by "DISTRUCTORS"

be non è una brutta idea!!
le memorie compact flesh se le rendono buttabili sarebbero l'ideale e ognuno potrebbe comprarne un formato di capienza a seconda delle proprie esigenze..

non male come idea
non cè la possibilità di propagare questa idea a tutti i costruttori di pc?
a me sembra ottima.

Per rendere le compact flash buttabili il sistema è semplicissimo ;)















...le metti su un piano rigido e robusto e poi con un grosso martello ci tiri un bel colpo...e la compact fash è sicuramente buttabile :D :D :D

DISTRUCTORS
04-06-2003, 12:25
si credo che quella del martello sia un ottima soluzione :D :D :D