PDA

View Full Version : scheda di rete a piu porte


fsdfdsddijsdfsdfo
27-05-2003, 21:05
stavo cercando di fare un firewall/router con un pc via c3+linux
però 3 porte rj45 sono veramente poche considerando che saturerei anche gli slot pci. dove potrei trovare una scheda di rete con almeno 2 porte rj45 e magari anche 1 rj11?

gohan
27-05-2003, 21:21
di quante porte hai bisogno? di solito 3 porte bastano.

fsdfdsddijsdfsdfo
27-05-2003, 21:27
piu sono meglio è ma mi accontento anche di 2 però su UNA SOLA scheda
ho solo 1 slot pci

gohan
27-05-2003, 21:30
mai sentiti prodotti simili.
Scusa la domanda, ma nn fai prima a prendere un router dedicato?

fsdfdsddijsdfsdfo
27-05-2003, 21:32
non avrebbe la stessa flessisbilità
sono un ricercatore matematico amatoriale e quindi avrei bisogno di poter far girare programmi scritti da me per poter modificare il protocollo di comunicazione

gohan
27-05-2003, 21:35
aaaahhhhh.... bastava dirlo prima! :D
purtroppo non ti posso essere tanto d'aiuto.

Se ho capito bene tu cerchi una sk di rete con due porte, ma che venisse vista come due sk di rete separate, giusto?

fsdfdsddijsdfsdfo
27-05-2003, 21:42
non necessariamente.... basta che mi dia due ingressi rj45 e magari anche 1 o 2 rj11....

gohan
27-05-2003, 22:35
tempo fa avevo visto una sk di rete con 4 porte, ma era come un hub; non credo che sia quello che cerchi tu.

inoltre sk di rete con connettore rj11 non ne ho veramente mai viste.

Athlon
28-05-2003, 09:08
http://www.adaptec.com/worldwide/product/prodtechindex.html?sess=no&language=English+US&cat=%2fTechnology%2fFast+Ethernet

http://www.adaptec.com.cn/graphics/quartet64.jpg

configurabile sia come 4 porte singole che con vari livelli di aggregazione di banda.

Driver per Linux presenti

gohan
28-05-2003, 09:24
Non si finisce mai d'imparare! :D

ma viene vista come una sk di rete singola o anche come 4 sk indipendenti?

Athlon
28-05-2003, 10:30
Originally posted by "gohan"

Non si finisce mai d'imparare! :D
ma viene vista come una sk di rete singola o anche come 4 sk indipendenti?

si puo' scegliere come aggregare le singole porte , se non sbaglio e' anche possibile fare aggregazioni strane come 3+1 oppure 2+1+1

gohan
28-05-2003, 10:39
l'aggregazione l'ho capita, solo non ho capito se posso usare le 4 porte come 4 sk diverse con 4 IP differenti.

Athlon
28-05-2003, 10:48
Originally posted by "gohan"

l'aggregazione l'ho capita, solo non ho capito se posso usare le 4 porte come 4 sk diverse con 4 IP differenti.

Certamente , se le configuri in maniera indipendente ogni porta e' vista come una scheda a se stante , volendo puoi usare IPv4 su alcune porte ed Ipv6 su altre.

oppure alcune porte a 100 Mbit e altre a 10

lucadeep
28-05-2003, 11:34
ci sono anche i riser card per le schede PCI di modo da poter mettere 2 schede.

gohan
28-05-2003, 12:43
hai un link per le riser card?

FiorDiLatte
28-05-2003, 12:44
Originally posted by "Athlon"

http://www.adaptec.com/worldwide/product/prodtechindex.html?sess=no&language=English+US&cat=%2fTechnology%2fFast+Ethernet

http://www.adaptec.com.cn/graphics/quartet64.jpg

configurabile sia come 4 porte singole che con vari livelli di aggregazione di banda.

Driver per Linux presenti

Ma la scheda in questione che slot ha non mi sembra ;) ne' un pci a 32 bit ne' a 64 bit, forse e' un eisa, ma si puo' solo trovare su mainboard pensate per far server, MoBo che costano parecchio presumo!! :confused:


byezzz

gohan
28-05-2003, 12:49
è un PCI a 64Bit! leggi le specifiche tecniche!

FiorDiLatte
28-05-2003, 12:50
Mi dispiace ma entrambi le schede la Duo66 e la Quartet64 funzionano su slot pci a 64 bit, lo si trova solo su Mainboard per server!!


byezzz

gohan
28-05-2003, 12:54
è chiaro che devono essere a 64Bit, se no chi lo regge il carico dei dati che passano per quella scheda! :cool:

Athlon
28-05-2003, 12:55
le PCI64 funzionano anche dento gli slot PCI32 ;)

semplicemente devi controllare che dopo la fine dello slot non ci siano condensatori sporgenti sulla scheda madre.

gohan
28-05-2003, 12:58
io non l'ho mai potuto provare.... quindi è come se non lo sapessi! :D

Athlon
28-05-2003, 13:18
L'importante e' che lo slot PCI sia del tipo con doppia alimentazione 3,3 o 5
volts (almeno PCI 2.1) visto che praticamente TUTTE le schede PCI64 sono a 3,3 volts.

FiorDiLatte
28-05-2003, 14:06
Originally posted by "gohan"

è chiaro che devono essere a 64Bit, se no chi lo regge il carico dei dati che passano per quella scheda! :cool:

Perche' e' chiaro, il pci ha un'ampiezza di banda 133 Mbyte/s, mi pare che sia abbastanza per due schede di rete o piu'!? :confused:
Sicuramente se la banda fosse doppia sarebbe meglio!! :)


byezzz

gohan
28-05-2003, 14:11
bhe sai, di solito sui server ci sono anche controller scsi o altre periferiche sul PCI che occupano banda! :cool:

fsdfdsddijsdfsdfo
28-05-2003, 14:55
trovata una scheda pci a due porte 10/100.... è perfetta.... della 3com

fsdfdsddijsdfsdfo
28-05-2003, 14:57
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3C982-TXM

FiorDiLatte
29-05-2003, 00:38
Originally posted by "gohan"

bhe sai, di solito sui server ci sono anche controller scsi o altre periferiche sul PCI che occupano banda! :cool:

Ma ogni slot pci delle mainboard, quei 133 megabyte/s li deve condividere con tutti gli slot o no?

byezzz

Athlon
29-05-2003, 01:02
Originally posted by "FiorDiLatte"

Ma ogni slot pci delle mainboard, quei 133 megabyte/s li deve condividere con tutti gli slot o no?byezzz

il bus PCI e' condiviso tra tutte le periferiche ad esso collegate , non solo gli slot ma anche le periferiche integrate in mainboard e a volte il SB ed il NB (a meno che non abbiano collegamenti propietari)

FiorDiLatte
29-05-2003, 08:25
Originally posted by "Athlon"



il bus PCI e' condiviso tra tutte le periferiche ad esso collegate , non solo gli slot ma anche le periferiche integrate in mainboard e a volte il SB ed il NB (a meno che non abbiano collegamenti propietari)

Che bella fregatura!!! Non ci si poteva aspettare altro, tra l'altro lo slot pci e' vetusto, non come l'ISA, pero' pian piano ci si sta avvicinando alla sua morte. E' per questo che come saprete sono stati approntati nuove ("succose") modiFICHE ;) http://www.intel.com/italiano/home/trends/future/pci_express.htm

byezzz

Athlon
29-05-2003, 08:39
Originally posted by "FiorDiLatte"

Che bella fregatura!!! Non ci si poteva aspettare altro, tra l'altro lo slot pci e' vetusto, non come l'ISA, pero' pian piano ci si sta avvicinando alla sua morte. E' per questo che come saprete sono stati approntati nuove ("succose") modiFICHE ;) http://www.intel.com/italiano/home/trends/future/pci_express.htm
byezzz


Fa parte delle definizione stessa di Bus la caratteristica di essere condiviso , altrimenti sarebbe una porta.

Il PCI e' tutto fuorche' vetusto , considera che molte cose dipendono dal PCI anche se non sembra.

FiorDiLatte
30-05-2003, 07:54
Originally posted by "Athlon"




Fa parte delle definizione stessa di Bus la caratteristica di essere condiviso , altrimenti sarebbe una porta.

Il PCI e' tutto fuorche' vetusto , considera che molte cose dipendono dal PCI anche se non sembra.

Questa caratteristica puo' essere pure intesa come un difetto del bus pci.
Il PCI ha gia' i suoi anni (piu' di 10), inizia ad avere i suoi limiti, purtroppo sui pc, implementare un nuovo standard e' una cosa lunga e laboriosa che richiede tempo ed investimenti. L'obsolescienza del pci e' solo l'inizio, poi bisognera' sistemare gli altri colli di bottiglia presenti sui pc attuali. Si', capisco che il pci e' forse la cosa piu' nuova presente nei pc, rispetto ad altre tipo di connessioni tipo le seriali o le parallele, per non parlare delle porte ps2, che non permettono nessuna condivisione di irq, tutti device di I/O che devono sparire, per far posto a connessioni migliori, piu' veloci, piu' efficienti, magari non ancora mature, come ad esempio l'usb 1.1/2.0 o il firewire rispetto ai propri predecessori.


byezzz