PDA

View Full Version : Cpu Opteron Boxed in vendita in Giappone


Redazione di Hardware Upg
27-05-2003, 09:02
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10034.html

La terra del sol levante è nuovamente la prima ad avere sugli scaffali dei negozi le novità hardware; oggi è il turno della nuova cpu AMD Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.

The Mighty Gex
27-05-2003, 09:06
e le schede madre?
quanto euro vale uno yen?

Max_it
27-05-2003, 09:10
Peccato che siano in giapponese!
Vabbè....

janjan
27-05-2003, 09:15
1 YEN = 0.0075 €... Guarda che prezzi!!!!!!

AdolfoG
27-05-2003, 09:16
L'Euro vale tra i 136 e i 137 yen.
Per intenderci, il modello 244 costa 108000/137=788 Euro circa

Mirus
27-05-2003, 09:18
Mamma che prezzi... ecco come fanno a fare gli OC con LN2 e buttare poi tutto :D

stirling
27-05-2003, 09:18
in europa sono prezzate circa 350, 800 e più di 900 per 1.4,1.6 e 1.8...un furto

PnKman
27-05-2003, 09:19
1 Japanese Yen = 0.007210 Euro
1 Euro (EUR) = 138.690 Japanese Yen (JPY)

quindi il 240 da 1.4 Ghz costa 286,958 €, il 242 costa 683.508 € e il 244 costa 778.68 €.

ora aspettiamo le prove su strada e le schede madri...

PnKman
27-05-2003, 09:19
...un po' carucci...

Biondo and Nero
27-05-2003, 09:19
sono prezzi molto piu alti rispetto a quelli italiani guarda il p4 266 io lho pagato 240 euro e ora dopo una settimana costa 230 euro mentro loro lo vendono a 314 euro lol

eduw2k
27-05-2003, 09:20
quindi il 240 siamo sui 290 euro?
Orpo..considerando che sono prezzi edn user.. sono in linea con gli athlon mp mi sembra )piu o meno..)

Death Pilot
27-05-2003, 09:21
al cambio attuale:

1.4ghz 286.89€
1.6ghz 683.35€
1.8ghz 778.50€

Biondo and Nero
27-05-2003, 09:21
302 euro con la cifra precisa data da PnKman

Death Pilot
27-05-2003, 09:25
è stata una gara a chi convertiva prima i prezzi :D
Comunque speriamo che il costo degli Athlon64 sia DECISAMENTE più basso :)

metrino
27-05-2003, 09:26
A 'sti prezzi si potrebbe cmq cominciare a pensare a qualcosa di casalingo! Ci pensate, basterebbero 2 Opteron 240 per far volare qualunque cosa utilizzi i sisteemi biprocessore.
Sto pensando alla codifica di video, al rendering, ecc. cose che spesso uno fa a casa a livello di hobby/amatoriale

cionci
27-05-2003, 09:31
Non so se avete visto che il 242 costa quanto un P4 3.06...e vi semra tanto per una CPU nuova e per giunta per il mercato server ?

The Mighty Gex
27-05-2003, 09:32
x Mini4wdking

è ram ECC con controllo di errore, costa un pakko di soldi anche da noi.

T_M_P
27-05-2003, 09:32
Non fate un confronto con il P4, ma con lo Xeon, poi mi dite.. L'Opteron è per i server, ha capacità di calcolo di gran lunga superiori al P4, è normale che costi di più.. E poi non puoi paragonare i prezzi di un altro paese se non conosci il costo della vita.. Se fossero in sterline costerebbero magari 1500€, ma considerando che li prendono 3 volte di più..

Ciauz!!

JoJo
27-05-2003, 09:35
C'è anke da considerare che i prezzi in Italia "gonfiano" rispetto ad altri paesi...

Crisidelm
27-05-2003, 09:49
Anche perchè in Giappone non so se ci sia l'IVA...

Jaguarrrr
27-05-2003, 10:14
VOGLIO ATHLON 64 :cry:

J0J0
27-05-2003, 10:19
concordo col mio OMONIMO.. (JoJo)

Qui in italia i prezzi gonfiano...
State facendo la conversione NUMERALE (michia che termine ) :)
che e' ben diversa da quella reale qui in italia
Anche in america un p4 3.0(800) costa 423$ ma qui in italia non l'ho mai visto a 355€ (cambio attuale), a cui va aggiunta l'iva (Italian's MAFIA), ed altri ricarichi a cui siamo abituati....totale 550€ se bastano :)
Cmq sforzandoci di essere ottimisti, forse quando arriveranno in italia avranno prezzi a listino come da voi elencati... (sperando)

^_^

Deuced
27-05-2003, 10:47
scusate,ma gli athlon 64 non sono questi?Non mi sembra siano cpu a 32bit...

Gundam766
27-05-2003, 10:49
X JOJO

NEgli Stati Uniti quella che coi chiamiamo IVA (imposta sul valore aggiunto) loro la chiamano VAT (value added tax).

Mi dirai che però lì cambia da stato a stato e non mi pare che sia mai del 20% :(

Chico

xk180j
27-05-2003, 10:52
Originally posted by "metrino"

A 'sti prezzi si potrebbe cmq cominciare a pensare a qualcosa di casalingo! Ci pensate, basterebbero 2 Opteron 240 per far volare qualunque cosa utilizzi i sisteemi biprocessore.
Sto pensando alla codifica di video, al rendering, ecc. cose che spesso uno fa a casa a livello di hobby/amatoriale

l' opteron in codifica video non mi ha favorevolmente impressionato prefisco gli athlon o meglio ancora gli xenon in, ambito server non si toccano

Cimmo
27-05-2003, 10:57
Originally posted by "Deuced"

scusate,ma gli athlon 64 non sono questi?Non mi sembra siano cpu a 32bit...
No questi sono i processori a 64 bit per server, gli Athlon 64 sono processori a 64 bit per desktop che usciranno non prima di settembre.

vincino
27-05-2003, 11:42
Io nn lo paragonerei ne al P4 ne allo Xeon (CPU a 32 bit) ma all'Itanium. Fate un po' sto paragone di prezzo e poi fatemi sapere se costa tanto!

xk180j
27-05-2003, 12:00
Originally posted by "vincino"

Io nn lo paragonerei ne al P4 ne allo Xeon (CPU a 32 bit) ma all'Itanium. Fate un po' sto paragone di prezzo e poi fatemi sapere se costa tanto!


l'opteron è una cpu a 32 bit con estensioni a 64 i sistemi a 2 e 4 cpu andranno a scontrarsi con lo xenon quelli a 8 (forse) con itanium
consideriamo poi che amd, ritiene opteron una cpu server workstation e itaniunium non mi sembra una cpu ws. Che poi le prestazioni siano molto migliori in applicazioni server ok, ma resta il fatto che allo stato attuale l'opteron è anche una cpu per ws grafiche nonostante i deludenti risultati

riz
27-05-2003, 12:07
Lo sanno tutti che in giappone arriva prima la tecnologia dei pc! Il problema è semmai che arrivino anche le mobo, che dite? Vorrei proprio vederlo l'Opteron, anche singolo, con l'NForce 3 Pro, contro un doppio Xeon DP e 7505! Questi si che sarebbero test interessanti per il mercato attuale! INSOMMA: va di più e meglio un solo opteron o vanno ancora meglio due Xeon in un uso omogeneo di applicazioni single e dual processing? Ai bench l'ardua sentenza... CIAO A TUTTI!

Mirus
27-05-2003, 12:08
Veramente, che io sappia, l'AMD sta scommettendo molto sui grossi database dove i 64bit se sentono già ora. Per gli altri ambiti operativi, bisognerà attendere il software ottimizzato.

sidewinder
27-05-2003, 12:10
quasi quasi chiedo alla fidanzata del mio amico (giapponese) di comperarmela una prima di venire in italia questa estate :)

xk180j
27-05-2003, 12:32
Originally posted by "riz"

Lo sanno tutti che in giappone arriva prima la tecnologia dei pc! Il problema è semmai che arrivino anche le mobo, che dite? Vorrei proprio vederlo l'Opteron, anche singolo, con l'NForce 3 Pro, contro un doppio Xeon DP e 7505! Questi si che sarebbero test interessanti per il mercato attuale! INSOMMA: va di più e meglio un solo opteron o vanno ancora meglio due Xeon in un uso omogeneo di applicazioni single e dual processing? Ai bench l'ardua sentenza... CIAO A TUTTI!


spero ti possa essere utile
http://www.anandtech.com/cpu/index.html

guarda i bench del rendering e capirai cosa intendo, il tutto alla modicacifra di 800 €

vincino
27-05-2003, 12:36
X xk180j
"... consideriamo poi che amd, ritiene opteron una cpu server workstation..."
Questo forse lo ritieni tu! Che vuol dire server workstation! O è server o è ws! Ti ricordo che per server che hanno bisogno di installare grossi quantitativi di ram la scelta è obbligata: o OPTERON o ITANIUM! I vari P4 o XEON o Athlon sono fuori! In questo caso il paragone che io proponevo è + che azzeccato!

xk180j
27-05-2003, 12:46
Originally posted by "vincino"

X xk180j
"... consideriamo poi che amd, ritiene opteron una cpu server workstation..."
Questo forse lo ritieni tu! Che vuol dire server workstation! O è server o è ws! Ti ricordo che per server che hanno bisogno di installare grossi quantitativi di ram la scelta è obbligata: o OPTERON o ITANIUM! I vari P4 o XEON o Athlon sono fuori! In questo caso il paragone che io proponevo è + che azzeccato!


che server e ws siano ambiti diversi è assolutamente vero ma amd non la pensa cosi :http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8825,00.html

il problema è tutto qui opteron è la cpu che amd usera sia in ambito server che ws, l'alternativa per le ws qual'è? l'mp 2600+ su mpx? detto questo hai assolutamente ragionr l'operon non è una cpu adatta alle ws

vincino
27-05-2003, 12:56
In realtà che l'opteron nn è una CPU adatta alle ws nn mi sembra vero. Io guarderei più in la. L'opteron ha esordito con frequenze molto basse ma la tecnologia SOI promette importanti miglioramenti dal punto di vista della scalata ai MHz. Nonostante ciò la densità di potenza di questo processore è veramente notevole. Io aspetteri un po' prima di dire che nn è una CPU adatta da applicazioni ws!

Cimmo
27-05-2003, 13:02
Originally posted by "xk180j"




l'opteron è una cpu a 32 bit con estensioni a 64 i sistemi a 2 e 4 cpu andranno a scontrarsi con lo xenon quelli a 8 (forse) con itanium
consideriamo poi che amd, ritiene opteron una cpu server workstation e itaniunium non mi sembra una cpu ws. Che poi le prestazioni siano molto migliori in applicazioni server ok, ma resta il fatto che allo stato attuale l'opteron è anche una cpu per ws grafiche nonostante i deludenti risultati
Per prima cosa si chiama xeon e NON xenon...
Secondo l'Opteron e' una cpu a 64 bit con compatibilita' a 32 bit e non il contrario.

Lud von Pipper
27-05-2003, 13:11
In ogno caso anche un prezzo sugli 800€ è ragionevole se lo si confronta con il prezzo di uno Xeon equivalente: quando uscirà l'Athlon64, sarà una CPU da PC workstation e lo si potrà confrontare, anche come costi, al P4.

xk180j
27-05-2003, 13:37
Originally posted by "vincino"

In realtà che l'opteron nn è una CPU adatta alle ws nn mi sembra vero. Io guarderei più in la. L'opteron ha esordito con frequenze molto basse ma la tecnologia SOI promette importanti miglioramenti dal punto di vista della scalata ai MHz. Nonostante ciò la densità di potenza di questo processore è veramente notevole. Io aspetteri un po' prima di dire che nn è una CPU adatta da applicazioni ws!

il link con le prestazioni in ambito ws l'ho postato poi ognuno le valuta come vuole ed è giusto così

xk180j
27-05-2003, 13:42
Originally posted by "Cimmo"


Per prima cosa si chiama xeon e NON xenon...
Secondo l'Opteron e' una cpu a 64 bit con compatibilita' a 32 bit e non il contrario.

se devi attaccarti ad un errore di battitura per portare avanti le tue tesi....

l'opteron è un derivato del k7 profondamente rivisto ma comunque non un progetto totalmente nuovo,dunque la ritengo una cpu a 32 bit con estensione a 64 non il contrario questione di punti di vista ...

xk180j
27-05-2003, 13:47
Originally posted by "Lud von Pipper"

In ogno caso anche un prezzo sugli 800€ è ragionevole se lo si confronta con il prezzo di uno Xeon equivalente: quando uscirà l'Athlon64, sarà una CPU da PC workstation e lo si potrà confrontare, anche come costi, al P4.


ritieni un doppio xenon a 3ghz meno performante di un 244? in applicazioni video? il punto è questo e come prezzi dovremmo esserci, poi come ripeto l'opteron non la ritengo una cpu x ws, ma il link che ho postato l'ho preso dal sito amd

Cimmo
27-05-2003, 14:02
Originally posted by "xk180j"



se devi attaccarti ad un errore di battitura per portare avanti le tue tesi....

l'opteron è un derivato del k7 profondamente rivisto ma comunque non un progetto totalmente nuovo,dunque la ritengo una cpu a 32 bit con estensione a 64 non il contrario questione di punti di vista ...
Se dici che e' un errore di battitura ci credo...ma sai l'hai scritto ben 2 volte sbagliato nello stesso modo...
E poi non e' una questione di punti di vista...non e' che per te e' a 32 bit, per me a 64 bit e per qualcun altro a 16...e' una cpu a 64 bit e basta! Questo perche' puo' eseguire in maniera nativa i 64 bit e non in emulazione.
Poi che sia una evoluzione dell'x86-32 e non un progetto nuovo come l'Itanium su questo sono d'accordo...ma non e' una motivazione valida per ritenerla una cpu a 32 bit!

Eraser|85
27-05-2003, 14:21
ma vi rendete conto di che state dicendo!

L'opteron così come l'athlon 64 è un processore a 32bit CON ESTENSIONI ai registri 32bit in modo da avere registri da 64... invece di avere EAX abbiamo RAX per esempio, alias registro 32bit con un estensione di altri 32bit per arrivare al famoso 64...

oltre alle estensioni ha anche altre caratteristiche che gli consentono di eseguire codice 64bit ma come dimostrato dai bench contro itanium (CPU nata per i 64bit, e non una estensione dei 32) il processore può eseguirlo ma con prestazioni minori... Inoltre i bench a 32 bit dimostrano come il processore sia invece molto performante... non sono punti di vista, ma dati di fatto :muro: :muro:



Ps: xk180j, più di una volta, in diverse occasioni hai chiamato lo XEON come XENON, non solo quest'oggi :muro: cmq chi se ne BIIIP ^^ :cool:

xk180j
27-05-2003, 14:24
se vorai divertirti a leggere i miei messaggi ne scoprirai una marea si errori di battitura che non sappia dattilografare è un dato di fatto :p

i 64 bit sono un elemento in più che fose sarà sfruttato, puoi assicurarmi che vedremo sul mercato premiere a 64 bit o lo stesso parco sw disponibile x i 32? poi è chiaro che supportandole entrambi puoi considerarla indifferentemente una cpu a 64 o 32 bit, non potete dire che su un server girino le stesse applicazioni di una ws grafica, ne che le prestazioni dell'opteron nei due ambiti siano allineate, il divario mi sembra netto,nè credo che la frequenza salirà in modo cos' repentino come auspicate, io spero in un mio vecchio pallino l'athlon 64 in dual leggermente rivisto per privileggiare lo sfruttamento delle sse2 a scapito delle applicazioni prettamente server... in caso contrario getterò la spugna e prenderò un p4 o lo xeon

cdimauro
27-05-2003, 20:55
L'Hammer non è una semplice estensione a 64 bit dell'architettura degli Athlon (a 32 bit). E' seccante doverlo ripetere ogni volta! Andatevi a leggere la documentazione tecnica in merito e poi ne riparliamo...

Comunque: registri a 64, il doppio dei registri GP e SSE/SSE2 sono soltanto un lato della medaglia. Che mi dite della simmetria nell'accesso dei registri, dell'indirizzamento tramite PC, dell'eliminazione della segmentazione, dell'eliminazione delle istruzioni legacy, del nuovo modello di accesso alla modalità supervisore?

Poca roba, secondo voi? E non ci stiamo neppure addentrando nelle modifiche delle unità di esecuzione...

Per il resto, penso che Hammer, come famiglia, sia stata pensare sia per il mercato server che workstation. Che poi in questo momento in applicazioni come la compressione video non vada tanto bene, è un dato di fatto e spero che con le successive versioni con clock più elevato le cose vadano un po' meglio.

E' nato per competere sia con gli Xeon che con gli Itanium, c'è poco da chiacchierare...

iy7597
28-05-2003, 00:17
Se vi interessa, da essedì si può trovare in listino, anche se lo danno in arrivo: AMD OPTERON 1.4Ghz 64Bit 1MB 438,00€.
Salut

Cimmo
29-05-2003, 00:40
Cosa vuoi cdimauro e' quello che dicevo anche io...ma qui la gente parla a vanvera!

ULTRA_MASSI
30-05-2003, 01:46
Ma i valori di frequenza 1,4Ghz / 1,6Ghz / 1,8 Ghz ... a che Model number corrispondono?

...non credo che la formula per gli XP sia valida anche per Athlon64/Opteron ...


tra l'altro: nei bench x desktop gaming :
Opteron 244 a 1,8Ghz .... 74.2
P4 3.0C ........................... 65.8
XP 3000+ a 2,167Ghz........ 39.7

...ne deduco due cose :

1) Opteron Vs Barton : quasi il doppio dei frame secondo con clock decisamente inferiore !! ( però lo so che costa caro !!! :cry: )

2) Opteron Vs. P4 : finchè Intel non tirerà su la freq. non credo che AMD abbia interesse a sfornare subito clock superiori ...

O sbaglio ? :confused:

cdimauro
30-05-2003, 13:37
Originally posted by "ULTRA_MASSI"

Ma i valori di frequenza 1,4Ghz / 1,6Ghz / 1,8 Ghz ... a che Model number corrispondono?

Non si conoscono i model number di questi sistemi. Amd per i processori server ha deciso di utilizzare soltanto un codice identificativo.

Per le versioni desktop (Athlon64) è, invece, previsto l'utilizzo del MN, esattamente come ora...


...non credo che la formula per gli XP sia valida anche per Athlon64/Opteron ...

Assolutamente no! Le architetture sono diverse e hanno prestazioni diverse, per cui sarà necessario introdurne una nuova...


tra l'altro: nei bench x desktop gaming :
Opteron 244 a 1,8Ghz .... 74.2
P4 3.0C ........................... 65.8
XP 3000+ a 2,167Ghz........ 39.7

...ne deduco due cose :

1) Opteron Vs Barton : quasi il doppio dei frame secondo con clock decisamente inferiore !! ( però lo so che costa caro !!! :cry: )

Non devi fermarti esclusivamente a questi risultati per tirare le conclusioni! In QUESTO caso le prestazioni sono doppie, è vero, ma con altri applicazioni cambiano, anche di molto (a seconda dei casi...)


2) Opteron Vs. P4 : finchè Intel non tirerà su la freq. non credo che AMD abbia interesse a sfornare subito clock superiori ...

O sbaglio ? :confused:

Per i server sicuramente no, perché questo mercato è completamente diverso da quello desktop e qui nessuna casa seria punta sui Mhz per fare pubblicità ai propri sistemi per vendere di più. Esistono una miriade di benchmark/test che vengono utilizzati per valutare un sistema A SECONDA DELL'UTILIZZO.

Nel settore dei desktop, invece, credo proprio che Amd debba introdurre dei processori con clock più elevato per tornare ad essere competitiva nei confronti di Intel...

xk180j
30-05-2003, 14:03
ecco il link con la prova del 242 http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron242&page=1&bhcp=1

cdimauro
31-05-2003, 14:34
Interessante. Speriamo di vedere ancora altri test per avere un quadro ancora più chiaro della situazione...