PDA

View Full Version : Sto per installare la mandrake!


teogros
27-05-2003, 17:34
Mi serve per la scuola (laboratorio di sistemi operativi!)! La monto su un portatilino scacio scacio su cui non faccio girare altro... mi servirete molto in questi giorni, non tanto per l'installazione, quanto per l'uso e la configurazione! :) Bye!

franklar
27-05-2003, 19:28
per iniziare con Linux è il meglio, se poi vuoi fare sul serio... beh io sono appena passato da Mandrake 9.0 a SlackWare 9.0 e devo dire che mi trovo molto meglio :D

teogros
27-05-2003, 19:53
Originally posted by "franklar"

per iniziare con Linux è il meglio, se poi vuoi fare sul serio... beh io sono appena passato da Mandrake 9.0 a SlackWare 9.0 e devo dire che mi trovo molto meglio :D

Devo proprio iniziare... sinceramente mi piacciono molto i programmi MS (so che nn dovrei dirlo qui! :p ) ma magari questo corso mi farà apprezzare ciò che di bello ha linux! :)

Ayrton
27-05-2003, 20:06
io ho i 3 cd di mandrake 9.1
appena ho 5 minuti liberi ho intenzione di istallarlo sul portatile..
speriamo bene

teogros
27-05-2003, 20:07
Ho appena finito di installarlo... al momento del riavvio mi si è piantato (non faceva più niente!): piccola soddisfazione per un MSiano come me! :) Adesso sta tentando di fare il primo boot... ma è un po' in difficoltà! Sto pc è troppo vecchio! :o

Linuxbox@nova
27-05-2003, 21:55
teogros evita come distro la mandrake se il pc (come mi pare di capire) non è un granchè, scegli una distribuzione...uhm...diciamo più leggerina :)

teogros
28-05-2003, 07:54
Originally posted by "Linuxbox@nova"

teogros evita come distro la mandrake se il pc (come mi pare di capire) non è un granchè, scegli una distribuzione...uhm...diciamo più leggerina :)

Tipo? Per la cronaca il sistema non si avvia... resta bloccato sull'avvio delle pcmcia! :rolleyes:

lovaz
28-05-2003, 08:03
Originally posted by "teogros"



Tipo? Per la cronaca il sistema non si avvia... resta bloccato sull'avvio delle pcmcia! :rolleyes:

Lo devi avviare con
linux pcmcia=0

teogros
28-05-2003, 08:07
Originally posted by "lovaz"



Lo devi avviare con
linux pcmcia=0

Che significa?!? Cioè... si blocca quando fa l'avvio ti tutti i "sistemi" (mannaggia non mi vengono le parole stamani!) e si ferma su pcmcia: ma non posso scrivere niente io!

lovaz
28-05-2003, 08:25
Originally posted by "teogros"

Che significa?!? Cioè... si blocca quando fa l'avvio ti tutti i "sistemi" (mannaggia non mi vengono le parole stamani!) e si ferma su pcmcia: ma non posso scrivere niente io!

Ma e' l'avvio normale o lo stai installando?

Se lo stai installando e si blocca su pcmcia
all'inizio, invece di premere invio per avviare l'installazione
premi F1 e scrivi
linux pcmcia=0[invio]
in questo modo saltera' il rilevamento delle schede pcmcia

Se ci dici anche il modello del computer andiamo meglio (immagino sia un portatile)

teogros
28-05-2003, 08:49
Originally posted by "lovaz"



Ma e' l'avvio normale o lo stai installando?

Se lo stai installando e si blocca su pcmcia
all'inizio, invece di premere invio per avviare l'installazione
premi F1 e scrivi
linux pcmcia=0[invio]
in questo modo saltera' il rilevamento delle schede pcmcia

Se ci dici anche il modello del computer andiamo meglio (immagino sia un portatile)

No no, all'avvio normale! L'installazione l'aveva finita!

Il portatile è un toshiba 310cds, un P120 se non erro con 2 GB di disco e 32 mb di ram (o poco più, non ricordo con esattezza!)!

lovaz
28-05-2003, 08:55
Prova a fare l'avvio failsafe, poi metti quella stringa che ti ho detto in /etc/lilo.conf,
salva e scrivi lilo.
Riavvia e spera :p

lovaz
28-05-2003, 09:04
In alternativa prova a disabilitare la porta pcmcia nel bios

teogros
28-05-2003, 09:50
In alternativa installarei qualcos'altro dato che mi sembra non lo regga! Per le mani ho un FreeBSD 4.3 Stable, una Red Hat e una Suse... che mi consigliate?

lovaz
28-05-2003, 10:02
Originally posted by "teogros"

In alternativa installarei qualcos'altro dato che mi sembra non lo regga! Per le mani ho un FreeBSD 4.3 Stable, una Red Hat e una Suse... che mi consigliate?

Su quel computer slackware 9, in quanto a freebsd non e' una distribuzione linux, e' uno unix abbastanza diverso, fa un po' tu.
Tieni inoltre conto che se hai 32 mega di ram devi fare un bello swap di diciamo 256 mega, e comunque kde sara' inusabile (si puo' dire inusabile? :D )

teogros
28-05-2003, 10:05
Originally posted by "lovaz"



Su quel computer slackware 9, in quanto a freebsd non e' una distribuzione linux, e' uno unix abbastanza diverso, fa un po' tu.
Tieni inoltre conto che se hai 32 mega di ram devi fare un bello swap di diciamo 256 mega, e comunque kde sara' inusabile (si puo' dire inusabile? :D )
Allora ho visto che le distribuzioni che ho disponibili non hanno boot da cd... riprovo a mettere la mdk in installazione standard (non avanzata come avevo fatto! :p ) e vediamo come va! Slackware a quel che so è troppo difficile per partire!

lovaz
28-05-2003, 10:08
prova invece a fare come ti ho detto sopra, ti risparmi una reinstallazione,
magari controlla anche nel bios se si puo' disabilitare il pcmcia.

teogros
28-05-2003, 10:10
Originally posted by "lovaz"

prova invece a fare come ti ho detto sopra, ti risparmi una reinstallazione,
magari controlla anche nel bios se si puo' disabilitare il pcmcia.

Purtroppo nel bios non so come ci si entra in questo catorcio! Non ho il manuale qui e provando con le combinazioni più classiche non ci sono riuscito! Vediamo!

lovaz
28-05-2003, 10:12
Originally posted by "teogros"

Purtroppo nel bios non so come ci si entra in questo catorcio! Non ho il manuale qui e provando con le combinazioni più classiche non ci sono riuscito! Vediamo!

:confused:
se premi canc (o del) non entra?

teogros
28-05-2003, 10:16
Originally posted by "lovaz"



:confused:
se premi canc (o del) non entra?
No! Neppure con Alt+Fx o Fnc+Fx... dovrei prendere il manuale ma è al lavoro e non ci passo in questi giorni! Provo a reinstallare e vediamo!

lovaz
28-05-2003, 10:17
Ho trovato, devi premere Esc

teogros
28-05-2003, 10:19
Originally posted by "lovaz"

Ho trovato, devi premere Esc

Esc? :confused: Boh! Ormai sta reinstallando... se non funzionano lo stesso provo! :) Grazie!

Ayrton
28-05-2003, 12:59
ho lo stesso problema su un compaq920ea
in fase di istallazione si blocca sul rilevamento della porta pcmcia e non và avanti
avevo intenzione di scrivere
linux pcmcia=0
ma come si fà l'=??

:sofico:

teogros
28-05-2003, 13:09
Originally posted by "Ayrton"

ho lo stesso problema su un compaq920ea
in fase di istallazione si blocca sul rilevamento della porta pcmcia e non và avanti
avevo intenzione di scrivere
linux pcmcia=0
ma come si fà l'=??

:sofico:

Non ho risolto neppure reinstallando e nel bios (ci si entra con ESC, TNX! :)) non si può disabilitare la pcmcia! Fortuna che nel pomeriggio viene un mio amico genio per fare esercizi di LPC e mi farò risolvere il guaio da lui!