PDA

View Full Version : Creare e configurare una VPN con Win2K server.


mhost
30-05-2003, 11:45
Ciao,
espongo brevemente il mio annoso dilemma: devo creare un tunneling tra due LAN, ognuna delle quali configurata come gruppo di lavoro. Entrambre hanno un router per la connessione a internet, nel primo caso si tratta di un 3com 612 ADSL, nel secondo un Pirelli (in comodato TIN!). Nella prima Lan che conta più macchine della seconda, circa 15 contro 4, ho predisposto una macchina come File Server con win 2k server. Dato che W2K server puo' essere configurato come server VPN ho proceduto con l'how-to di microsoft sotto mano alla configurazione. Il punto è che la procedura guidata mi ha chiesto una seconda scheda di rete, che ho installato subito, ma non sono comunque riuscito a far funzionare la VPN. Non solo il file server non era più visibile nella LAN creandomi un certo imbarazzo ! :cry:

Avete qualche suggerimento? Che mi consigliate di fare?
1KK di Grazie

Solero
30-05-2003, 14:02
Hai provato a pingare direttamente gli ip da una rete all'altra?

mhost
30-05-2003, 15:04
Non capisco! A che scopo?

Solero
30-05-2003, 19:46
Non è che non ti risolve i nomi netbios ma la VPN funzia?

mhost
31-05-2003, 10:35
Purtroppo no, ho paura che per funzionare bene il server deve anche fungere da getaway! Ho decio di fare una prova con un'altra macchina con una scheda di rete e un modem adsl, escludendo così il router.

gohan
31-05-2003, 19:48
le due sk di rete non sono necessarie, devi però configurare le porte necessarie al tunnel cifrato sul NAT del router; poi devi configurare il server in modo che faccia da server VPN. Cmq è vero, non è una cosa semplice.

mhost
31-05-2003, 20:07
Le due schede di rete (abbrevio NIC) non sono necessarie se il pc è connesso a internet tramite modem o router diretto, altrimenti win non fa proseguire la configurazione guidata. E' per questo che ho dovuto obbligatoriamente montare due NIC. Il punto è che non le posso configurare nello stesso subnet (come pari). In pratica entrambe le schede collegate alla stessa rete generano conflitto rendendo inaccessibile la rete. Quindi la rete non è più "visibile" al pc e viceversa, se il router cerca l'IP del server per il segnale in ingresso, chiaramente non lo trova. E' un gran casino.

Spero quello che ho scritto sia chiaro, ma sono le 21.00 di sabato e io sto LAVORANDO!!!!

Ciao

gohan
31-05-2003, 20:11
in che senso modem o router diretto?

Solero
31-05-2003, 23:24
Originally posted by "mhost"

....Spero quello che ho scritto sia chiaro, ma sono le 21.00 di sabato e io sto LAVORANDO!!!!
Ticapisco......io ho finito a mezzanotte l'ultimo cliente!!
cazzarola che sabato sera del cavolo!

mhost
01-06-2003, 09:46
Diretto nel senso che lo attacchi direttamente al pc con un cross. In questo modo funge da modem ethernet.

gohan
01-06-2003, 19:00
prova a chiedere a teogros, mi ricordo che tempo fa aveva smacchinato un sacco con le VPN e win 2000.

mhost
01-06-2003, 19:04
Grazie, ci devo riuscire!

gohan
06-06-2003, 17:04
http://www.experts-exchange.com/Networking/Q_20638451.html

qui ci sono un po' di links.