View Full Version : bartron 2500+ e epox 8k3a\+ è possibile??
maiale rosa
27-05-2003, 21:19
volevo sapere se era compatibile il barton 2500+ con la epox 8k3a\+ che monta un chipset via kt333 che ufficialmente quindi non supporta il bus a 166x2 ma che in verità io tengo sempre a 166x2
sapete se ci sono problemi???
secondo me non dovresti avere problemi di nessun genere.
Il problema e' il "dovresti", io ho gia' letto di tutto, ma nessuno effettivamente lo monta.
Il fatto e' che se non fanno uscire un bios che lo riconosce (ovviamente se la mobo ce la fa'), non si monta un bel niente!
maiale rosa
29-05-2003, 11:11
ma che cazz possibile che una mobo del genere della epox non abbia un supporto maledetto a sti processori barton???
comunque il problema secondo me è solo quello del riconoscimento della cpu perchè per il resto la mobo i 166di fsb li tiene a occhi chiusi........
ma possibile che nessuno abbia montato sta cpu su un kt333???
davide86
29-05-2003, 13:38
ciao
oggi mi è arrivato il barton 2500+ (pagato 102 €) e va benissimo con la 8k3a!
P.S. ho l'ultimo bios (3409)
Furbetto
29-05-2003, 13:40
Veramente il supporto ai procio 333Mhz è ufficiale sulla 8K3A+ (vedi ultimo bios).
Il barton sono certo che andrebbe benissimo. Sulla Asus A7V333 si ci può mettere fino al Barton 3000+, quindi non vedo perchè non si possa mettere nella Epox :D
Cmq è tutto imho :)
Ciao
Confermo, il supporto per i 166Mhz di bus è ufficiale. Si sapeva già dai tempi della scoperta del divisore 1/5. Io la porto benissimo a 200mhz :)
Quello che ho voluto dire e' che il problema mi risultava il riconoscimento, non era certo il bus; anch'io sto tranquillo a 167 e molti altri stanno anche a 200 (certo che senza divisore a 1/6 non ho idea di come stiano le PCI a questi :confused: ).
Volevo solo precisare che il penultimo bios 2B01 di epox dava il supporto ufficiale solo fino al 2800+, ma quando usci', se non sbaglio, i Barton coi loro 512k L2 non c'erano ancora.
Comunque finalmente qualcuno l'ha provato, e quindi grazie della testimonianza a davide86: "mi hai illuminato", presumo quindi che tutti i barton che hanno bus a 166 saranno montati sulla 8k3a+.
Volevo sapere da davide 86 se quando ha messo il nuovo bios ha avuto problemi col raid visto che quest'ultimo viene portato dalla v2.34 del bios 2B01 alla v2.32b del bios 3409; viene quindi modificata all'indietro la versione del bios del raid (non so' xche' :confused: ).
Hai inistallato nuovi driver del raid da windows?
Ti posso rispondere io. La Epox ha scelto di moficare il bios 2.32 in 2.32b perchè il 2.34 era meno performante ed aveva un sacco di problemi (a me li dava con il linux principalmente). Devi rimettere i driver 2.32 e funge tutto bene, certo, una bella reinstallazione di Win non farebbe male ma io ho tenuto il PC in funzione più di un mese dopo il cambio e fungeva tutto lo stesso.
davide86
30-05-2003, 12:24
la mia nen è + e quindi non ha il raid.
qualcuno sa come devo fare per abilitare i moltiplicatori superiori a 12.5?
il bios se metto 13 mi imposta 12.5, se metto 14x mi imposta 5X se metto 15 mi mette 5.5X!!!
Originally posted by "davide86"
la mia nen è + e quindi non ha il raid.
qualcuno sa come devo fare per abilitare i moltiplicatori superiori a 12.5?
il bios se metto 13 mi imposta 12.5, se metto 14x mi imposta 5X se metto 15 mi mette 5.5X!!!
Purtroppo e' normale :mad:
Comunque se metti su cpu che necessitano dei molti a 13 - 14 - 15 si setta a questi automaticamente.
EHI! avete sentito delle nuove cpu amd, a parte sto schifo dei PR sempre + incasinati, hanno aggiunto anche la L2 a 512 x fare casino, cosi' col bbots prestazionale che dovrebbe dare la L2 raddoppiata, hanno ancora aumentato il distacco che c'e' tra frequenza effettiva e PR :confused:
Guardate, non e' certo un problema mio, ma pensate a chi deve comprare senza avere il tempo di farsi una cultura :mc: :muro: :confused:
La ciliegina sulla torta e' stato sto 2600+...un nome....3 cpu differenti, cara AMD e ribadisco CARA x me!, qui stiamo facendo del casino!!!!!ù
Poi vorrei sapere una cosa, se sto benedetto Thorton e' un Barton castrato, xche0' non continua a chiamarsi T-bred?
L'unica cosa che differenziava il Barton dal T-bred era la cache doppia no?
Non mi risultava fosse anche l'architettura?!
Correggetemi se sbaglio, che non mi e' chiaro :cry:
Rimangono certo tante cose positive di AMD che sappiamo tutti e che io ammiro, ma come potra' giovare sta storia agli acquirenti, non credo che AMD possa permettersi di diventare una casa di soli acquirenti esperti :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.