PDA

View Full Version : estrazione in mp3


eclissi83
26-05-2003, 17:41
ciao,
volevo un front end grafico per estrarre le tracce cd in mp3.

ho provato con arson, che uso per masterizzare, ma non funziona e perdipiù non mi vede le tracce n.10 dei cd con più 10 canzoni...

mah..

grazie dell'aiuto...

ciao

lnessuno
26-05-2003, 18:02
grafico non ti saprei aiutare... puoi farti uno scriptino che te lo faccia in automatico, se vuoi...


cmq se vuoi un aiuto temporaneo per estrarli usa cdda2wav, e lame per encodarli in mp3... oppure oggenc per encodarli in ogg :p

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 18:06
Consiglio di encodare in OGG-VORBIS

DI cose grafiche non saprei , fai un salto su http://freshmeat.net

Exurgit Magica Europa :sofico:

Ciao

PS= METAL RULEZ :cool:

VICIUS
26-05-2003, 18:24
perchè scaricare altri programmi quando KDE ha gia il suo frontend grafico.
kaudiocreator nel menu Multimedia.

ciao ;)

blackgnat
26-05-2003, 19:16
Originally posted by "eclissi83"

ciao,
volevo un front end grafico per estrarre le tracce cd in mp3.

ho provato con arson, che uso per masterizzare, ma non funziona e perdipiù non mi vede le tracce n.10 dei cd con più 10 canzoni...

mah..

grazie dell'aiuto...

ciao

prova grip !!!!
esiste anche un ripperX .... non arrabbiarti se per sbaglio ho toppato il nome !!!!!

ethanol
26-05-2003, 21:09
Concordo!!

Prova grip che va benissimo e soprattutto encoda in ogg.

sblantipodi
26-05-2003, 21:27
GRIP è il massimo.

Dimmi un encoder???

GRIP lo supporta :D

Dimmi un Ripper???

GRIP lo supporta :D

eclissi83
26-05-2003, 23:09
Originally posted by "VICIUS"

perchè scaricare altri programmi quando KDE ha gia il suo frontend grafico.
kaudiocreator nel menu Multimedia.

ciao ;)

ottima osservazione VICIUS... non l'avevo mica notato....

grazie... a tutti

mjordan
27-05-2003, 12:13
Originally posted by "sblantipodi"

GRIP è il massimo.

Dimmi un encoder???

GRIP lo supporta :D

Dimmi un Ripper???

GRIP lo supporta :D

E' vero ma io se devo preferire preferisco la fantomatica accoppiata cdda2wav/bladeenc.
Con questi facevo MP3 di alta qualità con un Pentium 166 MMX con 32 Mb di RAM.

Ovvio, sono supportati pure da GRIP, ma con 32 MB di RAM, i KDE e GNOME di adesso non ce li avvii proprio.
:D

sblantipodi
28-05-2003, 00:41
Originally posted by "mjordan"



E' vero ma io se devo preferire preferisco la fantomatica accoppiata cdda2wav/bladeenc.
Con questi facevo MP3 di alta qualità con un Pentium 166 MMX con 32 Mb di RAM.

Ovvio, sono supportati pure da GRIP, ma con 32 MB di RAM, i KDE e GNOME di adesso non ce li avvii proprio.
:D

si ma adesso un sistema come quello non lo hai + nemmeno tu fratello mio :D :D :p

cn73
28-05-2003, 08:31
Io uso grip... gli encoder mp3 devi trovarteli :rolleyes:

mjordan
28-05-2003, 11:36
Originally posted by "sblantipodi"



si ma adesso un sistema come quello non lo hai + nemmeno tu fratello mio :D :D :p

Io sono per il minimo set funzionale. La riga di comando di questi software non è neanche ostica...