PDA

View Full Version : Domanda da profano


xxx Alcatraz xxx
29-05-2003, 18:27
Non ho ben capito una cosa, se mi compro una scheda audio con il decoder 5.1 (cioè praticamente tutte le ultime) cosa mi serve avere anche il decoder esterno, cioè quello fornito con alcuni set di casse?


Grazie per la risposta,


byez!

giuli0
29-05-2003, 18:48
Beh io ho una live 5.1 digital e la decodifica del dolby digital la faccio fare alla scheda audio perchè non ho un decoder esterno...
Comunque credo che la codifica fatta da un decoder esterno sia qualitativamente migliore di quella che ti può fare una scheda audio...
ciao

terrys3
29-05-2003, 21:05
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Non ho ben capito una cosa, se mi compro una scheda audio con il decoder 5.1 (cioè praticamente tutte le ultime) cosa mi serve avere anche il decoder esterno, cioè quello fornito con alcuni set di casse?


Grazie per la risposta,


byez!

a nulla!!!!

terrys3
29-05-2003, 21:08
Cerco di essere un pò più chiaro: se hai una scheda con decodere interno non ti serve a nulla un altro decoder esterno, ma hai bisogno solo di un ampli con ingresso multicanale (cioè sei ingressi analogici per il DD5.1). Il decoder esterno ti serve con schede audio senza decoder (in questo caso useresti un cavo digitale per collegare il PC al decoder - ottico o coassiale che sia)

xxx Alcatraz xxx
29-05-2003, 22:56
Capito grazie. ;)
Ma allora perchè in questo forum tutti consigliano di usare le MegaWorks THX 5.1 550, Inspire 5.1 Digital 5700 o il corrispettivo della Logitech?
Non converrebbe prendersi le Inspire 5.1 5100 o la versione 6.1? Costano moooooolto meno! Dove sbaglia il mio ragionamento?
La mia seconda ipotesi è che consigliate i primi tipi di casse perchè semplicemente hanno più watt. Può essere?
Ma per esempio, io che ho una cameretta 4m x 4m (circa) mi potrebbero bastare anche i watt della "seconda" categoria di casse o indipendentemente dal fatto che la mia cameretta sia piccola i tanti watt messi a disposizione dalle casse più costose mi offrirebbero una qualità maggiore?



Byez!

terrys3
29-05-2003, 23:07
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Capito grazie. ;)
Ma allora perchè in questo forum tutti consigliano di usare le MegaWorks THX 5.1 550, Inspire 5.1 Digital 5700 o il corrispettivo della Logitech?
Non converrebbe prendersi le Inspire 5.1 5100 o la versione 6.1? Costano moooooolto meno! Dove sbaglia il mio ragionamento?
La mia seconda ipotesi è che consigliate i primi tipi di casse perchè semplicemente hanno più watt. Può essere?
Ma per esempio, io che ho una cameretta 4m x 4m (circa) mi potrebbero bastare anche i watt della "seconda" categoria di casse o indipendentemente dal fatto che la mia cameretta sia piccola i tanti watt messi a disposizione dalle casse più costose mi offrirebbero una qualità maggiore?



Byez!


Ora non ricordo le caratteristiche dei modelli che hai citato perciò non ti so dire il perchè ti siano state condigliate. Mi informo e poi ti faccio sapere. Cmq non badare alla potenza, ma alla qualità!!!

terrys3
29-05-2003, 23:23
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Capito grazie. ;)
Ma allora perchè in questo forum tutti consigliano di usare le MegaWorks THX 5.1 550, Inspire 5.1 Digital 5700 o il corrispettivo della Logitech?
Non converrebbe prendersi le Inspire 5.1 5100 o la versione 6.1? Costano moooooolto meno! Dove sbaglia il mio ragionamento?
La mia seconda ipotesi è che consigliate i primi tipi di casse perchè semplicemente hanno più watt. Può essere?
Ma per esempio, io che ho una cameretta 4m x 4m (circa) mi potrebbero bastare anche i watt della "seconda" categoria di casse o indipendentemente dal fatto che la mia cameretta sia piccola i tanti watt messi a disposizione dalle casse più costose mi offrirebbero una qualità maggiore?



Byez!

precisamente che scheda audio hai? e soprattutto quanto vuoi spendere?

Deuced
29-05-2003, 23:28
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Capito grazie. ;)
Ma allora perchè in questo forum tutti consigliano di usare le MegaWorks THX 5.1 550, Inspire 5.1 Digital 5700 o il corrispettivo della Logitech?
Non converrebbe prendersi le Inspire 5.1 5100 o la versione 6.1? Costano moooooolto meno! Dove sbaglia il mio ragionamento?
La mia seconda ipotesi è che consigliate i primi tipi di casse perchè semplicemente hanno più watt. Può essere?
Ma per esempio, io che ho una cameretta 4m x 4m (circa) mi potrebbero bastare anche i watt della "seconda" categoria di casse o indipendentemente dal fatto che la mia cameretta sia piccola i tanti watt messi a disposizione dalle casse più costose mi offrirebbero una qualità maggiore?



Byez!


semplice,le 5100 sono delle ciofeche!Le megaworks non hanno un decoder esterno,ma sono "solo" delle ottime casse.Il decoder esterno di solito non viene usato per il 5.1 digital (che molti non supportano) ma per il dts e il dolby pro logic che tuttora nessuna scheda audio supporta.Non solo,con il decoder puoi prendere una qualsiasi sorgente,anche stereo e trasformarla,con la scehda audio non mi pare questo avvenga.Esempio,io ho la scheda 5.1,se non uso il decoder un mp3 lo sento in stereo (2 casse frontali),con il decoder delle casse lo sento in prologic (4 canali suddivisi in 5 casse + subwoofer).Inoltre è difficile trovare casse 5.1 senza decoder con ingressi digitali ottici/coassiali,cosa che invece non avviene nei kit con decoder

terrys3
29-05-2003, 23:31
Allora le 5100 e le 5500 sono praticamente lo stesso set di casse - la qualità è solo discreta - la differenza fra i due consiste unicamente nella presenza del decoder per le 5500

le 5700 sono leggermente migliori come qualità e hanno oltre al decoder DD anche quello DTS


Le MegaWorks sono di qualità molto più alta (paragonabile ad un vero sistema home theatre, di bassa qualità naturalmente) e non hanno nessun decoder

terrys3
29-05-2003, 23:35
Dimenticavo, pur avendo la scheda audio un decoder DD, può convenire acquistare un set di casse con decoder esterno per poter usufruire del DD anche con console (playstation, x-box) o lettori dvd

Deuced
30-05-2003, 00:18
le console supportano già dd e dts,sia nei games che nei film,la decodifica è fatta dalla loro cpu.L'unica pecca è che per avere il 5.1 bisogna usare per forza l'uscita ottica,l'analogica funziona solo a 2 canali

terrys3
30-05-2003, 01:17
Originally posted by "Deuced"

le console supportano già dd e dts,sia nei games che nei film,la decodifica è fatta dalla loro cpu.L'unica pecca è che per avere il 5.1 bisogna usare per forza l'uscita ottica,l'analogica funziona solo a 2 canali
non sono d'accordo con quello che dici - dall'uscita ottica della play2 esce un flusso digitale multicanale al pari di quello di qualunque lettore DVD - è necessario quindi un decoder che prelevi il segnale digitale e lo converti in 6 flussi analogici

xxx Alcatraz xxx
30-05-2003, 06:58
Vi ringrazio ragazzi, adesso ho idee molto più chiare, solo mi sorge spontaneo un dubbio, se uno vuole avere un impianto di qualità perchè si va a comprare le casse della Cambridge quando con 300-350 euro in più può acquistare un sistema Bose o simili? Ovviamente la qualità delle seconde è nettamente superiore anche al modello di punta della Cambridge o della Logitech... o no? :confused:

Inoltre...
Originally posted by "Deuced"


Esempio,io ho la scheda 5.1,se non uso il decoder un mp3 lo sento in stereo (2 casse frontali),con il decoder delle casse lo sento in prologic (4 canali suddivisi in 5 casse + subwoofer).
Io per adesso ho un sb live! player 5.1 con casse DTT2200, beh queste casse non hanno il decoder ma gli mp3 li sento da tutte e quattro le casse+sub, come mai? :confused:

Byez!

Robby Naish
30-05-2003, 08:18
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Vi ringrazio ragazzi, adesso ho idee molto più chiare, solo mi sorge spontaneo un dubbio, se uno vuole avere un impianto di qualità perchè si va a comprare le casse della Cambridge quando con 300-350 euro in più può acquistare un sistema Bose o simili? Ovviamente la qualità delle seconde è nettamente superiore anche al modello di punta della Cambridge o della Logitech... o no? :confused:

Inoltre...

Io per adesso ho un sb live! player 5.1 con casse DTT2200, beh queste casse non hanno il decoder ma gli mp3 li sento da tutte e quattro le casse+sub, come mai? :confused:

Byez!

Guarda che le Bose sono tra i peggiori kit satelliti-sub. Costano tantissimo e basta!!!!
Non so quanto possano essre meglio delle Cambridge 550!!!
Ci sono altri Kit sat+ sub molto piu economici ma molto meglio!!
FIdati

ciao ciao

Alex

Deuced
30-05-2003, 09:57
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Vi ringrazio ragazzi, adesso ho idee molto più chiare, solo mi sorge spontaneo un dubbio, se uno vuole avere un impianto di qualità perchè si va a comprare le casse della Cambridge quando con 300-350 euro in più può acquistare un sistema Bose o simili? Ovviamente la qualità delle seconde è nettamente superiore anche al modello di punta della Cambridge o della Logitech... o no? :confused:

Inoltre...

Io per adesso ho un sb live! player 5.1 con casse DTT2200, beh queste casse non hanno il decoder ma gli mp3 li sento da tutte e quattro le casse+sub, come mai? :confused:

Byez!


semplice quadrifonia,ma in effetti i canali sono solo 2

terrys3
30-05-2003, 10:16
Originally posted by "Deuced"




semplice quadrifonia,ma in effetti i canali sono solo 2

giustissimo

terrys3
30-05-2003, 10:20
Originally posted by "Robby Naish"



Guarda che le Bose sono tra i peggiori kit satelliti-sub. Costano tantissimo e basta!!!!
Non so quanto possano essre meglio delle Cambridge 550!!!
Ci sono altri Kit sat+ sub molto piu economici ma molto meglio!!
FIdati

ciao ciao

Alex

Non sono d'accordo con quello che dici - la Bose ha introdotto innovazioni in campo audio e home theathre molto importanti - la qualità dei suoi prodotti varia da buono ad eccellente (alcuni modelli vengono utilizzati in numerose sale di registrazione) - purtroppo però il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori!!!

terrys3
30-05-2003, 10:22
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Vi ringrazio ragazzi, adesso ho idee molto più chiare, solo mi sorge spontaneo un dubbio, se uno vuole avere un impianto di qualità perchè si va a comprare le casse della Cambridge quando con 300-350 euro in più può acquistare un sistema Bose o simili?


perchè molta gente appassionata di informatica è in grado solo di fare benchmark e masterizzare pile di divx e giochi senza saper apprezzare minimamente le soddisfazioni che un buon impianto audio/video può regalare!!!

Deuced
30-05-2003, 10:31
Originally posted by "terrys3"


non sono d'accordo con quello che dici - dall'uscita ottica della play2 esce un flusso digitale multicanale al pari di quello di qualunque lettore DVD - è necessario quindi un decoder che prelevi il segnale digitale e lo converti in 6 flussi analogici


uhm sì,dimenticanza mia,ci vuole il decoder dd o dts,xbox è play2 sono solo encoders

Deuced
30-05-2003, 10:34
Originally posted by "xxx Alcatraz xxx"

Vi ringrazio ragazzi, adesso ho idee molto più chiare, solo mi sorge spontaneo un dubbio, se uno vuole avere un impianto di qualità perchè si va a comprare le casse della Cambridge quando con 300-350 euro in più può acquistare un sistema Bose o simili? :

Byez!


ti sei risposto da solo :D E poi se compri un impinato ht serio non ci colleghi il pc!Purtroppo le uscite audio del pc si basano su una normale scheda audio,non di certo su un buon ampli,quindi rischi pure di sprecare tutto!Meglio connettere un impianto ht serio ai lettori dvd e lasciare al pc le casse di minor livello.Infatti le cambridge e le logitech z680 sono considerate il massimo come casse per pc,non come sistema ht ;)

Robby Naish
30-05-2003, 10:48
Originally posted by "terrys3"



Non sono d'accordo con quello che dici - la Bose ha introdotto innovazioni in campo audio e home theathre molto importanti - la qualità dei suoi prodotti varia da buono ad eccellente (alcuni modelli vengono utilizzati in numerose sale di registrazione) - purtroppo però il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori!!!

Le hai mai sentite? Escludi dal discorso i diffusori da teatro e simili.
Cerca si it.hobby.home-cinema info sulle bose e vedrai che se dici qualcosa di buono sulle bose , ti "Uccidono"
Realmente, fidati: fanno pena!!!!!!
Sono state fatte solo per impressionare (un profano) al primo ascolto, dopo sono solo affaticanti e assolutamente irreali (piene di vuoti)!

ciao ciao

Alex

terrys3
30-05-2003, 11:02
Originally posted by "Robby Naish"



Le hai mai sentite? Escludi dal discorso i diffusori da teatro e simili.
Cerca si it.hobby.home-cinema info sulle bose e vedrai che se dici qualcosa di buono sulle bose , ti "Uccidono"
Realmente, fidati: fanno pena!!!!!!
Sono state fatte solo per impressionare (un profano) al primo ascolto, dopo sono solo affaticanti e assolutamente irreali (piene di vuoti)!

ciao ciao

Alex

Ripeto la mia idea: i diffussori da studio sono qualcosa di eccezzionale... ma a quanto pare tu non fai riferimento ad essi ma solo ai "kit" home theatre - come già detto penso che il loro prezzo sia esagerato considerando che a quei prezzi esiste molto di meglio... da qui a dire che facciano pena però c'è un pò di differenza!!! .. io per ora rimango fedele al mio impianto TEAC-B&W :D :D :D è solo stereo ma almeno la qualità è un altro pianeta... altro che logitech e Cambridge :D

Robby Naish
30-05-2003, 11:24
Originally posted by "terrys3"



Ripeto la mia idea: i diffussori da studio sono qualcosa di eccezzionale... ma a quanto pare tu non fai riferimento ad essi ma solo ai "kit" home theatre - come già detto penso che il loro prezzo sia esagerato considerando che a quei prezzi esiste molto di meglio... da qui a dire che facciano pena però c'è un pò di differenza!!! .. io per ora rimango fedele al mio impianto TEAC-B&W :D :D :D è solo stereo ma almeno la qualità è un altro pianeta... altro che logitech e Cambridge :D

Fanno pena è riferito al rapporto q/p. Se una Fiat Punto la paghi 1000 euro è fantastica. Se la paghi 20000 euro fa pena. Mi spiego?
Con quei soldi tu fai un bel sistema Indiana Line..... e altro che Bose e risparmi anche

ciao ciao

Alex

freddy30
30-05-2003, 11:47
si infatti leggendo articoli di audiofili incalliti(quelli che per un semplice lettore cd stand alone ti spendono 2500€e piu') spiegavano che era assolutamente impossibile fisicamente che da dei cubetti come quelli bose si riescano a ricoprire tutte le gamme di frequenze sonore..... :)

terrys3
30-05-2003, 12:07
Originally posted by "freddy30"

si infatti leggendo articoli di audiofili incalliti(quelli che per un semplice lettore cd stand alone ti spendono 2500€e piu') spiegavano che era assolutamente impossibile fisicamente che da dei cubetti come quelli bose si riescano a ricoprire tutte le gamme di frequenze sonore..... :)

se è per questo un lettoreCD di classe alta costa ben più di 2500€....

freddy30
30-05-2003, 12:11
Originally posted by "terrys3"



se è per questo un lettoreCD di classe alta costa ben più di 2500€....

si lo so mi sono mantenuto basso.....per evitare che qualcuno mi dicesse ma che c....... dici?????anche se poi con link alla mano avrei ribatutto! :D

terrys3
30-05-2003, 12:16
Originally posted by "freddy30"



si lo so mi sono mantenuto basso.....per evitare che qualcuno mi dicesse ma che c....... dici?????anche se poi con link alla mano avrei ribatutto! :D
non posso non darti ragione :)

freddy30
30-05-2003, 13:06
http://www.pcupgrade.it/modules/nsections/index.php?op=printpage&artid=44

Advanced Resolution Dvd-Audio
La Creatve Audigy 2 è attualmente la sola scheda audio capace di riprodurre Dvd-Audio, il formato sonoro con la qualità più alta, 24 bit. Un Dvd-Audio può contenere brani in diverse modalità: Advanced Resolution 24 bit/192 kHz Stereo, Advanced Resolution 24 bit/96 kHz 5.1, Cd Audio, Dolby 5.1 e Dts 5.1.[/siz]


mi spiegate questo passo grazie :)

Deuced
30-05-2003, 15:24
il dts è una decodifica a 6 canali indipendenti (5.1),ma leggermente diversa dal dd 5.1 classico.E' supportata solo dai dvd per ora

freddy30
30-05-2003, 15:37
Originally posted by "Deuced"

il dts è una decodifica a 6 canali indipendenti (5.1),ma leggermente diversa dal dd 5.1 classico.E' supportata solo dai dvd per ora


allora e' na palla l'articolo di prima quando dice dts 5.1?

terrys3
30-05-2003, 15:45
Originally posted by "freddy30"




allora e' na palla l'articolo di prima quando dice dts 5.1?

no
il dts come il DD ha sei canali ma utilizzando un tipo di compressione meno spinta ha una qualità migliore

Robby Naish
31-05-2003, 08:44
Per vedere un Thread sulle Bose

http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2722

ciao ciao

Alex