PDA

View Full Version : x i possessori di xp 2200


diblhack
27-05-2003, 06:46
ciao a tutti, vorrei sapere da voi quali sono le migliori sigle per questa cpu..quelle che danno maggiori garanzie in overclock..c'è un amico che potrebbe "scegliermelo"..

grazie a tutti ciauzz

zannabia
27-05-2003, 12:47
Il mio 2200+ è un toroA e per loverclock non va assolutamente bene.
Già con FSB 138, pur con temperature di 46°C si incarta.
Stavo pensando di sostituirlo con un Barton, magari anche 2800+.

Crystal
27-05-2003, 12:50
da quel che m'hanno detto è meglio un 2.1 per l'oclock

diblhack
27-05-2003, 14:20
Originally posted by "Crystal"

da quel che m'hanno detto è meglio un 2.1 per l'oclock


ho sentito anke io...ma non se ne trovano molti i giro...sapete indicarmi un negozio on line che li tiene?(a parte fl****s)

jokervero
27-05-2003, 17:53
Io ho un 2200 Thoro A e con mio sommo dispiacere per l'overclock fa pena...a 144 di FSB di impalla anche con il VCore a 1,80 e temp a 50°....

Chry
27-05-2003, 17:55
Idem con il mio Thoro A 2000 comprato venerdì... mi sa che è il caso di sbattermi per un Thoro B...
Anche perchè con il molti bloccato a 12,5 non posso pensare di non poterlo sfrutttare come il 2600 (16x)... :muro:

zannabia
28-05-2003, 11:23
Ma qualcuno ha un 2200 toroB?
Se si come va?

jokervero
28-05-2003, 13:34
Originally posted by "zannabia"

Ma qualcuno ha un 2200 toroB?
Se si come va?

A quanto ne so io i 2200 Thoro B non esistono...o 2100+ o 2400+...poi posso sempre essere smentito...

Closer80
28-05-2003, 16:20
ora sono a fsb 370 (185*10) e non mi da problemi col dissi originale (12 euro con ventola coolermaster da 2500 rpm :cry: ) o almeno, se windows si sputtana è colpa della ram e del northbridge della a7n8x che scalda come un'animale!!! cmq, mai un reset o un freeze del pc nemmeno dopo ore di ut2003... non vedo l'ora però di raffreddarlo a dovere!

Crystal
28-05-2003, 19:56
ma un 2.0 come va? oclock? stabilità?

Chry
29-05-2003, 19:33
Cambio di procio con un thoro B 1800+@1850Mhz, 161*11,5
Il 2000 a 145 mi suonava le trombe...
Qualcuno ha un barton 2500, so che scalda ma per il resto, oc intendo, come va?

letal
29-05-2003, 22:54
io ho un thoro b e come overclock non è male.
cmq per va bene fino a 2300mhz ma con vc a 2.00v

letal
29-05-2003, 23:00
e in questo momento ho impostato il procio propio cosi
2300mhz effettivi e vcore a 2,00v.
non mi frega che si può anche rompere,per quello che costa!

soigres
29-05-2003, 23:31
insomma: qual'è il primo processore che monta il toro b?

anarxisco
05-06-2003, 10:25
Originally posted by "jokervero"



A quanto ne so io i 2200 Thoro B non esistono...o 2100+ o 2400+...poi posso sempre essere smentito...

Io ho un thoroB 2200+, 2158 reali Rock solid (13x166)
:sofico: :sofico: :sofico:

mario202
05-06-2003, 16:23
Xp2200+ Thoro B anch'io: in overclock va a 2100 mhz con 1,65 di vcore (stabilissimo)! :D Per il momento non oso di +: aspetto l'inverno e una ventola + performante.Ciao a tutti. ;)

mario202
05-06-2003, 16:30
X diblhack:se ti può interessare su www.overclockers.com trovi un db con le esperienze dei vari overclockers e ci sono anche le sigle... :sofico:

maxknife
07-06-2003, 19:27
2200 step b DUVC AJUGB WPBW 0252 viaggia a 134 x 16 1,68 v rock solid arriva fino a 137 x 16,5 con 1,88v ma non mi accetta i 166 di bus sono indeciso se fare la modifica sui ponticelli o i pin anche perchè non ho trovato in rete uniformità di pareri su quali toccare se qualcuno come leggo sopra l'ha già fatto mi faccia sapere dove ha toccato per favore , ah la MB è la gyga 7vax KT400

ultimate_sayan
08-06-2003, 13:07
Toro B 2200+ AIUCB --> 166x12 a 1,7 v-core... stabile
Byez

diblhack
19-06-2003, 06:07
Originally posted by "maxknife"

2200 step b DUVC AJUGB WPBW 0252 viaggia a 134 x 16 1,68 v rock solid arriva fino a 137 x 16,5 con 1,88v ma non mi accetta i 166 di bus sono indeciso se fare la modifica sui ponticelli o i pin anche perchè non ho trovato in rete uniformità di pareri su quali toccare se qualcuno come leggo sopra l'ha già fatto mi faccia sapere dove ha toccato per favore , ah la MB è la gyga 7vax KT400

Un mio amico ha fatto dei ponticelli fra i piedini ma non ricordo le posizioni...se volete vi faccio spiegare quali..comunque il 2200 non è adatto a salire di bus, a quanto vedo..mi sa che mi piglio un 2500/2800 barton...e spendi!!! :muro:

:D :sofico:

leadergl
19-06-2003, 07:31
Io ho un 2200+@2000Mhz......per il momento sono limitato ENORMEMENTE dalla sk madre (kt133a)....ma ho gia visto k tiene i 2200Mhz a 1.75 di vcore.......sono abbastanza sicuro k arrivo a 2300Mhz

Korn
19-06-2003, 09:49
il mio xxxxp 2200 andava a 143 di bus (quasi 2GHz) con vcore di default e temperature più alte di 3 gradi del normale, il tutto su una ecs k7s5a

viandante
19-06-2003, 11:25
io ce l'ho a 2061mhz (133*15.5). purtroppo la mia 7VAXPU non va col bus a 166. Se avessi almeno il moltiplicatore a 16 :cry: