View Full Version : Boot Linux
Ciao a tutti.
Ho 2 Hard Disk.
Ho da poco installato Mandrake 9.1 e, quando l'ho installato, non ho trovato più il boot di Windows con la scelta del sistema operativo da far partire (ho Win 2000 e XP)...il boot di Windows è stato sostituito da quello di Mandrake 9.1
Adesso, se io riformatto Windows XP, rischio di perdere il boot di linux e forse di non accedere a Win 2000...come posso creare un dischetto d'avvio di Linux senza creare casini?
Scusate ma sono un novellino di linux :cry: :p :o
Io ti consiglio di fare così: Disinstalla windows e linux, scaricati il bootloader GAG (http://gag.sourceforge.net/) che ti permette di gestire fino a 9 sistemi operativi in tutta tranquillità dato che si installa nell'mbr. Così non avrai più problemi di dover fare attenzione al SO che hai installato per primo. Poi ti installi tutti i sistemi operativi che vuoi facendo attenzione ad installare il boot loader del SO nella sua partizione di boot e non nell'MBR(occupato da GAG). E'un lavoraccio ma ti consiglio vivamente di farlo.
Originally posted by "NicoloS"
Ciao a tutti.
Ho 2 Hard Disk.
Ho da poco installato Mandrake 9.1 e, quando l'ho installato, non ho trovato più il boot di Windows con la scelta del sistema operativo da far partire (ho Win 2000 e XP)...il boot di Windows è stato sostituito da quello di Mandrake 9.1
Adesso, se io riformatto Windows XP, rischio di perdere il boot di linux e forse di non accedere a Win 2000...come posso creare un dischetto d'avvio di Linux senza creare casini?
Scusate ma sono un novellino di linux :cry: :p :o
forse perche' non hai installato il bootloader nell'mbr?
io comunque con mdk 9.1 posso scegliere se far partire linuxo windows e, se scelgo windows, mi si presenta il menu per xp/98.
Per l'esistente potresti, prima di reinstallare windows (magari basta il disco di ripristino), andare in centro di controllo e installare il bootloader su dischetto, di modo da rendere meno traumatica la "ripresa" dopo l'installazione di win, poi ... si vedra'
Ragazzi, ho risolto :)
In pratica, ho riformattato Windows XP ed è ritornato il boot di Windows...poi ho impostato dal bios di far partire il cd rom per installare di mandrake 9.1 e a questo punto mi chiedeva: Nuova installazione o Aggiornamento...io ho fatto aggiornamento e tutto è tornato come prima...con il boot loader di Linux. :)
Comunque se smanetti con i SO ti consiglio di installare GAG
Grazie mille per i suggerimenti :)
Proverò sicuramente GAG :)
Potresti anche farti un floppy di boot per linux, così se vuoi usrae linux inserisci il floppy,se vuoi usare Findus lo togli.
Ciao
xfulviox
29-05-2003, 21:22
a proposito... come si fa??? pur eliminando qualsiasi modulo inutile dal kernel lilo mi dice che l'immagin è troppo grossa e che sicuramente ci saranno problemi nel suo caricamento dal floppy in fase di avvio... ma allora i kernel superimbottiti di mandrake o redhat? sono modulari al massimo?
Strano, la mia occupa 1,2mb.
Ciao
xfulviox
29-05-2003, 21:31
la mia anche meno, ma mi dice sempre che è troppo! :confused: e in effetti, pur ignorando, al boot non carica assolutamente nulla
linux_goblin
30-05-2003, 08:12
in realtà credo si possa installare soltanto il boot loader (ad esempio lilo) sul floppy e lasciare che carichi il kernel dal disco fisso - non hai problemi di dimensioni così facendo.
ciauz,
Marco
Originally posted by "xfulviox"
a proposito... come si fa??? pur eliminando qualsiasi modulo inutile dal kernel lilo mi dice che l'immagin è troppo grossa e che sicuramente ci saranno problemi nel suo caricamento dal floppy in fase di avvio... ma allora i kernel superimbottiti di mandrake o redhat? sono modulari al massimo?
ovviamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.