View Full Version : DIALER E ALICE FLAT
Liquifex
28-05-2003, 17:14
volevo sapere se avendo la linea adsl potevo stare tranquillo da questi dialer di m...@ oppure no!!
Grazie :confused: :confused:
ercolino
28-05-2003, 18:35
Si installano lo stesso sul Pc se non fai attenzione,ma non funzionano assolutamente. ;)
vogliadivolare
28-05-2003, 23:15
beh qui si parla di alice flat e io ho ancora la time (ma ho già chiesto la conversione in flat...parte dal 1 giugno dicono) ma voglio raccontarvi quanto segue:
poche ore fa ero connesso appunto con alice ma mi si stacca la connessione e dopo pochi secondi magicamente riparte....peccato che era partita una tale connessione piazzatasi nelle connessioni remote col nome di "default" e che nel campo "numero di telefono", quello dove per alice mi compare "p0,32" c'era "****" (si proprio 4 asterischi)
guardando meglio anche lo username era alquanto strano (per alice è il mio indirizzo di mail @tin.it) ed era composto anche questo da 4 o 5 asterischi...non oso immaginare la password quale fosse visto che c'erano i consueti 16 asterischi di win2000
l'ip al quale si era connesso non lo ricordo (ho preferito troncare la connessione in una manciata di secondi) ma di certo era diverso da quello solito della telecom che mi pare cominci per 192 (come sto verificando in qs momento)
insomma io non so davvero come diavolo possano prendermi dei soldi con un dialer e una connessione adsl ma sta di fatto che io ho avuto questa connessione strana...sarò grato a chiunque sappia darmi informazioni e eventualmente indicarmi qlc sw tipo stopdialer che ho usato con successo per proteggermi da 709 e affini
notte
fabrizio
overciuk
29-05-2003, 00:03
A quanto ne so, i dialer dovrebbero e potrebbero funzionare con l'adsl solamente se hai anke un modem interno dial-up...
Ciao.
vogliadivolare
29-05-2003, 09:31
è quello che so pure io...eppure ieri questa certezza mi è vacillata.....
si un 56k ce l'ho ancora collegato al pc dal quale sarebbe partita questa strana connessione, ma di certo la connessione non è partita dal 56k (che a scopo preventivo ha avuto sempre il volume al massimo così da sentire eventuali ricomposizioni inautorizzate di numeri telefonici)...non ne avrebbe avuto il tempo!....il 56k ci mette il suo buon minutino tra avere linea libera comporre numero etcetc...lì è stata una cosa assai + rapida...e poi ricordo bene che la velocità di connessione era quella che mi viene illustrata di solito da alice (un fantomatico 851kbs che si è inventato il driver del modem della telecozz)...oltretutto sono certo di ricordare che tra i due modem che ho installati (l'usb per l'adsl e il vecchio compaq esterno per le pstn) in quella maledetta connessione "default" era selezionato appunto il modem adsl....
intanto spero di aver risolto il problema con il buon vecchio stopdialers che sembra funzionare anche per l'adsl....come numero di telefonodella connessione ad alice risulta tale "p0,32" (non so proprio cosa voglia dire eh!! :muro: però è quello dalla prima installazione di alice....sono ancora troppo ignorante in materia) e provandolo a cambiare anche di una virgola stopdialers immediatamente stronca il tentativo di connessione....spero di essermi messo al sicuro!
ciao a tutti
fabrizio
ercolino
29-05-2003, 16:58
Alcuni dialer riescono a camuffare la connessione ed addiridura ad abbassare il volume del modem analogico,comunque per un motivo tecnico dei modem adsl(che non compongono nessun numero telefonico),non possono funzionare assolutamente sulle linee Adsl.
Se vuoi un consiglio stacca fisicamente il modem analogico,dalla presa telefonica e dal Pc.
Un' altra cosa esiste il dialer usato da sito GetJob.it che si chiama IG27309,che prima di effettuare la disconnessione e la riconnessione disattiva proprio Stop Dialer.
E' un virus trojan che cerca sul pc il processo attivo StopDialer.exe è lo disattiva.
Fonte :computer idea n86 del 28 Maggio(si parla proprio dei dialer e dei numeri 709 che dal 1 Giugno si possono disattivare gratuitamente telefonando al 187. :)
vogliadivolare
30-05-2003, 11:58
grazie per l'informazione! :)
credo di aver sentito parlare anche io di qst bastardo che fa fuori stopdialer....
forse mi sono fatto un'idea di come sia andata questa storia del dialer:
avendo al momento installati sia il 56k che il modem adsl il dialer "default" ha selezionato forse erroneamente il modem adsl per attivare la connessione (questa magari è fantascienza)
quanto segue però lo è un pò di meno perchè ho fatto una prova da solo:
ho creato una nuova connessione sfruttando il modem adsl
al num di telefono ho messo 4 asterischi "****" come aveva fatto il famigerato "default" (in luogo del "p0,32" che pare sia specifico per l'utilizzo del mio modem - a quanto dice il 187...mah :rolleyes: )
allo username "mioindirizzo@tin.it" ho sostituito una casuale sequenza alfanumerica
idem per la password
....
MIRACOLO : mi sono connesso :mc:
quello che mi è successo quindi quando è partita la connessione del dialer "default" potrebbe essere qlcosa di molto simile e di certo non ho fatto alcun 709....ora mi chiedo se potevo accedere anche a qlc contentuto a pagamento impunemente e gratis :pig: :pig:
magari mi sono perso un'occasione :sofico: :sofico:
ercolino
30-05-2003, 17:38
x stare tranquillo ti consiglio di telefonare al 187 e di chiedere la disabilitazione dei numeri 144-166-899-709.
dal 1 Giugno la disattivazione del 709 è gratuita.
Comunque come già spiegato anche nella trasmissione di mi manda rai 3 con i modem adsl non si corre nessun pericolo di dialer.
vogliadivolare
30-05-2003, 18:00
quella è una cosa che farò al volo...pur avendo ormai abbandonato le connessioni analogiche è una soddisfazione che mi prenderò :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.