Entra

View Full Version : help urgente..due schede di rete sul pc


Spider-Mans
30-05-2003, 10:23
scusate siccome ho ricevuto da pococ un modem ethernet per alice flat adsl...

vorrei sapere per poter continuare ad usare il modem ehternet e allo stesso tempo collegare in rete un Pc fisso e il portatile posso aggiungere un altra scheda di rete sul mio pc fisso?

ci sarebbero problemi?

possibile?

rispondetemi in fretta plz :)))

grazie mille

mailand
30-05-2003, 10:30
possibile è possibile,basta avere uno slot pci libero, non crea particolari problemi, cmq potresti anche comperare un hub ethernet 4 porte e collegare tutto insieme (che è + semplice).
se vuoi mettere 2 schede nel pc fisso, nelle proprietà della rete devi attivare l'opzione "enable ip forwarding" (attiva inoltro ip in italiano), così se il tuo pc fisso fa da gateway dovresti riuscire anche ad usare internet dal portatile...
ovviamente sotto windows...

Spider-Mans
30-05-2003, 11:18
grazie...aiuti per la configurazione...ho un Windows XP professionale..sia sul pc fisso sia sul portatile...non ci saranno problemi di conflitto con il modem che gi afunziona perfettamente sulla mia scheda di rete?

ho comprato un altra scheda di rete ora...

mailand
30-05-2003, 16:16
a rigor di logica non vedo assolutamente problemi di conflitti, xp pro oltretutto digerisce abbastanza bene la doppia scheda...
aiuti per la configurazione... secondo me ti conviene usare 2 classi di indirizzi differenti (es scheda con modem 192.168.2.xxx, scheda x pc 192.168.3.xxx entrambe con subnet 255.255.255.0) e attivare nelle proprietà del tcp/ip l'inoltro degli indirizzi, in teoria solo sul pc fisso, in pratica fallo su entrambi anche se non dovrebbe cambiare nulla

kaledh
31-05-2003, 12:03
Originally posted by "mailand"

a rigor di logica non vedo assolutamente problemi di conflitti, xp pro oltretutto digerisce abbastanza bene la doppia scheda...
aiuti per la configurazione... secondo me ti conviene usare 2 classi di indirizzi differenti (es scheda con modem 192.168.2.xxx, scheda x pc 192.168.3.xxx entrambe con subnet 255.255.255.0) e attivare nelle proprietà del tcp/ip l'inoltro degli indirizzi, in teoria solo sul pc fisso, in pratica fallo su entrambi anche se non dovrebbe cambiare nulla

beh sulla tua affermazione avrei da ridire...ho preso un'altra s. di rete della D-link del tutto identica a quella che avevo già e le prestazioni del mio pc sono crollate (adesso fa da gateway per un'altro pc).
Mi sa che formatto e riconfiguro tutto da zero...sob sigh :cry: