View Full Version : Riuscito a fare partire Trust 56k PCI
BLU BUGATTI
26-05-2003, 18:20
Dopo aver installato il kernel sorgente e i driver scaricati dal sito intel
sono riuscito a fare partire il modem su Mandrake 9.1.
...e allora buona navigata.
Originally posted by "BLU BUGATTI"
Dopo aver installato il kernel sorgente e i driver scaricati dal sito intel
sono riuscito a fare partire il modem su Mandrake 9.1.
Che ti dobbiamo dire, bravo?
Bravo!!! :D :D :D
BLU BUGATTI
26-05-2003, 21:26
non prendetemi pe ril c***. :mad:
sono un principiante in linux e avevo notato che altri non erano riusciti ad installarlo, così se hanno bisogno volentieri li aiuto.
Hai fatto bene, non sei nè il primo nè l'ultimo a risolvere questi problemi e chi ha lo stesso modem potrà usare le tue info.
(Detto da uno che non è ancora riuscito a configurare il modem perchè la simpatica Lucent/Agere non ha rilasciato drivers)
Originally posted by "BLU BUGATTI"
non prendetemi pe ril c***. :mad:
sono un principiante in linux e avevo notato che altri non erano riusciti ad installarlo, così se hanno bisogno volentieri li aiuto.
Hey guarda che stavamo scherzando :p
EDIT: Anzi, se hai tempo sarebbe meglio che scrivessi un piccolo documento su come hai fatto e lo mandi a ilsensine da inserire nella Linux Knowledge Base.
Originally posted by "BLU BUGATTI"
Dopo aver installato il kernel sorgente e i driver scaricati dal sito intel
sono riuscito a fare partire il modem su Mandrake 9.1.
NO! :eek:
Grande! Come hai fatto??!? :cool:
Ho anche io lo stesso modem, ho anche messo tempo fà un post per chiedere aiuto...
Ti sarei davvero grato se mi dici come hai fatto! Da ignorante, la stessa soluzione potrebbe andare sulla SuSE 8.1? :confused:
Grazie! :)
BLU BUGATTI
27-05-2003, 21:02
Precisamente ho fatto:
- Trovato tipo di Chip montato dal modem: Intel 536ep
- Scaricato dal sito dell'intel i driver " intel536ep-460-1-m91 "
- trasferito il file in linux
- Estratto il file
- Letto il Readme
- Seguito le operazioni descritte in Installation
- Dalla console "lsmod"
- Guardare se c'è il modem, se non c'è eseguire "modprobe modulo" dove modulo è il nome del modulo con estensione .o che si trova nella cartella scompattata (536ep.o , 536epcore.o)
- Provare con KPPP a interrogare il modem e la connessione
Grazie BLU BUGATTI!
Ascolta se ho problemi, posso contattarti in PVT?
Comunque per sicurezza ho scaricato sia quelli per la mdk sia quelli per la SuSE.
Comunque sei un GRANDE! :D
GiuFor guarda che sull'altro forum ti avevo dato i link dove poter scaricare i driver qualche settimana fa.. :sofico: ;)
Originally posted by "pholcus"
GiuFor guarda che sull'altro forum ti avevo dato i link dove poter scaricare i driver qualche settimana fa.. :sofico: ;)
Capito?? Quindi è lui un grande, non quell'altro. :D :D
Finalmente qualche giorno fà ho potuto provare ad installare anche io il Trust 56k PCI....
...ma non riesco a capire come mai, sia dalla finestra SHELL che da BASH (ma non sono la stessa cosa?) quando dò i comandi che sono descritti nel file readme dei driver Intel mi dice che c'è non conosce il comando, ovvero se digito come da readme MAKE CLEAN mi dà comando sconosciuto..
Ho la SuSE 8.1 e i terminali li ho aperti da utente Root.. :confused:
Originally posted by "GiuFor"
... SHELL che da BASH (ma non sono la stessa cosa?) ...
Si', la bash e' la Bourne Again SHell
... mi dice che c'è non conosce il comando, ovvero se digito come da readme MAKE CLEAN mi dà comando sconosciuto..
E' installato il make? Cioe' se scrivi da qualche parte make ti da' comando sconosciuto? Se si' devi installare i pacchetti di sviluppo (gcc, make, ...)
Originally posted by "lovaz"
Si', la bash e' la Bourne Again SHell
Si.. quindi vuol dire che è la stessa cosa? :confused:
Ma ragazzi, se è la stessa cosa (scusate l'ignoranza), perchè allora esiste sia la Bash che quella normale?
E' installato il make? Cioe' se scrivi da qualche parte make ti da' comando sconosciuto? Se si' devi installare i pacchetti di sviluppo (gcc, make, ...)
Si quando digito il comando make (e in quel caso make clean) mi dice comando sconosciuto...
Per installare i pacchetti di sviluppo basto che vado nello Yast e trovo lì tutto? (Si ho in prova la SuSE 8.1)
Originally posted by "GiuFor"
... Ma ragazzi, se è la stessa cosa (scusate l'ignoranza), perchè allora esiste sia la Bash che quella normale?...
La bash e' una delle varie shell esistenti, ed e' anche quella piu' usata, ma ne esistono altre, tipo la csh, che differiscono per la sintassi.
Per quanto riguarda sh se controlli e' un link o un alias per bash
Per installare i pacchetti di sviluppo basto che vado nello Yast e trovo lì tutto? (Si ho in prova la SuSE 8.1)
Penso di si', io non ho suse, prova.
Originally posted by "lovaz"
[..]
Penso di si', io non ho suse, prova.
Proverò e vi farò sapere.. su questo ci potete contare! http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.