View Full Version : Domande niubbie: neon e cavi round
Dedalus_nb
27-05-2003, 08:30
Ciao a tutti!
Premetto ke ho appena cominciato a moddare, basandomi principalmente sulla guida del grande Pepe. Sono riuscito ad aprire una finestra sul case (con il plexy esterno, perchè dentro nn mi stava :muro: un casino).
Insomma, se mi sapete dire:
- un sito dove comprare componenti a basso prezzo (neon di wood e nn, cavi round, etc)
- come montare un neon... sì, nnn lo so fare!
un grazione grosso anticipato a tutti!
Dedalus_nb
27-05-2003, 08:57
allora, grazie a riki, sono andato a vedere i prezzi di alcuni siti.
su www.drako.it i cavi rounded UV ke volevo costano 9,60€. su deep overclock (precisamente qui (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1280&category_id=38b86c491357fc1a628457469f7fe526&ps_session=d948d6ee93dc73859b0976fa607bacfb)), invece, fanno un kit da venti pezzi a 2.40 :confused: li chiamano fascette ordina cavi... sono cavi rounded, no?
no no sono cavi rounded quelli...
sono le spiraline avvolgicavo per raggruppare i cavi dell'alimentatore...
i cavi rounded sono cavi ide (quelli per l'hard disk e i cdrom) che al posto di essere piatti sono rotondi... ;)
Dedalus_nb
27-05-2003, 09:23
ok, quindi niente. I cavi rounded sono difficili da montare per chi è alle prime armi come me? ho bisogno di un saldatore?
rinnovo la domanda: come monto un neon come questo?
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/neon/img/neon_uv_50.gif
albertino78
27-05-2003, 15:40
I cavi rounded sono dei normalissimi cavi ide, non so se li hai già visti, sono i cavi che portano i dati dai cd rom (e hd) alla scheda madre.
eccone uno:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/round/img/ata_blue.jpg
Semplicemente sfili i cavi piatti e ci metti quelli rounded, tenendo presente i colori delle spine:
BLU--------->SCHEDA MADRE
GRIGIO---->PERIFERICA SLAVE
NERO------>PERIFERICA MASTER
Nella foto il grigio si vede bene, ma il blu no, comunque è la spina al termine dello spezzone più lungo.
Il neon non è difficile da montare, anche qui niente saldature, solo 2 spinotti da collegare.
Insieme al neon ti danno uno scatolotto che si chiama inverter, serve a fornire alimentazione al neon.
A sua volta ovviamente l'inverter va alimentato, tramite un connettore che hai già sicuramente libero nel case, in mezzo ci metti l'interruttore che ti danno sempre insieme al neon.
Il connettore è lo stesso dei cd-rom o hd-disk.
Poi all'inverter si attacca il neon con una sua spinotta.
SCHEMINO:
ALIMENTAZIONE-->INTERRUTTORE-->INVERTER-->NEON
Ecco cosa ti danno insieme al neon:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/neon/img/neon.jpg
Lo scatolotto nero è l'inverter.
Nella bustina ci sono dei pezzi di velcro biadesivo per fissare inverter, interruttore (con una sua ghiera) e neon dentro il case.
Sopra la riga rossa della bustina c'è il bottone tondo per accendere-spegnere il neon.
Cavi di alimentazione dell'inverter e dell'interruttore.
Neon :sofico:
Istruzioni.
Stay Tuned
See u Soon
Dedalus_nb
27-05-2003, 17:28
wow! grazie albertino! sono finalmente tornato a casa e ho aperto il case... ho trovato due tipi di spinotti uno più largo e uno più stretto (come nella tua foto). uso quello più stretto, no?
per i cavi rounded, penso che magari lo farò in segiuto, adesso mi concentro sul neon...
che colore mi consigliate :D ? ecco una scatto del mio piccolo (per favore nn ridete):
http://candyskull.supereva.it/mod3.JPG
ho dovuto mintare il plexy all'esterno perchè all'interno nn ci stava :muro:
il colore lo scegli tu..a me piace molto il BLU..ma nake l'UV fa scena se hai componenti UV reactive... ;)
albertino78
27-05-2003, 20:55
Originally posted by "Dedalus_nb"
wow! grazie albertino! sono finalmente tornato a casa e ho aperto il case... ho trovato due tipi di spinotti uno più largo e uno più stretto (come nella tua foto). uso quello più stretto, no?
largo ??? stretto??? :confused: :confused: :confused:
quello che devi usare per alimentare l'inverter è identico a quello che va dietro l'hard disk o il lettore cdrom.
Se per stretto intendi quello che va al floppy, non va bene, nel senso che meccanicamente non riesci a connetterlo, anche se le tensioni sono le stesse.....
Dedalus_nb
28-05-2003, 11:55
Originally posted by "albertino78"
largo ??? stretto??? :confused: :confused: :confused:
quello che devi usare per alimentare l'inverter è identico a quello che va dietro l'hard disk o il lettore cdrom.
Se per stretto intendi quello che va al floppy, non va bene, nel senso che meccanicamente non riesci a connetterlo, anche se le tensioni sono le stesse..... mmmhhh... ok. ricevuto. altra domanda (e ti pareva :D): come faccio a staccare i fili di alimentazione dalla scheda grafica, floppino, etc? perchè vorrei riordinare i cavi...
Originally posted by "onka"
il colore lo scegli tu..a me piace molto il BLU..ma nake l'UV fa scena se hai componenti UV reactive... ;) esiste una vernice UV reactive?
Originally posted by "Dedalus_nb"
mmmhhh... ok. ricevuto. altra domanda (e ti pareva :D): come faccio a staccare i fili di alimentazione dalla scheda grafica, floppino, etc? perchè vorrei riordinare i cavi...
esiste una vernice UV reactive?
la skeda grafica nn ha fili attaccati...x il resto a pc spento stakki i cavi tirandoli normalmente...
la vernice UV esiste..devo prenderla anke io!! ;)
albertino78
28-05-2003, 12:28
Originally posted by "onka"
la skeda grafica nn ha fili attaccati...x il resto a pc spento stakki i cavi tirandoli normalmente...
la vernice UV esiste..devo prenderla anke io!! ;)
onka si che li ha !!!
guarda bene la foto.
E' una Ati 9700 credo.
Comunque per togliere i cavi basta sfilarli con delicatezza.....in definitiva sono delle spine che si infilano nelle prese....ne piu ne meno.....
La vernice esiste eccome.......
Onka ne abbiamo parlato per un bel pò QUI (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=440316) non ricordi???
Dedalus_nb
28-05-2003, 12:49
Originally posted by "albertino78"
E' una Ati 9700 credo una 9500PRO nuova nuova :cool:
Dedalus_nb
28-05-2003, 12:52
doppio post, sorry...
Dedalus_nb
28-05-2003, 12:54
ma uno spray UV? perchè ricoprire un cavo rounded x l'ali con l'evidenziatore....
albertino78
28-05-2003, 13:20
Non ho capito che hai detto???
Io non ho coperto nessun cavo con lo spray.
Cos'è un cavo rounded per l'alimentatore???
I miei cavi dell'alimentatore sono normalissimi, solo che sono fasciati con una guaina di nylon nero tenuta ferma da fascette.
Poi ti spiego una cosa degli UV......
Hai presente i colori fluo?
Quelli degli evidenziatori e delle bombolette per intenderci....
Sotto i raggi UV risplendono di luce propria.
Ma l'effetto ancora più bello si ottiene con vernici particolari che sono solamente uv reactive e non fluorescenti.
Si trovano in commercio e sono spettacolari.
Dedalus_nb
28-05-2003, 16:10
allora, volevo prendere un tubo di gomma tipo quelli per innaffiare, tagliarlo adeguatamente e magari ricoprirlo con dello spray, e poi con quello roundare i cavi dell'alimentazione
Dedalus_nb
28-05-2003, 16:15
secondo voi come mi viene mettendo un neon blu e un laser UV tipo questo:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/lazerled/img/laz_uv_50.gif
o è meglio mettere un laser blu e un neon UV?
albertino78
28-05-2003, 16:26
decisamente il neon.
fa una luce piu diffusa e non concentrata in un punto solamente.
e poi comunque rende molto meglio la luce uv di un neon, che è prodotta con il gas giusto, invece quella del lazer led è solo plastica colorata.
Dedalus_nb
28-05-2003, 16:37
ok, vada per un paio di neon, allora. e qui sorge un'altra domanda: in listino ho visto il neon "double", di solito tutti e due dello stesso colore. nn è ke se chiedo in negozio mi danno un double composto da un blu+uv?
albertino78
28-05-2003, 22:56
mmmm non penso, comunque tu prova a chiedere.....
tanto all'inveter ne puoi tranquillamente attaccare 2 di colori diversi.
albertino78
29-05-2003, 08:18
si per il tubo di gomma!
non usare però quello per innaffiare, diventi pazzo a tagliarlo poi è troppo pesante e spesso e grosso.
Adesso ti cerco dei link.......
Dedalus_nb
29-05-2003, 11:24
Originally posted by "albertino78"
mmmm non penso, comunque tu prova a chiedere.....
tanto all'inveter ne puoi tranquillamente attaccare 2 di colori diversi. sì, ma così devo comprare due neon e due inverter, invece speravo di prendermi solo un double... no?
Originally posted by "Dedalus_nb"
sì, ma così devo comprare due neon e due inverter, invece speravo di prendermi solo un double... no?
VENDONO ANKE LE LAMPADE DA SOLE DA ATTakkare all'inverter!!
albertino78
29-05-2003, 11:39
mi sa che non mi sono spiegato.....
se riesci a farti dare 2 neon diversi e 1 inverter sei a posto, proprio perchè allo stesso inveter puoi tranquillamente collegare 2 neon (anche di colori diversi).
ma non mi risulta che vendano 2 neon diversi + 1 inverter.... se trovvi facci sapere!!!
anzi se trovi qualcuno che vende 2 neon uv della sunbeam senza inverter li prendo io al volo!
Dedalus_nb
29-05-2003, 11:41
Originally posted by "onka"
VENDONO ANKE LE LAMPADE DA SOLE DA ATTakkare all'inverter!! mmmhh... dove? ho girato tutti i link ke mi hai passato e c'era sempre l'accoppiata neon+inverter oppure 2neon+inverter
albertino78
29-05-2003, 11:44
ma onka sei fuori! :D
Originally posted by "albertino78"
ma onka sei fuori! :D
xè?? :confused:
albertino78
29-05-2003, 11:48
Originally posted by "onka"
VENDONO ANKE LE LAMPADE DA SOLE DA ATTakkare all'inverter!!
ma come perchè???
dacci un link dove vendono le lampade da sole da attaccare all'inveter e ritiro subito il post!
non ho mai sentito di una cosa del genere, pensavo scherzassi!
Dedalus_nb
29-05-2003, 11:56
ragazzi, sono finiti i miei dubbi. infatti, ho letto l'articolo di Pepe sul neon "effetto liquido" e ho deciso di prendermene uno così (ke ha un inverter tutto suo, quindi niente storie :D) e uno all'UV. in più, aggiungerei una ventolina rossa UVreactive nello spazio prediposto subito sotto l'ali (vedi foto). ke ne dite? spenderò un po', ma ne vale la pena...
albertino78
29-05-2003, 13:09
si ma hai letto che non fa tutta sta luce?
se la tua idea era di illuminare il case, con quello a liquido non ottieni l'effetto.
fa una luce piu debole rispetto ai neon tradizionali.
poi costa un ciulo......
comunque fai tu.....
Dedalus_nb
29-05-2003, 13:18
Originally posted by "albertino78"
si ma hai letto che non fa tutta sta luce?
se la tua idea era di illuminare il case, con quello a liquido non ottieni l'effetto.
fa una luce piu debole rispetto ai neon tradizionali.
poi costa un ciulo......
comunque fai tu.....però così non rovina l'effetto dell'UV, no? Pepe dice così...
per il costo hai ragione, ma è la mia prima mod, voglio che venga bene
secondo voi, se monto una guarnizione a H sul case, riesco a tagliare il plexy ke ho in modo da incastrarlo?
albertino78
29-05-2003, 13:28
certo è vero...non ci avevo pensato all'uv......
per il plexiglass tutto si puo fare!
non posso crederci che anche tagliandolo non ci stia dentro.....
fuori è veramente un po bruttino.....
Dedalus_nb
29-05-2003, 13:30
Originally posted by "albertino78"
certo è vero...non ci avevo pensato all'uv......
per il plexiglass tutto si puo fare!
non posso crederci che anche tagliandolo non ci stia dentro.....
fuori è veramente un po bruttino..... no, nn ci sta proprio, niente da fare... :muro: è un casino tagliare il plexy adesso ke ho levato la pellicola di protezione? è meglio se me ne prendo un'altro?
Dedalus_nb
29-05-2003, 15:08
Originally posted by "albertino78"
costa un ciulo......
comunque fai tu..... allora, mi sono fatto i miei calcoli, e ho visto che, effettivamente, spenderei troppo :( uan guarnizione, quattro LED (per i buchi che lascerò liberi incastrando il case con la guarinizione), un neon Liquid, uno UV e la ventola arrivano a fare quasi 74€ iva inclusa :eek: effettivamente troppo...
albertino78
29-05-2003, 16:27
ma spiegami una cosa......
perchè il plexiglass non lo avviti nella stessa posizione con gli stessi buchi ma dall'interno invece che all'esterno???
al massimo devi rifinirlo di 2 centimetri no?
Dedalus_nb
29-05-2003, 17:50
nn è così semplice, albertino... all'interno, nella parte sinistra il metallo del pannello si incastra con quello del case, senza lasciare neanche un mm libero, e questo accade anche nella parte in basso a destra... adesso faccio un altro tentativo, ma la vedo dura...
Dedalus_nb
02-06-2003, 14:24
scusate se riesumo il thread, ma dopo giorni di duro lavoro :D sono riuscito a mettere il plexy all'interno del case. Per fare tale operazione, però, ho dovuto tagliare il plexy tipo "onda", facendo una curva dove non si attaccano le viti (appena posso posto la foto). Morale della favola: ho tagliato un po' troppo :rolleyes: e quindi c'è uno spazio vuoto tra plexy e case... come potrei "riempirlo"? calcolate che all'interno non posso metterlo :muro:
manuchao01
03-06-2003, 09:45
Ragazzi scusate l'intromissione, ma vagando per la rete ho trovato un sito nuovo a prezzi abbordabili che vende materiale per overclock e modding.
il sito si chiama OVERCLOCKLAND.IT. Dategli un occhiata, io ho appena preso 1 neon akasa ed e' molto valido.
manuchao01
03-06-2003, 09:51
Ragazzi scusate l'intromissione, ma vagando per la rete ho trovato un sito nuovo a prezzi abbordabili che vende materiale per overclock e modding.
il sito si chiama OVERCLOCKLAND.IT. Dategli un occhiata, io ho appena preso 1 neon akasa ed e' molto valido.
Dedalus_nb
03-06-2003, 21:39
Originally posted by "Dedalus_nb"
scusate se riesumo il thread, ma dopo giorni di duro lavoro :D sono riuscito a mettere il plexy all'interno del case. Per fare tale operazione, però, ho dovuto tagliare il plexy tipo "onda", facendo una curva dove non si attaccano le viti (appena posso posto la foto). Morale della favola: ho tagliato un po' troppo :rolleyes: e quindi c'è uno spazio vuoto tra plexy e case... come potrei "riempirlo"? calcolate che all'interno non posso metterlo :muro: nessuno che mi aiuta?
albertino78
03-06-2003, 23:35
vuoi fare un bel lavoro?
Cambia plexiglass...........che ti serva di lezione, putroppo in quest'arte che è il modding nessuno nasce "imparato" e sbagliando si impara.
Pensa che ho dovuto sverniciare tutta la mia ventola del dissi la prima volta :( :( :(
Avevo fatto un casino immane.........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.