PDA

View Full Version : come faccio a testare le pagine asp......


giogio3
27-05-2003, 20:27
ho win me come op,cosa devo fare per testare le mie pagine asp offline?
grazie

SteR9
27-05-2003, 21:14
Originally posted by "giogio3"

ho win me come op,cosa devo fare per testare le mie pagine asp offline?
grazie
devi utilizzare iis...dovrebbe esserci nel cd di win...però nn so dirti dove perchè non ho win me

cgiova
27-05-2003, 23:05
mi sa proprio che IIS non ci va su win me...

devi usare il personal web server (PWS), penso si possa ancora scaricare dalla microsoft.

matpez
27-05-2003, 23:55
Si altrimenti recuperi un vecchio CD di windows 98 c'è li dentro!! :p

cionci
28-05-2003, 10:02
Credo che ci sia anche sul CD di Me...

danyw3b
28-05-2003, 13:07
Ho visto in giro alcune procedure per installare IIS anche su sistemi operativi che non lo supportano nativamente, apportando alcune modifiche a dei file che richiamano delle .dll . Appena la trovo, e se, la trovo, te la faccio avere. :) [/code]

cionci
28-05-2003, 16:34
Comunque PWS non è molto diverso dall'IIS delle versioni Professiona di XP e 2k... Ha il supporto ASP e ISAPI quindi va bene per tutto...

matpez
29-05-2003, 01:32
Fai te che nn supporta nemmeno la REDIRECT, cioè da panico :(

cionci
29-05-2003, 09:19
Originally posted by "matpez"

Fai te che nn supporta nemmeno la REDIRECT, cioè da panico :(
Sicuro che non supporta nemmeno il redirect ? Mi sembra strano...

matpez
29-05-2003, 14:12
Almeno quello per il windows 98 si, ti spiego anche perchè:

Quando dovevo fare la pagine di asp per la scuola, le programmavo a casa con IIS 5.0, poi arrivavo li con il PWS e innancabilmente sulla riga del redirect dave errore, e non voleva saperne di farlo andare, probabilmente quella di PWS era ASP 2.0, quello in IIS era ASP 3.0!!

Fatto sta che tiravo giù il mondo perchè nn funzionava mai una sega a scuola!!!!! :(

lalli83
29-05-2003, 15:26
Originally posted by "danyw3b"

Ho visto in giro alcune procedure per installare IIS anche su sistemi operativi che non lo supportano nativamente, apportando alcune modifiche a dei file che richiamano delle .dll . Appena la trovo, e se, la trovo, te la faccio avere. :) [/code]


Quello che dici tu si riferiva a mettere IIS su Xp Home trasformandolo in una specie di XP Pro...ma non so se esiste anche per altri OS. In ogni caso io l'avevo provato ma non era la cosa migliore da fare.....funzionava a giorni alterni....quindi fai te! :(