View Full Version : Ricompilazione Kernel
d@vid2000
27-05-2003, 10:36
Ricompilazione senza Errori quanti di voi ci hanno provato?
l.golinelli
27-05-2003, 10:38
Che vuol dire?
Io ho ricompilato decine di volte senza errori :confused:
Da quando sono passato alla gentoo avro ricompilato almeno 20 volte solo per lo sfizio di ottimizzare il piu' possibile.... mai una volta ho avuto un errore!!
Gli unici errori che ho avuto sono stati con mdk 8.0 e 8.1 (se non mi ricordo male) , che usavano gcc 2.96....
Ciao...
P.S. perche' tutti credono che ricompilare il kernel sia cosi difficile??? se si conosce un minimo la macchina che si usa non e' per nulla un problema!
Beh, io ho ricompilato decine di volte (tra i "miei" kernel e quelli dei miei amici), mai avuto un errore... Fino a che ho ricompilato il 2.4.20, che si pianta se tento di disabilitare la preemption (che non è supportata dai driver del mio modem conexant) ... Vabbè, non si può avere tutto :p
ma il kernel preemptive non è supportato dal 2.5 in poi?
Boh, questo non lo so... Io, nel 2.4.20, ho l'opzione per la preemption e devo tenerla abilitata per forza! Ho applicato 2000 patch (ACPI, scheda audio), può darsi che una introducesse la preemption ed io non me ne sono neanche accorto!
da quanto ho studiato al corso di Linux Avanzato, la PreEmption (capacità di interrompere un processo a priorità maggiore..se ricordo bene) è supportata ufficialmente dal 2.5 ...
Si il preemption UFFICIALMENTE e' introdotto solo nella serie di sviluppo del kernel...
Ma molte distribuzioni adottano patch varie (credo che anche la mdk 9.1, se si usa il kernel gaming, abbia il preemptiom)
Comunque sia il mio lo ha!!
In effetti con la gento puoi provare almeno una decina di kernel!
Ciao
sapete dove reperire documentazione riguardo ai moduli da attivare presenti nel kernel?
Io già ho ricompilato il mio e senza problemi ma sinceramente vorrei alleggerire ed ottimizare al meglio il mio kernel ma non conosco l' utilizzo di molti dei moduli presenti in:
$ make xconfig :D
.......thanks
Originally posted by "dona"
sapete dove reperire documentazione riguardo ai moduli da attivare presenti nel kernel?
Io già ho ricompilato il mio e senza problemi ma sinceramente vorrei alleggerire ed ottimizare al meglio il mio kernel ma non conosco l' utilizzo di molti dei moduli presenti in:
$ make xconfig :D
.......thanks
Allora...
se la tua macchina funziona perfettamente cosi' com'e' fai un bel lsmod e vedi che moduli hai caricato....
e ovviamente quando ricompili il kernel ricordati che devi sicuramente mettere anche quelli!
Per il resto leggiti gli help che di da quando fai make xconfig (lo so che non sono proprio il massimo come help... pero gia con quelli riesci ad arrangiarti!)
Altra cosa importante e' conoscere bene la propria macchina (specialmente il chipset.. se hai schede di acquisizione ecc.)...
comunque sia mal che vada basta che ti tieni anche il kernel vecchio... e se ti succedono casini ritorni qui e vedrai che qualcuno ti da una mano!
Ciao
comunque sia mal che vada basta che ti tieni anche il kernel vecchio...
Lo so che utile tenersi il vecchio kernel ma.....quando ho provato a ricompilare questi giorni avevo letto che per mantenersi il vecchio kernel bisogna modificare il nome inserito sulla variabile EXTRAVERSION nel makeFile contenuto nella cartella dei sorgenti del kernel .
Io l'ho fatto ma ogni volta il nuovo kernel mi si rigenera sul vecchio e l' unica cosa che si cambia automaticamente (ma con i nomi da me inseriti) è la voce inserita nel file grub.conf.
si sa perchè?[/quote]
?????????????
per mantenere il vecchio kernel, basta che rinomini /boot/bzImage (normalmente questo e' il kernel) in /boot/bzImage.old (tanto per dirne una)
e aggiungi al lilo anche quest'ultimo....
Ma che distribuzione usi??
Ciao
Volevo fare un po' di domande visto ke si parla di kernel: una volta inseriti nel nuovo kernel tutti i moduli ke servono ke devo fare con /etc/modules?
Io vorrei con lilo poter scegliere tra il kernel di adesso perfettamente funzionante e quello nuovo quindi non posso cancellare quel file.
Visto che ho una debian sid con 2.4.20 se lo compilo con la procedura di debian che mi crea dei .deb lo posso far convivere con il kernel attuale o me lo sostituisce?
E per ultimo anche se non carico più alcun modulo ma ne lascerò alcuni installabili dovro fare make modules?
Grazie
nessuno mi sa rispondere a qualcuna di queste domande?
Originally posted by "malanaz"
nessuno mi sa rispondere a qualcuna di queste domande?
Mi dispiace... ma di debian non ne so niente...
W gentoo :) :) :)
Ciao
AnonimoVeneziano
28-05-2003, 20:19
Scusa HEX , dato che usi gentoo , sai qualcosa a proposito di errori di vcron che continuano ad arrivarmi per E-MAIL ? In pratica quando ho installato gentoo ho installato vcron , poi al riavvio ho configurato postfix per il "Local Delivering" , e per 2 giorni me ne sono fregato , poi ieri controllo la posta locale per vedere se qualche programma aveva qualcosa da dirmi , e mi ritrovo la casella stracolma di messaggi di "cron" che mi dicono "/bin/sh : root: Command not found" , me ne invia al ritmo di 1 ogni 15Minuti!!!
Sono stato costretto a disinstallare Vcron , ma che cavolo succ?
Ciao
Non saprei di preciso...
a meno che tu non abbia una connessione fissa e che il tuo server smtp sia usabile da tutto il mondo (un "open SMTP relay") e quindi qualcuno ti usa per spammare il mondo....
prova a controllare i log delle mail che mandi...
Te lo dico perche' ho fatto la cavolata di mettere un server smtp pubblico e nel giro di 2 giorni hanno iniziato a usarlo per spedire migliaia di mail :( (quanta gente str***a c'e' a questo mondo!)
Ciao
AnonimoVeneziano
28-05-2003, 20:54
Nono , il server è local , e le mail vengono da root@melchior.magisystem.net (che sono io)
A te non succede? Mi posti la tua /etc/crontab ?
Grazie
CIao
# check scripts in cron.hourly, cron.daily, cron.weekly and cron.monthly
# for vixie cron
# remember to give cron a sighup when updating this file
#
# $Header: /home/cvsroot/gentoo-x86/sys-apps/vcron/files/crontab,v 1.2 2002/04/27 21:46:45 bangert Exp $
#
#
*/15 * * * * root test -x /usr/sbin/run-crons && /usr/sbin/run-crons
0 * * * * root rm -f /var/spool/cron/lastrun/cron.hourly
0 0 * * * root rm -f /var/spool/cron/lastrun/cron.daily
0 0 * * 6 root rm -f /var/spool/cron/lastrun/cron.weekly
0 0 1 * * root rm -f /var/spool/cron/lastrun/cron.monthly
beccati....
spero ti sia utile
Ciao
AnonimoVeneziano
28-05-2003, 21:15
uguale al mio , scusa , per curiosità , hai configurata la posta locale ? ..... :D
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
uguale al mio , scusa , per curiosità , hai configurata la posta locale ? ..... :D
Ciao
No... non mi serve... visto che lo ho fatto sul server...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.