PDA

View Full Version : Temperatura troppo alta


hsteve
27-05-2003, 13:42
Ciao a tutti

Ho un problema con le temperature, in particolare con quella della motherboard. Ho una ventola 8x8 davanti e una dietro come di regola.
La temperatura ambiente è di 27C. A case aperto, dopo un'ora di funzionamento (non intensivo) i valori sono:

Cpu: 38,5 C
Mb: 47 C (Troppo alta.Vero ?)
Hd: 43 C

12V: +11,80 V
5V: +5,06 V
Core: 1,71 V
Aux: 1,78 V
I/O: 3,26 V

L'alimentatore è un normale 300W. I voltaggi mi sembrano ok. O no ?

Che mi consigliate ?
Ciao

simba24
27-05-2003, 15:15
Secondo me non sono poi cosi' alte. Un pochino si ma... o cambi ventola e dissipatore e le abbassi oppure tienila cosi'. Se vuoi stare tranquillo cambia il blocco diss e ventola. Io ho un pIII 800 e giro sui 45 gradi, secondo il programma asus probe. Se sei un patito o ne conosci uno metti il raffreddamento a liquido, ti assicuro che non ti porrai + la domanda: "Scalda troppo??". Ho visto che hai la scheda video Gforce3... gira bene come la 2?

Bitware
27-05-2003, 16:21
anche a me mi è sucesso questo fatto 50 gradi col case chiuso ho messo una ventolina e faccio 42, come posso abbassare ulteriormente?
da quando ho cambiato la cpu un 2400+con barton2500+ mi è sucesso questa cosa per me non c 'entra la cpu devo capire come mai si è alzato la tempratura di 18 gradi in piu qualche suggerimento?
_____________________________________________________________
asus a7n8x 512ddr pc3200,ati 9500 pro,alimentatore 300watt,masterizatore liteon,dvd lg,

hsteve
27-05-2003, 18:13
Quello che mi sembra strano è che la temperatura della motherboard sia mediamente superiore di 8-9 gradi rispetto alla Cpu.

X simba24: La Geforce3 ti 500 è un'ottima scheda ma ormai ha fatto il suo tempo. Se desideri giocare al massimo ormai devi orientarti su quello che il mercato offre di nuovo.

Legolas84
27-05-2003, 18:17
Secondo me la temperatura è troppo alta...... però è strano, sulla mobo non puoi montare male il dissipatore, quindi non so cosa possa essere....

Prova amettere una ventola sul dissipatore del chipset......

hsteve
29-05-2003, 10:46
E' possibile che, per qualche strano motivo, le temperature della Cpu e della MB siano invertite ? Come software per monitorare uso Hardware sensor Monitor. In ogni caso anche nel Bios mi vengono dati questi valori.

Nightingale
29-05-2003, 11:05
Originally posted by "Legolas84"

Secondo me la temperatura è troppo alta...... però è strano, sulla mobo non puoi montare male il dissipatore, quindi non so cosa possa essere....

Prova amettere una ventola sul dissipatore del chipset......

considerate la mia situazione: ho un Barton2500 non overcloccato. Un case infomaniak bello spazioso con due ventole in espulsione ed una ventola VOLCANO9+ in ingresso ( alla quale regolo la velocità ). Il core arriva anche a 57 gradi col burn in o GTA3, la superice 50, la mobo 49, secondo quanto dice speedfan e mmb5. Sul Barton2500 ho montato prima la volcano ( con dissipatore naturalmente! ) a 4400 giri fissi, poi una CoolerMasterCP5 ( 6x6 4000 rpm ) e arrivo sempre alle stesse temp. Artci SIlver3, velo sottile, uniforme. Massima attenzione nell'applicarla. Ci capite qualcosa?! Mi domando, tristemente, come facciano gli altri ad andare pure in OC senza creare fiamme ossidriche.

Legolas84
29-05-2003, 11:10
Probabile che tu abbia montato male il Volcano.

Smonta tutto e rimonta controllando che la parte corta della stanghetta di fissaggio resti dalla parte del chipset; così la parte di stanghetta che tocca il volcano schiaccia il dissi perfettamente sul core.

Nonè facile da spiegare, ma spero che tu capisca.

Se mai chiedi ;)

Nightingale
29-05-2003, 11:15
Originally posted by "Legolas84"

Probabile che tu abbia montato male il Volcano.

Smonta tutto e rimonta controllando che la parte corta della stanghetta di fissaggio resti dalla parte del chipset; così la parte di stanghetta che tocca il volcano schiaccia il dissi perfettamente sul core.

Nonè facile da spiegare, ma spero che tu capisca.

Se mai chiedi ;)

Per stanghetta corta intendi quella che si attacca al socket?
Cmq l'ho smontato/romontato più volte... magari faccio lo stesso errore. Se potessi essermi d'aiuto te ne sarei davvero grato!

Legolas84
29-05-2003, 11:22
Ora sono a scuola, oggi quando sono a casa verso le 14 ti aiuto meglio, abbi pazienza...... :)

Nightingale
29-05-2003, 11:27
Originally posted by "Legolas84"

Ora sono a scuola, oggi quando sono a casa verso le 14 ti aiuto meglio, abbi pazienza...... :)

:D :D :D

Grazie infinite...!

Legolas84
29-05-2003, 12:56
Allora proverò a essere il più chiaro possibile.

Hai presente la barretta di metallo con 6 fori (tre per parte) che si usa per fissare il dissipatore al socket A?

Se la smonti dal dissipatore ti accorgi che è piegata in modo che una parte più o meno al centro (è più spostata) sia a contatto con il dissipatore e lo schiacci contro il core.

Quindi si viene ad avere una parte di staffetta incurvata verso il basso (più corta) e una parte di staffetta incurvata verso l'alto (più lunga).

Ora devi montare la staffetta in modo che la parte più corta resti rivolta verso il northbridge (il chipset). in questo modo la parte incurvata che tocca il dissi si schiaccia perfettamente sul core.

Si parla di cali di temperature anche di 15 gradi.

Ora cerco qualche immagine.

Nightingale
29-05-2003, 13:32
Originally posted by "Legolas84"

Allora proverò a essere il più chiaro possibile.

Hai presente la barretta di metallo con 6 fori (tre per parte) che si usa per fissare il dissipatore al socket A?

Se la smonti dal dissipatore ti accorgi che è piegata in modo che una parte più o meno al centro (è più spostata) sia a contatto con il dissipatore e lo schiacci contro il core.

Quindi si viene ad avere una parte di staffetta incurvata verso il basso (più corta) e una parte di staffetta incurvata verso l'alto (più lunga).

Ora devi montare la staffetta in modo che la parte più corta resti rivolta verso il northbridge (il chipset). in questo modo la parte incurvata che tocca il dissi si schiaccia perfettamente sul core.

Si parla di cali di temperature anche di 15 gradi.

Ora cerco qualche immagine.

Sei stato chiarissimo, oltre che molto gentile!
Stasera, quando torno a casa ricontrollo e rimonto per l'ultima volta...
L'unica cosa che mi preoccupa sarà togliere il CP5 Cooler Master. Un solo aggancio ed è "incollato" sul socket! Speriamo bene...
Grazie ancora!

Legolas84
29-05-2003, 18:37
Originally posted by "Nightingale"



Sei stato chiarissimo, oltre che molto gentile!
Stasera, quando torno a casa ricontrollo e rimonto per l'ultima volta...
L'unica cosa che mi preoccupa sarà togliere il CP5 Cooler Master. Un solo aggancio ed è "incollato" sul socket! Speriamo bene...
Grazie ancora!

Vai tranquillo e non sforzare troppo..... andrà tutto liscio ;)

Fammi sapere comè andata!

Beelzebub
01-06-2003, 09:03
Ciao a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio: visto che ormai l'estate è alle porte, e il caldo comincia a farsi sentire, vorrei sapere cosa mi conviene fare:

1. Acquisto cavi round e ventola sunbeam led blu 80x80

2. Cambio dissipatore (ora monto quello standard che mi hanno montato sulla cpu...)

Il mio budget è di circa 30-40 euro, la configurazione è quella in sign, ho una ventola sul pannello laterale e le temp. sono:

Idle: 41° cpu, 40° mobo
Sotto sforzo: 47°cpu 41° mobo :cry:

Fatevi sentire please! Ciao! :)

Dumah Brazorf
01-06-2003, 12:10
Io sono pienamente convinto come qualcun'altro qua dentro che le temp di mobo e cpu siano invertite.
Ciao.