PDA

View Full Version : Zyxel 642R... lo compro?!


NME
27-05-2003, 23:01
Ragaaaaziiiiii, c'è qualcuno nella CCCCCasaaaaaa?!! :muro:

Mi serve il vostro aiuto!
Ho trovato questo Router Zyxel 642R a 50 euro... credo sia un buon prezzo, o mi sbaglio?!
Dato che sono alle prime esperienze con adsl e che ho poca esperienza con reti ed indirizzi mi chiedevo se faccio una sciocchezza! E' difficile da configurare? Da quanto ho capito non dovrebbe essere, lo si programma con telnet e poi si collega da solo, giusto? Per Msn e video e telefonate via internet ho letto che ci sono problemi... che si dovrebbe bloccare o cambiare indirizzi o qualcosa del genere :(
Per ultima cosa... ho visto che il 642M costa ca. 63 euro ivato, e quasi sicuramente dovrebbe essere upgradabile a 642R con un semplice aggiornamento del bios... mi conviene questo?!

P.S.: c'è una guida step to step on line?

(concludendo... alternative allo Zyxel sono modem usb/pci economico, Alcatel Manta usato)

gohan
27-05-2003, 23:26
se vuoi usare le funzioni avanzate dei programmi per comunicazione non è il massimo; ha poche porte configurabili e non supporta l'UPnP.

Ma hai bisogno proprio di un router, o ti basta un modem?
occhio che se compri un router economico rischi di limitarti le funzionalità su internet.

NME
27-05-2003, 23:37
Mi serve solo un modem... ho un solo computer e solo nel week-end torna mia sorella con il notebook e li colleghiamo in rete... quando capita!
Quindi un modem è più che sufficiente a tuo avviso?
E tra economico e Alcate Manta usato (un prezzo giusto quale sarebbe?!)... cosa scegliere?

Ritornando al nostro caro router... cosa è l'UPnP?!
I problemi a cui ti riferisci "rischi di limitarti le funzionalità su internet" quali sarebbero? Coinvolgono anche i programmi di file sharing?

gohan
27-05-2003, 23:50
io ti consiglio un modem ethernet visto che hai già la sk di rete, da molti meno problemi.
Per il router parlavo di funzioni tipo l'audio-video di messenger o anche netmeeting; i programmi di file sharing vanno senza particolari problemi.

mazzy
28-05-2003, 00:29
Per €50 e i soldi sono importanti vai tranquillo, io lo prenderei, costa meno di un modem ADSL esterno, e benche' sia uno dei primi router apparsi sul mercato, quindi un po' limitato nelle features, per un utilizzi non particolari va' benissimo comunque.
La principale comodita' che' lo differenzia da molti modem tradizionali e il fatto di gestire l'autenticazione PPPoE automaticamente, cosi' non dovrai configurare Windows o altro SO, bastera' mettere l'indirizzo del Gateway(del prestige insomma) e' si naviga.

Ne ho uno da 1 anno e mezzo in PPPoA (per me la migliore accoppiata possibile modem Ethernet protocollo PPPoA), sempre accesso 24 ore dall'installazione, funziona bene, icq e winmx funzionano perfettamente senza problemi con gli opportuni settaggi.

Poi se vorrai qualcosa in piu' potrai per di piu' acquistare un semplice router dedicato, invece che router ADSL e trasformare lo zyxel in un semplice bridge aka modem.

NME
28-05-2003, 06:14
Quindi infodo è una buona soluzione a quanto mi sembra di capire!
Cmq ho letto in giro che (non insultatemi se non ho capito bene ;)) se si usa un firewall software che reindirizza le uscite degli Ip si può baypassare il "blocco" che ha il router in oggetto per quanto riguarda opzioni audio e video di alcuni programmi.... che per me questa è una cosa importante ma non fondamentale...

Poi mi chiedevo... differenza tra modem ethernet, bridge e router?!

gohan
28-05-2003, 08:33
cosa intendi per "reindirizza le uscite degli IP"? :confused:

Per le differenze leggiti la FAQ ADSL che ho messo nei link importanti.

NME
28-05-2003, 18:50
Sinceramente non lo so... cosa ho detto ne se significa qualcosa... so solo che con qualche strataggemma si riescono ad usare programmi tipo netphone e co.!

cmq ho comprato il mio nuovo modem... spero di non aver fatto una cavolata... ho preso un Hamlet Usb a 20 euro... non ho saputo dire di no quanto me l'hanno proposto per 20 euro, spero di non dovermente pentire!

Grazie mille per i consigli!
Cmq... cosa ne pensate dell'Hamlet Adsl 640k.... (ora che ci siamo!)