View Full Version : 865PE supporta la tecnologia PAT?
Redazione di Hardware Upg
29-05-2003, 08:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10054.html
Le performances della scheda madre Asus P4P800, modello Socket 478 basato su chipset Intel 865PE Springdale, fa pensare che PAT sia abilitabile anche con questo chipset
Click sul link per visualizzare la notizia.
bananarama
29-05-2003, 08:51
Questa scheda e' davvvero una bomba! LA voglio, peccato sia cosi' povero... :cry: Cmq se girano ste voci evidentemente alla asus si sono fatti scappare qualche cosa di troppo, forza, scopriamo i segreti del PAT! :D
Ciao
HotMuscle
29-05-2003, 08:52
Ho acquistato questa fantastica mobo di Asus, insieme a due DIMM DDR 256MB Kigston mod. HyperX CL2 P3200, P4 FSB800 2,4 GHZ. Ho settato dal bios la configurazione Overclock 30%. La Cpu opera ora a 3,14 Ghz con il CPU standard Intel. Davvero una bomba questa ASUS P4C800 !!!
cagliostro
29-05-2003, 08:52
... Asus 865PE dagli altri mdoelli absati sullo stesso chipset....
In occasione di quell'analosi avevamo....
Buongiorno...
Paolo sei per caso milanista?hai fatto baldoria ieri sera e oggi sei un po stanchino :D
Può essere benissimo che il PAT sia abilitabile o meno tramite qualche piedino registro del chipset...
HotMuscle
29-05-2003, 09:05
Scusate, intendevo dire che il processore opera con il CPU FAN standard Intel, temperatura cpu rilevata 65°, temperatura mobo rilevata 39°. Mi sapreste dire qual'è la temperatura massima tollerata da una CPU/MOBO a regime ? Grazie
Ciao
Possibile ke gli 865 non siano altro che 875 rimarchiati con la PAT "addormentata" da BIOS? In fin dei conti la differenza tra i 2 chipset stà solo nella PAT. Secondo me ad Intel conviene produrre un solo chipset e venderlo in 2 modi differenti: 875 e 865 (ovvero 875 castrato).
Un po' come le ATI con le 9500@9700...
Aspettiamo e vediamo, sono solo mie ipotesi basate su... niente! :D :D :D :D
massidifi
29-05-2003, 09:27
x corsini
Nel test che hai svolto nel bios della asus p4p800 Memory Acceleration Mode era abilitato?
Se ha dato questi risultati in modalita off figuriamoci abilitandola....arriverebbe veramente a una 745p....
il super-bypass dei vecchi k7 slot-a :p
Sarebbe facilissimo che i due chipset fossero identici e in uno dei due venisse disabilitato il PAT .. lo hanno fatto tutti, la Ati, la yamaha (il cd-r 2x diventava un 4x) e altri .. e la Intel già ai tempi del 486 lo faceva .. 486SX e 486DX erano identici ma nel SX veniva segato il coprocessore matematico. Quando si comprava il coprocessore (487DX mi pare) in realtà si comprava un'altro 486DX standard in un package diverso, installandolo la cpu primaria (486SX) veniva disabilitata e la seconda cpu faceva tutto .. in pratica si aveva una singola cpu con coprocessore che lavorava e l'altra stava a guardare. Sono leggi di mercato, costa moooolto meno fare tutto uguale, e se poi ci si vuole guadagnare bisogna trovare un modo per differenziare il prezzo ..
ErPazzo74
29-05-2003, 10:03
x hotmuscle:
guarda che 65gradi e non siamo ancora a luglio sono troppi! Occhio!
Magari d'inverno si ma ora x l'estate mettilo + tranquillo ;)
La temperatura della mobo e' alta ma "normale", quella della cpu e' troppo alta x cui potrebbe essere che declocchi a volte x cui torna giu'...
HotMuscle
29-05-2003, 10:29
Grazie per il suggerimento. Ma se installasi un FAN più potente x raffreddaro meglio quale mi potresti consigliare ?
Grazie
ErPazzo74
29-05-2003, 10:32
non sono informato su dissy x P4 mi spiace...ma apri pure un thread nella sezione overclocking, o piu' semplicemente fai una ricerca all'interno del forum troverai sicuramente quello che cerchi.
Ho komprato ank'io la P4C800 Deluxe in kuanto kon l'altra mobo (GA-SINXP1394) avevo prolemi kon le mem (Twinx1024 XMS PC3200 LL PT) e finalmente ho risolto...
Ho tenuto il "vekkio" procio, P4 3,06 FSB 533 eeee... TRAAAK! sekondo Asus è una limitazione del chipset, fatto sta ke kon kuesto procio le mem sono "kastrate" a 333!!! (marketing di m3rd@, IMHO è tutto per rifilarti anke il nuovo procio, ma aspettavo il 3.2c o 3.4c)
Se esistessero dei BIOS mod, dove potrei trovarli?
HotMuscle
29-05-2003, 11:07
Tra le altre cose, non solo le memorie venono viste a 333 Mhz, la frequenza effettiva a regime è di 320 Mhz (limitazioni del bios...)
tranquillo..uscirà il bios ke metterà tutto apposto...
x HotMuscle
320?!? e perkè skrivono 333 allora... uffa! ho il pc da 2 mesi e mi sono già rotto...ho speso un botto e non andava, ho messo l'aggiuntina (magari fosse stato solo un scinquanta...) e andiamo peggio...
VOGLIO TORNA' BAMBINO!!!
x royal
dici bios ufficiali? non kredo...ke interesse hanno a farti funzionare tutto bene kon un procio vekkio...
ma 'sti bios modifikati dove kakkio si potrebbero trovare?
"E poi c'era la marmotta che confezionava...." :D
tisserand
29-05-2003, 13:12
E allora, è ancora una volta la conferma che i supposti tecnici Asus sono degli ubriaconi, che non sanno quello che stanno facendo.
Cambiate indirizzo, perchè sono prodotti utili solo per il marketing!
I pesci abboccano e poi quando si devono utilizzare le "innumerevolifutures" queste non funzionano.
Made in Forcella, se non ci credete verificate sui prodotti c...asSus
x JoJo
non l'ho kapito, il tuo commento...
x tisserand
non kredo sia un problema Asus... "pare" ke sia una limitazione del chipset... magari tutte kueste nuove mobo con 875P sono kosì "kastrate", sarei kurioso di saperlo... non è "normale" avere un procio kome il mio su una mobo kome kuesta...
HotMuscle
29-05-2003, 13:47
Io avevo una Asus con chipset Fsb533, il P4 2,4 Fsb533 e 1 Gb di Ram DDR 2700. Avendo acquistato la nuova P4C800 Deluxe era evidente che x pomparla al massimo avrei dovuto sfruttare ram dd4 pc3200 e Cpu con fsb800. Non mi sarei accontentato delle vie di mezzo, diversamente non avrei cambiato mobo/cpu/ram.
Aggiungo che secondo è una pr*sa per il cu*o fare due versioni identiche di un chipset con una differenza così "ridicola", dove per ridicola intendo che secondo me non motiva la creazione di 2 diversi tipi di prodotto. Sarebbe stato più serio fare un unico chipset con il PAT e venderlo a un prezzo che fosse una via di mezzo tra quello di 865 e 875 .. alla fine la intel avrebbe avuto lo stesso utile. Non capisco sta mania (già tipica del mercato delle sk video) di differenziare l'impossibile ..
Mi sembra che esista già un bios beta che risolve tutti i problemi a meno di 400MHz.
Da quello che ho capito (se non ricordo male) il bios che trovi su alcune P4C800 quando escono di fabbrica è un bios "partocolare" che Asus ha messo per rispettare il volere Intel di non fare Overclock (problemi con frequenze 133/166/200 MHz). Con i nuovi bios non solo si risolvono tali limitazioni, ma mi sembra che si possa aumentare ulteriormente il Vcore (vedi i commento alla prova di HwUpgrade alle schede 875 Canterwood).
Ciao
bananarama
29-05-2003, 19:05
BArix, ma credi veramente che si divertano a fare questi giochi? E' ovvio che con 2modelli c'e' piu' guadagno! NOn e' una presa per il culo e' solo business! Se vuoi guadagnare (e piu' si sale piu' e' cosi) di devi fare esclusivamente i tuoi interessi... NOn crederai mica che gli industriali stiano lavorando per noi vero? Tanto non puoi scegliere, cosi' e'!
Pero' credo che alla fine con mod o bios si riesca a tirare fuori il massimo da questo (ottimo) chipset! Anzi, spero che a breve si possa abilitare il PAT anche sullo springdale e spingerlo anche di piu'!
Byez
tisserand
29-05-2003, 19:08
Ma fatemi il piacere, il processore in miopossesso HA IL MOLTIPLICATORE SBLOCCATO. Poi che dipenda dall'origine o dalla mammaboard non ha importanza perchè se l'obiettivo è eliminare una cosa ci si inventa di tutto affinchè si arrivi al target.
sapresti darmi kualke info in +? te ne sarei gratissimo!
In questo articolo sembra svelato il "mistero"
http://www.theinquirer.net/?article=9738
Ciao
Federico
Originally posted by "flisi71"
In questo articolo sembra svelato il "mistero"
http://www.theinquirer.net/?article=9738
Ciao
Federico
adesso mi sembra tutto chiaro,PAT non esiste!
Originally posted by "Mainas"
Ho komprato ank'io la P4C800 Deluxe in kuanto kon l'altra mobo (GA-SINXP1394) avevo prolemi kon le mem (Twinx1024 XMS PC3200 LL PT) e finalmente ho risolto...
Ho tenuto il "vekkio" procio, P4 3,06 FSB 533 eeee... TRAAAK! sekondo Asus è una limitazione del chipset, fatto sta ke kon kuesto procio le mem sono "kastrate" a 333!!! (marketing di m3rd@, IMHO è tutto per rifilarti anke il nuovo procio, ma aspettavo il 3.2c o 3.4c)
Se esistessero dei BIOS mod, dove potrei trovarli?
non è la prima mobo ke fa un lavoro del genere...
la mia ex tusl2-c con un celly tualatin (fsb 100) mi faceva lavorare le mem pc133 a pc100. poi okkando si riusciva a spremere tutto al max ma cmq si default le pc133 servivano a niente.penso ke sia questo il punto.non so di ki sia la colpa ..chipset..asus, non lo so ..
fatto sta ke la tusl2-c è stata one of the best mobo's i ever had :)
per bananarama: di sicuro non si divertono a fare sti giochi, è solo un modo per "spennare" chi cerca le massime prestazioni .. dimostrazione lampante è il fatto che l'875P costa 50$, l'865PE 34$ e l'865G 40$ .. fino a prova contraria quello con grafica integrata dovrebbe costare di più (c'è più "roba") invece costa meno dell'875P, che a sua volta è praticamente identico al 865PE. Non mi stupirebbe se TUTTI i chipset fossero identici, e poi in alcuni disabilitano la grafica, in altri il PAT (sempre che esista veramente) ecc ecc ..
Tanto ben sapendo che c'è parecchia gente che pur di avere le massime prestazioni spenderebbe quasi qualsiasi cifra, cercano di diversificare il più possibile la gamma di prodotti in modo da motivare il prezzo elevato dei prodotti al top.
Per presa per il culo intendo proprio "l'arte" di vendere lo stesso prodotto a prezzi diversi .. secondo me se già vendessero tutti i chipset a 30$ avrebbero già un utile mostruoso, così facendo lo raddoppiano alle spalle di chi "non si accontenta"
Sia chiaro che con questo discorso non intendo dire nulla su chi spende soldi in HW, ognuno è libero di scegliere come agire, e io non intendo giudicare nessuno. Personalmente cerco sempre di ottimizzare il rapporto prezzo/prestazioni anzichè cercare le massime prestazioni, ma sottolineo che è una scelta personale .. il mio discorso era riferito alle politiche commerciali della Intel, che non condivido ..
Il commento era di Don Mazzi (n°14)
http://www.hwupgrade.it/articoli/846/16-10.html#commenti
Di più non so...
ciao.
x royal: Tusl2-c una delle migliori mobo di sempre?
L'815 per quanto mi riguarda è stato un vero cesso, non solo non poteva supportare + di 512MB ma da prove fatte a quel tempo rispetto ad una BX i giochi andavano a parità di componenti molto peggio.
GRAZIE! L'avevo perso... Ora cerkerò. Ciao!
per mettere il bios 1006 uffigiale c'era da creare un disko di avvio e aggiungere il programmino skarikato...kon la beta 1007-07 ho skarikato il file, estratto in una kertella...ma c'è dentro un file solo... P4C800-1007.007 ... ke me ne faccio?
Abilitare il memory acceleration mode porta solo ad instabiltà del sistema in overclock.Mentre con rapporto 1:1 e dual mode memory supero anche i 200 di bus ma instabili per il processore con il mem acc mode attivato non boota a più di 182mhz di bus e anche scendendo e facendo in modo di farlo andare l'incremento è davvero minimo.
CIAO!!!
Qui c'è un articolo che spiega ancora meglio di cosa sis tratti: un mix fra differenze hw & sw
http://www6.tomshardware.com/motherboard/20030603/index.html
massirock
14-07-2003, 12:18
Ma qual'è esattamente la versione del bios per schede madri ASUS P4P800 con l'opzione che permette l'abilitazione della PAT??
Sul sito della ASUS ho visto che l'ultima versione è il 1008, è forse questo??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.