PDA

View Full Version : ATI R360: nuove informazioni


Redazione di Hardware Upg
27-05-2003, 09:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10039.html

Per contrastare le schede NV35 di nVidia il produttore canadese lancerà una nuova versione del proprio chip video di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

bananarama
27-05-2003, 09:18
Sembra interessante questo overclock di serie... Ma ancora piu' interessante spero sia l'r400 (o come diavolo si chiamera') come progetto totalmente nuovo!

Ciao

$!/\/\o
27-05-2003, 09:20
i 0.15 hanno fatto il loro corso..difficile ottimizzare ancora di piu' questo processo senza utilizzare raffreddamenti rumorosi..mha

Miki123
27-05-2003, 09:29
Andate a vedere questo link:

http://www.vr-zone.com/reviews/Hercules/R9800Pro/page8.htm

lo avevo postato già tempo fa; presumo che R360 sarà un R350 overcloccato ufficialmente.
Il vero passaggio ci sarà con l'R400, non credo che ATI voglia spendere soldi per ricerca e sviluppo sfornando 2 schede video nel giro di pochi mesi.
Secondo me è stata una mossa di marcheting: hanno messo in commercio R350 downcloccato per confondere le idee ad nVIDIA, per poi ritornare al trionfo portando il clock ai valori per cui era stata progettata la scheda.

Io credo che questa sia stata una bella mossa.

Ho una Hercules 9800 pro, sono soddisfattissimo, e sicuramente sarà uguale all'R360 come performance basterà un piccolo overclock come si vede sul sito vr-zone. Loro sono arrivati a 459/730 MHz core/mem

Ciao e per chi dovesse comprare una 9800 o 5900 divertitevi con questi gioielli.

By Miki

pg08x
27-05-2003, 09:46
E' bello vedere come da una parte nvidia bara (con overclock estremi oppure rifacendo i bench a suo uso e consumo) e si fà terra bruciata attorno a se (non puoi dire a quelli di madonion che sono degli incapaci, perchè non vogliono fare ottimizzazioni specifiche) mentre dall'altra ad ATI è sufficiente ricorrere a memorie più veloci (le ddr della 9800pro sono "solo" a 680Mhz) e qualche piccola ottimizzazione (magari per alzare solo un pò le frequenze del core) per battere nvidia.

Avatar0
27-05-2003, 09:51
Quindi niente schede ATI a 0,13m per la fine dell' anno?Da quanto era scritto sulle indiscrezioni precendenti si pensava che gia l' r360 avrebbe dovuto implementare ddr2 e 0,13...e invece continuano a speculare sull' r300.

lasa
27-05-2003, 10:00
La mia 9700pro la cambierò solo quando uscirà una scheda video veramente innovativa e con grandi prestazioni.....non mi interessa se Ati o Nvidia.....

pg08x
27-05-2003, 10:01
non perdono tempo con l'r300... e continuano ad investire tempo e risorse sull'R400 che promette quindi di essere un'ottimo acquisto !

deglia
27-05-2003, 10:11
d'accordo con miky123 e lasa...cmq al posto di Nvidia avrei "barato" anche io,visto che c'è gente che compra una sk solo in base al punteggio di quel bench (bench di dubbio valore tra l'altro)...cmq le prestazioni sono calate solo col 3dmark03,mentre con gli altri giochi,i bench veri,la 5900 si è dimostrata alla pari,forse leggermente superiore,alla 9800pro.Sono entrambe ottime schede,con i loro pregi e difetti...

majin boo
27-05-2003, 10:24
Originally posted by "Miki123"


Ho una Hercules 9800 pro, sono soddisfattissimo, e sicuramente sarà uguale all'R360 come performance basterà un piccolo overclock come si vede sul sito vr-zone. Loro sono arrivati a 459/730 MHz core/mem

By Miki

appunto a chi può interessare un r360 visto che basta overclokkare r350 (e neanche molto) per avere la stessa scheda?

il conte
27-05-2003, 10:31
ATI sta proprio tirando la corda: due schede consecutive che sono praticamente gli overclock della precedente. Mi piacciono le schede ATI, ma questo comportamento è estremamente scorretto. Ke skifo e che tristezza...

bombardax
27-05-2003, 10:44
non è uno schifo nè una tristezza...è solo il gioco del duopolio..nessunmo ci obbliga a comprare una scheda ogni 3 mesi..specie oggi con internet si hanno tutte le info per poter decidere in autonomia e risparmiando anche dei soldi. Bene fanno per me quelli che avendo la 9700 la tengono ancora. La 9800 non guistifica un nuovo acquisto tranne se proprio uno sti soldi li vuole spendere.
Non c'è però da meravigliarsi se Ati cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà Nvidia. Fino ad un anno fa le posizioni erano invertite ma idendiche con Nvidia a tirar fuori una marea di schede ogni sei mesi.
Non tutte però portavano vera innovazione...
Grazie a questi continui nuovi prodotti si possono fare buoni affari sulle schede delle generazioni precedenti... la 9700pro oggi costa meno di 350 € ottimo direi!!!

Karandas
27-05-2003, 10:55
Perchè comprare una 9700pro se puoi cloccare alla pari la 9700 liscia? Cmq giusto per dire la mia perchè nessuno parla del noto problema del DAC dell' uscita analogica che affligge il 90% delle schede ATI di nuova generazione?

spetro
27-05-2003, 10:59
1) e qual'è il noto problema del DAC (tra l'altro come fa ad essere noto se nessuno ne parla non so :))
2) finché c'è gente che compra una scheda video solo perché fa 100 punti in più al 3D Mark è ovvio che le case produttrici faranno il possibile per fare il punteggio più alto. Barando o alzando le frequenze. La colpa per me è più di chi compra basandosi su queste cose che di chi è costretto ad adattarvisi (senza comunque giustificazioni, soprattutto se si bara!)

vincino
27-05-2003, 11:01
Nn capisco... ATI a 0.15 riesce a fare 400 MHz! NV a 0.13 solo 450 MHz! I conti nn mi tornano...

sanitarium
27-05-2003, 11:02
Originally posted by "Karandas"

Perchè comprare una 9700pro se puoi cloccare alla pari la 9700 liscia? Cmq giusto per dire la mia perchè nessuno parla del noto problema del DAC dell' uscita analogica che affligge il 90% delle schede ATI di nuova generazione?

Quale problema? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Puoi spiegarmi, visto che la cosa mi interessa?

ballero
27-05-2003, 11:26
Ma l'R400 esiste davvero?
E' dall'anno scorso che ne sento parlare ma non salta mai fuori.
Comincio a credere che sia solo marketing.

Dreadnought
27-05-2003, 11:28
Ma io ste cose sull'overclock non le capisco... non è un R350 ultra!, Leggete per caso R350 sul chip?

Se cambiano il numero di serie sicuramente cambierà il processo di produzione, il gate sarà a 0.15? Ok, ma ci sono ben altre cose da migliorare, si possono aumentare gli strati di metalizzazione come ha fatto AMD ocn il thoroughbred. Ricordate? Da thoro A al Thoro B sono passati ad avere in simpatia 500MHz buoni in più con meno Vcore.

Poi ci sono anche raffinatezze nell'utilizzare nuove tecnologie pur mantenendo gli 0.15um, tipo diversi materiali per comporre il wafer o le interconnessioni.

Basta vedere nVidia, fa il 5800 a 0.13 e poi non riuscendo ad avere chip puri e ben strutturati ha dovuto alzare il Vcore per renderli stabili e ha fatto quello schifo che è il 5800.

Dreadnought
27-05-2003, 11:30
Ma poi soprattutto... sono 4 mesi che dicono che le 9700 sono sotto-clockate e anche poco dissipate, potrebbero reggere tranquillamente i 400MHz.

...migliori la dissipazione e tranuiqllamente guadagni 50MHz, se in più migliori anche il chip puoi abbassare il Vcore e hai ancor meno consumo.

il depo
27-05-2003, 11:31
Originally posted by "bombarda"

Grazie a questi continui nuovi prodotti si possono fare buoni affari sulle schede delle generazioni precedenti... la 9700pro oggi costa meno di 350 € ottimo direi!!!

Ah, si, 350€... sciocchezze... rolleyes

Mainas
27-05-2003, 11:33
...ma finké Ati kon il minimo sforzo potrà tenere a bada nVidia, perkè giokare la karta?
Poi kueste skede "identike" ke ati sta sfornando non mi sembrano una brutta kosa... dipende sempre dai prezzi a kui i prodotti vengono lanciati... IMHO sono ottimizzazioni successive...non semplice oc della precedente...

il conte
27-05-2003, 11:51
Già: con 689.000 avevo comprato l'8500 appena uscita. Ora con 750.000 circa (l'equivalente di quanto pagai la GF2) ci si prende una scheda di tre "generazioni" fa... Mah.

sanitarium
27-05-2003, 12:29
Originally posted by "ballero"

Ma l'R400 esiste davvero?
E' dall'anno scorso che ne sento parlare ma non salta mai fuori.
Comincio a credere che sia solo marketing.

Ma che c'entra R400?!? Quello è il chip di prossima generazione di ATi, equivalente a NV40... Allora anche quest'ultimo cos'è, marketing? Sono chip che vedranno la luce fra svariati mesi, e quindi le info che girano a proposito dell'uno o dell'altro sono poche e da prendere assolutamente con le pinze. Certo che R400 non salta mai fuori, non è passato neanche 1 anno dall'uscita di R300, come fanno a tirare già fuori una scheda di nuova generazione, completamente nuova rispetto a R300?

Diadora
27-05-2003, 13:22
Dopo l'overclock della 9700 arriva anche quello della 9800........-_____________-

ballero
27-05-2003, 13:35
R400 c'entra, perche' se ne parla spesso e poi le schede ad uscire sul mercato sono sempre altre.
E' chiaro che dopo un po' ci si ponga dei dubbi sulla sua reale esistenza.
Vorrei ricordarti che ad Aprile del 2002 erano in vendita le GF4 4600 e dopo un anno le Fx5800 ultra, schede di nuova generazione.

stagezza
27-05-2003, 13:53
Infatti per la r400 se ne parla a settembre-fine2003, cioè un anno dalla 9700, non a maggio-giugno.
E poi perchè far uscire subito l'r400 se già con il 350 tiene testa alla 5900 ultra?
Cioè...prima ci si lamenta perchè sul mercato ci sono 8000 versioni della stessa gpu, adesso che ce ne sono troppo poche e l'r400 dovrebbe uscire prima, ma che ve frega?
Adesso come adesso potete acquistare a 220 euro la 9500pro, o a 280 la 9700 liscia: che volete di più???
Per caso vi serve una scheda più potente e subito per fare 200 fps a doom3 o half life2?
Bah

sanitarium
27-05-2003, 14:00
Originally posted by "ballero"

R400 c'entra, perche' se ne parla spesso e poi le schede ad uscire sul mercato sono sempre altre.
E' chiaro che dopo un po' ci si ponga dei dubbi sulla sua reale esistenza.
Vorrei ricordarti che ad Aprile del 2002 erano in vendita le GF4 4600 e dopo un anno le Fx5800 ultra, schede di nuova generazione.

Appunto, fra le geforce 4 e la fx sono passati circa 12 mesi, mentre ancora dalla commercializzazione della 9700pro sono passati circa 9 mesi. Inoltre non è che siccome NVidia immette sul mercato 1 generazione nuova di schede ogni anno, allora lo deve fare per forza anche ATi. Quello che si sente dire su R400 sono soltanto voci di corridoio, mica sono dichiarazioni ufficiali di ATi, ecco perché se ne sente parlare ma non si vede nulla di concreto. E' probabile che fisicamente non esista ancora, oppure che alla ATi ci siano già dei prototipi funzionanti, ma mica devono rendere conto a noi dello stadio di sviluppo del loro nuovo chip, no? Mi sembra che, ultimamente, quando ATi ha dichiarato UFFICIALMENTE che un nuovo chip era in lavorazione, il suo debutto sul mercato non è tardato molto ad arrivare.

Nino Grasso
27-05-2003, 14:51
belli questi commenti!!! quando è nVIDIA che overclocka <<ma che ladri!!! fanno pagare d + per avere un overclock "di serie">>, quando è ATi, <<Che grande prodotto! ATi fa davvero le cose in grande...>>... ma in fondo cos'è il 9800pro??? ve lo dico io... un overclock!!! Una buffonata, precisamente come lo era la 5800 ultra... adesso la nVIDIA ha dato proprio del filo da torcere con la 5900 ultra, anche se non lo volete ammettere, e ATi ricorre al secondo overclock nel giro di pochi mesi... qua non mi pare che sia proprio nVIDIA in difficoltà, anche se ha mosso qualche passo falso... io non sono di parte, tengo a precisare questo... ho una ti4200 ma davvero volevo prendermi una 9500pro anche se sono stato impedito dell'acquisto, quindi alla fine voglio dire, basta lotte di classe... adesso nVIDIA è migliore rispetto ad ATi, sia come performance che come innovazioni! Ho solo detto la mia, non voglio critiche, minacce o cose così, come non di rado succede iun questo sito...

sanitarium
27-05-2003, 15:21
Originally posted by "Lestat.me"

belli questi commenti!!! quando è nVIDIA che overclocka &lt;&lt;ma che ladri!!! fanno pagare d + per avere un overclock "di serie"&gt;&gt;, quando è ATi, &lt;&lt;Che grande prodotto! ATi fa davvero le cose in grande...&gt;&gt;... ma in fondo cos'è il 9800pro??? ve lo dico io... un overclock!!! Una buffonata, precisamente come lo era la 5800 ultra... adesso la nVIDIA ha dato proprio del filo da torcere con la 5900 ultra, anche se non lo volete ammettere, e ATi ricorre al secondo overclock nel giro di pochi mesi... qua non mi pare che sia proprio nVIDIA in difficoltà, anche se ha mosso qualche passo falso... io non sono di parte, tengo a precisare questo... ho una ti4200 ma davvero volevo prendermi una 9500pro anche se sono stato impedito dell'acquisto, quindi alla fine voglio dire, basta lotte di classe... adesso nVIDIA è migliore rispetto ad ATi, sia come performance che come innovazioni! Ho solo detto la mia, non voglio critiche, minacce o cose così, come non di rado succede iun questo sito...

Minacce? :eek:

Nino Grasso
27-05-2003, 15:44
non mi veniva niente di eclatante :D cmq avete capito no??? tutto quello che succede in ogni post in pratica :D

sanitarium
27-05-2003, 16:09
Originally posted by "Lestat.me"

non mi veniva niente di eclatante :D cmq avete capito no??? tutto quello che succede in ogni post in pratica :D

Si, hai reso l'idea! :D

saltamine
27-05-2003, 19:54
miiiiiii, piccciotto!!!!!!!
Ritira tutto quello che hai detto o ti spezziamo le braccine!
Hai capito?
Bene!
:D

biffuz
27-05-2003, 20:01
E intanto io sto aspettando che la Matrox riduca un po' i prezzi della Parhelia...

Raven
27-05-2003, 23:11
Originally posted by "sanitarium"



Minacce? :eek:

... chi?!... cosa?!?! ... DOVEEE?!?!? :confused: :eek:

jjs
27-05-2003, 23:12
ragazzi da sd vendono la 9800pro 256mb ddr2 a 771 euro!!!!siamo alla frutta

sanitarium
28-05-2003, 08:15
Originally posted by "Raven"



... chi?!... cosa?!?! ... DOVEEE?!?!? :confused: :eek:

Quando?? Perché?!? :eek:

:D

+Benito+
28-05-2003, 09:45
quasi tutti i commenti a questa news fanno pieta'. Da che mondo e' mondo tutti i produttori di processori hanno a listino modelli a differenti frequenze di funzionamento. C'e' l'athlon xp dal 1600+ al 3200+, e il processore e' lo stesso. E allora, dovrebbe essere uno schifo? Cos'e', i chip che non reggono i 3 ghz li buttiamo?
Ma per piacere, collegate li cervello prima di scrivere.
E' ragionevolissimmo che ATi, e nVidia, vendano versioni dei propri chip a frequenze e prezzi diversi, non c'e' nessuno scandalo! E invece ogni volta flame su flame, che schifo qui, che vergogna la'.......

Volete risparmiare? Vi prendete la 9700 e la overcloccate di 1 GHz cosi' avrete una super scheda che fara' 1 milione di punti al 3d mark.

Mi sorprende vedere come un settore come quello delle cpu presenta un'innovazione architatturale ogni 2-3 anni non venga per questo criticato, mentre nel settore video, che e' esattamente identico, processori qui, processori la', se un produttore aumenta le frequenze di un chip senza stravolgerlo e' un ladro farabutto. Invece di riempire pagine e pagine del forum con amenita' infatili, ragionare sarebbe piu' produttivo.
Spero che la prossima news sia commenata in maniera intelligente.

+Benito+
28-05-2003, 11:39
i prezzi del nuovo non sono affatto cresciuti, anzi!
La geforce2 della asus appena uscita costava 1.199.000 £
Le schede nuove costano all'incirca quella cifra, con la differenza che i costi produttivi sono maggiori. La svalutazione di cui parli e' tale quale quella dei processori. Ho comprato due mesi fa un 2000+ a 96€ e adesso di e' svalutato del 25%, parlando del nuovo, dell'usato non ne parliamo.
Un produttore di chip non vede la differenza tra cosa il chip fa, lui il chip lo fa e basta, e il suo costo e' direttamente proporzionale alla sua dimensione perche' la resa e' a sua colta inversamente proporzionale alla dimensione. Fino a che i chip erano piccoli (qualche milione di transistor) sebbene le tecnologie produttive fossero ad un livello ovviamente inferiore a quello attuale il costo dei chip era nettamente inferiore. Adesso si fanno chip con qualcosa come 140 milioni di transistor (piu' del doppio di un Barton!) e di conseguenza la percentuale di chip in grado di reggere le elevatissime frequenze (per la complessita' dell'architettura) e' per forza bassa.
ATi ha introdotto due modi di utilizzare comunque i chip meno performanti o in parte malfunzionanti:

-riduzione delle frequenze (le serie 9500pro,9700 non pro e le serie 9800 non pro)
-dimezzamento della parte del chip effettivamente utilizzato (9500, 9600)

che poi escano ogni due mesi modelli piu' performanti non cambia di una virgola la situazione, nel mondo dei processori (dove i chip in parte non funzionanti vengono, per ovvie ragioni architetturali, scartati) si continuano ad introdurre chip con frequenze piu' elevate, e addirittura, e questo e' un paradosso, quando AMD ha rilasciato il Thoroughbred-B tutti a dire "brava AMD" perche' era facile farli salire in frequenza!

Quindi, se AMD rilascia processori a frequenze basse (e prezzi bassi) che si possono overcloccare, e' brava, se ATi rilascia chip overcloccabili e' ladra.


nVidia ha scelto, fino alla serie 4mx, di implementare due catene produttive per la serie top e la serie entry level, il che probabilmente non e' conveniente, e con la nuova serie fx ha adottato la politica di ATi.
Per cui, hai luogo a dire che schede video e processori non sono paragonabili.
Il punto di cui si discute e' il chip video, e un chip rimane, ed e' soggetto ad una produzione che per forza non e' perfetta.
Nessuno ti obbliga a comprare un P4 a 3 GHz, ma comunque c'e', per chi lo vuole, e i modelli vecchi, via via che vengono introdotti i nuovi, per forza si svalutano, e' cosi' per le cpu e lo e' per le gpu.

Che poi si parli di schede video e' un po' piu' complesso, perche' la scheda integra tante altre cose, ram in primis, che vanno ad influire pesantemente anche sulle capacita' di sfruttare il chip, ma questo e' un altro discorso.

(IH)Patriota
28-05-2003, 13:43
La differenza tra 5800ULTRA e ATI con R360 e' che la prima e' chiaramente overcloccata , ha necessita' di avere un dissipatore al di fuori della media , scalda un bordello. L' R360 sara' anche il 350 overcloccato che a sua volta e' l' R300 overcloccato ( o poco piu' a parte qualche implementazione negli shaders) , pero' c' è da ricordare che la 9700PRO funziona di default con la VPU staccata dal dissipatore , con la sola artic silver un R300 gira tranquillamente a 380Mhz , se l' R350 non fosse leggermente migliore non dovrebbe salire oltre i 380 (max overclock dell' R300) invece si parla di Oc fino a 430/440 Mhz , l' R360 ancora non sappiamo ma avra' frequenze piu' alte di R350 , insomma i clock sono in crescita e d' altro canto se per ati e' sufficiente questo per avere un prodotto concorrenziale non vedo perche' dovrebbe far di piu'.

Nvidia con la 5900ULTRA ha di fatto downcloccato la propria GPU da 500 a 450 Mhz a dimostrazione che la 5800Ultra non aveva frequenze di lavoro standard in condizioni standard ma bensi un overclock abbastanza estremo visto e considerato che solo con un raffreddamento a liquido qualcuno e' riuscito a farla salire di una manciata di Mhz.

Per chi critica ATI per il numero di schede sfornate nell' anno , ricordo che se NV30 alias 5800ULTRA fosse stato pronto a settembre 2002 Nvidia l' avrebbe fatto uscire , di fatto se dalla ti4600 si e' dovuto aspettare un anno è per via dell' affanno e dei problemi che quel progetto ha portato in dote , speriamo che la 5900ULTRA (quando sara' sugli scaffali) faccia rialzare il morale ad Nvidia dopo la svista NV30 anche se devo ammettere che l' acquisto a set 2002 della 9700PRO e' stato uno degli acquisti piu' azzeccati degli ultimi anni in fatto di Hw viste prestazioni e longevita'.

Ciauz
Patri

+Benito+
30-05-2003, 07:46
guarda, a parer mio, nvidia deve licenziare in tronco chi gli progetta i dissipatori perche' in base a quello che vedo non sanno fare il loro lavoro. Io penso che se lavorassi a nVidia avrei fatto un dissipatore fatto in un altro modo, non ti spiego come perche' se mi riesce vorrei magari farlo io.
Insomma......nVidia ha fatto un chip che scalda molto, ma la proporzione tra il calore dissipato da R350 e NV30 non e' correlata al rapporto tra le dimensioni dei dissipatori, ne' tantomeno al rumore.