View Full Version : Guida Anti-Truffa e Anti-Dialers
Redazione di Hardware Upg
30-05-2003, 07:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10038.html
I DIALER sono dei piccoli programmini (.exe) che ti connettono a numeri nazionali ed internazionali molto costosi (mediamente 150 euro all'ora!); ecco una guida su come evitare fregature
Click sul link per visualizzare la notizia.
asterix3
30-05-2003, 08:10
dovrebbero metterli tutti al rogo
cristianox
30-05-2003, 08:27
il problema è la gente inesperta/distratta e i bimbi... bisogna avere mille occhi! anche perchè non esiste un programma che ti protegga da questi dialers che in verità non sono virus/trojan ma solo programmi!
...oppure dire alla gente di darsi una svegliata
cla_vice_to
30-05-2003, 08:30
dovrebbero metterli a fare una cura con la M....
http//forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif
(IH)Patriota
30-05-2003, 08:32
LOL :D , ogni settimana sono costretto a toglierne almeno un paio dal PC della mia ragazza .... forse un giorno o l' altro e' meglio che le toglo anche il PC :D.
Ad ogni modo , per chi ha un minimo di feeling con i PC e' difficile cascarci dentro (anche perche' con la DSL :D :D ) per i niubboni e' fin troppo facile , ... stardi :pig:
basta usare il contascatti (di cui non ricordo il nome ma free) che ti avvisa prima di comporre numeri strani
Alevalent
30-05-2003, 08:40
E con l'adsl come funziona? ho sistemato il pc di due miei cugini (12 anni) ed avevano il macello dentro...
Non è davvero semplice liberarsi di questi programmi.
Ne ho trovato addirittura uno che si installa senzarichiedere nulla e compone anche il numero facendo uscire solo una piccola icona. Se non è illegale questo? Secondo me un programma del genere è un virus, nn capisco come facci a fare tutto senza che possa accorgermene.
L'unico modo pere fermarli è disattivare certi prefissi dalla propria linea.
PS un dialer può funzionare con modem ADSL?
massdass
30-05-2003, 08:41
Certo che questi non vengono indagati per TRUFFA, perchè è una TRUFFA LEGALIZZATA!!!!!!!
I dialer PER ORA NON funzionano ne su ADSL se su Fibra , ma pare che i furbacchiotti si stiano attrezzando ... non so sinceramente come però ...
Il contascatti si chiama COUNTDOWN ed è freeware, funziona benissimo (ti avvisa con un suono quando ti connetti ad un ISP dicendoti anche la tariffa). C'è stata un'intera puntata sul tema a "Mi manda Rai 3": da giugno sarà possibile chiedere la disattivazione dei prefissi costosi a Telecom.Purtroppo comunque i dialer sono leciti e sfruttano la brutta abitudine degli user PC di clickare su qualunque cosa senza leggere (salvo poi usare trucchi quali scrivere i numeri delle tariffe a lettere nel testo così da non farli trovare, disattivare col comando AT il volume del modem etc etc.) E' il motivo principale per cui tutti i miei amici mi chiamano:quando gli chiedo cosa c'era scritto sulla finestra su cui hanno clickato Sì o OK non se lo ricordano mai.A questo punto peggio per loro.
La morale per tutti è: LEGGETE PRIMA DI CLICKARE.
}DrSlump{
30-05-2003, 08:50
Un dialer non funziona ovviamente con adsl, ma solo con la linea telefonica normale.
Diversi siti offrono questo "servizio", alcuni in modo evidente (siti esplicitamente creati x loghi e suonerie), altri in modo meno evidente (tramite banners o altro).
Volete un esempio? andate a visitare il seguente sito. Mi lamentai con loro di questo fatto, e hanno minacciato di denunciarmi (forse per i toni "forti" scritti nella mail nei loro confronti).
http://www.ludus.it/dynamic/index
Dopo aver visto questo sito, rispondetemi: secondo voi qual'è l'utenza che lo frequenta più spesso? forse ragazzini e minorenni appassionati di videogames??
Credo non ci sia altro da aggiungere.
}DrSlump{
30-05-2003, 08:52
Ah, dimenticavo, provate a cliccare sul link "sala giochi" nel menu.... e ditemi poi se secondo voi quel link sulla pagina principale lo identificate come un banner, o come un link vero e proprio.
x dr slump
roba da pazzi...mi capitò quel sito sotto mano un pochino di tempo fa...salvato dall'adsl..anche perchè basta un pochino di distrazione che track! ti fregano...e siamo persone che se ne intendono abbastanza di 'sta roba..ma i bambini?e gli inesperti?ad una mia compagnia (poveretta) è arrivata una bolletta con 300€ in più del solito perchè senza accorgersene si era collegata ad un sito per scaricare suonerie...da quando c'è stato il boom di suonerie e loghi poi.....il web è diventato un campo minato...passi metà del tempo a chiudere finestre che ti chiedono...vuoi scaricare,voui installare,accetti questo accetti quello? ma io accetto voi con una falce!ma che roba!speriamo bene....
Scusate la domanda, ma il firewall, blocca i collegamenti dei dialer? io uso Outpost, e tengo la politica di tutto bloccato tranne certi programmi. Se il dialer non e' tra questi non dovrebbe potersi connettere? Sbaglio?!?
carlettodj
30-05-2003, 09:19
E' giusta la tua morale ma non vale per tutti. io come lavoro faccio il tecnico assemblatore e riparatore di pc e mi è capitato di vederne di tutti i colori, come per esempio vedere comparirmi l'informativa del dialer in tedesco o in inglese. ora l'inglese lo capisco ma il tedesco no: con la mia naturale diffidenza ho sempre risposto "no" ma non è detto che tutti debbano conoscere l'inglese o il tedesco; che caxxo conosco ragazzi di 18-20 anni che sanno a malapena leggere l'italiano figuriamoci le lingue straniere, e quindi cliccano "si" per buonafede pensando magari che sia una qualche patch di aggiornamento come capita spesso di vedere per quanto riguarda che so Flash o altro...
ciauzzzz
carlettodj
30-05-2003, 09:28
Avete voglia di vomitare? Andate quì http://www.italyminutes.com
CHE SCHIFO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tanolalano
30-05-2003, 09:29
Ottimo programmino che blocca i dialers lo trovate su:
http://www.socket2000.com/index.asp?id=1
--------------------------------------------
Blocca qualsiasi connessione che non sia stata preventivamente autorizzata
Blocca qualsiasi connessione anche preventivamente autorizzata alla quale sia stato cambiato numero
Indica visivamente la velocità della vostra connessione
Vi fa risparmiare soldi in bolletta!
--------------------------------------------
L'ho provato ed è veramente eccezzionale...tranne su XP. Non so se pero' ci siano altre versioni.
}DrSlump{
30-05-2003, 09:33
Cercaleo, potresti spiegarmi come fa un modem adsl a generare una chamata su banda telefonica?
Io ho rimosso decine di questi dialers da PC, sia con modem 56K, ISDN che ADSL... di recente me ne è capitato uno veramente rognoso da eliminare, inoltre faceva partire la finestrella di connessione internet, e non c'era verso di farla sparire, rendendo il PC inutilizzabile. Per disinstallarlo ho dovuto mettere mano al registro di sistema !! L'utente medio.. non sa manco che esiste un registro di sistema, quindi non è tenuto a metterci mano !!! Software del genere del genere sono illegali... e chi li fa o mette in circolazione, dovrebbe essere perseguito per vie legali.
cristianox
30-05-2003, 09:41
io per fortuna ci capisco di tedesco e anche inglese...il francese mi frega.... ho solo una paura... ma se scrivono no sul pulsante e invece è il link a ok? ...
Io consiglierei a tutti coloro che hanno un pc che viene usato anche da persone non esperte di disattivare gli ActiveX visto che la maggior parte dei dialers viene scaricata attraverso questa tecnica della finestrella che sembra un comune avviso di sistema.Lo consiglio sopratutto per i padri e i fratelli maggiori, poi loro se li attiveranno per poter visualizzare normalmente i siti.
Altrimenti cambiate browser
Con Adsl non può funzionare assolutamente.
La connessione (e quindi la navigazione ecc..)Adsl è abilitata solo dalla centralina del nostro gestore sulla mia linea.
Se io al mio modem faccio comporre un numero diverso da quello del mio gestore su una linea non abilitata semplicemente non posso connettermi in Adsl...a questo punto a chi ha inventato questa truffa costerebbe di più
attrezzare delle linee Adsl che non il guadagno derivato....perchè poi le linee Adsl e la banda sempre da Telecom va acquistata...insomma la vedo davvero dura,per questi signori farlo funzionare sui modem Adsl e fibra.
In futuro chi lo sa....ma al momento proprio non è possibile,meglio essere informati cmq.
Conviene dotarsi di un buon programma antidialers.....oppure fare casino, protestare, sollevare il problema......peccato solo che la maggioranza degli utenti non abbia idea di cosa siano i dialers finchè non vengono fregati.....
io sapevo che con l'adsl e reti tipo fastweb i dialers nn funzionano e in effetti girando per la rete quasi tutti i siti che trattano l'argomento la pensano cosi'.
Pero' in altri siti tipo http://www.sexdialer.com/ si dice chiaramente che i dialer vanno anche con adsl, cable e lan.Ora chi ha ragione?alcuni dialers adsl vanno solo all'esterno,anche in italia, o e' una balla del sito (tutti i siti che dicono di avere dialers adsl sono anche siti che vendono dialers).byebye
carlettodj
30-05-2003, 09:56
allora in quel caso mi incaxxo come una belva
stagezza
30-05-2003, 10:02
In effetti se il dialer si autoinstalla e non si viene informati di questa cosa, credo che una bella denuncia ci scappa facilmente.
I dialer sono una grande cagata da fatta solo per inculare la gente :|
Se volete una metodo per bloccare almeno parzialmente dialers e activex carognosi consiglio caldamente l'accoppiata spywareblaster + spybot. Entrambi freeware, il primo blocca tutti gli activeX balordi noti, e lo fa al volo prima che vengano eseguiti. Il secondo invece rimuove tutta la porcheria già installata su hard disk .. se usati entrambi scappa pochissima roba. Ovviamente vanno tenuti aggiornati e fatti macinare sovente. Un firewall invece non è in grado di fare nulla, mentre stopdialer dovrebbe essere più che valido (con la patch per XP funziona bene anche con winxp). Ovvio che se si ha solo il modem dsl e non quello analogici i rischi sono quasi nulli
ziozetti
30-05-2003, 10:35
E Telecom si fa pagare per disabilitare i prefissi 166 e 899... Perchè?!?
Sarà ma personalmente con la telecom voglio averci a che fare solo il minimo indispensabile .. non l'ho mai sopportata .. chissà perchè .. :mad:
...con ADLS il problema non sussiste: è vero???
Personalmente ritengo molto utile un programma anti-popup che almeno in parte ti chiude tutte quelle finestrelle pubblicitarie e abbassa notevolmente il rischio di venirne a contatto
Alevalent
30-05-2003, 10:57
In teoria quindi se il modem analogico e' scollegato non dovrebbe esserci pericolo... pero' a loro e' arrivata una bolletta da 100 (!) e uro in 2 mesi di telefono con alice time.... una botta non da poco...
carlettodj
30-05-2003, 11:00
perchè sono stronzi e fanno quello che caxxo gli pare.
La notizia sembra ufficiale...per la procedura qui di seguito c'è il link alla notizia di Punto Informatico che ne parla:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44274
Ciao!
Ocimin
ziozetti
30-05-2003, 11:17
E Telecom si fa pagare per disabilitare i prefissi 166 e 899... Perchè?!?
Mio errore. Da fine anno l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha imposto a Telecom (e a tutti gli altri) di disabilitare gratuitamente certi prefissi.
perchè sono stronzi e fanno quello che caxxo gli pare.
Questo comunque è vero...
Link: http://www.uniconsum.it/telefonia.htm#Disabilitazione%20gratuita%20numeri%20a%20rischio%20e%20....
AstroLab
30-05-2003, 11:20
Perchè solo tasse e balzelli su supporti e periferiche di recording in genere (come se la siae e quelli che rappresenta ne avessero davvero bisogno. Non dimenticherò mai uno special di MTV sulla vita delle rockstar... roba da schifo per quanta opulescenza ho visto, tipo cinema e dico cinema in casa e tante altre cose che una persona comune non riuscirebbe ad avere nemmeno lavorando per 6 vite di fila....). Ecco il punto della questione è perchè viene sempre prima la tutela di quelli che ne hanno meno bisogno e poi degli altri ? In altre parole cosa fanno le autorità per questioni tipo quella dei dialers o degli spammers o di tante altre cose che danneggiano un sacco di persone ma che al momento, per quanto ne so io, non sono state affrontate ? Perchè non iniziano a tassare chi spamma o chi distribuisce dialers ?
carlettodj
30-05-2003, 11:49
io sono del parere che non li tassano perchè (per lo meno per quanto riguarda i dialer) è dallo stato che parte tutto come del resto per un'infinità di cose e quindi le rendono legali per truffarci un altro pò di soldini; come se non gli bastassero già quelli che gli diamo!!!!!!!!!!!!!!!!
Carletto, non credo proprio! Il problema casomai è tassare il Italia una società che ha sede alle Cayman e spaccia da noi via web spam e dialers; ammesso di volere tassare queste "merci", come fai a beccare le aziende responsabili? Pensa solo a come è già difficile a volte (spesso, purtroppo) punzecchiare gli evasori e i "furbi" italiani"! Byez!
Non so se qualcuno l'ha gia' scritto, ma consiglio questo programma free http://security.kolla.de/index.php?lang=en&page=download per togliere i dialer, e' molto valido e poi viene aggiornato di frequente!
carlettodj
30-05-2003, 12:17
hai visto il link di cercaleo a pag 2? non mi dire che le nostre forze dell'ordine riescono a intercettare telefonate, a fermare pedofili e quant'altro e non riescono a risalire a chi gestisce queste cose?Secondo me non lo fanno perchè comunque hanno il loro tornaconto (ovviamente non le forze dell'ordine ma chi le gestisce). Basta ricordarsi dei famigerati 144-166 nei quali c'era anche una partecipazione telecom..
Originally posted by "cercaleo"
Ah, un'altra cosa: ho visto che è possibile la connessione diretta tra 2 adsl tramite linea tlefonica...
Sì, ma bisogna chiedere a Telecom l'attivazione di un canale virtuale tra le due utenze.
Originally posted by ""
Se mi confermate che questo è possibile, allora è possibile anche che un modem adsl generi "chiamate" via doppino...
fermatemi se mi sbaglio!
No, il modem ADSL non può generare chiamate al di fuori dei canali virtuali attivati per quell'utenza.
non ho letto tutti i post perchè sono di fretta, magari è già stato detto, comunque io uso un programma di nome Stop Dialers e funziona discretamente, attivo solo la mia connessione a libero@sogno e tutte le altre connessioni che si attivano anche da sole me le blocca all'istante, non cancella i file, però almeno non li fa collegare, il sito ora non me lo ricordo, fate una ricerca su google che lo trovate, senò ve lo mando io :)
smanetta
30-05-2003, 12:50
Basta farsi disattivare dalla Telecom i numeri a tariffazione speciale tipo 709 e il gioco è fatto, non potranno più accedere i dialer a questi numeri perchè vengono bloccati.
cdimauro
30-05-2003, 13:13
Originally posted by "carlettodj"
hai visto il link di cercaleo a pag 2? non mi dire che le nostre forze dell'ordine riescono a intercettare telefonate, a fermare pedofili e quant'altro e non riescono a risalire a chi gestisce queste cose?Secondo me non lo fanno perchè comunque hanno il loro tornaconto (ovviamente non le forze dell'ordine ma chi le gestisce). Basta ricordarsi dei famigerati 144-166 nei quali c'era anche una partecipazione telecom..
Il Telecom ha SEMPRE una partecipazione agli utili: eroga un servizio e viene pagata per questo, ma non gli interessa cosa l'uso che poi ne faranno...
cdimauro
30-05-2003, 13:16
Originally posted by "ziozetti"
Mio errore. Da fine anno l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha imposto a Telecom (e a tutti gli altri) di disabilitare gratuitamente certi prefissi.
Link: http://www.uniconsum.it/telefonia.htm#Disabilitazione%20gratuita%20numeri%20a%20rischio%20e%20....
FINALMENTE!!! E' finita anche questa autentica VESSAZIONE nei confronti degli utenti, che per DIFENDERE un proprio sacrosanto diritto a non sborsare cifre astronomiche per l'incoscienza dei figli (principalmente), fino ad ora sono stati costretti a pagare!!!
pero dove la trovo gratis una tesina per la maturità?
della gente che conosco l'ha scaricata grazie a sitit che usano questo sistema, per un file doc ci vogliono max 2 minuti di connession.
in questo caso la cosa mi sembra buona, negli altri è una cazzata.
^TiGeRShArK^
30-05-2003, 13:30
cmq una precisazione! i modem dsl nn possono nè potranno mai collegarsi tramite i dialers. questo xkè nn hanno in sè la capacita di comporre numeri, e per certi versi sono + simili forse ad un router ke ad un modem. Come diceva prima raid la cosa + simile ad una connessione ke possuno fare è specificare un numero di virtual channel e un numero di virtual path. Questi in realtà creano una connessione a circuito virtuale che permette di collegarsi SOLAMENTE tra i due estremi del circuito, e quindi il server telecom e il pc dell'utente. x utilizzare altri virtual circuits si deve fare rikiesta alla telecom. In conclusione gli utenti dsl potranno stare sempre tranquilli riguardo il fenomeno dei dialer. L'unico effetto collaterale è ke tendono ad "infangare" il computer caricandosi all'avvio... e x ovviare ciò si deve x forza usare regedit, xkè mi sa ke nn c sono altre soluzioni.....
Muscy_87
30-05-2003, 13:56
io ne ho uno che mi si connette quando accendo il computer, come faccio a toglierlo???
Originally posted by "kaksa"
pero dove la trovo gratis una tesina per la maturità?
della gente che conosco l'ha scaricata grazie a sitit che usano questo sistema, per un file doc ci vogliono max 2 minuti di connession.
in questo caso la cosa mi sembra buona, negli altri è una cazzata.
Dimmi dove e quando hai l'orale della maturità: mi presento con la pagina stampata del forum, mi faccio dare i tuoi dati e ti faccio fare una figura di merda (peccato non ti si possa far ripetere l'anno).
Dovresti vergognarti...
Che schifo, lo reputi pure un buon affare...
Originally posted by "cercaleo"
Vabbè, Erupter, magari hai ragione a livello concettuale, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra!!! Eddai.... :o :eek:
Lo scaricare la tesina non si configura come il copiare la versione del giorno dopo; pertanto a mio parere non si applica il concetto da te espresso.
rmarango
30-05-2003, 15:50
Download dalla Rete, caccia aperta agli utenti.
Circa tremila sono stati "tracciati" dalle Fiamme gialle di Milano che hanno aperto la prima inchiesta sulla violazione del diritto d'autore e ricettazione da parte di chi scarica mp3 e video da Internet.
Il link della notizia e' :
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,180419,00.html
e anche :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44293
Spero sia una bufala...
Originally posted by "cristianox"
io per fortuna ci capisco di tedesco e anche inglese...il francese mi frega.... ho solo una paura... ma se scrivono no sul pulsante e invece è il link a ok? ...
A me probabilmente me ne è capitato uno... girovagando su siti tipo astalavista. Ho cliccato NO e mi sono ritrovato una iconcina sulla system tray... :muro:
Originally posted by "erupter"
Dimmi dove e quando hai l'orale della maturità: mi presento con la pagina stampata del forum, mi faccio dare i tuoi dati e ti faccio fare una figura di merda (peccato non ti si possa far ripetere l'anno).
Dovresti vergognarti...
Che schifo, lo reputi pure un buon affare...
e tu pensa che c'è gente che sputa sangue sui libri per 6 anni o anche più per potersi laureare, magari ci rimette pure di salute, ma certo che il suo lavoro sarà sicuramente apprezzato dalla commissione...
E poi arriva uno bello fresco, appena tornato dalla gita al mare che prima di passare all'università, va a casa, si scarica la tesina, la stampa (tanto costa poco...), la presenta alla commissione e magari riceve pure il plauso dei professori...
mah...
Erupter, ti appoggio in pieno....
kaksa, non solo dovresti vergognarti, ma dovresti anche chiedere pubblicamente scusa a chi studia seriamente...
Garacs1
Un consiglio da amici mettete Internet Explorer in fondo alla lista e piazzate sul desktop Mozilla.
È gratis, veloce, leggero, funziona a meraviglia con il 95% dei siti, non crasha più spesso di IE, ci sono tutti i plugin che volete, non piazza file, icone e chiavi del registro dovunque, potete cambiare la lingua al volo, non ha banner suoi, è skinnabile, e - ATTENZIONE - vi permette di bloccare i popup, i download automatici, le immagini animate, le immagini provenienti dai server che volete voi, comprende i client e-mail, IRC e newsgroup con le stesse caratteristiche di sicurezza che potete impostare anche in modo da non scaricare immagini o frames esterni ai messaggi (un altro trucco usato dagli spammatori quando apri la mail, questa ha - ad esempio - come sfondo un'immagine presa da un server, quindi possono vedere se avete letto la mail semplicemente guardando se è stato scaricato lo sfondo...). Ha anche il sistema di classificazione dello spam.
Ma il suo pregio migliore è che NON VI TRATTA COME IMBECILLI.
Naturalmente tutti questi pregi sono possibili grazie al fatto che è un programma open source, e come tale è sviluppato da persone normali che navigano come tutti e quindi sanno cosa serve davvero, non come i programmi commerciali che invece contengono solo le cose scelte dai Direttori Esecutivi.
Tutti possono collaborare al suo sviluppo, almeno segnalando bug.
Unico difetto alcuni siti proprio non c'è verso di farli andare perché non rispettano gli standard, quindi IE lo dovete tenere in un angolino.
Quindi, fate un favore a voi stessi, al vostro computer, all'intera comunità Internet, ed alla vostra bolletta telefonica
http//www.mozilla.org/
Buona Navigazione!
[P.S. per chi è rimasto scottato con Netscape 6 quegli intelligentoni di AOL lo hanno basato su una versione BETA, ancora in via di sviluppo, di Mozilla... provate adesso Mozilla 1.3 e non ve ne pentirete]
Io uso ZoneAlarm Pro come firewall. Non saprei se fidarmi o non basta?!?
Originally posted by "MCA"
Io uso ZoneAlarm Pro come firewall. Non saprei se fidarmi o non basta?!?
non basta se non sei l'unico ad usare il pc.
Ho installato "Stop Dialer", programma del quale si parla sia su questa news, sia nella guida anti dialers. Poi ho installato anche "Spybot-Search&Destroy 1.2", altro software anti spyware e anti dialers, nominato sempre nei commenti di questa news. Il bello è che "Spybot", identifica "Stop Dialer" come un dialer di nome TeenXXX ?!?!?!? Provare per credere! Il file incriminato è "Stop Dialers.ink" (che altro non è che il collegameno del programma all'Avvio Automatico di Windows XP)... Quello che non capisco, è perchè Spybot lo vede come TeenXXX (Dialer) ????
vincenzo72
30-05-2003, 23:51
mia moglie si è fatta fregare con questi dialer per i siti di mp3 infatti ho notato il loro funzionamento ma non c'è proprio nessun software per bloccare questi files almeno quando naviga lei che è meno esperta!!!
Cercaleo: Nessun modem ADSL può chiamare le normali numerazioni telefoniche perchè è progettato per NON IMPEGNARE la linea (infatti adsl lavora sul doppino e NON DEVE disturbare la normale trasmissione in fonia), quindi puoi registrare tutti i toni dtmf che vuoi che mai e poi mai riuscirai a farlo collegare.
MCA: E' un bug di SpyBot.
http://www.socket2000.com/forum.asp?topic=30
rmarango
31-05-2003, 13:04
Parla il maresciallo della Finanza che intercetta chi scarica
da Internet film e canzoni protette dal copyright
"Così ho dato alla caccia a chi scambia file sul Web"
Per chi e' interessato :
http://www.repubblica.it/online/scienza_e_tecnologia/napster/parla/parla.html
Sembra sempre meno una bufala....
Un'altra cosa: un modem NON È una scheda audio, quindi non è in grado di riprodurre suoni di alcun genere, neanche volendolo, visto che non contiene l'hardware necessario (ed è per lo stesso motivo che non si può usare una scheda audio come modem).
Lo stesso vale ovviamente per i modem ADSL, che tra l'altro operano ad una frequenza diversa da quella telefonica e non possono in alcun modo comunicare con i modem classici. E non pensate "ma un programma potrebbe fare questo e quello": no, non può, così come non può farvi un caffé attraverso il floppy drive.
alcuni modem adsl fungono anche per mandare i fax a 14.4k, con quelli si corre qualche rischio?
Grazie! Ora sono +tranquillo!
Stustart
01-06-2003, 05:26
Una volta ne ho beccato uno impossibile da eliminare, poi per errore é
partita la chiamata, ho staccato subito il cavo telefonico, ho riprovato
ad eliminarlo e ci sono riuscito immediatamente. :cool:
SENTI O NN SAI LEGGERE BENE O TI STAVI GUARDANDO TRA I PANTALONI.
HO SCRITTO CHE GENTE CHE CONOSCO HA FATTO USO DI QUESTO SERVIZIO.(NON IO)
IO HO FATTO LA MATURITA' L'ANNO SCORSO, QUINDI LA BELLA FIGURA DI MERDA L'HAI FATTA TU ORA.
Originally posted by "kaksa"
SENTI O NN SAI LEGGERE BENE O TI STAVI GUARDANDO TRA I PANTALONI.
HO SCRITTO CHE GENTE CHE CONOSCO HA FATTO USO DI QUESTO SERVIZIO.(NON IO)
IO HO FATTO LA MATURITA' L'ANNO SCORSO, QUINDI LA BELLA FIGURA DI MERDA L'HAI FATTA TU ORA.
Caaaaaaaaaaaalma! :rolleyes:
Ma la polizia postale non può chiudere questa bottega di ladroni e denunciarli ???
E' una vergogna, conosco decine di poveri cristi che grazie ai figli si sono ritrovati a pagare bollette di milioni.....
raven hai ragione ma quando uno (per di piu nn mi conosce) mi parla cosi....
mi sono pure trattenuto.
"peccato nn ti possa far ripetere l'anno" ma guarda te cosa mi tocca sentire, è una cosa che nn si augura a nessuno, come nn si augura a qualcuno di morire.
Lud von Pipper
02-06-2003, 16:12
xKaksa:
Sbaglio o, se leggo bene, sei tu ad ammattere che per scaricare tesine E' UTILE mentre per il resto era una caxxata?
Sai, non mi sembra che avessi un atteggiamento di condanna verso quel tipo di utenza... :rolleyes:
Almeno leggi quelo che scrivi prima di rispondere: la tirata d'orecchie è meritata e condivisibile ;)
LvP
grande_profeta
02-06-2003, 16:44
Esistono dei programmini freeware per combattere questi DIALER, impedendo la connessione a numeri non autorizzati.
Provate ad andare in questo sito http://www.akapulce.net/socket2000/ e scaricate Stop Dialer's v. 1.2 gira sotto tutte le versione di windows (95 compreso) e funziona.....
saluti a tutti....
appunto, e tu hai letto quello che ho scritto?? nn mi pare.
si, secondo me per le tesine è piu che utile per quegli sfaticati di amici, e visto che ce ne sono molti...
cmq se volete aver ragione...fate pure, nn mi va di litigare per stupidaggini.
ciao a tutti
Io ho la connessione ADSL (Alice) con il Modem DSL HM120dp Ericsson, ho sentito vari commenti che dicono che i dialer non funzionano se hai un modem adsl, è vero? confermate? :)
Io uso come programma antidialer l'ottimo "Dialer Control", se i dialer non funzionano con i modem adsl che lo tengo a fare? :D
bhe cmq ti inzozzano il pc
Leox Canx
04-06-2003, 18:00
Il problema stà alla base, chi mette a disposizione questi servizi sà cosa può accadere al cittadino, allora chi deve rispondere dei danni subiti? il venditore di coltelli o chi mette il coltello sul tavolo? tutti e due rimborsando il malcapitato. Questa ipotesi e bella ma non per noi Italiani, noi siamo le pecore e loro diriggono il gregge.
Salvatopo
06-06-2003, 16:45
Io personalmente non ho mai avuto dialers sul mio PC e la stessa cosa mio fratello e mio padre.
E' bastato spiegarlielo (20sec.) e mai un problema. Anche se abbiamo l'adsl da 3 anni, ho ritenuto opportuno informarli e loro hanno fatto lo stesso con gli amici.
Tutto questo perchè ? Perchè la gente clicca a casaccio, perchè i ragazzi vogliono sempre più porno, i ragazzini i loghi e le suonerie e non si fermano davanti a nulla.
Così c'è chi ne approfitta... un pò come la droga...
indrid.cold
27-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da MaxP4
A me probabilmente me ne è capitato uno... girovagando su siti tipo astalavista. Ho cliccato NO e mi sono ritrovato una iconcina sulla system tray... :muro:
è successo anche a me. Ho cancellato, anche con l'aiuto dell'utility "trova" tutti i file con nomi simili a quello che mi sono ritrovato sel desktop e con nome "dialer". Non mi è mai partita nessuna chiamata strana ma tutte le volte che riavvio, mi riappaiono i uddetti fili su: desktop, tray, menu avvio, e mi si riforma una directory: c:\dialer. Cosa devo fare per radere al suolo questa rottura???
siete sicuri che con l'adsl siamo coperti?
a me mi si disconnette di nascosto...non posso riconnettermi...mi si cancellano le icone di connessione...ma posso navigare ancora...e ho trovato un dialer con numerazione 5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.