PDA

View Full Version : breath guitar in c++


maxithron
26-05-2003, 19:46
Mi piacerebbe sperimentare un'applicazione per quanto segue:

Ho una chitarra midi trattata in modo da essere suonata con il fiato tramite un breath controller della yamaha.

Ora, mi piacerebbe utilizzare dei software che permettano ad esempio:

il cambio automatico dell'accordatura
la gestione del pitch bend
la gestione degli effetti

Tutte 'ste cose già le utilizzo con dei moduli MIDI ma...sarebbe divertente vedere il codice che genera questi eventi..o no?

Mi aiutate?

misterx
26-05-2003, 19:52
quindi inviare dei comandi MIDI allo strumento???

maxithron
26-05-2003, 19:57
Sì, tenendo conto anche del ritardo che normalmente si genera quando si effettua la conversione del suono(vibrazione corde) in dati midi mediante un pick-up esafonico.

misterx
26-05-2003, 19:59
il ritardo lo si può ricavare sperimentando: o no?

che conoscenze hai nella programmazione attraverso interfaccia MIDI?

maxithron
26-05-2003, 20:10
praticamente.....nessuna! :eek:

maxithron
27-05-2003, 15:11
Originally posted by "misterx"

il ritardo lo si può ricavare sperimentando: o no?



il valore attuale del ritardo (con la strumentazione moderna) è circa 0.05ms

misterx
27-05-2003, 19:04
ok, sabato collego il mio fido D50 e partiamo con l'inviare messaggi MIDI

nel frattempo, ti consiglio di familiarizzare col formato MIDI; in rete trovi una gran vastità di documentazione

non farti spaventare :) è più semplice di quanto si pensi ;)

maxithron
27-05-2003, 23:06
Oh...ma ila mia ignoranza non sta nella manipolazione del MIDI a livello di generatori di suono (che puntualmente smanetto :p ), ma mi piacerebbe "guardare" il codice che passa attraverso :

Chitarra Midi
Pick_up esafonico GK2AII
Sintetizzatore Roland GR30
Controllo a fiato Yamaha BC3
Generatore di suono Yamaha VL70
Generatore di Suono Yamaha MU50

Collegati come segue:

MIDI IN GR30 con MIDI OUT VL70 - MIDI IN VL70 con MIDI OUT MU50

Il tutto in un bell' ampli Mesa Boogie!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

maxithron
28-05-2003, 00:00
Credo che avremo a che fare con un gran numero di dati da elaborare....http://forum.hwupgrade.it/faccine/57.gif

Considerando che: le note sono 12 (e non 7 come comunemente si dice senza voler considerare inizialmente anche i quarti e gli ottavi di suono!!!)

La chitarra ha notoriamente 6 corde....

Su ogni corda ci sono due "ottave" (24 tasti x 6 corde)
Il suono(nel nostro caso) dipende da: pressione sui tasti, quantità di fiato, angolazione delle dita, durata della pressione,plettri spaccati e polmoni sanguinanti.....AIUTOO!

maxithron
01-06-2003, 14:03
nessun appassionato programmatore vuol "codificare" ?