PDA

View Full Version : E' instabilissimo!! :'-(


Louder Than Hell
28-05-2003, 20:01
Uffa riesco a collegarmi decentemente una volta su 10/15 se non 20! Le altre votle o si blocca quando sta verificando id e pass oppure sulla proiezione del pc! Oppure si collega ma non trasmette niente e dopo pochi secondi si scollega!!

CHE DEVO FARREE??? :cry:

56k genius flex su 2k :cry:

gohan
28-05-2003, 23:30
cambiare provider?

danyw3b
29-05-2003, 14:34
Che abbonamento hai? :confused:

Louder Than Hell
29-05-2003, 21:07
Ho wind e tiscali ed entrambi mi danno lo stesso problema, entrambe tra l'altro le uso anche a casa e non mi danno MAI problemi. Ho provato anche il modem dell'altro pc ma è più o meno lo stesso...

56k :o

Louder Than Hell
31-05-2003, 22:08
UPPOLO! :p

cionci
01-06-2003, 08:50
Hai un cordless ?

Louder Than Hell
01-06-2003, 19:22
Allur ho fatto cosi: ho messo il mio modem interno 56k della trust nel pII 350 e quello esterno delle genius nel mio pc dove adesso ho windows xp che non mi riconosceva il modem interno!
Nel mio pc tutto funziona bene sto modem va molto bene. Nel pII350 quando premo su connetti appena incomincia a fare il numero si RIAVVIA!!! :mad: :muro:

MI STO PER SUICIDAREEEEeee :muro:

PiloZ
01-06-2003, 21:55
secondo me risolvi tutto stringandolo.
dovrebbe andare con +ms=11
rallenti leggermenta ma neanche te ne accorgi della differenza.

provare non costa niente.
metti 4 virgorle dopo il numero di telefono e assicurati che la velocità della porta seriale sia 57600 e non 115200.
ciao.

Louder Than Hell
01-06-2003, 22:07
Originally posted by "PiloZ"

secondo me risolvi tutto stringandolo.
dovrebbe andare con +ms=11
rallenti leggermenta ma neanche te ne accorgi della differenza.

provare non costa niente.
metti 4 virgorle dopo il numero di telefono e assicurati che la velocità della porta seriale sia 57600 e non 115200.
ciao.

Scusa ma come dovrei usarlo il +ms=11 ?? :confused:

Ok il modem lo imposto a 57600! ma....perchè?? :confused:

cionci
01-06-2003, 22:11
Originally posted by "Louder Than Hell"

Ok il modem lo imposto a 57600! ma....perchè?? :confused:
Infatti...perchè ?

PiloZ
01-06-2003, 22:14
Originally posted by "Louder Than Hell"



Scusa ma come dovrei usarlo il +ms=11 ?? :confused:

Ok il modem lo imposto a 57600! ma....perchè?? :confused:

noooo non mi ero accorto che eri tu :D

Stinga o più tecnicamente chiamato comando AT.
pannello di controllo--> modem---> proprietà del tuo modem---> Avanzate e su "Comandi di inizializzazione addizionali" scrivi:

x3+ms=11,1

X3= standar italiano per il rilevamento del tono di occupato.
+MS=11,1 = negoziazione più lenta e più probabilità di connetterti.

se ti da errore 633 il modem non riconosce il comando +ms=11 indi ne serve un'altra.
57600 velocità della porta seriale tramite il quale (se il tuo modem è seriale) avviene la contrattazione con il modem. essendo un 56K e bene che stia a pari livello.
prova.

cionci
01-06-2003, 22:23
Originally posted by "PiloZ"


se ti da errore 633 il modem non riconosce il comando +ms=11 indi ne serve un'altra.
57600 velocità della porta seriale tramite il quale (se il tuo modem è seriale) avviene la contrattazione con il modem. essendo un 56K e bene che stia a pari livello.
prova.
E' esattamente identico... La tenevo a 115200 anche con il 2400 baud...

PiloZ
01-06-2003, 22:28
dire identico nel tuo caso non è sbagliato, ma può non esserlo in altri.
è raro risolvere cambiando solo quell'impostazione, sicuramente la cosa che incide è il comando AT.

cionci
01-06-2003, 22:41
Originally posted by "PiloZ"

dire identico nel tuo caso non è sbagliato, ma può non esserlo in altri.
Dico che è identico per motivi tecnici... Le interfacce DCE a 115200 nei modem esistono ormai da una decina di anni... Se il modem ha problemi nel gestire il traffico in uscita allora con le varie linee di controllo interrompe la comunicazione con il computer fino a quando non è nuovamente pronto a ricevere altri dati...
Ormai questi circuiti sono talmente standard che è quasi impossibile trovarne uno che non funziona a 115200, ma funziona 57600...
In ogni caso provare non costa niente ;)

Louder Than Hell una cosa non ho capito...è un esterno seriale o USB...e sei sicuro di non avere apparecchi cordless ?

Louder Than Hell
02-06-2003, 09:28
Pilloz : lol :D

Allur ricapitolo:

- Nel PII350 avevo il modem genius flex esterno
- Nel mio in signa quello interno trust(e pensare che prima avevo l'us robotic..sig sob...)

- Nel PII350 si collega una volta ogni qualche decina di tantativi, ogni tanto si scollega e il resto dellle volte si blocca sull'autenticazione o proiezione in corso..
- Nel mio andava tutto bene con l'interno ma da quando ho installato xp non me lo riconosceva bene e allora ho deciso di invertirli

Con modem invertiti succede che:
-nel pII350 quando premo su connetti e compone il numero il PC si RIAVVIA :muro:
-nel mio pc in sign con il modem esterno va benissimo e non ho nessun problema




Oltretutto prima il PII350 non aveva nessun problema! Appena formattato andava benissimo!
Adesso nel PII350 ho win2k!

Tenendo conto che prima funzionava benissimo che ne dite? :muro:

cionci
02-06-2003, 11:13
Comunque è esterno seriale o USB ?

Louder Than Hell
02-06-2003, 16:20
Seriale!Lo posso attaccare alla lpt1 oppure alle 2 com :)

gohan
03-06-2003, 09:07
alla lpt1? :eek:
ma sei sicuro che vada?

Louder Than Hell
03-06-2003, 12:39
Originally posted by "gohan"

alla lpt1? :eek:
ma sei sicuro che vada?

Si...il cavo si sdoppia! Be adesso è sulla com1 e va benissimo!

cionci
03-06-2003, 17:40
Originally posted by "Louder Than Hell"

Si...il cavo si sdoppia! Be adesso è sulla com1 e va benissimo!
Il cavo si sdoppia, ma sono entrambi seriali...una a 25 ed una a 9 pin ;)

Che driver hai emsso per il modem interno su Windows 2k ? Hai messo quelli giusti ? Che chipset ha il modem ? Ti si blocca anche prima di installare i driver ?

Louder Than Hell
03-06-2003, 18:37
Hai ragione in effetti mi sembrava strano che fosse per l'lpt1..i pin sono gli stessi ma è femmina!

Adesso ho rimesso il modem esterno in win2k E ADESSO FUNZIONA!!! :muro:

Non ci capisco più niente :(

Di driver su win2k ho provato sia quelli che ho scaricato da internet del modem sia quelli generici di windows:il risultato non cambia!

Dev'essere quasi sicuramente qualcosa del sistema operativo ma non capisco...

Louder Than Hell
08-06-2003, 17:27
Sono entrato in modalità provisoria con rete, ho fatto installa hw, mi ha trovato non so che cosa(bho!) poi sono tornato in win2k e adesso si connette senza problemi.....bbhhhhooo :muro:

Louder Than Hell
11-06-2003, 08:43
Em...credo fosse perchè mettere "attendi il segnale prima di comporre" possibile?? :eek:

gohan
11-06-2003, 10:01
è possibile.

Louder Than Hell
11-06-2003, 12:06
Ma dimmi tu che casini.... :eek:

Louder Than Hell
24-07-2003, 12:11
Bene bene...adesso succede SEMPRE che

1)accendo il pc
2)provo a collegarmi
3)non si collega
4)riavvio
5)provo a collegarmi
6)si collega senza problemi!:muro:


boh sto pc fa tutto da solo...adesso sono arrivati mobo asus kt400,crucial 256 pc 2700 e xp 2200+...vediamo se le cose migliorano!

gohan
24-07-2003, 12:40
e buttare quel modem in un'autostrada trafficatissima? :D

Louder Than Hell
26-07-2003, 15:47
Casomai il pc! Il modem è quello che avevo sull'altro pc e fungeva!:eek:


Vabbe adesso appena compro la sk video vedrò se funzionerà a dovere..