View Full Version : Come collego cd e master sfalsati tra loro?
Nel finire **CABE** ho il problema di alloggiare il cd-rom ed il masterizzatore cosi' come rappresentato in figura, cioè non allineati perfettamente uno sull'altro.
Come faccio a far arrivare i cavi ad entrambe le periferiche?
Le piattine che ho ora non ce la fanno che ne dite con i rounded da 90 ce la farei?
Lo so il disegno è da graffiti ma l'ho fatto in 2 millisecondi. :eek:
note al disegno:
Ho illustrato sia una prospettiva frontale che una da dietro dei lettori.
Li ho supposti entrambi slot-in quindi la parte nera piccola è il davanti le fasce nere grandi rappresentano l'ingresso da dietro dei cavi.
I cavi li ho rappresentati con la linea rossa..
Help please.. :)
Jimmy3Dita
27-05-2003, 14:28
Ai tempi dei Pentium 2 invertivo la piattina, cioe' usavo la parte lunga tra le due periferiche (il cd ed il disco fisso) e la parte corta per la mobo/disco fisso.
Imho funziona ancora, basta che non usi Cable Select e non usi i cavi Ata66/100/133.
Prova e dicci come e' andata! :)
P.S.
che programma hai usato per fare quei disegni?
Originally posted by "Jimmy3Dita"
Imho funziona ancora, basta che non usi Cable Select e non usi i cavi Ata66/100/133.
Grazie per il suggerimento jimmy ma che vuol dire cable select e come faccio con il cd-rom che è ata 66 :(
Il programma è archicad :sofico:
deformazione professionale :D
Gli hd e i lettori ottici li puoi settare come master, slave o cable select. Con quest'ultima config le periferiche si settano come master o slave a seconda del connettore della piattina a cui sono collegati.
X il lettore cd udma66 non ci sono problemi, se usi un normale udma33 a 40 poli il cd andrà in udma33 invece che udma66, senza perdita notabile di prestazioni.
La scrittina cs a fianco a sl e ma finalmente ho capito che significava.. :D
cmq ho gia' i lettori settati su master e slave, quindi per l'ata 33 mi dite che non ho perdita di prestazione o problemi di masterizzazione? ;)
Che ne dite se collego lo spinotto centrale del cavo alla mobo e gli altri due li collego ai lettori, ma quale collego al master?
Jimmy3Dita
27-05-2003, 15:18
No (LOL) il cavo centrale va su uno dei due cd, mentre lo spezzone piu' corto va sulla mobo e quello lungo sull'altro cd. Tecapi'? :D:D
Originally posted by "Jimmy3Dita"
No (LOL) il cavo centrale va su uno dei due cd, mentre lo spezzone piu' corto va sulla mobo e quello lungo sull'altro cd. Tecapi'? :D:D
Ok, grazie :p
:D :D La mobo va sempre collegata a una delle due estremità del cavo ide...
albertino78
27-05-2003, 15:25
In teoria impostando cable select ci pensa il sistema operativo a settare il lettore come master o slave, peccato che non funzioni mai a dovere.
Mi spiego, mettendoli su cable select funzionano, ma cercando di masterizzare al volo si pianta tutto.
Quindi secondo me (e non penso di essere il solo) è una funzione senza senso e conviene settare manualmente MASTER O SLAVE.
I nuovi cavi Ata(66/100/133) hanno 80 fili invece dei 40 che ne avevano i vecchi Ata33.
Non si possono invertire, i terminali hanno colori diversi in base alla loro collocazione,
blu-->schema madre (o controller ata),
grigio-->periferica SLAVE,
nero-->periferica MASTER
Per quanto riguarda i cd rom non c'è problema ad usare un ata33.
Con cavo ata33 si possono avere rari buffer underrun ad alte velocità di copie al volo cd-cd (sopra i 40x).
Usando un cavo a 80 fili (ovviamente la sorgente deve stare dietro al masterizzatore toshiba rulezzzz :cool: ), non ho più avuto i, seppur rarissimi, buffer underrun.
Infatti win non lascia attivare UltraDMA con i cavi ata33 per i cd-rom, li setta in PIO MODE, cosa che ciuccia qualche risorsa.
Se però devi invertire i cavi e mettere uno dei 2 terminali vicini del cavo ide sulla scheda madre non usare i cavi ata66.
Non ci arriva.. :(
Deve girare prima sotto il piatto della mobo.. :eek:
Avevo pensato di risolvere con i rounded da 90 cm ma sono solo ata 66/100/133 :cry:
mica mi dovrò fare la mobo raid per moddare :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.