View Full Version : lopster
Simone XP
29-05-2003, 17:36
ciao, ho installato lopster ma è da due giorni connesso e non ha ancora scaricato 100mb...resta delle ore senza scaricare e poi ogni tanto, ma tanto, scarica pochissimo mentre i mieni upload vanno alla grande... :rolleyes:
mi potete dire quale è il trucco per scaricare con questo programma? io mi connetto ai server con più utenti.
ciao
Nightwish
29-05-2003, 18:45
Non so che dirti, ma io scarico alla grande... Prova a vedere se per sbaglio hai limitato il download... Io mi trovo davvero molto bene con lopster e poi e molto bello il fatto che scarica da piu utenti da server openNAP. E un po difficile, ma magari hai avuto sfiga e hai scaricato da utenti che limitano l'upload. Comunque ti consiglio di riguardare bene le impostazioni. So che non ti ho aiutato di molto, ma cosi e difficile dire cose c'e che non va. Ciao! :)
Simone XP
29-05-2003, 19:08
Originally posted by "Nightwish"
Non so che dirti, ma io scarico alla grande... Prova a vedere se per sbaglio hai limitato il download... Io mi trovo davvero molto bene con lopster e poi e molto bello il fatto che scarica da piu utenti da server openNAP. E un po difficile, ma magari hai avuto sfiga e hai scaricato da utenti che limitano l'upload. Comunque ti consiglio di riguardare bene le impostazioni. So che non ti ho aiutato di molto, ma cosi e difficile dire cose c'e che non va. Ciao! :)
ma a che server ti connetti? io non è che scarico piano, piuttosto non scarico proprio, sempre remotely e queued, ora l'ho riavviato e non mi mostra nemmeno più la lista dei server se faccio refresh! :confused:
ciao
Nightwish
29-05-2003, 19:16
Io sinceramente ho fastweb e mi sono configurato una ventina di server manualmente. Di solito non mi si connette a tutti e 20, ma a 12-13 c'arrivo e scarico tranquillamente. Se hai anche una partizione winzozz, ti conviene fare cosi:
Vai su winMX e prendi un po di file .wsx che contengono server, poi li metti tutti in lista a winMX, li selezioni tutti e fai connect. vedi quelli che ti di collegano e poi ti segni i vari indirizzi o ip e le porte di ogni server. Fatto questo, vai su linux e te li metti uno per uno manualmente, so che e una gran rottura, ma almeno sai che sono server che ti si collegano sempre. Io ho fatto cosi. :D
Scusa, ma non e' che stai usando il vecchio lopster 1.0.1 o giu di li???
Ciao
Simone XP
29-05-2003, 21:46
Originally posted by "HexDEF6"
Scusa, ma non e' che stai usando il vecchio lopster 1.0.1 o giu di li???
Ciao
Sto usando la versione 0.9.9, ne esistono di più recenti??????? :D
ora installo l'ultima versione, ma scusa, le versioni vecchie davano questi problemi?
ciao
xfulviox
29-05-2003, 21:48
esiste la 1.2.0 :)
ma per lopster bisogan creare un account registrandosi da qualche parte?
Originally posted by "xfulviox"
esiste la 1.2.0 :)
ma per lopster bisogan creare un account registrandosi da qualche parte?
Quando lo usi la prima volta ti chiede login e pass....
Se non sei mai stato utente di openap o simili basta che spunti la casella new account (se non mi sbaglio) e metti un login (piu strambo che puoi altrimenti stai sicuro che esiste gia!) e una pass a casaccio...
Per Simone XP:
usa la 1.2.0 altrimenti non farai proprio un tubo!
Simone XP
29-05-2003, 22:09
Originally posted by "HexDEF6"
Quando lo usi la prima volta ti chiede login e pass....
Se non sei mai stato utente di openap o simili basta che spunti la casella new account (se non mi sbaglio) e metti un login (piu strambo che puoi altrimenti stai sicuro che esiste gia!) e una pass a casaccio...
Per Simone XP:
usa la 1.2.0 altrimenti non farai proprio un tubo!
ok, provo a comilarla, ma perchè le versioni vecchie hanno questo problema?
ciao
Originally posted by "Simone XP"
ok, provo a comilarla, ma perchè le versioni vecchie hanno questo problema?
ciao
vai sul sito ( http://lopster.sourceforge.net ) e guardati quanti anni ha la vecchia 0.99 (credo almeno un paio!)
Il problema e' che usa un solo server per collegarsi (non e' un vero peer to peer) e quindi trovi poca gente...
Con il nuovo lopster puoi collegarti a X server, dove nel mio caso X e' circa 20....
Prova a seguirmi nel discorso:
+ server = + persone = + file = + possibilita di scaricare!
Inoltre nella 1.2.0 puoi scaricare lo stesso file da piu' persone contemporaneamente (prendo un po di qua e un po di la!!!) il che rende molto piu' facile scricare il tutto!
Ciao
sblantipodi
30-05-2003, 00:32
Originally posted by "Nightwish"
Io sinceramente ho fastweb e mi sono configurato una ventina di server manualmente. Di solito non mi si connette a tutti e 20, ma a 12-13 c'arrivo e scarico tranquillamente. Se hai anche una partizione winzozz, ti conviene fare cosi:
Vai su winMX e prendi un po di file .wsx che contengono server, poi li metti tutti in lista a winMX, li selezioni tutti e fai connect. vedi quelli che ti di collegano e poi ti segni i vari indirizzi o ip e le porte di ogni server. Fatto questo, vai su linux e te li metti uno per uno manualmente, so che e una gran rottura, ma almeno sai che sono server che ti si collegano sempre. Io ho fatto cosi. :D
saresti così gentile da mandarmi la tua lista di server???
Originally posted by "Nightwish"
Io sinceramente ho fastweb e mi sono configurato una ventina di server manualmente. Di solito non mi si connette a tutti e 20, ma a 12-13 c'arrivo e scarico tranquillamente. Se hai anche una partizione winzozz, ti conviene fare cosi:
Vai su winMX e prendi un po di file .wsx che contengono server, poi li metti tutti in lista a winMX, li selezioni tutti e fai connect. vedi quelli che ti di collegano e poi ti segni i vari indirizzi o ip e le porte di ogni server. Fatto questo, vai su linux e te li metti uno per uno manualmente, so che e una gran rottura, ma almeno sai che sono server che ti si collegano sempre. Io ho fatto cosi. :D
ciao ssaresti così gentile da spiegarmi perchè io non riesco a inserire i miei server di winmx??? Ho la 1.2.0 di lopster, e quando provo ad aggiugnere manulmente i server non succede niente! E in lista non li trovo! :(
Nightwish
30-05-2003, 10:39
Originally posted by "sblantipodi"
saresti così gentile da mandarmi la tua lista di server???
Se mi dai la tua mail in PVT, te la posso mandare. :D
Ti mando il file, che si puo inserire nella directory .lopster che si trova nella tua home.
P.S. Quando vi collegate, mi farete scaricare spero! ;)
Nightwish
30-05-2003, 10:52
Originally posted by "moly82"
ciao ssaresti così gentile da spiegarmi perchè io non riesco a inserire i miei server di winmx??? Ho la 1.2.0 di lopster, e quando provo ad aggiugnere manulmente i server non succede niente! E in lista non li trovo! :(
Allora posso mandare il mio file con i server anche a te, comunque ti spiego come ho fatto:
Vai nella finestra dei server e fai click destro sulla parte bianca dove c'e la lista e aggiungi un nuovo gruppo.Fatto questo scegli con un click quel gruppo e poi vai su dove si devono inserire i server. E importante riempire come si deve non solo lo spazio server e port ma anche quello network, perche un network per dire puo avere piu server. Se non metti network non so se ti inserisce il server o se lo inserisce da qualche parte casualmente. Come in WinMX se hai visto nella lista dei server, di solito c'e un + dove clickando ti dice i server di quel network, che possono essere uno solo o tanti, lo stesso discorso vale per lopster. Se su WinMX, sotto un certo Network hai piu server, li devi inserire cosi anche su lopster. Se su WinMX non c'e scritta la port, di solito e quella di default 8888. Spero di averti auitato! :) :cool:
Originally posted by "Nightwish"
Allora posso mandare il mio file con i server anche a te, comunque ti spiego come ho fatto:
Vai nella finestra dei server e fai click destro sulla parte bianca dove c'e la lista e aggiungi un nuovo gruppo.Fatto questo scegli con un click quel gruppo e poi vai su dove si devono inserire i server. E importante riempire come si deve non solo lo spazio server e port ma anche quello network, perche un network per dire puo avere piu server. Se non metti network non so se ti inserisce il server o se lo inserisce da qualche parte casualmente. Come in WinMX se hai visto nella lista dei server, di solito c'e un + dove clickando ti dice i server di quel network, che possono essere uno solo o tanti, lo stesso discorso vale per lopster. Se su WinMX, sotto un certo Network hai piu server, li devi inserire cosi anche su lopster. Se su WinMX non c'e scritta la port, di solito e quella di default 8888. Spero di averti auitato! :) :cool:
ti ringrazio ma se riesco a mettere i server che ho la tua lista non mi serve... ;)
...il problema è che questo campo "network" di cui parlio non l'ho mai visto da nesuna parte mi sembra, ho sempre visto solo "server " e "port", dov'è quello network?
tanto per fare un esempio: aperitivi.homeip.net:8888
io metto server "aperitivi.homeip.net" e porta "8888", cos'altro devo mettere? :eek: :confused:
ciao egrazieeeeee
Nightwish
30-05-2003, 14:08
Originally posted by "moly82"
ti ringrazio ma se riesco a mettere i server che ho la tua lista non mi serve... ;)
...il problema è che questo campo "network" di cui parlio non l'ho mai visto da nesuna parte mi sembra, ho sempre visto solo "server " e "port", dov'è quello network?
tanto per fare un esempio: aperitivi.homeip.net:8888
io metto server "aperitivi.homeip.net" e porta "8888", cos'altro devo mettere? :eek: :confused:
ciao egrazieeeeee
Il campo network, almeno sul mio che e sempre l'1.2.0 si trova a sinistra di quello server. Praticamente c'e Network, poi Type che devi mettere Napster e poi c'e server.
Ciao! :)
potresti mandarli anche a me per favorE?
no, non ho nessunissimo problema ma magari può andar meglio ;)
silverfix@tin.it
Simone XP
30-05-2003, 15:21
bene, ho capito perchè la vecchia 0.9.9 è una schifezza cjhee non scarica un tubo... :D
Ora provo a mettere la 1.2, sapete dirmi se esiste in rpm? ciao
P.S. Visto che ci sei potresti mandarla anche a me la tua lista? ;)
jolanda_81
30-05-2003, 19:16
Se scarichi la versione 1.2.0 devi patcharla
patch ./src/trnsfer.c < lopster-1.2.0-patch
quindi lanci
configure --with-pthread
make
make install
e hai lopster installato e ottimizzato per la tua macchina..
ciao
sblantipodi
30-05-2003, 20:15
Originally posted by "jolanda_81"
Se scarichi la versione 1.2.0 devi patcharla:
patch ./src/trnsfer.c < lopster-1.2.0-patch
quindi lanci
configure --with-pthread
make
make install
e hai lopster installato e ottimizzato per la tua macchina..
ciao
io ho la 1.2.0 ma non ho installato nessuna patch.
Di che patch parli???
sblantipodi
30-05-2003, 20:21
Originally posted by "Nightwish"
Se mi dai la tua mail in PVT, te la posso mandare. :D
Ti mando il file, che si puo inserire nella directory .lopster che si trova nella tua home.
P.S. Quando vi collegate, mi farete scaricare spero! ;)
Ho ricevuto la tua lista ma non si connette nemmeno a un server .:(
Simone XP
30-05-2003, 20:58
per ora devo ancora installarlo, mi mostra errori nella compilazione, comunque che patch è?
ciao
Originally posted by "Nightwish"
Il campo network, almeno sul mio che e sempre l'1.2.0 si trova a sinistra di quello server. Praticamente c'e Network, poi Type che devi mettere Napster e poi c'e server.
Ciao! :)
funzionaaaaaaaa! ho ora diversi servers funzionanti! che bello ritrovarli pure qui su debian! :D
grazie mille! :)
ciaoooooooooo
PS: il campo network a sinistra mi sembrava non c'eentrasse niente, sembravano 2 cose separate! :eek: :sofico:
PPS: è possibile chattare nei canali di un server come da sotto ambiente windos? se si come? :confused:
Simone XP
31-05-2003, 11:42
avete avuto problemi di installazione? a me chiede le gtk che però sono installate, esiste un rpm per questo programma?
ciao
Originally posted by "Simone XP"
avete avuto problemi di installazione? a me chiede le gtk che però sono installate, esiste un rpm per questo programma?
ciao
non saprei... avendo debian...
apt-get install lopster! :cool: :D :sofico:
ciaooooooooo! :)
PS: Debian è veramente fantastica!!
Nightwish
31-05-2003, 13:04
Originally posted by "sblantipodi"
Ho ricevuto la tua lista ma non si connette nemmeno a un server .:(
Come ti ho detto anche sulla mail, se non hai fastweb e piu che normale, quelli sono server di fastweb.
Nightwish
31-05-2003, 13:06
Originally posted by "moly82"
funzionaaaaaaaa! ho ora diversi servers funzionanti! che bello ritrovarli pure qui su debian! :D
grazie mille! :)
ciaoooooooooo
PS: il campo network a sinistra mi sembrava non c'eentrasse niente, sembravano 2 cose separate! :eek: :sofico:
PPS: è possibile chattare nei canali di un server come da sotto ambiente windos? se si come? :confused:
La chat di lopster da quello che so funziona come una qualsiasi chat basata su IRC, quindi mi sa che ti basta inserire i server IRC che vuoi per collegarti. :)
Simone XP
31-05-2003, 13:08
Originally posted by "moly82"
non saprei... avendo debian...
apt-get install lopster! :cool: :D :sofico:
ciaooooooooo! :)
PS: Debian è veramente fantastica!!
eccoti qui.... :D ho scaricato debian ma volevo sapere alcune cose:
quando la installo devo installare anche kde separatamente vero? come? quale versione di kde ti danno con i 7 cd? se scarico solo il primo cd e poi mi installo il resto dopo compreso kde 3.1.2 cosa succede? ho dei problemi? L'emulazione scsi del masterizzatore la devo attivare a mano? la rete internet come si configura? è difficile?
per ora solo queste domande, poi..... :D
grazie
Originally posted by "Simone XP"
eccoti qui.... :D ho scaricato debian ma volevo sapere alcune cose:
quando la installo devo installare anche kde separatamente vero? come? quale versione di kde ti danno con i 7 cd? se scarico solo il primo cd e poi mi installo il resto dopo compreso kde 3.1.2 cosa succede? ho dei problemi? L'emulazione scsi del masterizzatore la devo attivare a mano? la rete internet come si configura? è difficile?
per ora solo queste domande, poi..... :D
grazie
non capiti proprio bene che sono pure io ai primi passi, comunque i problemi che chiedi ho dovuto affrontarli pure io quindi.. ;) :p
intanto fossi in te mi aprirei un 3d specifico, poi partirei col scaricarmi non chissà quali e quanti cd di Debian, ma solo la mini-iso (180MB circa..) e poi scarichi tutto quello che ti serve e SOLO quello che ti serve con apt-get.... la mini-iso la trovi qua:
http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/woody-i386-1.iso
Ricordati che se prendi questa, molto importante è quando fai il boot da CD devi digitare:
bf24
Così ti installa il kernel molto + aggiornato rispetto a quello che ti metterebbe di default (2.2.20 :eek: ;) )
Comunque molto utile per me è stata la guida del buon gogeta ( :rolleyes: :D :D ) che trovi qua:
http://digilander.libero.it/mcgoge/index.html
dove tra l'altro trovi pure diversi appunti e comandi base per poterti muovere all'inizio!
vediamo cos'altro chiedi...
dunque:
kde lo installi a parte se usi la mini-iso (te la consiglio vivamente), poi ti consilgierei di mettere sid che è molto + aggiornata (per i repository guarda la guida di gogeta e te li copi pari pari): per isntallare x devi semplicemente fare:
apt-get install x-window-system-core
... e subito dopo..
apt-get install kde ;) :) (oppure o altrimenti insieme apt-get install gnome, ma io proprio non mi ci trovo almeno per ora e preferisco mille volte kde ;) )
poidevi configurare X con il comando:
dpkg -reconfigure xserver-xfree86
L'emulazione scsi la abiliti a mano, però devi prima in fase di configurazione dei moduli caricare quelli giusti! Poi per il resto sono stato aiutato da qweazsdc qui del foirum, così poi al massimo ti passo il log salvaot dove è spiegaot uttto! (passo passo ;) :D )
I moduli da caricare sono (devi mettere la "M" per tutti!):
emulazione scsi
scsi support
ide-cd
scsi cd-rom support
...mi sembrano siano tutti, comunque li trovi tutti nella sezione scsi e IDE...
Comunque ti posso dire che forse la configurazione dell'hw è + complessa rispeteto a MDK, ma poi gestire il tutto, a partire dall'installare programmi, è 1000 volte meglio! ;)
ciao e spero di esserti stato utrle!
Originally posted by "Nightwish"
...quindi mi sa che ti basta inserire i server IRC che vuoi per collegarti. :)
azz e deove li trovo i nomi di questi server irc? corrispondono ai nomi dei server? :confused:
Nightwish
31-05-2003, 13:39
Originally posted by "Simone XP"
eccoti qui.... :D ho scaricato debian ma volevo sapere alcune cose:
quando la installo devo installare anche kde separatamente vero? come? quale versione di kde ti danno con i 7 cd? se scarico solo il primo cd e poi mi installo il resto dopo compreso kde 3.1.2 cosa succede? ho dei problemi? L'emulazione scsi del masterizzatore la devo attivare a mano? la rete internet come si configura? è difficile?
per ora solo queste domande, poi..... :D
grazie
Non saro Moly82, ma ti rispondo lo stesso! :D
Allora tu quasi sicuramente hai scaricato la stable/woody, se hai una conessione veloce, ti conviene fare un installazione minima dal primo cd e poi scaricare quello che ti serve dalla rete. Cmq KDE e incluso nei cd debian, ma non so quale versione c'e nei cd stable. Io uso Gnome cmq ma se mi riccordo bene alla Sid/unstable, c'e la 3.1 o qualcosa del genere, cmq e l'ultima versione. Se vuoi avere tutte le ultime novita ti conviene fare l'upgrade alla unstable che al contrario di quello che dice il nome, non e cosi instabile come uno puo pensare. ;)
Guarda che tutto quello che ti serve per Debian e anche tanta altra roba in piu, la trovi o sui CD o in rete che e la cosa migliore. Basta configurare dselect o aptitude di andare a cercare sui mirror Debian invece che sui CD. ti assicuro che puoi trovare tutto quello che ti serve ed in piu viene installato in automatico! Io personalmente preferisco aptitude che e molto piu facile da usare ma ti da anche molte piu informazioni su ogni pachetto. Durante l'installazione prima ci sara tasksel che ti chiedera di installare cose in cattegorie molto generiche, tipo X con i vari desktop manager, giochi, office, server. Poi ti chiedera se vuoi mettere anche pachetti in piu con dselect. Ti consiglio di entrare i dselect e selezionare almeno aptitude e vim.
L'installazione della rete non e molto difficile, durante l'installazione ti chiede tutto, se vuoi usare DHCP o no e se non lo vuoi usare ti chiede di mettere l'IP che vuoi e i DNS o il Gateway che puo avere il tuo server. Dopo di che la rete si "alzera" in automatico ogni volta che carichi l'OS.
Purtroppo per la configurazione dello scsi, la devi fare a mano, ma con gli ultimi kernel e le ultime versioni di X-CD-Roast, non dovresti avere problemi, perche vede direttamente anche i masterizzatori EIDE! ;)
Se hai bisogno di qualcos'altro, siamo qui! :D
Fidati una volta passato a Debian non potrai farne a meno! e imparerai di sicuro molto di piu su linux che usando una distro che fa tutto in automatico. Tutto quello che ti serve come istruzioni, lo trovi o in rete o anche dopo aver installato Debian in tutti i HOWTO che sono inclusi!
P.S. riccordati di scaricarti il kernel piu nuovo da www.kernel.org e compilarlo perche la Debian installa 2.4.18 con i CD. Prendi il 2.4.20 o se vuoi qualcosa di piu nuovo 2.4.21-rc6 che pero e una patch da mettere sul 2.4.20 non prendere quelli tipo 2.5.... perche sono kernel beta e qualche volta non funzionano neanche. Il 2..4.20 e l'ultimo stabile e la patch per il 2.4.21-rc6 e quella per il kernel che sta per uscire puo avere qualche bug, ma e stabile lo stesso.
Nightwish
31-05-2003, 13:47
Originally posted by "moly82"
azz e deove li trovo i nomi di questi server irc? corrispondono ai nomi dei server? :confused:
Non lo so, non ho mai usato la chat di lopster perche non mi interessa molto... Mi sa che non posso esserti molto d'aiuto su questo. Se vuoi qualsiasi cosa sull'instalazione di Debian e la configurazione ti posso aiutare sicuramente molto di piu. Non sono un genio di linux, ma me la cavo abbastanza bene. Adesso sto provando di configurare il mio modulo Bluetooth USB, sono riuscito a farlo andare e farlo riconoscere ma ancora non sono riuscito a configurare i vari servizi. Mi sa che mi conviene aprire un 3D nuovo... :(
Cmq non farti problemi chiedi pure quello che vuoi!
Simone XP
31-05-2003, 14:00
ok, grazie a tutti, sapendo che ci siete voi mi sento pronto per installarla, installo la mini-distro e poi se ho dei problemi (cosa che sicuramente avverrà) apro una discussione a riguardo, mi sono stufato di suse!
grazie di nuovo e a presto! :D
Originally posted by "Nightwish"
Non saro Moly82, ma ti rispondo lo stesso! :D
Allora tu quasi sicuramente hai scaricato la stable/woody, se hai una conessione veloce, ti conviene fare un installazione minima dal primo cd e poi scaricare quello che ti serve dalla rete. Cmq KDE e incluso nei cd debian, ma non so quale versione c'e nei cd stable. Io uso Gnome cmq ma se mi riccordo bene alla Sid/unstable, c'e la 3.1 o qualcosa del genere, cmq e l'ultima versione. Se vuoi avere tutte le ultime novita ti conviene fare l'upgrade alla unstable che al contrario di quello che dice il nome, non e cosi instabile come uno puo pensare. ;)
Guarda che tutto quello che ti serve per Debian e anche tanta altra roba in piu, la trovi o sui CD o in rete che e la cosa migliore. Basta configurare dselect o aptitude di andare a cercare sui mirror Debian invece che sui CD. ti assicuro che puoi trovare tutto quello che ti serve ed in piu viene installato in automatico! Io personalmente preferisco aptitude che e molto piu facile da usare ma ti da anche molte piu informazioni su ogni pachetto. Durante l'installazione prima ci sara tasksel che ti chiedera di installare cose in cattegorie molto generiche, tipo X con i vari desktop manager, giochi, office, server. Poi ti chiedera se vuoi mettere anche pachetti in piu con dselect. Ti consiglio di entrare i dselect e selezionare almeno aptitude e vim.
L'installazione della rete non e molto difficile, durante l'installazione ti chiede tutto, se vuoi usare DHCP o no e se non lo vuoi usare ti chiede di mettere l'IP che vuoi e i DNS o il Gateway che puo avere il tuo server. Dopo di che la rete si "alzera" in automatico ogni volta che carichi l'OS.
Purtroppo per la configurazione dello scsi, la devi fare a mano, ma con gli ultimi kernel e le ultime versioni di X-CD-Roast, non dovresti avere problemi, perche vede direttamente anche i masterizzatori EIDE! ;)
Se hai bisogno di qualcos'altro, siamo qui! :D
Fidati una volta passato a Debian non potrai farne a meno! e imparerai di sicuro molto di piu su linux che usando una distro che fa tutto in automatico. Tutto quello che ti serve come istruzioni, lo trovi o in rete o anche dopo aver installato Debian in tutti i HOWTO che sono inclusi!
P.S. riccordati di scaricarti il kernel piu nuovo da www.kernel.org e compilarlo perche la Debian installa 2.4.18 con i CD. Prendi il 2.4.20 o se vuoi qualcosa di piu nuovo 2.4.21-rc6 che pero e una patch da mettere sul 2.4.20 non prendere quelli tipo 2.5.... perche sono kernel beta e qualche volta non funzionano neanche. Il 2..4.20 e l'ultimo stabile e la patch per il 2.4.21-rc6 e quella per il kernel che sta per uscire puo avere qualche bug, ma e stabile lo stesso.
...rispetto a quanto detto da night io ti consiglieri viceversa di seguire la guida di gogeta e NON installare tasksek e dselect che ti complicano la vita e non sono poi così necessari, anzi io non li ho mai usati! semplicemente mentre installi ti hciederà le fonti da cui prelevare i pacchetti: tu vai su "modifica a mano la resources.list" e li partendo dal foglio bianco scrivi i repository presenti nella guida di goge, in + se hai fastweb te ne posso passare altri 2 + 1 per gli upgrade security. Molto + pulito e "manuale" il procedimento, ma altrettanto efficente! (almeno io non ho mai avuto problemi e credo neppure gli altri con i vari apt-get install ;) )
a te la scelta io comuqnue farei ocsì ;) :)
ciaoooooo
ho appena installato sto lopster, mi dite dove trovare na lista server o simile?
Simone XP
31-05-2003, 14:24
ma quando installo debian mi cancella tutto il contenuto del disco o posso dirgli quali partizioni toccare e quali no?
ciao
Originally posted by "checo"
ho appena installato sto lopster, mi dite dove trovare na lista server o simile?
finestra server, click col tasto destro del mouse > refresh list ;)
aspetti e dopo un po' ti appariranno un mare di servers! ;)
se poi hai fastweb o similari puoi pure agginugere manulmente dei server, per esempio quelli openap di winmx! ;)
ciaoooooooooo
Originally posted by "Simone XP"
ma quando installo debian mi cancella tutto il contenuto del disco o posso dirgli quali partizioni toccare e quali no?
ciao
come per mdk (installazione esperta, spero tu abbia fatto quella così non ti troverai spasato nel creare le partizioni) c'è appunto un programma per partizionare il disco a piacimento e dirgli dove installare! ;)
ciaoooooooo
Simone XP
31-05-2003, 14:59
allora posso metterlo senza preoccupazione.
non ho problemi a partizionare, solo mi ha preoccupato la scheramta iniziale con scritto di fare il backup dei dati ecc.
grazie, ora la installo!
ciao
Originally posted by "Simone XP"
allora posso metterlo senza preoccupazione.
non ho problemi a partizionare, solo mi ha preoccupato la scheramta iniziale con scritto di fare il backup dei dati ecc.
grazie, ora la installo!
ciao
vai e sappici dire! ;) :)
Nightwish
31-05-2003, 15:32
Originally posted by "moly82"
...rispetto a quanto detto da night io ti consiglieri viceversa di seguire la guida di gogeta e NON installare tasksek e dselect che ti complicano la vita e non sono poi così necessari, anzi io non li ho mai usati! semplicemente mentre installi ti hciederà le fonti da cui prelevare i pacchetti: tu vai su "modifica a mano la resources.list" e li partendo dal foglio bianco scrivi i repository presenti nella guida di goge, in + se hai fastweb te ne posso passare altri 2 + 1 per gli upgrade security. Molto + pulito e "manuale" il procedimento, ma altrettanto efficente! (almeno io non ho mai avuto problemi e credo neppure gli altri con i vari apt-get install ;) )
a te la scelta io comuqnue farei ocsì ;) :)
ciaoooooo
Fai come ti trovi meglio, cmq penso che ti troverai meglio con aptitude, che ti da l'elenco di tutti i pachetti, non devi tutte le volte preoccuparti di trovare il nome del pachetto giusto e neanche delle dipendenze perche fa tutto lui, avisandoti se deve aggiungere o rimuovere altri pachetti. Chiaramente la lista dei mirror si e meglio se te la fai da solo! E lo stesso vale per tasksel, e quasi inutile, io non l'ho usato, ma se tu hai problemi a trovare i pachetti o non sai quali mettere, al inizio ti puo dare una mano, se no chiedi e fai piano piano! :D
Su dselect sono d'accordo, e incasinatissimo e non lo uso mai,invece uso aptitude che lo sostituisce e che e molto semplice da usare e anche molto veloce sulla ricerca dei pachetti che sono divisi in gruppi. Poi calcola che aptitude e dselect fanno la stessa cosa dei commandi apt-get ma con una specie diciamo di interfaccia grafica. Praticamente invece di fare apt-get update, per vedere se ci sono nuovi pachetti, lo fai da aptitude con un tasto, lo stesso per i commandi apt-get upgrade, apt-get clean, apt-get check, apt-get install. Io lo trovo molto piu commodo, poi vedi tu! Ciao! :D
Simone XP
31-05-2003, 16:14
ciao, debian è installata ed è stato veramente facile, l'unico problema è che l'ho dovuta installare con il kernel di base vecchio .
Ora voglio configurare internet ma non mi riconosce automaticamente le schede di rete, cosa posso fare? dipende sicuramente dal kernel, nei moduli con modconf non c'è il mio modello, ma le altre distro me le riconoscono.
Come installo il kernel nuovo senza internet?
Simone XP
31-05-2003, 16:37
in realtà mi sono accorto che la mia scheda di rete c'è tra i moduli, però quando gli dico di caricare quel modulo mi dice che ci sono degli errori e fallisce l'installazione!
Se faccio ifconfig mi mostra l'output di scheda di rete "lo" configurata, ma cosa sarebbe questa lo?
ciao
Nightwish
31-05-2003, 16:52
Originally posted by "Simone XP"
in realtà mi sono accorto che la mia scheda di rete c'è tra i moduli, però quando gli dico di caricare quel modulo mi dice che ci sono degli errori e fallisce l'installazione!
Se faccio ifconfig mi mostra l'output di scheda di rete "lo" configurata, ma cosa sarebbe questa lo?
ciao
Allora lo non e una scheda di rete vera e propria, quindi non puo andare su internet. Dimmi che scheda di rete hai, e probabile che il modulo che vai a caricare non e quello giusto se l'installazione falisce. Cmq per aggiornare il kernel, puoi anche fare cosi se hai anche winzozz.
Vai su winzozz, ti scarichi i sorgenti da www.kernel.org e te li metti su un cd riscrivibile e poi te li vai a copiare su linux. Di solito si mette la roba in /usr/src/.... dopo fai make menuconfig o make xconfig se sei in ambiente grafico e ti fa piu commodo. Io preferisco menuconfig sia da console o anche da terminale in ambiente grafico. Una volta configurato il kernel devi compilarlo. Dopo questo devi configurare lilo a vedere la nuova imagine del kernel. :)
Originally posted by "moly82"
finestra server, click col tasto destro del mouse > refresh list ;)
aspetti e dopo un po' ti appariranno un mare di servers! ;)
se poi hai fastweb o similari puoi pure agginugere manulmente dei server, per esempio quelli openap di winmx! ;)
ciaoooooooooo
ops che cazzata! :D
cmq ho un 56k altro che fastweb!
Simone XP
01-06-2003, 12:05
Originally posted by "Nightwish"
Allora lo non e una scheda di rete vera e propria, quindi non puo andare su internet. Dimmi che scheda di rete hai, e probabile che il modulo che vai a caricare non e quello giusto se l'installazione falisce. Cmq per aggiornare il kernel, puoi anche fare cosi se hai anche winzozz.
Vai su winzozz, ti scarichi i sorgenti da www.kernel.org e te li metti su un cd riscrivibile e poi te li vai a copiare su linux. Di solito si mette la roba in /usr/src/.... dopo fai make menuconfig o make xconfig se sei in ambiente grafico e ti fa piu commodo. Io preferisco menuconfig sia da console o anche da terminale in ambiente grafico. Una volta configurato il kernel devi compilarlo. Dopo questo devi configurare lilo a vedere la nuova imagine del kernel. :)
Cioa, il modulo che cerco di caricare è quello giusto, ma lui cerca di connettersi a dei server ftp ma chiaramente non può!
Non dipende forse dal fatto che ho impostato apt per cercare i pacchetti da ftp?
ciao
Nightwish
02-06-2003, 11:28
No, se i server che hai messo sono giusti, non dovrebbe avere alcun problema a collegarsi se il modulo della scheda di rete e quello giusto e la scheda di rete e alzata. Quando fai ifconfig cosa ti dice? Tu ti stai collegando a internet tramite scheda di rete vero? Comunque se dovesse essere un problema dei server ftp, dammi la tua mail che ti mando la mia source list da mettere nella directory /etc/apt
Simone XP
02-06-2003, 11:54
Originally posted by "Nightwish"
No, se i server che hai messo sono giusti, non dovrebbe avere alcun problema a collegarsi se il modulo della scheda di rete e quello giusto e la scheda di rete e alzata. Quando fai ifconfig cosa ti dice? Tu ti stai collegando a internet tramite scheda di rete vero? Comunque se dovesse essere un problema dei server ftp, dammi la tua mail che ti mando la mia source list da mettere nella directory /etc/apt
il problema è che io mi connetto solo tramite scheda di rete, quindi quando cerco di configurare interenet mi dice che non ho nessuna scheda di rete installata.... non può collegarsi al server ftp!
Come faccio a installare debian con il kernel nuovo? ho scaricato la sid!
ciao
Originally posted by "Simone XP"
il problema è che io mi connetto solo tramite scheda di rete, quindi quando cerco di configurare interenet mi dice che non ho nessuna scheda di rete installata.... non può collegarsi al server ftp!
Come faccio a installare debian con il kernel nuovo? ho scaricato la sid!
ciao
penso che basti passare come parametro bf24 all'avvio dell'installazione. pero no ricordo bene.
ciao ;)
Simone XP
02-06-2003, 12:18
Originally posted by "VICIUS"
penso che basti passare come parametro bf24 all'avvio dell'installazione. pero no ricordo bene.
ciao ;)
l'ho fatto ma si impiantava, quindi l'ho dovuto installare con il kernel vecchissimo!
Nightwish
02-06-2003, 12:35
Originally posted by "Simone XP"
l'ho fatto ma si impiantava, quindi l'ho dovuto installare con il kernel vecchissimo!
Allora come ti ho detto, sostituisci per prima il file source.list con quello mio. (Dammi la tua mail che te lo mando). Cosi dopo fara l'aggiornamento a sid. Poi scarica da winzozz se puoi da www.kernel.org i sorgenti del 2.4.20 e mettili su un cd. Dopo fai partire linux e copia i sorgenti in /usr/src scompatta i sorgenti e compila il kernel nuovo. Ricordati di mettere nel kernel il supporto per la tua scheda di rete. Cosi dovrebbe andare senza problemi.
Simone XP
02-06-2003, 13:19
Originally posted by "Nightwish"
Allora come ti ho detto, sostituisci per prima il file source.list con quello mio. (Dammi la tua mail che te lo mando). Cosi dopo fara l'aggiornamento a sid. Poi scarica da winzozz se puoi da www.kernel.org i sorgenti del 2.4.20 e mettili su un cd. Dopo fai partire linux e copia i sorgenti in /usr/src scompatta i sorgenti e compila il kernel nuovo. Ricordati di mettere nel kernel il supporto per la tua scheda di rete. Cosi dovrebbe andare senza problemi.
al posto di ricompilare il kernel a mano non potrei installarlo direttamente con il kernel aggiornato?
sblantipodi
02-06-2003, 13:42
Qualcuno di voi può mandarmi una lista di server comprendente anche quelli di WinMX????
Mi servirebbe una lista che vada bene con una normale 56Kb di Libero & Sogno Wind/Infostrada.
jolanda_81
17-06-2003, 09:36
Originally posted by "sblantipodi"
io ho la 1.2.0 ma non ho installato nessuna patch.
Di che patch parli???
scusate il ritardo..è una patch per correggere alcuni errori nel trasferimento dati..sul sito originale la trovate..ciao ciao
Nightwish
17-06-2003, 19:20
Originally posted by "Simone XP"
al posto di ricompilare il kernel a mano non potrei installarlo direttamente con il kernel aggiornato?
Il kernel piu aggiornato durante l'installazione e il 2.4.18 adesso c'e disponibile il 2.4.21, quindi ti conviene comunque mettere quello piu aggiornato.
Simone XP
17-06-2003, 22:13
Originally posted by "Nightwish"
Il kernel piu aggiornato durante l'installazione e il 2.4.18 adesso c'e disponibile il 2.4.21, quindi ti conviene comunque mettere quello piu aggiornato.
volevo chiederti una cosa: con la suse che ho attualmente installata perchè quando ricompilo il kernel la gestione hardware di yast non funziona più? dovrebbe funzionare o no? io ho provato con il kernel 2.5.7, forse non funzionava perchè è un kernel instabile? se metto il2.4.21 dovrebbe funzionare yast?
ciao
Nightwish
18-06-2003, 02:01
Originally posted by "Simone XP"
volevo chiederti una cosa: con la suse che ho attualmente installata perchè quando ricompilo il kernel la gestione hardware di yast non funziona più? dovrebbe funzionare o no? io ho provato con il kernel 2.5.7, forse non funzionava perchè è un kernel instabile? se metto il2.4.21 dovrebbe funzionare yast?
ciao
Non conosco per niente la SuSe, ma so che ha molte cose proprietarie (tipo yast), quindi penso che se non usi il kernel loro alcune cose non funzionano. Non so se e il caso di yast ma e probabile. Non ho idea di come funzioni quindi magari ho sparato una c....ta. Mi spiace ma non posso aiutarti... :(
Simone XP
18-06-2003, 07:48
Originally posted by "Nightwish"
Non conosco per niente la SuSe, ma so che ha molte cose proprietarie (tipo yast), quindi penso che se non usi il kernel loro alcune cose non funzionano. Non so se e il caso di yast ma e probabile. Non ho idea di come funzioni quindi magari ho sparato una c....ta. Mi spiace ma non posso aiutarti... :(
ok, grazie, ho aperto anche una discussione a proposito, per ora uso ancora suse e vede se quel maledetto yast funziona con altri kernel :muro: e poi forse metto debian, ma non sono ancora abbastanza bravo :rolleyes:
ciao
Nightwish
18-06-2003, 12:09
Originally posted by "Simone XP"
ok, grazie, ho aperto anche una discussione a proposito, per ora uso ancora suse e vede se quel maledetto yast funziona con altri kernel :muro: e poi forse metto debian, ma non sono ancora abbastanza bravo :rolleyes:
ciao
Anch'io non ero bravo al inizio e ho provato la mandrake, ma l'ho tolta dopo 2 giorni perche non mi piaceva il fatto che faceva tutto da sola. Non avrei mai imparato niente se l'avessi tenuta. Ora con la Debian sono contentissimo! :cool: Se non te la senti non cambiare, ma di sicuro troverai molta gente che ti dara una mano. Se vuoi farti la vita un po piu facile installando la Debian, segnati qualli moduli usa la SuSe per ogni periferica, cosi sai che driver mettere quando installi la Debian. ciao! :)
Simone XP
18-06-2003, 14:49
Originally posted by "Nightwish"
Anch'io non ero bravo al inizio e ho provato la mandrake, ma l'ho tolta dopo 2 giorni perche non mi piaceva il fatto che faceva tutto da sola. Non avrei mai imparato niente se l'avessi tenuta. Ora con la Debian sono contentissimo! :cool: Se non te la senti non cambiare, ma di sicuro troverai molta gente che ti dara una mano. Se vuoi farti la vita un po piu facile installando la Debian, segnati qualli moduli usa la SuSe per ogni periferica, cosi sai che driver mettere quando installi la Debian. ciao! :)
è quello che avevo fatto, solo che quando gli dicevo di caricare i moduli delle due schede di rete non li caricava! :muro:
Possibile che non ci fossero nel kernel installato automaticamente?
apt viene configurato da solo una volta installata debian e configurato internet?
ciao
Nightwish
18-06-2003, 18:27
Originally posted by "Simone XP"
è quello che avevo fatto, solo che quando gli dicevo di caricare i moduli delle due schede di rete non li caricava! :muro:
Possibile che non ci fossero nel kernel installato automaticamente?
apt viene configurato da solo una volta installata debian e configurato internet?
ciao
Durante l'installazione, devi vedere, se c'e bisogno di inserire moduli in piu nel kernel. Ci sono tante categorie e in una di queste ci sono le schede di rete. Se non trovi la tua, ci sono due possibilita, o e gia nel kernel o non c'e il supporto in quel kernel. Per apt non ti devi preoccupare, durante l'installazione te lo fa configurare e ti permette di mettere anche server http o ftp. Se mai non ti va bene quello che hai messo durante l'installazione puoi semrpe fare apt-setup e riconfigurarlo. :)
P.S. Ti conviene fare l'installazione con bf24 e non quella normale che non ti da la possibilita di formatare in ext3.
Simone XP
18-06-2003, 19:21
Originally posted by "Nightwish"
Durante l'installazione, devi vedere, se c'e bisogno di inserire moduli in piu nel kernel. Ci sono tante categorie e in una di queste ci sono le schede di rete. Se non trovi la tua, ci sono due possibilita, o e gia nel kernel o non c'e il supporto in quel kernel. Per apt non ti devi preoccupare, durante l'installazione te lo fa configurare e ti permette di mettere anche server http o ftp. Se mai non ti va bene quello che hai messo durante l'installazione puoi semrpe fare apt-setup e riconfigurarlo. :)
P.S. Ti conviene fare l'installazione con bf24 e non quella normale che non ti da la possibilita di formatare in ext3.
allora, adesso ho scaricato la mini iso e ho masterizzato i kernel 2.4.21 e 2.5.67 su cd, la installo e poi metto uno di questi due kernel, io pensavo al2.5, tu che ne dici?
ciao
Nightwish
19-06-2003, 11:32
Originally posted by "Simone XP"
allora, adesso ho scaricato la mini iso e ho masterizzato i kernel 2.4.21 e 2.5.67 su cd, la installo e poi metto uno di questi due kernel, io pensavo al2.5, tu che ne dici?
ciao
I kernel 2.5 sono kernel beta, instabili e ci sono volte che non funzionano neanche, quindi te lo sconsiglio. Io ti consiglierei il 2.4.21 anche se io che l'ho provato sul mio portatile e sul fisso di un amico, mi ha datto problemi dicendo che il filesystem era corrotto, mentre era tutto ok, perche andava col kernel vecchio. Se vuoi prova col 2.4.20 o con qualche patch del 2.4.21 che almeno a me andavano benissimo. So che non sono versioni definitive come il 2.4.21 ma quello a me non funziona... :(
Magari oggi faccio qualche altra prova e poi ti faccio sapere. Ciao. :)
Simone XP
19-06-2003, 16:11
Originally posted by "Nightwish"
I kernel 2.5 sono kernel beta, instabili e ci sono volte che non funzionano neanche, quindi te lo sconsiglio. Io ti consiglierei il 2.4.21 anche se io che l'ho provato sul mio portatile e sul fisso di un amico, mi ha datto problemi dicendo che il filesystem era corrotto, mentre era tutto ok, perche andava col kernel vecchio. Se vuoi prova col 2.4.20 o con qualche patch del 2.4.21 che almeno a me andavano benissimo. So che non sono versioni definitive come il 2.4.21 ma quello a me non funziona... :(
Magari oggi faccio qualche altra prova e poi ti faccio sapere. Ciao. :)
nemmeno a me funziona....mi sa che resto a suse! :rolleyes:
Nightwish
20-06-2003, 11:12
Originally posted by "Simone XP"
nemmeno a me funziona....mi sa che resto a suse! :rolleyes:
Tutto ok adesso, mi sa che hanno aggiornato. Ho riscaricato i sorgenti, ho compilato come prima e ora va tutto bene! sto usando il 2.4.21 adesso e va veramente bene direi! Se vuoi, ora puoi provare senza problemi. Ciao! :)
Simone XP
20-06-2003, 15:30
Originally posted by "Nightwish"
Tutto ok adesso, mi sa che hanno aggiornato. Ho riscaricato i sorgenti, ho compilato come prima e ora va tutto bene! sto usando il 2.4.21 adesso e va veramente bene direi! Se vuoi, ora puoi provare senza problemi. Ciao! :)
ok grazie, finisco di compilare k3b e vado giù di kernel! ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.