View Full Version : Athlon o P4 ???
saphirot
30-05-2003, 08:34
Ciao a tutti.
Al momento ho un athlon xp 1700 @ 1700Mhz..
Voglio cambiare e pensavo a un P4 ... Non so ... ultimamente sono più ispirato dai P4 ... ;)
Che mi dite??? L'overclock non mi interessa più di tanto... ciò che voglio è la stabilità nel lavoro...
Converrebbe inoltre mantenere la ram ddr che ho prendendo un P4 con un fsb di 533Mhz? Ho 512 Mb DDR Kingston pc 2100 e 256Mb DDR pc 2700 Corsair.
E che scheda madre prendere nel caso di passaggio a P4 ??? io ho sempre usato ASUS con tutti gli Athlon che ho avuto... anche con i pentium...
Aspetto buoni consigli..specie sulle prestazioni dei processori.
AHHH...!!!! quello a cui punto molto è il risparmio...! :D da buon genovese... :) e a vedere bene mi sembra che i P4 a parità di prezzo abbiano prestazioni superiori...
GRAZIE A TUTTI!!!
alphacygni
30-05-2003, 11:10
Originally posted by "saphirot"
e a vedere bene mi sembra che i P4 a parità di prezzo abbiano prestazioni superiori...
Uhm mi sa che non sei un genovese purosangue allora...:D
a parte tutto: ok il p4 per le prestazioni assolute, ma se guardi (+ che giustamente, altro che genovese, qui c'e' grossa crisi per tutti... ) anche al portafogli l'Athlon e' un altro discorso proprio... e controlla anche i prezzi delle motherboard ;)
I p4 800fsb sono molto belli e potenti ma costano come le mobo...in particolare quelle con l'i875....allorchè rinuncerei al PAT e andrei su una mobo con i865.....piuttosto....se no ora come ora i barton 2500/2800 costano veramente poco e si ha cmq potenza in abbondanza....
saphirot
30-05-2003, 11:18
Ero intenzionato ad un 2,4 Ghz fsb 533...
L'ho trovato a 180€ iva incl...
La mobo non so sea orientarmi su asus come al solito o qualcos'altro...
E la ram..?? se mi tengo questa il rischio è che mi rallenti il tutto...
Originally posted by "saphirot"
Ero intenzionato ad un 2,4 Ghz fsb 533...
L'ho trovato a 180€ iva incl...
La mobo non so sea orientarmi su asus come al solito o qualcos'altro...
E la ram..?? se mi tengo questa il rischio è che mi rallenti il tutto...
se vuoi spendere poco Athlon XP 2400+ o 2500+ (Barton) con mobo Nforce2 - se vuoi il massimo di prestazioni, stabilità e feature (come il SATA integrato nel southbridge) Pentium4 800Fsb e mobo Inteli865
Io negli ultimi anni ho sempre acquistato AMD ma devo ammettere che ora, se pur a costi superiori (come da tradizione), Intel offre di più ripsetto ad AMD, soprattutto per quanto riguarda la qualità e le novità introdotte con gli ultimi chipset
saphirot
30-05-2003, 11:35
No no... gli intel con fsb a 800Mhz sono eccessivi per il mio portafogli al momento. E non ho cmq intenzione di spendere troppo.
un P4 2,4Ghz con fsb a 533 mi sembra già di lungo superiore a un athlon xp con fsb a 333 o ancor peggio 266 (quel che ho adesso).
Per 20€ di differenza preferisco a questo punto il P4...
Appurato ciò, rimane ancora il problema mobo e ram... :cry:
Originally posted by "saphirot"
No no... gli intel con fsb a 800Mhz sono eccessivi per il mio portafogli al momento. E non ho cmq intenzione di spendere troppo.
un P4 2,4Ghz con fsb a 533 mi sembra già di lungo superiore a un athlon xp con fsb a 333 o ancor peggio 266 (quel che ho adesso).
Per 20€ di differenza preferisco a questo punto il P4...
Appurato ciò, rimane ancora il problema mobo e ram... :cry:
Secondo me non ti conviene prendere un Pentium con fsb a 533.. a quel punto prenderei un Athlon. Io penso che i nuovi P4 a 800 FSB siano di gran lunga + convenienti hai l'HT (anche se non so quanto ti possa servire), il processore lavora in sincrono con la memoria ecc... i prezzi Non sono di molto superiori! La CPU ti costa solo 20€ di più e la mobo, a condizione di sceglierne una che non sia superaccessoriata, costa quanto una con fsb a 533.
io sarei per il P4 , ma ovvio il mio parere è di parte.....come di parte è il consiglio di farti prendere una ottima mobo 845PE..magari che supporti il FSB a 800....se magari dopo fai un upgrade,che ne so proprio la mia mobo che con 95€ te la porti a casa...io ti consiglierei anche almeno delle DDR333...ma per quello puoi sempre aspettare volendo...
saphirot
30-05-2003, 14:51
un attimo... i 20€ in più erano tra P4 e AMD... il P4 con fsb @ 800 costa un botto..!!!!
Come mobo mi ero orientato sulla asus P4PE/SATA/GLAN/1394 con le seguenti caratteristiche: CONFIGURAZIONE
SOCKET/SLOT 478
FORMATO ATX
VELOCITà BUS 533/400
CHIPSET INTEL 845 PE
raid
agp 4x
3 ddr
LAN si - gigabit
Preferisco il Raid per la gestione degli HD.. anche se alla fine dei conti non è così indispensabile dal momento che non uso la modalità Raid, ma solo preferisco i canali separati per i 2 Hd...
Della Lan non mi frega nulla, ma ormai la mettono ovunque....
Se avete altri consigli sulla mobo... quella da 95€ che mobo è ???
Il P4 con fsb a 800 costa ben 100€ in più del 533...!!!! cacchio sono 200 sacchi in più...!!! ditemi poco!! :)
Cuore T\'oro
30-05-2003, 14:58
Originally posted by "saphirot"
Ero intenzionato ad un 2,4 Ghz fsb 533...
L'ho trovato a 180€ iva incl...
La mobo non so sea orientarmi su asus come al solito o qualcos'altro...
E la ram..?? se mi tengo questa il rischio è che mi rallenti il tutto...
ma che memorie ci metteresti? non credo che le mobo a 533 supportino le ddr dual channel, dovresti mettere delle ddr normali, e allora il FSB scenderebbe a 266.........
allora l'xp 2600+ sarebbe sensibilmente + performante ad un prezzo sui 130€(è ribassato recentemente),
qualcosina la risparmieresti anche sulla mobo
ancora AMD quindi nel campo delle prestazioni medio-alte.
Inoltre AMD merita di essere sostenuta nei suoisforzi di introdurre sempre novità.
Originally posted by "saphirot"
Se avete altri consigli sulla mobo... quella da 95€ che mobo è ???
te l'ho detto, la mia in sign. cmq aspe:
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-8PE800%20Ultra.htm
ha un po' di tutto, controller Raid sia per i SATA sia per i PATA....IEEE1394...
si chiama così (800ultra) perchè garantisce come la BH7 dell'abit(a onor del vero la BH7 va anche oltre i 215x4) un FSB a 800 quindi eventualmente il supporto per i prossimi processori intel .
Certo , fa piacere come vuoi rimanere fedele ad ASUS ma spendendo anche di più??..dove ho preso quel prezzo a 94,8€ della Gigabyte , l'ASUS costa un ballino di più....121€...
Originally posted by "saphirot"
un attimo... i 20€ in più erano tra P4 e AMD... il P4 con fsb @ 800 costa un botto..!!!!
Come mobo mi ero orientato sulla asus P4PE/SATA/GLAN/1394 con le seguenti caratteristiche: CONFIGURAZIONE
SOCKET/SLOT 478
FORMATO ATX
VELOCITà BUS 533/400
CHIPSET INTEL 845 PE
raid
agp 4x
3 ddr
LAN si - gigabit
Preferisco il Raid per la gestione degli HD.. anche se alla fine dei conti non è così indispensabile dal momento che non uso la modalità Raid, ma solo preferisco i canali separati per i 2 Hd...
Della Lan non mi frega nulla, ma ormai la mettono ovunque....
Se avete altri consigli sulla mobo... quella da 95€ che mobo è ???
Il P4 con fsb a 800 costa ben 100€ in più del 533...!!!! cacchio sono 200 sacchi in più...!!! ditemi poco!! :)
no ti sbagli di grosso: la differenza fra le due versioni è molto meno. Non ci credi? Guarda qua... eti assicuro che in altri negozi la differenza si assottiglia ancora di più..... fino ad arrivara +o- ai 20€ di cui sopra :)
Originally posted by "Cuore T'oro"
ma che memorie ci metteresti? non credo che le mobo a 533 supportino le ddr dual channel, dovresti mettere delle ddr normali, e allora il FSB scenderebbe a 266.........
:confused: che c'entra il dual channel?? hai ragione nn lo supporta ma questo nn implica che deve calare alle DDR più lente...visto che con l'845PE puoi tranquillamente montare le DDR333 e anche DDR400 con una CPU a FSB800(sempre che sia una scheda madre che li supporti)...
forse ti stai confondendo con l'845E che supportava al max le PC2100..
Cuore T\'oro
30-05-2003, 15:08
AMD ATHLON XP 2400+ BUS 266 SOCKET A.......................102.00 S
AMD ATHLON XP 2600+ BUS 333 SOCKET A.......................155.00 S
AMD ATHLON XP 2700+ BUS 333 SOCKET A.......................204.00 S
AMD ATHLON XP 2800+ BUS 333 SOCKET A BARTON..........215.00
http://www.zetabyte.com/z/list.shtml
tieni conto che un p4 con ddr 266 performa all'incirca come un xp 2200,
(ops, avevo dimenticato l'iva... :) )
Cuore T\'oro
30-05-2003, 15:10
Originally posted by "seccio"
:confused: che c'entra il dual channel?? hai ragione nn lo supporta ma questo nn implica che deve calare alle DDR più lente...visto che con l'845PE puoi tranquillamente montare le DDR333 e anche DDR400 con una CPU a FSB800(sempre che sia una scheda madre che li supporti)...
forse ti stai confondendo con l'845E che supportava al max le PC2100..
si, ma il bus del 2400 è a 133, e funzionerebbe in sincrono solo con le 266,
inoltre anche le 333 sono più lente del bus nativo a 533...
e mi sembra di aver letto che le 333 sono più lente delle 266 se non operano in sincrono.
è quello che continuo a dire io : se si vuole spendere poco è meglio andare su AMD e non su un Pentium a 533 con un chipset vecchio... INTEL conviene solo col bus a 800 e le nuove mobo... almeno secondo me!!!!
Originally posted by "Cuore T'oro"
e mi sembra di aver letto che le 333 sono più lente delle 266 se non operano in sincrono.
ma dove hai letto sta cosa?....nn credo proprio....guarda che il discorso sincrono asincrono vale molto di più per AMD piuttusto che per Intel....
e poi te lo dico per esp personale...nn c'è proprio paragone...eppure come vedi anch'io ho il FSB a 133....
Cuore T\'oro
30-05-2003, 15:17
Originally posted by "seccio"
ma dove hai letto sta cosa?....nn credo proprio....guarda che il discorso sincrono asincrono vale molto di più per AMD piuttusto che per Intel....
e poi te lo dico per esp personale...nn c'è proprio paragone...eppure come vedi anch'io ho il FSB a 133....
sugli articoli di hwu, fai una bella ricerca... :)
Originally posted by "terrys3"
è quello che continuo a dire io : se si vuole spendere poco è meglio andare su AMD e non su un Pentium a 533 con un chipset vecchio... INTEL conviene solo col bus a 800 e le nuove mobo... almeno secondo me!!!!
vedi , intel ha questo assurdo difetto....le cose nuove le fa pagare troppo rispetto a quelle che possono essere le reali prestazioni....le CPU a FSB a 800 vanno bene...ma niente di così eccezionale...idem le schede madri....dai le 875E costano 220€... :eek:
ma scusa..perchè te parli di chipset e cpu vecchie intel??...perchè AMD nn è già arrivato al capolinea con questi chipset e con queste CPU visto l'arrivo degli Athlon64..?..per una volta siamo obbiettivi please..
saphirot
30-05-2003, 15:20
ok.. dire che mi sono perso è poco...
cmq...
indi per cui cmq dovrei cambiare anche le ram...
ho kingston pc2100 e corsair pc2400...
Mi sono rotto dell'amd... voglio passare a intel... così... è da anni che uso amd...
Originally posted by "Cuore T'oro"
sugli articoli di hwu, fai una bella ricerca... :)
con l'845PE????
nn sembrerebbe proprio
http://www.hwupgrade.it/articoli/766/10.html
guarda un po' dov'è l'845E con DDR266....e guarda l'845PE con DDR333...(e guarda che fra i due chipset cambia qualche cosina ma le due cose grosse sono il supporto alle DDR333 e all'HT..)
fai un po te...
Originally posted by "seccio"
vedi , intel ha questo assurdo difetto....le cose nuove le fa pagare troppo rispetto a quelle che possono essere le reali prestazioni....le CPU a FSB a 800 vanno bene...ma niente di così eccezionale...idem le schede madri....dai le 875E costano 220€... :eek:
ma scusa..perchè te parli di chipset e cpu vecchie intel??...perchè AMD nn è già arrivato al capolinea con questi chipset e con queste CPU visto l'arrivo degli Athlon64..?..per una volta siamo obbiettivi please..
penso di essere obiettivo in quel che dico soprattutto perchè fino ad ora ho avuto tre computer e tutti e tre erano AMD (perchè ritenevo gli Athlon superiori e meno costosi) . Quindi se ora effettivamente mi convince di più il Pentium perchè dovrei dire il contrario?
Originally posted by "saphirot"
ok.. dire che mi sono perso è poco...
cmq...
indi per cui cmq dovrei cambiare anche le ram...
nn è obbligatorio , magari puoi montarle e fare un upgrade in un secondo tempo, certo che per avere un po' di prestazioni in più dovresti farlo...
Originally posted by "terrys3"
penso di essere obiettivo in quel che dico soprattutto perchè fino ad ora ho avuto tre computer e tutti e tre erano AMD (perchè ritenevo gli Athlon superiori e meno costosi) . Quindi se ora effettivamente mi convince di più il Pentium perchè dovrei dire il contrario?
no aspe, ci siamo fraintesi...io intendevo obiettivo quando ti riferivi al fatto che intel ha chipset e cpu "vecchie"....(che cmq danno sempre del filo da torcere agli AthlonXP visto che il 3000+ nn è che vada poi così forte nei confronti del 3.06ghz..)!
insomma....tutto per dire che ora come ora anche le piattaforme AMD sono morte sul nascere....visto l'arrivo dei nuovi Atlhon..come del resto le piattaforme intel 533 e relative CPU..ma anche quelle a FSB 800 visto che tra un po' intel cambierà socket(fine anno credo) per i prescott...
Originally posted by "seccio"
ma scusa..perchè te parli di chipset e cpu vecchie intel??...perchè AMD nn è già arrivato al capolinea con questi chipset e con queste CPU visto l'arrivo degli Athlon64..?..per una volta siamo obbiettivi please..
gli Athlon 64 usciranno solo a Settembre inoltrato (e secondo me avranno prezi da capogiro). L'avversario dell'Athlon 64 sarà il Prescott e non l'attuale Pentium.
Quindi se si paragona gli Athlon di ultima generazione (Barton con 200 di fsb) con i Pentium (col bus a 800) preferisco i Pentium (anche se costano di più) per le prestazioni superiori, per la qualità e le feature degli ultimi chipset Intel (i865 e i875).
Se invece si paragonano gli Athlon (sempre i Barton con 200 di fsb) con i Pentium con 533 di fsb e chipset Intel i845 preferisco gli Athlon perchè hanno stesse prestazioni a costi di molto inferiori
Originally posted by "seccio"
insomma....tutto per dire che ora come ora anche le piattaforme AMD sono morte sul nascere....visto l'arrivo dei nuovi Atlhon..come del resto le piattaforme intel 533 e relative CPU..ma anche quelle a FSB 800 visto che tra un po' intel cambierà socket(fine anno credo) per i prescott...
assolutamente d'accordo con quello che dici. Ma in ambito informatico ogni cosa è destinata a morire in poco tempo... fra i due prossimi defunti mi convince di più il Pentium
Originally posted by "terrys3"
gli Athlon 64 usciranno solo a Settembre inoltrato (e secondo me avranno prezi da capogiro). L'avversario dell'Athlon 64 sarà il Prescott e non l'attuale Pentium.
Quindi se si paragona gli Athlon di ultima generazione (Barton con 200 di fsb) con i Pentium (col bus a 800) preferisco i Pentium (anche se costano di più) per le prestazioni superiori, per la qualità e le feature degli ultimi chipset Intel (i865 e i875).
Se invece si paragonano gli Athlon (sempre i Barton con 200 di fsb) con i Pentium con 533 di fsb e chipset Intel i845 preferisco gli Athlon perchè hanno stesse prestazioni a costi di molto inferiori
capisco quello che vuoi dire....ma così nn ha senso parlare....voglio dire paragoni le ultime generzioni di AMD(barton + FSB 200) con i penultimi di intel...e ovvio che le prestazioni si avvicinano....ed è anche ovvio che AMD costa meno(ma questa nn è una novità....)
cmq rimango dell'idea che un sistema a FSB 800 contro uno a 533....certo va di più , ma questo nn ne giustifica i prezzi elevati....insomma i chipset come l'875 e l'865 costano una fiammata di soldi in più rispetto a quello che danno..
Originally posted by "seccio"
voglio dire paragoni le ultime generzioni di AMD(barton + FSB 200) con i penultimi di intel...e ovvio che le prestazioni si avvicinano....ed è anche ovvio che AMD costa meno(ma questa nn è una novità....)
è proprio per quello che dici tu che al momento ritengo inutile acquistare un Pentium di penultima generazione: i Barton costano meno e sono allo stesso livello. Non penso vi sia molto altro di dire
se si ha la possibilità di spendere di più allora ben vengano i Pentium di ultima gen (tutto sommato una mobo con i865 senza troppi extra non la si paga così tanto)
saphirot
30-05-2003, 16:00
ok ragazzi... :)
il messaggio è più o meno all'incirca suppergiù chiaro...
inutile prendere un P4 fsb 533 adesso... vecchio.
L'amd non lo voglio prendere... indi per cui o trovo un P4 fsb 800 e realtiva mobo a prezzi umanamente avvicinabili o mi tengo il mio Athlon Xp... :muro:
ma dopo tando dire penso prenderò un fsb 533... :D
Hem.. il problema dei P4 nell'overclock con moltiplicatore rimane sempre il medesimo, right? non sono e non si possono sbloccare...
Originally posted by "saphirot"
ok ragazzi... :)
il messaggio è più o meno all'incirca suppergiù chiaro...
inutile prendere un P4 fsb 533 adesso... vecchio.
L'amd non lo voglio prendere... indi per cui o trovo un P4 fsb 800 e realtiva mobo a prezzi umanamente avvicinabili o mi tengo il mio Athlon Xp... :muro:
ma dopo tando dire penso prenderò un fsb 533... :D
Hem.. il problema dei P4 nell'overclock con moltiplicatore rimane sempre il medesimo, right? non sono e non si possono sbloccare...
cioè vorresti prendere un P4 con fsb a 533 per overclckarlo a 800? Non so quanto sia fattibile: un P4 2.4 Ghz con fsb a 533 se lo porti a 800 diventa un 3.6 Ghz... dubito che regga....
piuttosto un P4 2.4 Ghz con fsb a 800 può diventare un ottimo 3 GHz (con HT fra l'altro) con bus a 1000 Mhz (non ci vuole molto, credimi)....
avessi i soldi io non ci penserei due volte...
scusate se mi intrometto! :P
io vorrei acquistare un pIV 3.06 con fsb 800..
mi conviene comprarlo o meglio un dual proc con 2amd 2800 (anke se non esistono mobo ke abbiano sia dual proc ke dual ddr)?
che scheda madre mi consigliate??
io pensavo una abit con dual ddr..
tnx
Originally posted by "azote"
scusate se mi intrometto! :P
io vorrei acquistare un pIV 3.06 con fsb 800..
mi conviene comprarlo o meglio un dual proc con 2amd 2800 (anke se non esistono mobo ke abbiano sia dual proc ke dual ddr)?
che scheda madre mi consigliate??
io pensavo una abit con dual ddr..
tnx
lascia perdere il dual processor perchè solo pochi programmi riuscirebbero a sfruttarli (tipo 3ds max), le mobo costano un sacco di soldi e non hanno granchè da offrire, dovresti spendere il doppio in ram...
saphirot
30-05-2003, 22:09
no no...!!! :D
a quel punto prenderei un fsb 533 e basta...!!!! :muro:
Originally posted by "saphirot"
no no...!!! :D
a quel punto prenderei un fsb 533 e basta...!!!! :muro:
e allora perchè parlavi di overclock...
saphirot
30-05-2003, 23:31
per sapere se i pentium sono sempre bloccati...
Originally posted by "saphirot"
per sapere se i pentium sono sempre bloccati...
purtroppo si
saphirot
31-05-2003, 00:24
come temevo... :cry:
Henkatto
31-05-2003, 00:29
Puoi fare l'affare del secolo, su sito di uno dei più famosi distrubutori di componenti per pc c'è in vendita la mia stessa piastra che ti consiglio, gigabyte 8pe800 ultra full optional, a meno di 100 euro, che abbinati al processore da 180 euro e 512 mb di memoria ddr a 333 del valore di 60 euro spendi solo circa 230 euro ed hai tutto.....................
gigabit lan, audio 5.1 raid ata e raid sata ecc.... dai un'occhiata sul sito
8pe800 ultra con chipset 845pe, la consiglio a tutti.
Originally posted by "terrys3"
un P4 2.4 Ghz con fsb a 800 può diventare un ottimo 3 GHz (con HT fra l'altro) con bus a 1000 Mhz (non ci vuole molto, credimi)....
avessi i soldi io non ci penserei due volte...
secondo me è la soluzione migliore - almeno io farei senza dubbio questa scelta - piuttosto sarei indeciso su quali ram acquistare visto che se ne trovano di tutti i tipi e a prezzi molti diversi....
Henkatto
31-05-2003, 00:31
Volevo aggiungere che con un fsb da 800 bisogna prendere le memorie a 400 che costano ancora di più., e comunque significa spendere troppo in più per un pc che tra sei mesi è molto superato per via del mostro sacro prescott......
Originally posted by "Cuore T'oro"
si, ma il bus del 2400 è a 133, e funzionerebbe in sincrono solo con le 266,
inoltre anche le 333 sono più lente del bus nativo a 533...
e mi sembra di aver letto che le 333 sono più lente delle 266 se non operano in sincrono.
ora che ci ripenso:
sai questa situazione con cosa succedevA??...con il KT400...nn mi ricordo se fra le pc2700 e le pc 3200 o se fra le pc2100 e le pc2700..
ancora peggio con 3 slot pieni le DDR venivano mandate a 2100 con 2 banchi a 2700 e con uno solo a 3200....insomma una gestione della memoria fatta veramente con il ( | ) !!!
Originally posted by "Henkatto"
Volevo aggiungere che con un fsb da 800 bisogna prendere le memorie a 400 che costano ancora di più., e comunque significa spendere troppo in più per un pc che tra sei mesi è molto superato per via del mostro sacro prescott......
aspe....prescott cominciano a tirarlo fuori a fine anno ma in commercio dal 2° quadrimestre del 2004....
Henkatto
31-05-2003, 00:35
Originally posted by "seccio"
ora che ci ripenso:
sai questa situazione con cosa succedevA??...con il KT400...nn mi ricordo se fra le pc2700 e le pc 3200 o se fra le pc2100 e le pc2700..
ancora peggio con 3 slot pieni le DDR venivano mandate a 2100 con 2 banchi a 2700 e con uno solo a 3200....insomma una gestione della memoria fatta veramente con il ( | ) !!!
Ho avuto questo chipset, confermo!!!!!!!!!!!!!!!
Henkatto
31-05-2003, 00:37
Si, ma questo nuovo fsb è di passaggio, non spenderei 100/150 euro in più per quetsa soluzione, credo sia più mirata quella del 533 con piastra full optional!!!!
Originally posted by "Henkatto"
Volevo aggiungere che con un fsb da 800 bisogna prendere le memorie a 400 che costano ancora di più., e comunque significa spendere troppo in più per un pc che tra sei mesi è molto superato per via del mostro sacro prescott......
è molto superato? E perchè? Cosa dovrebbe avere il prescott di così importante? Inoltre non dimenticare che il Prescott esordirà come al solito con frequenze al top ----> prezzi esorbitanti. E poi se aspetti sei mesi per acquistare il Prescott comunque dopo altri sei mesi sarà invecchiato anche lui...
Originally posted by "Henkatto"
Ho avuto questo chipset, confermo!!!!!!!!!!!!!!!
gran mobo complimenti !! :)
cmq quando 'sti P4 a FSB a 800 ce li tirano dietro io uno me lo prendo ;)
avevo sentito parlare anche di un periodo di transizione con prescott con stesso socket dei P4....ma nn so quanto sia fondata la voce...
Henkatto
31-05-2003, 00:39
Complimenti anche a te, quanto l'hai pagata?
Originally posted by "Henkatto"
Complimenti anche a te, quanto l'hai pagata?
troppo , per quella che costa ora.....140 se nn ricordo male....adesso la regalano!! 95€ :cry:
Henkatto
31-05-2003, 00:41
Come me, comunque credo che se prima ne valeva la pena, a questo prezzo è da suicido non prenderla........
Originally posted by "terrys3"
è molto superato? E perchè? Cosa dovrebbe avere il prescott di così importante? Inoltre non dimenticare che il Prescott esordirà come al solito con frequenze al top ----> prezzi esorbitanti. E poi se aspetti sei mesi per acquistare il Prescott comunque dopo altri sei mesi sarà invecchiato anche lui...
la base del prescott è il northwood(che io personalmente adoro come processore) ma cmq con le SSE3 e 1Mb di cache...adesso nn so se il salto di prestazioni che ci fu da 256k(willamette) e 512k(northwood) si ripeterà anche in questo caso...
Originally posted by "Henkatto"
Come me, comunque credo che se prima ne valeva la pena, a questo prezzo è da suicido non prenderla........
infatti l'ho consigliata a saphirot ...ma nn mi è sembrato molto convinto credo voglia rimanere fedele a ASUS...che però nn offre ancora un supporto a FSB 800 con l'845PE...e che costa obbiettivamente una 30ina di € in più a parità di "corredo".. :D
Henkatto
31-05-2003, 00:45
Credo proprio che il salto di prestazioni si farà sentire e come............
Il prescott con nuovo socket anche a meno di 4 ghz sarà grande per molto più di sei mesi.......
Originally posted by "Henkatto"
Credo proprio che il salto di prestazioni si farà sentire e come............
Il prescott con nuovo socket anche a meno di 4 ghz sarà grande per molto più di sei mesi.......
non posso che sperare che il salto di qualità ci sia per davvero!!
A proposito lo sapete che Prescott supporterà Palladium?
Originally posted by "Henkatto"
Credo proprio che il salto di prestazioni si farà sentire e come............
Il prescott con nuovo socket anche a meno di 4 ghz sarà grande per molto più di sei mesi.......
si si ma intendo dire, l'abisso di prestazioni che c'era fra un willamette e un northwood a parità di clock e di FSB era data dalla cache....nn so se anche in questo caso per il prescott(a paritò di condizioni) darà le paste al northwood come ai tempi questo le ha date al willy...
oppure se i 512k dei northwood possono per adesso essere sufficienti...
Originally posted by "terrys3"
A proposito lo sapete che Prescott supporterà Palladium?
a me pareva di aver capito di si.....ma nn saprei dartelo per certo....se nn proprio palladium almeno un progetto parallelo chiamato LaGrande ....se nn ricordo male..intendiamoci..nn datemi addosso se ho detto una cazzata...
Henkatto
31-05-2003, 00:52
Credo che non sarà solo la quantità di cache il salto di qualità lo faranno come al solito le ottimizzazioni, e non oso pensare a quello che succederà se ci sarà un briciolo delle ottimizzazioni superlative del centrino.........
Purtroppo mi pare di aver letto già da tempo che supporterà palladium...
Originally posted by "seccio"
a me pareva di aver capito di si.....ma nn saprei dartelo per certo....se nn proprio palladium almeno un progetto parallelo chiamato LaGrande ....se nn ricordo male..intendiamoci..nn datemi addosso se ho detto una cazzata...
quello che dici è giusto
Originally posted by "Henkatto"
Purtroppo mi pare di aver letto già da tempo che supporterà palladium...
E' anche vero che non darà molto fastidio finchè il sistema operativo non supporterà la tecnologia di Palladium...
...ma quando ciò avverrà ci sarà un po' da preoccuparsi :cry:
saphirot
31-05-2003, 17:50
mah.. ho trovato la Kingston ecc 2.5 cas 2 a 45€ 256Mb....
Cuore T\'oro
31-05-2003, 20:10
Originally posted by "seccio"
si si ma intendo dire, l'abisso di prestazioni che c'era fra un willamette e un northwood a parità di clock e di FSB era data dalla cache....
non esattamente, anche il bus aumentò da 400 a 533, anche se non immediatamente ma 2 mesi dopo.
Un'altra cosa, ai tempi del willamette era rarissimo trovare sistemi con la rambus, sia nei pc acquistati che nelle prove,
e dato che al tempo intel non supportava ancora le ddr i willy si trovavano prevalentemente con le sdram a 100, l'athlon stava già a 266, il PIII a 133...
col northwood le rambus a 533 erano molto + comuni, o almeno le ddr 266.
Inoltre ai tempi del nwood c'erano molte + applicazioni ottimizzate per le sse2.
E comunque un xp 2100+(1733mhz) non sfigurava affatto nei confronti del 2533.
Bus a 800, hyper t. e chipset 875 hanno poi portato ad un altro 15% di incremento mentre le ddr dual channel sono + economiche delle rambus.
Originally posted by "Cuore T'oro"
non esattamente, anche il bus aumentò da 400 a 533, anche se non immediatamente ma 2 mesi dopo.
E comunque un xp 2100+(1733mhz) non sfigurava affatto nei confronti del 2533.
infatti ho detto a parità di condizioni fra willy e nothwood...
....nn so se le cose sono cambiate da subito con l'845PE ma io con il mio procio dò le paste ad un 2100+ con Kt333 (a7v333) e pc3200....
prob prima con i precendenti chipset nn era così...ma dubito visto che prima regnavano le rambus come hai detto te con i sistemi intel...
Cuore T\'oro
31-05-2003, 22:54
Originally posted by "seccio"
infatti ho detto a parità di condizioni fra willy e nothwood...
....nn so se le cose sono cambiate da subito con l'845PE ma io con il mio procio dò le paste ad un 2100+ con Kt333 (a7v333) e pc3200....
mah, non credo che il tuo sistema senza ram "quad pumped" sia sempre avanti ad un 2100+
il fatto è che quando uscì il 2533 la più veloce cpu AMD era solo il 2100,sicuramente un 2500+ ti spezzerebbe.
Originally posted by "Cuore T'oro"
sicuramente un 2500+ ti spezzerebbe.
questo è tutto da vedere.... :rolleyes:
e cmq anche se fosse così faccio per dire che stai parlando di due processori il mio che è uscito l'anno scorso. il 2500+ uscito 2 mesi fa....verrebbe quasi da dire che mi sembrerebbe il minimo che mi "spezzasse"...
ma...visto che un 3066 (533) e un 3000+ sono praticamente identici(o quantomeno paragonabili, in alcuni bench va di più l'intel in altri l'AMD)...mi risulta difficile pensare che il 2500+ mi faccia il ( ! ) come te dai per certo.... :rolleyes:
Originally posted by "saphirot"
mah.. ho trovato la Kingston ecc 2.5 cas 2 a 45€ 256Mb....
Non male, controlla anche magari per le A-Data ...ma nn ricordo che chip devono avere....poi anche le Twinmos vanno abbastanza bene.
Cmq io ti consiglierei di prendere 512Mb di ram , meno mi pare pochino..!
Poi per la scheda madre hai dato un'occhiata alla Gigabyte 8PE800Ultra??costa 95€ da essedi cmq...
ciauz
saphirot
01-06-2003, 12:05
no non ho ancora guardato...
in settimana faccio tutto...
Ram ne ho già 512Mb... prendo sicuro alri 512 così mi faccio il gb..:)
Originally posted by "saphirot"
no non ho ancora guardato...
in settimana faccio tutto...
Ram ne ho già 512Mb... prendo sicuro alri 512 così mi faccio il gb..:)
ma ti riferisci a quelle in sign? ma sono PC2100(266mhz)....nn hai intenzione di passare alle 2700(333Mhz) o meglio alle 3200(400Mhz)?
avresti dei boost eccezionali...secondo me...
quando si parlava di cambiare RAM nn si intendeva che dovevi aumentarla! ;)
Originally posted by "saphirot"
no non ho ancora guardato...
in settimana faccio tutto...
Ram ne ho già 512Mb... prendo sicuro alri 512 così mi faccio il gb..:)
secondo me è meglio 512 MB 3200 che 1 GB 2100
Originally posted by "terrys3"
secondo me è meglio 512 MB 3200 che 1 GB 2100
concordo e sottoscrivo!! :)
Henkatto
01-06-2003, 15:29
Originally posted by "Cuore T'oro"
mah, non credo che il tuo sistema senza ram "quad pumped" sia sempre avanti ad un 2100+
il fatto è che quando uscì il 2533 la più veloce cpu AMD era solo il 2100,sicuramente un 2500+ ti spezzerebbe.
In alcuni, pochissimi, test riesce a compere amd, ma ti assicuro che in moltissimi test non basta un 2800 barton o thoro per tenere a bada un P4 2400, figuriamoci un 2533.................
W la concorrenza, abbasso le strategie di mercato di amd per processori di fascia alta, il 3200+ non deve costare più di 270 euro, altrimenti è truffa.....
ciao
Originally posted by "Henkatto"
W la concorrenza, abbasso le strategie di mercato di amd per processori di fascia alta, il 3200+ non deve costare più di 270 euro, altrimenti è truffa.....
ciao
truffa? Ma scherziamo? Solo perchè Intel fa qualche punto in più in qualche stupido benchmark con processori ultracostosi? Ma perfavore...
Cuore Toro
01-06-2003, 23:47
Originally posted by "Cuore T'oro"
non esattamente, anche il bus aumentò da 400 a 533, anche se non immediatamente ma 2 mesi dopo.
Un'altra cosa, ai tempi del willamette era rarissimo trovare sistemi con la rambus, sia nei pc acquistati che nelle prove,
e dato che al tempo intel non supportava ancora le ddr i willy si trovavano prevalentemente con le sdram a 100, l'athlon stava già a 266, il PIII a 133...
col northwood le rambus a 533 erano molto + comuni, o almeno le ddr 266.
Inoltre ai tempi del nwood c'erano molte + applicazioni ottimizzate per le sse2.
E comunque un xp 2100+(1733mhz) non sfigurava affatto nei confronti del 2533.
Bus a 800, hyper t. e chipset 875 hanno poi portato ad un altro 15% di incremento mentre le ddr dual channel sono + economiche delle rambus.
i willy con le sdram a 100?
peccato che in quel periodo le sdram a 100 erano già in via d'estinzione
e poi perchè mettere le pc 100, per castrare ulteriolmente il willy
bah, penso che non ne sarà esistito uno con le sdram pc100 :rolleyes:
ma tu sempre a sparar fesserie fra qui e off-topic? :sofico:
Henkatto
02-06-2003, 00:31
Originally posted by "terrys3"
truffa? Ma scherziamo? Solo perchè Intel fa qualche punto in più in qualche stupido benchmark con processori ultracostosi? Ma perfavore...
Guarda che non sono un tifoso di intel, ma stà di fatto che visti i prezzi delle cpu intel un barton 3200+ con bus a 400 e senza la possibilità di upgrade(non ne faranno più di xp) vale di fatto meno di 300 euro, quindi tutto quello che chiedono in più lo fregano, perchè per lo stesso prezzo intel offre molto, ma molto di più e non solo in prestazioni.......
Fino ad un 2200/2400 gli amd sono il massimo per il prezzo e le prestazioni che possono offrire, da 150 euro in sù mi prendo sempre un processore intel...... poi dite quello che volete......
Fino a 3 settimane fà avevo un athlon xp 2000.......
Originally posted by "Henkatto"
Guarda che non sono un tifoso di intel, ma stà di fatto che visti i prezzi delle cpu intel un barton 3200+ con bus a 400 e senza la possibilità di upgrade(non ne faranno più di xp) vale di fatto meno di 300 euro, quindi tutto quello che chiedono in più lo fregano, perchè per lo stesso prezzo intel offre molto, ma molto di più e non solo in prestazioni.......
Fino ad un 2200/2400 gli amd sono il massimo per il prezzo e le prestazioni che possono offrire, da 150 euro in sù mi prendo sempre un processore intel...... poi dite quello che volete......
Fino a 3 settimane fà avevo un athlon xp 2000.......
ti garantisco che neanch'io sono un tifoso amd (infatti molto probabilmente il mio prossimo acquisto sarà un Pentium4) - ritengo che il prezzo del Barton 3200, come anche quello del Pentium 3Ghz, sia spropositato - ma si sa - le cpu di frequenza superiore sono sempre esistite per mostrare i muscoli e non certo per vendere (quanti sono gli idioti che spendono 500/600€ per una CPU?) - Cha adesso la piattaforma Intel (includo cioè anche le mobo i865 - i875) sia più interessante non lo metto in dubbio (non per niente voglio passare ad intel dopo 3 anni con AMD) ma da qui a dire che le cpu AMD non siano convenienti ce ne passa! Il loro rapporto qualità/prezzo rimane tutt'ora (anche se in maniera ridotta rispetto al passato) imbattibile! E sottilineo che, come per AMD non vi è possibilità di upgrade futuri, lo stesso equivale per Intel che con la sua prossima CPU cambierà socket per la gioia di tutti :cry: i felici possessori di Pentium!
senza polemica
Originally posted by "Henkatto"
In alcuni, pochissimi, test riesce a compere amd, ma ti assicuro che in moltissimi test non basta un 2800 barton o thoro per tenere a bada un P4 2400, figuriamoci un 2533.................
W la concorrenza, abbasso le strategie di mercato di amd per processori di fascia alta, il 3200+ non deve costare più di 270 euro, altrimenti è truffa.....
ciao
il solito esagerato...addirittura un 2800+ che non tiene a bada un 2400 mhz...e meno male che non sei tifoso :rolleyes:
Henkatto
02-06-2003, 02:33
Originally posted by "Gen.Web"
il solito esagerato...addirittura un 2800+ che non tiene a bada un 2400 mhz...e meno male che non sei tifoso :rolleyes:
Ebben sì non mi hai capito, parlo dei programmi che sono ottimizzati per p4, e diventano sempre di più.........
Non sono un tifoso....
Henkatto
02-06-2003, 02:43
Originally posted by "terrys3"
ti garantisco che neanch'io sono un tifoso amd (infatti molto probabilmente il mio prossimo acquisto sarà un Pentium4) - ritengo che il prezzo del Barton 3200, come anche quello del Pentium 3Ghz, sia spropositato - ma si sa - le cpu di frequenza superiore sono sempre esistite per mostrare i muscoli e non certo per vendere (quanti sono gli idioti che spendono 500/600€ per una CPU?) - Cha adesso la piattaforma Intel (includo cioè anche le mobo i865 - i875) sia più interessante non lo metto in dubbio (non per niente voglio passare ad intel dopo 3 anni con AMD) ma da qui a dire che le cpu AMD non siano convenienti ce ne passa! Il loro rapporto qualità/prezzo rimane tutt'ora (anche se in maniera ridotta rispetto al passato) imbattibile! E sottilineo che, come per AMD non vi è possibilità di upgrade futuri, lo stesso equivale per Intel che con la sua prossima CPU cambierà socket per la gioia di tutti :cry: i felici possessori di Pentium!
senza polemica
Devo ricordarti che il nuovo socket per p4 sarà lanciato non prima del prossimo anno, e le nuove cpu prescott nasceranno con questo socket.
Ogni azienda prova in qualche modo a darsi delle caratteristiche, quelle che amd provava a dare a se stessa fino a qualche mese fa erano notevoli, ora non ci fanno più solo belle figure.....
A parità di dotazione i processori amd devono necessariamente costare meno degli intel e invece è un pò che sono sotto con la dotazione e sopra con i prezzi...tutto qua....
Intel è intel, e per combatterla non servono le pubblicità sui tabbelloni degli stadi, ma prezzi bassi e processori discreti, amd i processori li fà ottimi, ma l'immagine data dai sui ultimi prezzi non è affatto positiva...
Parlo dei prezzi per i processori a 333mhz.....
Originally posted by "Henkatto"
Devo ricordarti che il nuovo socket per p4 sarà lanciato non prima del prossimo anno, e le nuove cpu prescott nasceranno con questo socket.
Ogni azienda prova in qualche modo a darsi delle caratteristiche, quelle che amd provava a dare a se stessa fino a qualche mese fa erano notevoli, ora non ci fanno più solo belle figure.....
A parità di dotazione i processori amd devono necessariamente costare meno degli intel e invece è un pò che sono sotto con la dotazione e sopra con i prezzi...tutto qua....
Intel è intel, e per combatterla non servono le pubblicità sui tabbelloni degli stadi, ma prezzi bassi e processori discreti, amd i processori li fà ottimi, ma l'immagine data dai sui ultimi prezzi non è affatto positiva...
Parlo dei prezzi per i processori a 333mhz.....
innanzitutto il Prescott uscira prima della fine dell'anno, solo con un paio di mesi di ritardo rispetto all'Athlon 64 - non di più
ma soprattutto continuo a chiedermi come tu possa ritenere il prezzo dei Pentium basso!!! Guarda qua i prezzi attuali delle di un noto rivenditore italiano e dimmi quali costano di meno:
Athlon 2400+__________ 99€
Pentium 2400__________187€
Pentium 2400 (fsb 800)__ 222€
Athlon 2600+__________132€
Pentium 2660__________ 219€
Pentium 2600 (fsb 800)___279€
Athlon 2800+ (Barton)____238€
Pentium 2800___________309€
Pentium 2800 (fsb 800)___333€
Athlon 3000+ (Barton)____346€
Athlon 3200+ (Barton)____582€
Pentium 3060___________420€
Pentium 3000 (fsb 800)___550€
Come vedi gli Athlon hanno prezzi sempre decisamente inferiori ai Pentium a fronte di prestazioni +o- allineate (in alcuni test vincono i Pentium, in altri gli Athlon)
umm ragazzi una domanda veloce,io ho comandato un 2500+ ma mi deve arrivare...ma sono ankora indeciso fra questo o il 2600+,nn saprei voi ke consigliate?io uso il PC un po x tutto,prog,ascoltare mp3,musica,linux ecc...
toglietemi il dubbio prima di magari fare una cavolata :) grazie a tutti
AnonimoVeneziano
02-06-2003, 10:15
Il 2600 dovrebbe essere + veloce, però se sei interessato a OC il 2500+ è d'obbligo, sale su che è un piacere ;)
ciao
Originally posted by "Della17"
umm ragazzi una domanda veloce,io ho comandato un 2500+ ma mi deve arrivare...ma sono ankora indeciso fra questo o il 2600+,nn saprei voi ke consigliate?io uso il PC un po x tutto,prog,ascoltare mp3,musica,linux ecc...
toglietemi il dubbio prima di magari fare una cavolata :) grazie a tutti
io ti consiglio il 2500+ visto che è un Barton e che si overclokka tranquillamente
ok,grazie anonimo e terry :) (piccolo OT : vieni all'heiniken ?)
questi dubbi mi vengono sempre alla mattina priam degli acquisti :o :D
dimenticavo..mi prendo il 2500 + :D
raga ma ho letto di gente ke dice ke il p4 2.4c si porta anke a 3.6 ma dico castronerie o, essendo il molti bloccato, ci vorrebbero delle DDR600? ma esistono delle ram del genere?
Originally posted by "icoborg"
raga ma ho letto di gente ke dice ke il p4 2.4c si porta anke a 3.6 ma dico castronerie o, essendo il molti bloccato, ci vorrebbero delle DDR600? ma esistono delle ram del genere?
portarlo a quella frequenza penso sia possibile solo con raffreddamento a liquido - nella maggiorparte dei casi con un fsb di 270 circa si riesce ad arrivare abbastanza tranquillamente (con le ultime mobo) a frequenze tipo 3240 - basta impostare il divisore a 5:4 per (in modo che la ram vadi a 216) ed utilizzare delle performanti PC3200 o meglio ancora PC3500/3700
ma poi pensavo , (so ignorante in ambiente pentium è dal 400 ke nn metto mano :P) fix nn ci sono nelle mobo per pentium?
Originally posted by "icoborg"
ma poi pensavo , (so ignorante in ambiente pentium è dal 400 ke nn metto mano :P) fix nn ci sono nelle mobo per pentium?
si che ci sono
ragazzi allora il 2500+ nn ha termini di consegna..come pure il 2800+ dunque rimane il 2600+, me lo consigliate cmq ? il prezzo è poco sopra il 2500+ come oc come siamo messi...e temp quale skalda d + ?
albert78
06-09-2003, 20:25
:D
Originariamente inviato da albert78
:D
a morte lo SPAM:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.