PDA

View Full Version : Win vs Tux - Getione delle partizioni


Klontz
29-05-2003, 16:38
Salve...

ieri mentre stavo installando una copia di WinXP sul PC di un mio amico... ho dovuto aspettare quasi un ora per formattare un disco di 80 GB :eek:

Non che sia una novità in ambiente Windows... però se paragonato ad una qualsiasi distro Linux, è a dir poco "sconcertante" vedere come il pinguino crei, cancelli e formatti dischi e partizioni in pochi secondi !!

Mi chiedo se anche altri sistemi operativi (OS2, BeOS ecc.)... siano così veloci nella gestione dei dischi, o è una caratteristica di Linux ?

Bye :)

AnonimoVeneziano
29-05-2003, 16:54
Questo succede perchè Windows quando formatta non si limita a creare il FIle SYstem , ma fa anke la scansione dei Bad Blocks . Linux non la fa e crea subito il FS , è per questo che è + veloce , se fai una Formattazione Veloce anke su Winzoz ci mette poco

CIao

lovaz
30-05-2003, 08:08
Pero' una sola partizione da 80 giga non e' la scelta migliore ;)

Klontz
30-05-2003, 09:53
Scusami...

in realtà non ho detto tutto...

gli 80 GB l'ho partizionati in due parti, una da 60 e l'altra da 20 GB

La partizione da 30 la uso come archivio di software, bachup ecc. ecc.
la uso io, come base di riferimento; quando un giorno dovrò reinstallargli OS, software e backup... avrò tutto il materiale sul PC... poi è molto pratica come unità d'appoggio, per salvare dati dalla partizione principale prima della formattazione.
In questo modo non ho la necessità di masterizzare su cdrom i dati prima della formattazione e tanto meno di portarmi dietro i soliti cd dei vari programmi che installo ;)

L'altra partizione da 60 GB invece.. la usa l'utente vero e proprio.

Cmq le partizioni le dimensiono in funzione dell'uso che ne farà l'utente finale.

P.S.
cmq sia IMHO.. per quanto riguarda Windows... non è importante partizionare un disco, lo si può installare anche su un unica partizione, se non si hanno necessità di bachup.
Tutt'altro discorso invece andrebbe fatto per Linux


bye :)