thegiox
27-05-2003, 15:10
Ciao. Utilizzo Viz4 da circa un anno e sono sempre alla ricerca di nuovi trucchi e metodi per ottenere immagini sempre possibilmente + belle.
Sono al 4° anno di architettura per cui l'utilizzo che faccio di viz è principalmente rendering e walkintrough di interni ed esterni.
Da un pò di tempo leggevo su riviste specializzate (3d professional, CGT&A) delle mappe procedurali hdri, dell'elevato grado di realismo che fornivano e molte altre informazioni. mi sono deciso a provare anch'io, ora vi illustro i miei dubbi.
premetto che sul viz 4 ho installato come motori di render sia vray che brazil. ho iniziato con radiosity, poi sono passato a vray, ora mi sono preso benissimo con brazil.
dunque scaricando un tutorial, quello dell'anello di Frodo se lo avete in mente, ho cercato di capire come funzionasse il procedimento e lo ho applicato in una scena costruita da zero. il problema è che ho notato che l'hdri rende veramente tanto bene con i metalli e comunque con le superfici riflettenti, mentre con materiali tipo cemento, mattoni, asfalto il risultato è un pò scarsino. sicuramente comunque sono io che non sono capace di settare per bene i vari parametri...
qualche esperto di HDRI può darmi qualche info? vi posto la scena che vi dicevo sopra, così vedete un pò.
ciao e grazie
Sono al 4° anno di architettura per cui l'utilizzo che faccio di viz è principalmente rendering e walkintrough di interni ed esterni.
Da un pò di tempo leggevo su riviste specializzate (3d professional, CGT&A) delle mappe procedurali hdri, dell'elevato grado di realismo che fornivano e molte altre informazioni. mi sono deciso a provare anch'io, ora vi illustro i miei dubbi.
premetto che sul viz 4 ho installato come motori di render sia vray che brazil. ho iniziato con radiosity, poi sono passato a vray, ora mi sono preso benissimo con brazil.
dunque scaricando un tutorial, quello dell'anello di Frodo se lo avete in mente, ho cercato di capire come funzionasse il procedimento e lo ho applicato in una scena costruita da zero. il problema è che ho notato che l'hdri rende veramente tanto bene con i metalli e comunque con le superfici riflettenti, mentre con materiali tipo cemento, mattoni, asfalto il risultato è un pò scarsino. sicuramente comunque sono io che non sono capace di settare per bene i vari parametri...
qualche esperto di HDRI può darmi qualche info? vi posto la scena che vi dicevo sopra, così vedete un pò.
ciao e grazie