Entra

View Full Version : Migliorie per il raffreddamento di una GeForce 4.


rip82
30-05-2003, 00:39
Mi sono appena regalato una GeForce 4 Ti 4200 Gainward (quella che e' in offerta da Bow, per intenderci) e mi chiedevo se il dissi originale fosse meglio o peggio del Tt Crystal Orb, perche' ho intenzione di farle spurtare l'anima, ma ho sempre dubitato della geometria del reference cooler proposto da Nvidia, in alluminio per di piu'...
Altra domanda: qualcuno ha mai provato a staccare i dissi passivi dalle memorie? quelli di serie sono miseri, ma le ram di tipo BGA sembrano attaccate per miracolo (magari mi sbaglio) e non vorrei rimuoverle insieme alla placchetta.

PiloZ
30-05-2003, 08:05
un mio amico con una Ti4200 Leadtek ha realizzato questo:
http://utenti.lycos.it/doctorhardware/Geforce_Tt_Lunz/GF_Tt_Lunz_S4.jpg
http://utenti.lycos.it/doctorhardware/Geforce_Tt_Lunz/GF_Tt_Lunz_S6.jpg

il dissy sulle scheda era disposto malissimo, le ram non doccavano niente, con la morale che non riusciva ad salire di Hz.

ByeZ

rip82
30-05-2003, 09:05
Soluzione di gran pregio quei dissini sulle ram, complimenti!

PiloZ
30-05-2003, 09:10
ora lo avviso ;)

qbert
30-05-2003, 09:43
Eccomi qua...sono il padrone ed autore della scheda in foto poco sopra.

Grazie rip82 :D

Stigmata
30-05-2003, 11:20
Originally posted by "qbert"

Eccomi qua...sono il padrone ed autore della scheda in foto poco sopra.

Grazie rip82 :D

ma hai lappato la gpu? o che altro?
cmq bella scheda... e bel lavoro! ;)

Legolas84
30-05-2003, 11:44
Il thermalTake è il migliore, dopo quello c'è il liquido...... ;)

Biohunter
30-05-2003, 11:49
Originally posted by "Legolas84"

Il thermalTake è il migliore, dopo quello c'è il liquido...... ;)

infatti ma se la gpu è alla frutta nemmeno col liquido si sale...bisogna andare giù di saldatore ;)

JulioHw
30-05-2003, 12:08
Originally posted by "qbert"

Eccomi qua...sono il padrone ed autore della scheda in foto poco sopra.

Grazie rip82 :D

Ma i dissipatori sulla ram gli hai realizzati tu?

rip82
30-05-2003, 12:39
Originally posted by "JulioHw"



Ma i dissipatori sulla ram gli hai realizzati tu?
Sembrano quelli della Lunasio, comunque sono bellissimi.

rip82
30-05-2003, 12:40
Vi ringrazio per i consigli, ma nessuno di voi ha mai provato a staccare i dissipatori dalle memorie?

MegaSlayer
30-05-2003, 12:44
Originally posted by "JulioHw"



Ma i dissipatori sulla ram gli hai realizzati tu?
:rolleyes:

rip82
30-05-2003, 12:47
Originally posted by "MegaSlayer"


:rolleyes:
... vabbe'... non stiamo a mettere i puntini sulle Ü :)

qbert
30-05-2003, 17:58
Allora non ho lappato niente di niente, né GPU, né Therlmaltake, né i "Lunzini" sulle ram, niente di niente infatti :)

Tolto il mega-panino che prima ricopriva (MOLTO MALE) GPU e memorie e sistemato come vedete.

Per Rip82...come sono i dissy sulle memorie della tua scheda? Hai qualche foto da mostrare? Riesci a capire come possono essere attacati ai chip? Spero solo che non siano con la bicomponente ARTIC....non si stacca più (ma nn credo).
Fammi sapere.

Ciauz

pomal
31-05-2003, 00:53
Se qualcuno e' interessato io ho quel dissy e lo devo vendere, ho anche i lamierini della Tt.
Ciao

rip82
31-05-2003, 08:09
Originally posted by "pomal"

Se qualcuno e' interessato io ho quel dissy e lo devo vendere, ho anche i lamierini della Tt.
Ciao
Si, mi interesserebbe...Funziona bene? L'hai lappato?Quanto intendi prendere?

rip82
31-05-2003, 08:21
Originally posted by "qbert"

Allora non ho lappato niente di niente, né GPU, né Therlmaltake, né i "Lunzini" sulle ram, niente di niente infatti :)

Tolto il mega-panino che prima ricopriva (MOLTO MALE) GPU e memorie e sistemato come vedete.

Per Rip82...come sono i dissy sulle memorie della tua scheda? Hai qualche foto da mostrare? Riesci a capire come possono essere attacati ai chip? Spero solo che non siano con la bicomponente ARTIC....non si stacca più (ma nn credo).
Fammi sapere.

Ciauz
Quando riesco la fotografo, l'unica che avevo l'ho buttata e non mi ricordo dove l'avevo presa. Comunque non credo che abbiano montato i dissi con l'artic, anche se la Gainward fa buone schede, certe finezze si hanno solo facendosele da se, come la tua, per esempio.

Dj Huzi
31-05-2003, 08:43
li voglio anch'io quei dissy x le ram x la mia 8500!!

Stigmata
02-06-2003, 12:02
Originally posted by "qbert"

Allora non ho lappato niente di niente, né GPU, né Therlmaltake, né i "Lunzini" sulle ram, niente di niente infatti :)

Tolto il mega-panino che prima ricopriva (MOLTO MALE) GPU e memorie e sistemato come vedete.



capito, ma la "cosa" grigiastra che c'è sulla gpu (nella foto con il dissi smontato) cos'è? pasta termica?

ciao!

rip82
02-06-2003, 12:17
Originally posted by "qbert"


Per Rip82...come sono i dissy sulle memorie della tua scheda? Hai qualche foto da mostrare? Riesci a capire come possono essere attacati ai chip? Spero solo che non siano con la bicomponente ARTIC....non si stacca più (ma nn credo).
Fammi sapere.

Ciauz
Eccoti la foto, non la trovavo piu'...

rip82
02-06-2003, 12:22
Questa e' la faccia davanti

qbert
02-06-2003, 15:26
Ma dalla foto certo si capisce ben poco su come sono attaccate....
Comunque, è probabile che siano con biadesiva simile a quella che c'è nella confezione della Thermaltake o di tanti altri dissi.
Non so quanto sia dura...hai provato a forzare appena appena ???
Si smuovono almeno un pochino?
Comunque i dissy a corredo nel Geforce4 Copper della Tt sono in alluminio, quindi direi identici a quelli che monta la tua scheda, anche come forma, per cui se vuoi lasciare quelli penso nn cambi nulla.
Se vuoi passare a quelli in rame, come i miei...vedi un pochino magari a chi ha la tua stessa scheda e ha staccato.
Oppure qualcuno che abbia staccato i dissi come ha fatto...ho sentito parlare di gente che mette la scheda in freezer, ma dubiterei di questa cosa.
Vedi un po in giro...
;) Ciao

rip82
02-06-2003, 16:13
I dissi sulle memorie non si muovono e non capisco se sotto c'e' della pasta oppure del nastro adesivo come quello che danno insieme a quelli della Tt. Io pensavo di passare ai dissi di rame, non sapendo che quelli della Tt sono in alluminio, in rame e' solo quello per la GPU. Il rimedio del congelatore mi fa paura perche' potrebbe formarsi della condensa... Mi sa che piazzero' una bella ventola da 80 sul retro, davanti invece di aria ne gira in abbondanza. Grazie dei consigli.

qbert
02-06-2003, 16:43
Allora ho trovato questo articolino...fatto dall'assistenza di un noto sito (overclockman... ;) ).

--------------------------------------------------------------------------------

Questo è il materiale occorrente:

Sacchetto di nylon abbastanza grande da contenere la scheda dalla quale si vuole staccare il dissipatore

Congelatore

Phon

Cacciavite a testa piana (abbastanza grande)

Un pezzo di stoffa abbastanza robusto

Della carta vetrata fine

Dell'acetone

Questo è il procedimento passo passo da seguire:

Mettere la scheda nel sacchetto e chiudere ermeticamente il sacchetto, avendo cura che dentro di esso vi resti meno aria possibile! Questo serve per prevenire al massimo la formazione di condensa una volta messo il tutto nel freezer

Mettere il sacchetto nel freezer per 20-30minuti

Togliere la scheda dal sacchetto (dopo aver tolto questo dal freezer! ;-) ).

Mandare aria calda con il phon per 10-20 secondi sul dissipatore (sulla base soprattutto, per riscaldare leggermente la zona dove sta la pasta adesiva da togliere)

Poggiare un pezzettino di stoffa sul PCB della scheda sotto alla base del dissipatore (ovviamente nell'ipotesi il dissipatore, come quasi sempre accade, sia più ampio del chip che deve raffreddare e quindi ci sia una fessura tra PCB della scheda e base del dissipatore ai lati del chip)

Inserire la punta del cacciavite tra la stoffa e la base del dissipatore e fare leva leggermente

[il dissipatore salta via]

pulire i residui di adesivo sul chip con della carta vetrata

togliere gli ultimi residui con un cotton-fioc imbevuto di acetone.

Applicare (se necessario) il nuovo dissipatore

Note:

Se si deve staccare un dissipatore originale incollato con il collante originale della scheda video (e non arcticsilver!) l'operazione si può semplificare molto, in quanto nel 90% dei casi non serve il processo di raffreddamento e post-riscaldamento del collante per far diminuire la sua presa in quanto questa è già molto scarsa.

Attenzione quando usate il cacciavite a non danneggiare il PCB della scheda

E' una ipotesi non da escludere che, se il raffreddamento non è stato fatto in maniera adeguata, e se fate leva con troppa forza sul cacciavite possa saltare via anche il CHIP assieme al dissipatore. L'evento è davvero rarissimo, ma non è da escludere che in particolari condizioni possa accadere, con conseguenze drammatiche per l'hardware (che diventa inutilizzabile!)

--------------------------------------------------------------------------------

Ovviamente non è un obbligo...vedi un po tu...l'idea del phon l'avevo già sentito anche da altre parti.
Questo è quanto ho trovato fin'ora...se trovo altri metodi...tornerò :D

Ciau

Remixes
02-06-2003, 18:09
io l'ho fatto sulla mobo... nessun danno!non temere!

rip82
02-06-2003, 20:00
Grazie di nuovo qbert. Io avevo staccato cosi' il dissi da un KT400, ma le memorie sembrano mlto meno tenaci....

qbert
02-06-2003, 20:04
De nada rip82...se poi vuoi sapere dove acquistare i dissi che ho io...mandami un pvt e ti rispondo molto volentieri.
Ciau

Masamune
03-06-2003, 08:15
Azz io ho comprato il kit per la mia 4600, però l'oc non è per nulla stabile. sale di poco (mo non me ricordo a quanto l'ho portato, ma non più d 10-15mhz su proc e vram). cmq le vram scaldano un sacco anche senza oc.

Closer80
03-06-2003, 11:13
via mail ho avuto la prova che si può montare il northpole sulla geffo, non vedo l'ora di ordinare i videobooster e appena monto il tutto vediamo come va l'overclock! :)

giufo999
03-06-2003, 18:32
X tutti:
Il dissy della TT non è per niente piano, figuriamoci lappato! Lappatelo a dovere e se volete (io l'ho fatto) spianate e lappate anche la GPU.