View Full Version : Non si accende piùùùùù. URGENTISSIMO AIUTOOO
Ciao a tutti.
Ieri ho ritirato il mio P4 2800, che non ho ancora finito di assemblare, e stavo facendo una messa a punto al mio vecchio fido K6-2.
Insomma, ho messo la originaria scheda video e audio (dato che le nuove finiranno sul nuovo P4), ho pulito un po' tutto (compreso l'interno dell'alimentatore), ho rimontato tutto, maaaa
NON SI ACCENDE NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Cosa può essere successo!???
Ho provato il nuovo enermax, ma non si accende nullaaaaaaaaaaaaaa del PC.
Non ditemi che ho rotto l'alimentatore vecchio che ha rotto la scheda madre, la quale non può più partire con il nuovo enermax!!!!! LA MIA P5AAAAA!!! :mad: :mad:
AIUTATEMI PER FAVOREE
Ah, una cosa, quando stacco la corrente, la ventola del processore gira un momento! Questo lo fa con tutti e due gli alimentatori!!!
Ciaux :mad: ;)
lucadeep
28-05-2003, 09:54
Originally posted by "DooM1"
Ciao a tutti.
quando stacco la corrente, la ventola del processore gira un momento! Questo lo fa con tutti e due gli alimentatori!!!
Ciaux :mad: ;)
questo xchè viene scaricata la corrente contenuta nei condensatori. Secondo me non è un problema di alimentazione, controlla di aver montato tutto correttamente.
Originally posted by "DooM1"
Ciao a tutti.
Ieri ho ritirato il mio P4 2800, che non ho ancora finito di assemblare, e stavo facendo una messa a punto al mio vecchio fido K6-2.
Insomma, ho messo la originaria scheda video e audio (dato che le nuove finiranno sul nuovo P4), ho pulito un po' tutto (compreso l'interno dell'alimentatore), ho rimontato tutto, maaaa
NON SI ACCENDE NIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad:
Cosa può essere successo!???
Ho provato il nuovo enermax, ma non si accende nullaaaaaaaaaaaaaa del PC.
Non ditemi che ho rotto l'alimentatore vecchio che ha rotto la scheda madre, la quale non può più partire con il nuovo enermax!!!!! LA MIA P5AAAAA!!! :mad: :mad:
AIUTATEMI PER FAVOREE
Ah, una cosa, quando stacco la corrente, la ventola del processore gira un momento! Questo lo fa con tutti e due gli alimentatori!!!
Ciaux :mad: ;)
Con le schede madri un po' DATATE a volte succede. Non so perchè, ma succede! Mi è capitato spesso di smontare una fesseria e vedere il pc non partire... E' successo pure col pc di un amico che ha una ASUS P5A come la tua! Ho aspettato qualche ora e tutto è ripartito bene come se niente fosse successo!!
DUBBI DELLA VITA... :confused:
Come va il nuovo SUPER-sistema?
ByeZ!
ALEX23
:D
Originally posted by "Alex23"
Con le schede madri un po' DATATE a volte succede. Non so perchè, ma succede! Mi è capitato spesso di smontare una fesseria e vedere il pc non partire... E' successo pure col pc di un amico che ha una ASUS P5A come la tua! Ho aspettato qualche ora e tutto è ripartito bene come se niente fosse successo!!
DUBBI DELLA VITA... :confused:
Come va il nuovo SUPER-sistema?
ByeZ!
ALEX23
:D
Volevo specificare e sottolineare che non si accende proprio nessuna spia. Forse l'avevate già capito.
Innanzittutto grazie per la risposta, ora sto scrivendo dalla nuova bestia che sto testando... per ora va abbastanza bene. devo ancora aggiornare la sign......
Cmq, ho scoperto che ho rotto l'alimentatore, e dai +12 V escono 11,4, e dai +5 ne escono 8 errotti :eek: :eek:
Non sono 5 V classici, ma i 5 VSb.
Mi sono accorto che nel rimontare l'alimentatore, il dissipatore dei transiston toccava un reoforo (credo si chiami così anche X i condensatori) di un condensatore in ceramica...!!!
Insomma, anche rimettendo tutto a posto, da li escono sono 8 V, e dai +12 ne escono 11,5!
Ora ho già montato il nuovo enermax, ma credo che lo proverò di nuovo sulla P5A!
Mi ricordo che una volta avevo mandato in corto i 12V sulla P5A, si era spento tutto e non si accendeva più per appunto una mezzoretta.
Però questa volta l'ho lasciato tutta la notte spento con la batteria staccata, ma non è partito lo stesso. È anche vero che ho usato l'alimentatore guasto!
Secondo voi, c'è la possibilità che si sia salvata la mobo.
Ho controllato tutti i pin dello spinotto ATX, e le uniche anomalie sono quelle già specificate (12@11,5 V e 5@8,5 VSb)!
Sb se non sbaglio è Standby! Cioè i 5 V in standby.
Ma, ora aspetto qualche ora con la batteria staccata, e poi con calma provo l'Enermax.
Voi che dite.
Ciaux :D ;)
UUUUUUUUUUUP
:cry: :cry: :cry: :cry:
Originally posted by "DooM1"
UUUUUUUUUUUP
:cry: :cry: :cry: :cry:
Niente neppure con l'enermax? :muro:
Originally posted by "Alex23"
Niente neppure con l'enermax? :muro:
Già :cry: :cry: :cry: :cry: :mad:
niente
Ho provato con un tester digitale, sul connettore atx, la resistenza tra massa e ciascuna linea (+12v, +5v, +5VSb, +3V ecc....), ed ho constatato che, anche alla massima sensibilità del tester, non c'è nessun collegamento tra massa e 3,3V. Non so se è normale...
Un altra cosa, il processore e la scheda video si accendono, infatti il dissy del processore mi stava per scottare, e la scheda video si era riscaldata.
Uno dei chipset (ora non so se northbridge o southbridge) era lo stesso caldo, ma l'altro ghiacciato!
Ho provato i +3,3V del vecchio alimentatore con il tester, e risultano 3,5 +o-, e mi sembra strano che per 0,2 V, si bruci qualcosa... poi non so.
Ah, una cosa non capisco, appena dò tensione all'alimentatore (enermax) dal tastino 1-0 sul retro, questo si accende subito se collegato alla mobo, e da corrente all'hdisk, al floppy, cd, ecc. compresi CPU, slot agp ecc.
Farò qualche altra prova, ma mi sa che ho fuso tutto.
Quel DANNATO ALIMENTATORE OLIDATA di m.........
Se avete consigli, non esitate a soppopormeli.
Magari trovatemi una mobo, un processore da almeno 1800 (meglio 2000), e un banco di ram da almeno 256 a 150/200€ :D Ma decenti.
Ciaux :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.