PDA

View Full Version : Vecchia Scheda madre da recuperare


Aiace
28-05-2003, 10:25
Ho recuperato una scheda madre Socket 370 AMAZEPC AM-810D3 con un PIII 500MHz.

La scheda era data per morta per cui avevano tolto tutti i ponticelli e adesso sono un po' in difficolta.

La scheda video integrata sembra non funzionare bene: il monitor appare tutto a cubetti e le scritte sono illeggibili.
Con una Scheda video PCI esterna funziona tutto bene.

Consigli?

Altra cosa: mi dice

JUMPER USB VOLTAGE: devo scegliere 5V oppure 5V SBY ??

Eppoi: all'avvio ho la finestra con il logo MEKOTEC durante il post: con un aggiornamento del bios riesco a farla sparire?

Grazie!

Aiace
28-05-2003, 12:30
Capisco che sia una scheda strana... :(

Aiace
29-05-2003, 23:09
Il post dice:

11/26/1999 - i810 - ITE8712 - 6A69ML19C-00

dunque pare essere una Lucky Star, anche se è marcata AMAZEPC.

Dove posso trovare il bios per questa (ed essere proprio sicuro sicuro che sia per la mia!)

Detesco il logo MEKOTECK che mi copre il boot del pc!! :muro: :muro:

billis
29-05-2003, 23:37
Tutte le mobo che hanno un logo hanno anche nel bios la relativa voce che lo abilita o disabilita ,guarda bene...ciao

JAN THE LAST
30-05-2003, 01:14
Originally posted by "Aiace"

Il post dice:
11/26/1999 - i810 - ITE8712 - 6A69ML19C-00
dunque pare essere una Lucky Star, anche se è marcata AMAZEPC.
Dove posso trovare il bios per questa (ed essere proprio sicuro sicuro che sia per la mia!)
Detesco il logo MEKOTECK che mi copre il boot del pc!! :muro: :muro:
Il logo Mecotek lo puoi disabilitare, mentre per identificare correttamente la mobo (presumibilmente dotata di chipset Via 693),, puoi chiedere assistenza alla Mecotek Italia, che ha sede a Napoli, se non ricordo male.

Byex ;)

Aiace
30-05-2003, 09:28
Originally posted by "JAN THE LAST"


Il logo Mecotek lo puoi disabilitare, mentre per identificare correttamente la mobo (presumibilmente dotata di chipset Via 693),, puoi chiedere assistenza alla Mecotek Italia, che ha sede a Napoli, se non ricordo male.

Byex ;)

Grazie a tutti, cerco nel Bios come disabilitare il logo. :)

Però il chipset è un INTEL 810 (come dice la scritta i810) ;)